Albo d'oro del campionato italiano di calcio

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'albo d'oro del campionato italiano di calcio include 122 campionati italiani della massima serie.

Voce principale: Serie A.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Il titolo de iure di «campione d'Italia» FIGC (denominato per esteso «campione assoluto d'Italia»[1] e assegnato complessivamente in 119 occasioni) fu conferito per la prima volta nel 1898, quando il primo campionato si disputò con un torneo quadrangolare organizzato dalla Federazione Italiana del Football (FIF, dal 1909 FIGC) e svoltosi l'8 maggio a Torino tra Genoa, Internazionale Torino, Torinese e Ginnastica Torino.

La fase finale a eliminazione diretta fu adottata sino alla stagione 1909-1910, nella quale venne formato un girone unico di nove squadre. Nel 1911 e nel 1912 si tenne una finale nazionale che vedeva contrapposte l'Italia nord-occidentale contro quella nord-orientale, mentre dal 1913 al 1926 (con le eccezioni dell'incompiuto torneo del 1915 e della Prima Categoria 1921-1922) il titolo di campione era assegnato con una finalissima fra Italia settentrionale e centro-meridionale: i due appuntamenti avevano spesso un valore protocollare, data la netta superiorità che le squadre del Nord-ovest e dell'Emilia dimostravano rispetto alle avversarie, dapprima venete e poi peninsulari. Nello stesso periodo furono assegnati nove titoli di campione del Centrosud. Il primo campionato a essere disputato senza suddivisioni territoriali fu la Divisione Nazionale 1926-1927, dopodiché nel campionato 1929-1930 venne istituita la Serie A a girone unico, rimasta da allora stabilmente in vigore con l'eccezione della stagione 1945-1946.

A partire dal 1924 fu utilizzato lo scudetto (un distintivo tricolore a forma di scudo), apposto sulla maglia della squadra vincitrice del precedente campionato al fine di onorarne la vittoria, mentre dal 1958 è stata concessa la possibilità ai club di fregiarsi permanentemente di una stella celebrativa sulla propria divisa di gioco ogni dieci titoli italiani conquistati: attualmente solo la Juventus (36 titoli), l'Inter (20 titoli) e il Milan (19 titoli) possono fregiarsi rispettivamente di tre, due e una stella.

Albo d'oro

Legenda colori:
           Titolo assegnato a tavolino
           Titolo riconosciuto a posteriori
           Titolo revocato

Ulteriori informazioni Nome torneo, Edizione ...
Nome torneo Edizione 1º posto (Campione d'Italia) 2º posto 3º posto Annotazioni
Ritratto Squadra
Campionato Italiano di Football 1898
(1ª)
Thumb Genoa
(1º titolo)
Internazionale Torino Alcune fonti postume riportano una finale per il terzo posto, circostanza smentita dalle testimonianze dirette.[2]
1899
(2ª)
Thumb Genoa
(2º titolo)
Internazionale Torino
1900
(3ª)
Thumb Genoa
(3º titolo)
Torinese
1901
(4ª)
Thumb Milan
(1º titolo)
Genoa
1902
(5ª)
Thumb Genoa
(4º titolo)
Milan
1903
(6ª)
Thumb Genoa
(5º titolo)
Juventus
Prima Categoria 1904
(7ª)
Thumb Genoa
(6º titolo)
Juventus
1905
(8ª)
Thumb Juventus
(1º titolo)
Genoa Milanese
1906
(9ª)
Thumb Milan
(2º titolo)
Juventus Genoa Milan campione
dopo spareggi
a Torino e a Milano:
Juventus-Milan 0-0,
Milan-Juventus 2-0
(a tav.)
[3]
1907
(10ª)
Thumb Milan
(3º titolo)
Torino Andrea Doria
1908
(11ª)
Thumb Pro Vercelli
(1º titolo)
Milanese Andrea Doria Il parallelo Campionato Federale 1908 fu disconosciuto dalla FIGC in quanto oggetto di boicottaggio
1909
(12ª)
Thumb Pro Vercelli
(2º titolo)[4]
Milanese Il parallelo Campionato Italiano 1909 fu disconosciuto dalla FIGC in quanto oggetto di boicottaggio
1909-1910
(13ª)
Thumb Inter
(1º titolo)
Pro Vercelli Juventus Inter campione dopo spareggio a Vercelli:
Pro Vercelli-Inter 3-10
[5]
1910-1911
(14ª)
Thumb Pro Vercelli
(3º titolo)
Vicenza
1911-1912
(15ª)
Thumb Pro Vercelli
(4º titolo)
Venezia
1912-1913
(16ª)
Thumb Pro Vercelli
(5º titolo)
Lazio
1913-1914
(17ª)
Thumb Casale
(1º titolo)
Lazio
1914-1915
(18ª)
Thumb Genoa
(7º titolo)[6]
Campionato non disputato nelle stagioni 1915-1916, 1916-1917, 1917-1918 e 1918-1919 per sospensione bellica[7]
Prima Categoria 1919-1920
(19ª)
Thumb Inter
(2º titolo)
Livorno
1920-1921
(20ª)
Thumb Pro Vercelli
(6º titolo)
Pisa
1921-1922
(21ª)
Thumb Novese
(1º titolo)
Sampierdarenese
Prima Divisione 1921-1922
(21ª)
Thumb Pro Vercelli
(7º titolo)
Fortitudo Edizione organizzata dalla CCI e riconosciuta dalla FIGC il 22 luglio 1922 in seguito al Compromesso Colombo
1922-1923
(23ª)
Thumb Genoa
(8º titolo)
Lazio
1923-1924
(24ª)
Thumb Genoa
(9º titolo)
Savoia
1924-1925
(25ª)
Thumb Bologna
(1º titolo)
Alba
1925-1926
(26ª)
Thumb Juventus
(2º titolo)
Alba
Divisione Nazionale 1926-1927
(27ª)
Torino
(titolo revocato)[8]
Bologna Juventus
1927-1928
(28ª)
Thumb Torino
(1º titolo)
Genoa Juventus
Alessandria
1928-1929
(29ª)
Thumb Bologna
(2º titolo)
Torino Bologna campione dopo spareggio a Roma: Bologna-Torino 1-0
Serie A 1929-1930
(30ª)
Thumb Ambrosiana
(3º titolo)
Genova 1893 Juventus
1930-1931
(31ª)
Thumb Juventus
(3º titolo)
Roma Bologna
1931-1932
(32ª)
Thumb Juventus
(4º titolo)
Bologna Roma
1932-1933
(33ª)
Thumb Juventus
(5º titolo)
Ambrosiana-Inter Bologna
Napoli
1933-1934
(34ª)
Thumb Juventus
(6º titolo)
Ambrosiana-Inter Napoli
1934-1935
(35ª)
Thumb Juventus
(7º titolo)
Ambrosiana-Inter Fiorentina
1935-1936
(36ª)
Thumb Bologna
(3º titolo)
Roma Torino
1936-1937
(37ª)
Thumb Bologna
(4º titolo)
Lazio Torino
1937-1938
(38ª)
Thumb Ambrosiana-Inter
(4º titolo)
Juventus Genova 1893[9]
1938-1939
(39ª)
Thumb Bologna
(5º titolo)
Torino Ambrosiana-Inter
1939-1940
(40ª)
Thumb Ambrosiana-Inter
(5º titolo)
Bologna Juventus
1940-1941
(41ª)
Thumb Bologna
(6º titolo)
Ambrosiana-Inter Milano
1941-1942
(42ª)
Thumb Roma
(1º titolo)
Torino Venezia
1942-1943
(43ª)
Thumb Torino
(2º titolo)
Livorno Juventus
Campionato non disputato nelle stagioni 1943-1944 e 1944-1945 per sospensione bellica[10]
Divisione Nazionale 1945-1946
(44ª)
Thumb Torino
(3º titolo)
Juventus Milan
Serie A 1946-1947
(45ª)
Thumb Torino
(4º titolo)
Juventus Modena
1947-1948
(46ª)
Thumb Torino
(5º titolo)
Milan
Juventus
Triestina
1948-1949
(47ª)
Thumb Torino
(6º titolo)[11]
Inter Milan
1949-1950
(48ª)
Thumb Juventus
(8º titolo)
Milan Inter
1950-1951
(49ª)
Thumb Milan
(4º titolo)
Inter Juventus
1951-1952
(50ª)
Thumb Juventus
(9º titolo)
Milan Inter
1952-1953
(51ª)
Thumb Inter
(6º titolo)
Juventus Milan
1953-1954
(52ª)
Thumb Inter
(7º titolo)
Juventus Milan
Fiorentina
1954-1955
(53ª)
Thumb Milan
(5º titolo)
Udinese Roma
1955-1956
(54ª)
Thumb Fiorentina
(1º titolo)
Milan Inter
Lazio
1956-1957
(55ª)
Thumb Milan
(6º titolo)
Fiorentina Lazio
1957-1958
(56ª)
Thumb Juventus
(10º titolo)
Fiorentina Padova
1958-1959
(57ª)
Thumb Milan
(7º titolo)
Fiorentina Inter
1959-1960
(58ª)
Thumb Juventus
(11º titolo)
Fiorentina Milan
1960-1961
(59ª)
Thumb Juventus
(12º titolo)
Milan Inter
1961-1962
(60ª)
Thumb Milan
(8º titolo)
Inter Fiorentina
1962-1963
(61ª)
Thumb Inter
(8º titolo)
Juventus Milan
1963-1964
(62ª)
Thumb Bologna
(7º titolo)
Inter Milan Bologna campione dopo spareggio a Roma: Bologna-Inter 2-0[12]
1964-1965
(63ª)
Thumb Inter
(9º titolo)
Milan Torino
1965-1966
(64ª)
Thumb Inter
(10º titolo)
Bologna Napoli
1966-1967
(65ª)
Thumb Juventus
(13º titolo)
Inter Bologna
1967-1968
(66ª)
Thumb Milan
(9º titolo)
Napoli Juventus
1968-1969
(67ª)
Thumb Fiorentina
(2º titolo)
Cagliari
Milan
1969-1970
(68ª)
Thumb Cagliari
(1º titolo)
Inter Juventus
1970-1971
(69ª)
Thumb Inter
(11º titolo)
Milan Napoli
1971-1972
(70ª)
Thumb Juventus
(14º titolo)
Milan
Torino
1972-1973
(71ª)
Thumb Juventus
(15º titolo)
Milan Lazio
1973-1974
(72ª)
Thumb Lazio
(1º titolo)
Juventus Napoli
1974-1975
(73ª)
Thumb Juventus
(16º titolo)
Napoli Roma
1975-1976
(74ª)
Thumb Torino
(7º titolo)
Juventus Milan
1976-1977
(75ª)
Thumb Juventus
(17º titolo)
Torino Fiorentina
1977-1978
(76ª)
Thumb Juventus
(18º titolo)
L.R. Vicenza
Torino
1978-1979
(77ª)
Thumb Milan
(10º titolo)
Perugia Juventus
1979-1980
(78ª)
Thumb Inter
(12º titolo)
Juventus Torino
1980-1981
(79ª)
Thumb Juventus
(19º titolo)
Roma Napoli
1981-1982
(80ª)
Thumb Juventus
(20º titolo)
Fiorentina Roma
1982-1983
(81ª)
Thumb Roma
(2º titolo)
Juventus Inter
1983-1984
(82ª)
Thumb Juventus
(21º titolo)
Roma Fiorentina
1984-1985
(83ª)
Thumb Verona
(1º titolo)
Torino Inter
1985-1986
(84ª)
Thumb Juventus
(22º titolo)
Roma Napoli
1986-1987
(85ª)
Thumb Napoli
(1º titolo)
Juventus Inter
1987-1988
(86ª)
Thumb Milan
(11º titolo)
Napoli Roma
1988-1989
(87ª)
Thumb Inter
(13º titolo)
Napoli Milan
1989-1990
(88ª)
Thumb Napoli
(2º titolo)
Milan Inter
1990-1991
(89ª)
Thumb Sampdoria
(1º titolo)
Milan Inter
1991-1992
(90ª)
Thumb Milan
(12º titolo)
Juventus Torino
1992-1993
(91ª)
Thumb Milan
(13º titolo)
Inter Parma
1993-1994
(92ª)
Thumb Milan
(14º titolo)
Juventus Sampdoria
1994-1995
(93ª)
Thumb Juventus
(23º titolo)
Lazio Parma
1995-1996
(94ª)
Thumb Milan
(15º titolo)
Juventus Lazio
1996-1997
(95ª)
Thumb Juventus
(24º titolo)
Parma Inter
1997-1998
(96ª)
Thumb Juventus
(25º titolo)
Inter Udinese
1998-1999
(97ª)
Thumb Milan
(16º titolo)
Lazio Fiorentina
1999-2000
(98ª)
Thumb Lazio
(2º titolo)
Juventus Milan
2000-2001
(99ª)
Thumb Roma
(3º titolo)
Juventus Lazio
2001-2002
(100ª)
Thumb Juventus
(26º titolo)
Roma Inter
2002-2003
(101ª)
Thumb Juventus
(27º titolo)
Inter Milan
2003-2004
(102ª)
Thumb Milan
(17º titolo)
Roma Juventus
2004-2005
(103ª)
Juventus
(titolo revocato)[13]
Milan Inter
2005-2006
(104ª)
Thumb Inter
(14º titolo)[13][14]
Roma Milan
2006-2007
(105ª)
Thumb Inter
(15º titolo)
Roma Lazio
2007-2008
(106ª)
Thumb Inter
(16º titolo)
Roma Juventus
2008-2009
(107ª)
Thumb Inter
(17º titolo)
Juventus Milan
2009-2010
(108ª)
Thumb Inter
(18º titolo)
Roma Milan
2010-2011
(109ª)
Thumb Milan
(18º titolo)
Inter Napoli
2011-2012
(110ª)
Thumb Juventus
(28º titolo)
Milan Udinese
2012-2013
(111ª)
Thumb Juventus
(29º titolo)
Napoli Milan
2013-2014
(112ª)
Thumb Juventus
(30º titolo)
  
Roma Napoli
2014-2015
(113ª)
Thumb Juventus
(31º titolo)
Roma Lazio
2015-2016
(114ª)
Thumb Juventus
(32º titolo)
Napoli Roma
2016-2017
(115ª)
Thumb Juventus
(33º titolo)
Roma Napoli
2017-2018
(116ª)
Thumb Juventus
(34º titolo)
Napoli Roma
2018-2019
(117ª)
Thumb Juventus
(35º titolo)
Napoli Atalanta
2019-2020
(118ª)
Thumb Juventus
(36º titolo)
Inter Atalanta
2020-2021
(119ª)
Thumb Inter
(19º titolo)
Milan Atalanta
2021-2022
(120ª)
Thumb Milan
(19º titolo)
Inter Napoli
2022-2023
(121ª)
Thumb Napoli
(3º titolo)
Lazio Inter
2023-2024
(122ª)
Thumb Inter
(20º titolo)
 
Milan Juventus
Chiudi

Statistiche

Titoli per squadra

Ulteriori informazioni Squadra, Titoli ...
Chiudi

Titoli per città

Ulteriori informazioni Città, Titoli ...
Città Titoli Club campioni
Torino 43
Milano 39
Genova 10
Bologna 7
Vercelli 7
Roma 5
Napoli 3
Firenze 2
Cagliari 1
Casale Monferrato 1
Novi Ligure 1
Verona 1
Chiudi

Titoli per regione

Ulteriori informazioni Regione, Titoli ...
Regione Titoli Club campioni
Piemonte 52
Lombardia 39
Liguria 10
Emilia-Romagna 7
Lazio 5
Campania 3
Toscana 2
Sardegna 1
Veneto 1
Chiudi

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.