Disraeli (film 1929)

film del 1929 diretto da Alfred E. Green Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Disraeli (film 1929)

Disraeli è un film biografico del 1929 diretto da Alfred E. Green, remake di Disraeli, diretto nel 1921 da Henry Kolker. Anche il film precedente era interpretato da George Arliss, l'attore che aveva portato al successo a teatro il lavoro di Louis N. Parker, scritto nel 1911 appositamente per Arliss[1].

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...
Disraeli
Thumb
George Arliss e Joan Bennett
Titolo originaleDisraeli
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1929
Durata90 min (9 rulli - 2.451,81 metri)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico, biografico
RegiaAlfred E. Green
Soggettodal lavoro teatrale Disraeli di Louis N. Parker (non accreditato)
SceneggiaturaJulien Josephson

De Leon Anthony (didascalie,non accreditato)

Casa di produzioneWarner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.) e The Vitaphone Corporation.
FotografiaLee Garmes
MontaggioOwen Marks (non accreditato)
MusicheDavid Mendoza (non accreditato)

Louis Silvers (direttore d'orchestra)

Interpreti e personaggi
  • George Arliss: Benjamin Disraeli
  • Joan Bennett: Lady Clarissa Pevensey
  • Florence Arliss: Lady Mary Beaconsfield
  • Anthony Bushell: Lord Charles Deeford
  • David Torrence: Lord Michael Probert
  • Ivan F. Simpson: Sir Hugh Myers
  • Doris Lloyd: Mrs. Agatha Travers
  • Gwendolyn Logan: duchessa Glastonbury
  • Charles E. Evans: Mr. Potter, giardiniere di Disraeli
  • Cosmo Kyrle Bellew (con il nome Kyrle Bellew): Mr. Terle, Disraeli's Downing Street Butler
  • Jack Deery: Bascot, il maggiordomo di Disraeli
  • Michael Visaroff (con il nome Michael Visocoff S.T.): conte Borsinov
  • Norman Cannon: Mr. Foljambe, segretario di Disraeli
  • Henry Carvill: duca di Glastonbury
  • Shayle Gardner: Dr. Williams
  • Powell York: Flookes
  • Margaret Mann: regina Victoria
Chiudi

Trama

Produzione

Thumb
George Arliss a teatro nel ruolo di Disraeli (1911)

Il film fu prodotto dalla Vitaphone Corporation e dalla Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.).

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Warner, fu registrato l'8 ottobre 1929 con il numero LP756. Distribuito dalla Warner Bros. Pictures Inc., il film fu presentato in prima a New York il 2 ottobre. Nelle sale statunitensi, uscì il 1º novembre 1929[2].

Date di uscita

Riconoscimenti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.