Oscar al miglior film

premio cinematografico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture), in precedenza noto come miglior produzione (Best Production) viene assegnato annualmente al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), l'ente che dal 1929 assegna i premi Oscar. Fino al 1950, il premio è stato dato alla società di produzione mentre dal 1951 in poi è andato al produttore.[1]

Questo premio è l'ultimo per ordine di annuncio della notte degli Oscar, ed è considerato il più prestigioso. Al 2019, ci sono stati 554 film che hanno ottenuto la candidatura al Miglior Film, e 91 vincitori. Di questi 91, 65 hanno vinto anche l'Oscar al miglior regista, e i due premi sono sempre stati strettamente correlati. Solo sei film nella storia degli Oscar hanno vinto il premio al Miglior Film senza ricevere la candidatura al Miglior regista: Ali, Grand Hotel, A spasso con Daisy, Argo, Green Book e I segni del cuore. Solo due registi hanno vinto l'Oscar senza che il loro film ottenesse la candidatura come miglior film: Lewis Milestone per Notte d'Arabia (premiato agli Oscar del 1929) e Frank Lloyd per Trafalgar (premiato agli Oscar dell'aprile 1930).

Vincitori e candidati

L'elenco mostra il vincitore di ogni anno, seguito dagli altri candidati. Per ogni film sono indicati titolo italiano (se disponibile), titolo originale e regista. Gli anni indicati sono quelli in cui è stato assegnato il premio e non quello in cui è stato interpretato il film. Nel 1930 si sono svolte due diverse edizioni del premio, una ad aprile ed una a novembre, mentre nel 1933 non è stato assegnato alcun premio. Per maggiori informazioni si veda la voce: Cerimonie dei premi Oscar.

1920

Thumb
Clara Bow in Ali, vincitore per la miglior produzione nel 1929.

1930

Thumb
Clark Gable e Claudette Colbert in Accadde una notte, vincitore nel 1935.
Thumb
Clark Gable e Franchot Tone in La tragedia del Bounty, vincitore nel 1936.
Thumb
William Powell e Myrna Loy in Il paradiso delle fanciulle, vincitore nel 1937.
Thumb
Paul Muni in Emilio Zola, vincitore nel 1938.
Thumb
Jean Arthur in L'eterna illusione, vincitore nel 1939.

1940

Thumb
Vivien Leigh in Via col vento, vincitore nel 1940.
Thumb
Laurence Olivier e Joan Fontaine in Rebecca - La prima moglie, vincitore nel 1941.
Thumb
Maureen O'Hara in Com'era verde la mia valle, vincitore nel 1942.
Thumb
Teresa Wright, Walter Pidgeon e Greer Garson in La signora Miniver, vincitore nel 1943.
Thumb
Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in Casablanca, vincitore nel 1944.
Thumb
Bing Crosby e Barry Fitzgerald in La mia via, vincitore nel 1945.
Thumb
Fredric March, Hoagy Carmichael, Myrna Loy, Dana Andrews e Teresa Wright in I migliori anni della nostra vita, vincitore nel 1947.
Thumb
Dorothy McGuire e Gregory Peck in Barriera invisibile, vincitore nel 1948.

1950

Thumb
Broderick Crawford in Tutti gli uomini del re, vincitore nel 1950.
Thumb
Bette Davis in Eva contro Eva, vincitore nel 1951.
Thumb
Leslie Caron e Gene Kelly in Un americano a Parigi, vincitore nel 1952.
Thumb
Betty Hutton in Il più grande spettacolo del mondo, vincitore nel 1953.
Thumb
Burt Lancaster e Deborah Kerr in Da qui all'eternità, vincitore nel 1954.
Thumb
Marlon Brando in Fronte del porto, vincitore nel 1955.
Thumb
Ernest Borgnine e Betsy Blair in Marty, vita di un timido, vincitore nel 1956.

1960

Thumb
Charlton Heston in Ben-Hur, vincitore nel 1960.
Thumb
Jack Lemmon e Shirley MacLaine in L'appartamento, vincitore nel 1961
Thumb
George Chakiris in West Side Story, vincitore nel 1962.
Thumb
Peter O'Toole in Lawrence d'Arabia, vincitore nel 1963.
Thumb
Jack Wild in Oliver!, vincitore nel 1969.

1970

1980

1990

2000

2010

2020

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.