Associazione Calcio Torino 1947-1948
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.
AC Torino | |
---|---|
Stagione 1947-1948 | |
![]() | |
Sport | calcio |
Squadra | Torino |
Direttore Tecnico | Roberto Copernico |
Allenatore | Mario Sperone |
Presidente | Ferruccio Novo |
Serie A | 1º |
Maggiori presenze | Campionato: Bacigalupo (40) |
Miglior marcatore | Campionato: Mazzola (25) |
Stadio | Filadelfia |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
I Granata conquistano il loro quinto titolo (il quarto consecutivo) alimentando così la leggenda del Grande Torino.
A fine stagione il Torino venne invitato da diverse Federazioni calcistiche sudamericane per disputare delle gare amichevoli. La scelta cadde sul Brasile, dove nel luglio 1948 vennero giocate le seguenti partite:
- San Paolo, 19 luglio 1948 - Palmeiras - Torino (1-1)
- San Paolo, 21 luglio 1948 - Corinthias - Torino (2-1)
- San Paolo, 25 luglio 1948 - Portoguesa - Torino (1-4)
- San Paolo, 29 luglio 1948 - São Paulo - Torino (2-2)
Rosa
|
|
Calciomercato
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Dino Ballarin | Clodia | definitivo |
D | Raffaele Cuscela | Taranto | definitivo |
D | Sauro Tomà | Spezia | definitivo |
A | Josef Fabian | Carmen Bucarest | definitivo |
A | Oreste Guaraldo | Novara | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Dante Piani | Lucchese | definitivo |
D | Francesco Rosetta | Alessandria | definitivo |
A | Guido Tieghi | Livorno | definitivo |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Torino 14 settembre 1947, ore 15:30 UTC+1 1ª giornata | Torino | 4 – 0 | Napoli | Stadio Filadelfia (17.600 spett.)
| ||||||
|
Bari 21 settembre 1947, ore 15:30 UTC+1 2ª giornata | Bari | 1 – 0 | Torino | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Torino 28 settembre 1947, ore 15:30 UTC+1 3ª giornata | Torino | 6 – 0 | Lucchese | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Roma 5 ottobre 1947, ore 15:30 UTC+1 4ª giornata | Roma | 1 – 7 | Torino | Stadio Nazionale
| ||||||
|
Torino 12 ottobre 1947, ore 15:30 UTC+1 5ª giornata | Torino | 2 – 0 | Vicenza | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Busto Arsizio 19 ottobre 1947, ore 15:00 UTC+1 6ª giornata | Pro Patria | 0 – 2 | Torino | Stadio Comunale (26.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 26 ottobre 1947, ore 14:30 UTC+1 7ª giornata | Torino | 1 – 1 | Juventus | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Bologna 2 novembre 1947, ore 14:30 UTC+1 8ª giornata | Bologna | 1 – 0 | Torino | Stadio Comunale (50.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 16 novembre 1947, ore 14:30 UTC+1 9ª giornata | Torino | 7 – 1 | Salernitana | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Genova 23 novembre 1947, ore 14:30 UTC+1 10ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 | Torino | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Alessandria 30 novembre 1947, ore 14:30 UTC+1 11ª giornata | Alessandria | 2 – 2 | Torino | Stadio Giuseppe Moccagatta (19.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 7 dicembre 1947, ore 14:30 UTC+1 12ª giornata | Torino | 5 – 0 | Inter | Stadio Filadelfia (20.000 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 21 dicembre 1947, ore 14:30 UTC+1 13ª giornata | Atalanta | 1 – 0 | Torino | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 28 dicembre 1947, ore 14:30 UTC+1 14ª giornata | Torino | 6 – 0 | Triestina | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Torino 1º gennaio 1948, ore 14:30 UTC+1 15ª giornata | Torino | 5 – 0 | Fiorentina | Stadio Filadelfia (17.000 spett.)
| ||||||
|
Roma 4 gennaio 1948, ore 14:30 UTC+1 16ª giornata | Lazio | 0 – 0 | Torino | Stadio Nazionale
|
Livorno 11 gennaio 1948, ore 14:30 UTC+1 17ª giornata | Livorno | 1 – 3 | Torino | Stadio Ardenza (20.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 18 gennaio 1948, ore 14:30 UTC+1 18ª giornata | Torino | 2 – 1 | Genoa | Stadio Filadelfia (17.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 25 gennaio 1948, ore 14:30 UTC+1 19ª giornata | Milan | 3 – 2 | Torino | Stadio San Siro (55.000 spett.)
| ||||||
|
Modena 1º febbraio 1948, ore 14:30 UTC+1 20ª giornata | Modena | 0 – 3 | Torino | Stadio Cesare Marzari (25.000 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Napoli 15 febbraio 1948, ore 15:00 UTC+1 22ª giornata[1] | Napoli | 0 – 0 | Torino | Stadio della Liberazione
|
Torino 22 febbraio 1948, ore 15:00 UTC+1 23ª giornata | Torino | 5 – 1 | Bari | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Lucca 29 febbraio 1948, ore 15:30 UTC+1 24ª giornata | Lucchese | 2 – 2 | Torino | Stadio Porta Elisa
| ||||||
|
Torino 7 marzo 1948, ore 15:30 UTC+1 25ª giornata | Torino | 4 – 1 | Roma | Stadio Filadelfia (18.000 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 14 marzo 1948, ore 15:30 UTC+1 26ª giornata | Vicenza | 0 – 4 | Torino | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 21 marzo 1948, ore 15:30 UTC+1 27ª giornata | Torino | 4 – 1 | Pro Patria | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Torino 28 marzo 1948, ore 15:30 UTC+1 28ª giornata | Juventus | 1 – 1 | Torino | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 11 aprile 1948, ore 16:00 UTC+1 29ª giornata | Torino | 5 – 1 | Bologna | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Salerno 17 aprile 1948, ore 16:00 UTC+1 30ª giornata | Salernitana | 1 – 4 | Torino | Stadio Comunale (14.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 25 aprile 1948, ore 16:00 UTC+1 31ª giornata | Torino | 3 – 2 | Sampdoria | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Torino 2 maggio 1948, ore 16:00 UTC+1 32ª giornata | Torino | 10 – 0 | Alessandria | Stadio Filadelfia (10.500 spett.)
| ||||||
|
Milano 6 maggio 1948, ore 16:00 UTC+1 33ª giornata | Inter | 0 – 1 | Torino | Stadio San Siro
| ||||||
|
Torino 9 maggio 1948, ore 16:00 UTC+1 34ª giornata | Torino | 4 – 0 | Atalanta | Stadio Filadelfia (15.000 spett.)
| ||||||
|
Trieste 23 maggio 1948, ore 16:00 UTC+1 35ª giornata | Triestina | 0 – 0 | Torino | Stadio Comunale
|
Firenze 27 maggio 1948, ore 16:30 UTC+1 36ª giornata | Fiorentina | 1 – 2 | Torino | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 30 maggio 1948, ore 16:30 UTC+1 37ª giornata | Torino | 4 – 3 | Lazio | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Torino 6 giugno 1948, ore 16:30 UTC+1 38ª giornata | Torino | 5 – 2 | Livorno | Stadio Filadelfia (6.500 spett.)
| ||||||
|
Genova 16 giugno 1948, ore 16:30 UTC+1 39ª giornata | Genoa | 1 – 2 | Torino | Stadio Luigi Ferraris (30.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 20 giugno 1948, ore 17:00 UTC+1 40ª giornata | Torino | 2 – 1 | Milan | Stadio Filadelfia (20.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 27 giugno 1948, ore 17:00 UTC+1 41ª giornata[1] | Torino | 5 – 2 | Modena | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Serie A | |
---|---|---|
![]() |
![]() | |
V. Bacigalupo | 40 | -33 |
A. Ballarin | 39 | 1 |
E. Castigliano | 29 | 7 |
J. Fabian | 15 | 9 |
P. Ferraris II | 16 | 3 |
G. Gabetto | 36 | 23 |
G. Grezar | 33 | 5 |
E. Loik | 33 | 16 |
V. Maroso | 17 | 1 |
D. Martelli | 27 | 9 |
V. Mazzola | 37 | 25 |
R. Menti II | 38 | 16 |
F. Ossola | 17 | 9 |
M. Rigamonti | 39 | 0 |
S. Tomà | 24 | 0 |
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.