Loading AI tools
progetto tematico di Wikipedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Risulta pertanto necessario effettuare una prima attenta analisi di come sia opportuno dividere gli argomenti trattati per macrocategorie.
|
|
Nozioni base - categorizzazione |
Il mondo dei trasporti è molto vario ed eterogeneo comprendendo tutto quello che ha direttamente o indirettamente a che fare con il movimento di persone e materiali. Sono compresi sia i mezzi di trasporto atti allo spostamento, sia le infrastrutture che lo permettono che le leggi che lo regolano. Sono seguite dal progetto anche le biografie dei personaggi che hanno legato strettamente le loro attività a questo mondo, dai primi inventori e pionieri per passare ai grandi industriali che hanno costruito le loro fortune in questa attività.
La cui spiegazione è:
Linee guida per tutte le voci del settore |
Per segnalare l'esistenza di questo progetto e del portale relativo è suggerito l'inserimento su ogni pagina direttamente collegata a questo settore di un apposito Template.
In base alle linee guida di Wikipedia va utilizzato il template {{portale|trasporti}}
al fondo della voce (se già esistente un {{portale|xxxx}} va inserito, in stretto ordine alfabetico, il riferimento anche a questo portale, esempio {{portale|Toscana|trasporti}} o {{portale|trasporti|Venezia}}).
Altri progetti Wikimedia |
È bene ricordare sempre anche l'esistenza degli altri progetti Wikimedia, che possono fornire utili fonti storiche e contenuti multimediali ad uso libero; i collegamenti con tali progetti all'interno delle singole voci deve essere fatto attraverso l'uso del Template:Interprogetto (istruzioni d'uso sulla pagina).
La fonte principale per trovare foto e immagini è il progetto Commons, dove quelle presenti sono tutte ad uso libero. Le principali categorie di riferimento sono:
Per quanto riguarda i testi ad uso libero, il progetto è Wikisource, dove la categoria principale per le voci relative a questo settore è:
Strumenti comuni a tutti i settori |
Manutenzione e categorie di servizio
Una speciale categoria di servizio comprende le seguenti categorie di voci che necessitano di uno specifico intervento: è auspicabile che tali categorie siano sempre il più vuote possibile.
Voci non neutrali (15)
Voci mancanti di fonti (140)
Da aggiornare (59)
Controllare (116)
Localismo (54)
Correggere (14)Wikificare (64)
Immagini orfane (69)
Aggiungere template (11)
Aggiungere sezioni (102)
Orfane (15)
Unire (65)
Abbozzi (80)
Le voci che non hanno ancora raggiunto un contenuto minimo di informazione, cioè categorizzabili come abbozzi (in inglese stub) sono suddivisi in diverse categorie.
Gli abbozzi sono specificabili con l'uso del template {{S}} e uno degli argomenti indicati qui di seguito:
- {{s|trasporti}} per le voci generiche o non comprese nelle altre categorie
- {{s|automobili}} per le voci specifiche di autovetture (vedi anche Progetto:Automobili)
- {{s|automobilismo}} per le voci relative allo sport motoristico (parzialmente di competenza)
- {{s|motoveicoli}} per le voci relative alle motociclette
- {{s|motociclismo}} per le voci relative allo sport motoristico (parzialmente di competenza)
- {{s|infrastrutture}} per argomenti inerenti infrastrutture varie ecc.
- {{s|strade}} per argomenti inerenti strade, autostrade (con ulteriore suddivisione per nazione)
- {{s|porti}} per le voci relative ai porti (vedi anche Progetto:Nautica e Progetto:Marina)
- {{s|ferrovie}} per argomenti inerenti alle strade ferrate
- {{s|stazioni}} per argomenti inerenti alle stazioni ferroviarie (con ulteriore suddivisione per nazione)
- {{s|metropolitane}} per argomenti inerenti alle metropolitane (con ulteriore suddivisione per nazione)
- {{s|aeronautica}} per le voci riguardanti i mezzi aerei (vedi anche Progetto:Aviazione)
- {{s|elicotteri}} per la categoria specifica (vedi Sottoprogetto elicotteri)
- {{s|aeroporto}} per le voci riguardanti gli aeroporti (vedi anche Progetto:Aviazione)
- {{s|compagnie aeree}} per le voci riguardanti le compagnie aeree (vedi anche Progetto:Aviazione)
- {{s|nautica}} per le voci riguardanti la nautica (vedi anche Progetto:Nautica e Progetto:Marina)
- {{s|navi}} per le voci riguardanti i mezzi navali (vedi anche Progetto:Nautica e Progetto:Marina)
Indicare la data e il titolo della voce (*{{subst:CURRENTDAY}}/{{subst:CURRENTMONTH}}/{{subst:CURRENTYEAR}} - [[Titolo voce]])
(per inserirne di nuove basta cliccare su "modifica" qui a lato).
Le voci degli anni 2006, 2007 e 2008 sono in archivioSe pensate che qualche voce importante manchi, inseritela nella sezione appropriata, secondo l'ordine alfabetico, (utilizzando * [[Titolo voce]])
(per inserirne di nuove basta cliccare su "modifica" qui a lato).
- Varie
- Ankaray (voce in lingua spagnolo "es:Ankaray")
- Canale navigabile Milano-Cremona-Po
- Carrozza diretta
- Collaudo (autoveicolo)
- DataDot
- Dirigente posto di comando
- Motorizzazione di massa
- Mario Mazzetti fondatore della MM
- Opera d'arte (infrastrutture) (fonti: "Infrastrutture delle Grandi Opere vol. 3" e "Costruzione della strada moderna")
- Rodiggio Whyte
- Strada privata
- Telegrafo di macchina
- Trasporti nell'Artide
- Aziende
- Autoservizi Troiani
- Crichton-Vulcan (en)
- Rete Ferroviaria Toscana
- Vanajan Autotehdas (en)
- Wärtsilä Marine (en)
- Treni Turistici Italiani già abbozzato in Bozza:Treni Turistici Italiani
- Trasporto pubblico
- Gran Turismo (autobus) (settore dei trasporti collettivi)
- Treno navetta
- Strade e autostrade
- Autostrada Roma-Latina
- Bretella Fiano Romano-San Cesareo
- Strada provinciale 601 Litoranea
- Via Polense
- Motoveicoli
- Nishi Tokyo Bus en:Nishi Tokyo Bus
- Suzuki GZ Marauder 250 (fonte: nei modelli del 2007)
- Ferrovia
- Segnalamento ferroviario (d:Q1316667) (e creare opportuni redirect, ad es. da Segnale ferroviario. Inserire nella voce wikilink a Segnalamento ferroviario in Italia)
- Scompartimento ferroviario
- ferrovia a binario unico, d:Q1326900
- Stazioni ferroviarie
- Stazione di Pechino
- Veicoli ferroviari
- ETR 421/521 gruppo di elettrotreni meglio conosciuti come Rock
- ETR 103/104 gruppo di elettrotreni meglio conosciuti come Pop
- Locomotiva FS 119 (II)
- Locomotiva FS 181 (II)
- Locomotiva FS 182 (II)
- Locomotiva FS 207
- Locomotiva FS 208
- Locomotiva FS 209
- Locomotiva FS 212
- Locomotiva FS 218
- Locomotiva FS 220
- Locomotiva FS 221
- Locomotiva FS 224
- Locomotiva FS 425
- Locomotiva FS 499 (II)
- Locomotiva FS 556
- Locomotiva FS 601: il gruppo fu costituito, per breve tempo, dall'ex FS 600.168, poi trasformata in 625. Si rinvia alle voci sui gruppi FS 600 e 625, in corso d'integrazione. --Alessandro Crisafulli (msg) 08:56, 30 mag 2015 (CEST)
- Locomotiva FS 747 (II)
- Locomotiva FS 803 (I)
- Locomotiva FS 819
- Locomotiva FS 820 (II)
- Veicoli (altri)
Fonti web utili e di riferimento durante la stesura di voci del settore ferroviario.
- Interwiki
- (WS) Portale:Ferrovie
- Esterni
Generali
- Google Books
- Fondazione FS Italiane planimetrie FV, foto, orari...
- Bibliografia Ferroviaria Italiana di Alessandro Tuzza
- Archivi Digitali testi storici
- Filosofia ferroviaria di Cristian Rossi, documentazione storica generale
- Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia
Normativa
- Donet RFI FCL (FL/FO) e CT, linee e località di servizio
- e-Podweb RFI regolamenti, norme e istruzioni correnti
- Sistema di riferimento RFI norme e standard vigenti fino al 31/12/2012
- Portale ANSFISA
- Segnali Ferroviari Italiani infrastruttura e veicoli (non ufficiale)
Piani schematici / planimetrie
Articoli
- Ferrovie.it articoli ferroviari
- Stagniweb di Giorgio Stagni, articoli, foto, materiale rotabile ecc...
- Photorail articoli e foto da Stefano Paolini
- Il Mondo dei Treni articoli ferroviari e approfondimenti
- LeStradeFerrate.it articoli ferroviari
- Trasporti Pubblici.info articoli ferroviari
- scalaeNNe – Note Sparse materiale rotabile, infrastruttura ecc...
- (EN) Warwickshire Railways
Orari
- TFSS Treni e Ferrovie - Storia e Simulazione orari storici
Materiale rotabile
- leferrovie.it schede tecniche
- carrimerci.it di Daniele Neroni, schede tecniche, foto, varie
- Rotaie.it disegni materiale rotabile (in sezione relativa)
- (DE) RailColor mezzi di trazione
Fotografici (solo per collegamenti esterni)
- Il Portale dei Treni storiche e recenti
- littorina.net storiche di Franco Pepe
- immaginiferroviarie.com storiche di Emiliano Maldini
- (EN) Trainspo materiale rotabile, recenti
- TrainSimHobby materiale rotabile e infrastruttura
- Trenomania materiale rotabile e infrastruttura
Ambito specifico
- DLF Udine articoli ferroviari
Altri utili
- macchinistisicuri.info
- Incidenti ferroviari in Italia archivio incidenti 1944-2016
- 1940-1945 Bombe sui binari da trenidicarta.it
- Archivi SIUSA
Le suddivisioni specifiche |
Essendo, come da premesse, l'argomento trasporti particolarmente vasto, esistono indicazioni più specifiche per quanto riguarda alcune singole suddivisioni:
Mezzi di trasporto |
|
Viaggianti su strada
Per la compilazione di voci riguardanti specificatamente dei modelli di automobile esistono linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo:
Linee guida per scrivere una vocePer la compilazione di voci riguardanti specificatamente dei modelli di motocicletta esistono linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo:
Linee guida per scrivere una voce
Questa pagina contiene una linea guida su come nominare e strutturare una voce relativa ad un modello di motocicletta.
Le nuove voci dovrebbe seguire uno schema comune con quelle già esistenti, già strutturate in maniera specifica. In generale si raccomanda sempre di indicare le fonti da cui si sono estrapolate le informazioni!
Titolo della voce
Il titolo della voce di una motocicletta è obbligatoriamente composto da "Marca + Modello".
Questo consente un'immediata informazione sul soggetto della voce ed evita confusione con cose magari totalmente diverse ("Caballero" è sì il nome di due modelli della Fantic Motor ma è anche il cognome di vari personaggi ecc.).
- Nel caso sorga la necessità di un titolo più complesso, si ricorda che è da evitare l'uso della barra "/" nel titolo della voce (per problematiche di interpretazione da parte del software) ed è deprecato l'uso di altri simboli grafici sostitutivi.
Esempi:
- Cagiva C589 (dove "Cagiva" è il nome del costruttore e "C589" il modello)
- Piaggio Ciao (dove "Piaggio" è il nome del costruttore e "Ciao" il modello)
- Moto Guzzi Stelvio (dove "Moto Guzzi" è il nome del costruttore e "Stelvio" il modello)
Struttura della voce
- All'inizio della voce andrebbe inserito il {{Moto-modello}}, studiato per agganciarsi automaticamente al lato destro della pagina e contenente un riepilogo dei dati generali salienti di qualsiasi motoveicolo. La compilazione è molto semplice e l'utilizzo dei vari campi è spiegato dettagliatamente sulla pagina del template.
- Una breve presentazione iniziale del modello indicante il tipo di moto, il produttore e il periodo di fabbricazione (è quello che viene definito come "incipit" e serve al lettore per capire da subito di cosa si sta parlando).
- Il testo vero e proprio della voce che descrive le notizie e i particolari salienti; una "buona" voce dovrebbe affrontare in sequenza:
- Una introduzione "storica" del come e perché un modello sia nato.
- Una descrizione del modello "base" con le sue caratteristiche tecniche ed estetiche
- L'indicazione delle modifiche avvenute in corso di produzione
- Un buon completamento delle informazioni avviene con l'apposizione di una scheda riportante le caratteristiche principali della moto. Per un inserimento in forma omogenea dei dati principali è stato predisposto il template apposito (Template:Moto-caratteristiche). L'inserimento di tali dati, per evitare qualsiasi contestazione, devono essere corredati dell'indicazione della fonte da cui sono stati rilevati; a tal fine, nel template sucitato, è stato previsto un campo specifico.
- Le notizie in merito alle versioni speciali e/o derivate dal modello base (salvo il caso in cui abbiano tale rilevanza da richiedere una voce a sé stante).
- Il paragrafo relativo ai "collegamenti esterni" in cui vanno indicati solo quelli importanti e non vanno indicati né siti di forum, né tanto meno siti di vendite (Nel caso di modelli in produzione va indicato il sito ufficiale della casa, in caso di veicoli fuori produzione può essere indicato un sito di appassionati del modello).
- Se già disponibile (l'elenco di quelli presenti è visibile nell'apposita categoria) inserire il template relativo alla specifica casa produttrice (si raccomanda di utilizzare lo stile già usato per tutti gli altri nel caso se ne volessero preparare di nuovi).
- La voce va terminata con l'apposizione del "template" {{Portale|moto|trasporti}} che richiama la pagina dei Portale:Moto e del Portale:Trasporti.
Un discorso a parte meritano gli argomenti:
- Immagini: le immagini, sempre molto importanti, lo sono vieppiù nel caso di voci riguardanti i veicoli ma bisogna tenere sempre ben presente alcune regole:
- Le immagini devono essere con licenza libera, non si possono copiare da siti internet e tanto meno dai siti ufficiali delle case. Verranno cancellate immediatamente e per i contributori che le hanno caricate sono possibili ripercussioni poco gradite sulle loro utenze. Possono naturalmente essere caricate foto proprie e, nel paragrafo poco sopra relativo alle immagini vengono segnalate delle possibili fonti a cui attingere.
- Wikipedia è una enciclopedia e non una rivista di motociclismo, di conseguenza le immagini vanno usate con il "buon senso"; la voce deve essere descrittiva e le immagini il suo complemento, non viceversa.
- Le immagini in soprannumero rispetto alla grandezza della voce vanno posizionate su "Commons" nella categoria relativa e sul fondo della voce si deve inserire {{interprogetto|commons=Category:xxxxxx}} (dove xxxx è ovviamente il nome della categoria) che crea un rimando per tutti coloro che vogliono vedere ulteriori immagini.
- Nota: per ora le immagini di mezzi a due ruote posizionate su Commons non sono ancora perfettamente organizzate, nel ricercare immagini di un determinato modello è bene iniziare la ricerca dalla categoria madre. Verrà sicuramente apprezzata anche sul progetto "parente" la categorizzazione più specifica delle immagini.
- Categoria: la voce creata va "categorizzata"; la categoria di riferimento è Categoria:Motoveicoli, quando le voci relative a una casa motociclistica diventano più d'una si può creare, se non ancora esistente, una sottocategoria "Categoria:Motoveicoli xxxxx". Qualora si tratti di modelli singoli per cui non valga la pena la categorizzazione per marca, anziché inserirli nella categoria madre è maggiormente opportuno inserirli perlomeno nelle sottocategorie adatte di Categoria:Motoveicoli per nazionalità.
Per un'applicazione concreta delle indicazioni e del modello riportati in questa pagina, si può vedere come esempio la voce Ducati 750 GT per una motocicletta non molto "complessa" oppure Gilera 5V Arcore per una maggiormente sviluppata.
Viaggianti su rotaia
Per la compilazione di voci riguardanti specificatamente treni e locomotive esistono linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo:
Linee guida per scrivere una voce
Questa pagina contiene una linea guida su come nominare e strutturare una voce relativa ad un modello di rotabile ferroviario.
Le nuove voci dovrebbe seguire uno schema comune con quelle già esistenti, già strutturate in maniera specifica. In generale si raccomanda sempre di indicare le fonti da cui si sono estrapolate le informazioni!
Titolo della voce
Il titolo della voce di un rotabile ferroviario dovrebbe essere composto dal nome del costruttore seguito dal nome della serie/famiglia (es. "Siemens EuroSprinter", "Stadler GTW", "Siemens Desiro", "Alstom Coradia-LINT"). Per indicare un modello specifico o versioni e varianti di una serie/famiglia, va invece usata la forma: "Tipo di rotabile ferroviario + Nome del costruttore + Nome della serie/famiglia + Modello" (es. "Locomotiva Siemens ES 64 U2", che indica un modello di locomotiva della famiglia Siemens EuroSprinter – EuroSprinter è abbreviato in ES; "Automotrice Stadler GTW 2/6", che indica un modello di automotrice della famiglia Stadler GTW; "Automotrice Siemens Desiro Classic", che indica un modello di automotrice della famiglia Siemens Desiro).
Siccome i modelli possono essere prodotti, con varianti ed adattamenti specifici, dai costruttori ferroviari per diverse imprese, le quali poi di solito procedono a dare una propria denominazione al modello del treno, si ha la possibilità di avere anche una voce che sia riferita esclusivamente al modello realizzato per una data azienda ferroviaria. In questo caso si avrà un titolo nella forma: "Tipo di rotabile ferroviario + Acronimo/sigla impresa ferroviaria + Modello".
Il modello viene preceduto dall'acronimo o sigla identificativa dell'impresa ferroviaria che utilizza (o ha utilizzato) tali mezzi (es. "Locomotiva FS 835", dove FS è l'acronimo di Ferrovie dello Stato).
Non è possibile intitolare una voce su un mezzo ferroviario utilizzando semplicemente il numero del modello, in quanto questo causerebbe ambiguità (ALn 56 non per tutti è automaticamente un'automotrice a nafta, E.444 può essere ad es. un colorante ecc.). Il modello deve quindi essere sempre anticipato dall'indicazione del tipo di rotabile ferroviario, utilizzando "Locomotiva", "Automotrice", "Autotreno" o "Elettrotreno" (es. "Locomotiva FS E.444", "Automotrice FS ALn 56" ecc.).In casi particolari è possibile intitolare la voce con il soprannome o nome commerciale dato al treno, se questo è piuttosto noto (es. "Frecciarossa 1000" anziché "Elettrotreno FS ETR.400"). In caso di ambiguità con altre voci va usata la disambiguazione generica "(treno)" (es. "Jazz (treno)").
Locomotive a vapore, diesel ed elettriche
Il titolo della pagina delle locomotive a vapore, diesel o elettriche sarà composto da: "Locomotiva" + acronimo o sigla identificativa dell'azienda che le utilizza (es. FS, FCE, DB, BR), seguito dal numero di gruppo, tipo o modello.
A seconda del diverso tipo di locomotiva si avrà generalmente per i mezzi italiani:
- a vapore: "Locomotiva XX XXX"
- diesel: "Locomotiva XX D.XXX" (alcune locomotive da manovra non seguono ufficialmente questa classificazione, per cui possono essere indicate semplicemente come "Locomotiva XXX")
- elettrico: "Locomotiva XX E.XXX"
in quanto "D" indica le locomotive diesel ed "E" indica le locomotive elettriche.
Esempi:
- Locomotiva FE 202 che indica una locomotiva, delle Ferrovie eritree, a vapore, del gruppo 202
- Locomotiva SAR 26 che indica una locomotiva, delle South African Railways, a vapore, del gruppo 26
- Locomotiva FS D.141 che indica una locomotiva, delle Ferrovie dello Stato, diesel, del gruppo D.141
- Locomotiva PKP SU46 che indica una locomotiva, delle Polskie Koleje Państwowe, diesel, del gruppo SU46
- Locomotiva FS E.321 che indica una locomotiva, delle Ferrovie dello Stato, elettrica, del gruppo E.321
- Locomotiva DB 184 che indica una locomotiva, della Deutsche Bahn, elettrica, del gruppo 184
- Locomotiva FNM E.630 che indica una locomotiva, delle Ferrovie Nord Milano, elettrica, del gruppo E.630
Automotrici, autotreni ed elettrotreni
Il titolo della pagina di automotrici, autotreni ed elettrotreni sarà composto da: "Automotrice/Autotreno/Elettrotreno" + acronimo o sigla identificativa dell'azienda che le utilizza (es. FS, FCE, DB, BR), seguito dal numero di gruppo, tipo o modello.
A seconda del diverso tipo si avrà generalmente per i mezzi italiani:
- automotrici: "Automotrice ALx xxx"
- autotreni: "Autotreno ATR xxx"
- elettrotreni: "Elettrotreno ETR xxx"
in quanto "ALx" indica un'automotrice, "ATR" indica un autotreno ed "ETR" un elettrotreno.
Esempi:
- Automotrice FS ALn 772 che indica un'automotrice, delle Ferrovie dello Stato, a nafta, del gruppo 772
- Automotrice DB 610 che indica un'automotrice, della Deutsche Bahn, del gruppo 610
- Autotreno TN ATR 125 che indica un autotreno, di Trenord, del gruppo 125
- Autotreno DRG 877 che indica un autotreno, della Deutsche Reichsbahn-Gesellschaft, del gruppo 877
- Elettrotreno FS ETR.450 che indica un elettrotreno, delle Ferrovie dello Stato, del gruppo 450
- Elettrotreno FART ABDe 6/6 che indica un elettrotreno, delle Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi, del gruppo ABDe 6/6
Struttura della voce
- All'inizio della voce va inserito il {{box treno}}, studiato per agganciarsi automaticamente al lato destro della pagina e contenente un riepilogo dei dati generali salienti di qualsiasi treno. La compilazione è semplice e l'utilizzo dei vari campi è spiegato dettagliatamente sulla pagina del template.
- Una breve presentazione iniziale del modello indicante il tipo di treno, il produttore e il periodo di fabbricazione (è quello che viene definito come "incipit" e serve al lettore per capire da subito di cosa si sta parlando). Una forma efficace è quella che riporta nella frase iniziale: il nome del modello in grassetto (Se diverse amministrazioni la usano con nomi diversi, il primo da indicare è quello della rete nazionale, poi si indicano gli altri), il soprannome, se esiste, in corsivo (Il soprannome deve essere ufficiale, o molto diffuso), il genere di veicolo (locomotore, carrozza, macchina a vapore...), l'indicazione dell'alimentazione usata (elettrico a corrente continua, trifase, a nafta...), la destinazione di servizio (leggero, pesante, merci, passeggeri, rapido, multiruolo, alta velocità ecc...), il nome delle amministrazioni che lo utilizzavano, e il periodo indicativo. Opzionalmente, già nell'introduzione si può indicare anche il tipo, cioè la configurazione meccanica (il rodiggio, la presenza di casse accoppiate ecc.). Include una descrizione tecnica sommaria della struttura del veicolo, una curiosità o una particolarità che le renda interessanti e particolari e una contestualizzazione storica sommaria.
- Il testo vero e proprio della voce che descrive le notizie e i particolari salienti; una "buona" voce dovrebbe affrontare in sequenza:
- motivo della commessa e dettagli
- correlazioni con veicoli precedenti
- informazioni sulla progettazione e su eventuali serie diverse
- informazioni sulla messa in servizio
- informazioni sulla vita operativa
- eventuali modifiche/evoluzioni
- informazioni sul ritiro e sulla radiazione
- influenze sui mezzi successivi quando presenti.
- La descrizione tecnica, che deve dare una panoramica delle caratteristiche del veicolo,
dettagliando ad esempio
- la struttura della cassa
- il rodiggio
- la trasmissione
- la motorizzazione
- modifiche in opera
- ambienti interni
- limiti, pregi e difetti (Questi ultimi sono un tema spinoso. Innanzitutto, vanno evitate le opinioni personali. Quando si cita una caratteristica non oggettiva (come il successo di un veicolo, ad esempio, o una qualità non misurabile) bisogna cercare di riportare solo opinioni vastamente e chiaramente condivise dai tecnici e addetti del settore, e sempre bilanciandole per il loro effettivo peso e documentabilità. Più importante ancora è il fornire le fonti)
- Una parte, opzionale, può essere dedicata agli incidenti in cui il gruppo è stato coinvolto. In genere per questi bisogna indicare luogo e data, numero della macchina se disponibile, dinamiche e conseguenze, con particolare attenzione al fatto che queste siano frutto di indagini ufficiali o meno.
- Le fonti (istruzioni sul metodo d'uso è presente in Aiuto:Cita le fonti) e la bibliografia.
- Il paragrafo relativo ai "collegamenti esterni" che può essere usato anche per gallerie di immagini esterne. Tra i siti che contengono vaste gallerie vi sono photorail.com, trainzitaliafoto.com, trenomania.org, amicitreni.it e altri. Il link deve essere sempre alla galleria specifica e non al portale.
Oltre a questi, vi sono degli elementi fissi da inserire in fondo alla voce nell'ordine:
- Il richiamo al Portale che si ottiene inserendo {{Portale|trasporti}}.
- La categorizzazione, fatta con una delle seguenti categorie:
- [[Categoria:Locomotive elettriche|NUMERO DELLA LOCOMOTIVA]]
- [[Categoria:Locomotive diesel|NUMERO DELLA LOCOMOTIVA]]
- [[Categoria:Locomotive a vapore|NUMERO DELLA LOCOMOTIVA]]
- [[Categoria:carri ferroviari]]
- [[Categoria:Treni]] <- categoria da usare solo per convogli o per i concetti base del progetto, per i rotabili singoli meglio le quattro precedenti
Per un'applicazione concreta delle indicazioni e del modello riportati in questa pagina, si può vedere come esempio la voce Locomotiva FS E.330 per una locomotiva elettrica oppure Locomotiva FS 290 o Locomotiva A1 Peppercorn 60163 "Tornado" per una locomotiva a vapore.
Viaggianti in acqua
Per la compilazione di voci riguardanti specificatamente le navi linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo:
Template specifici
- {{Infobox nave}}, scheda tipo per inserire le caratteristiche delle navi secondo uno standard comune.
Linee guida per scrivere una voce
In questa pagina vengono elencati i criteri di enciclopedicità per le navi civili e militari o assimilabili. Vi sono criteri comuni per tutte le navi e altri specifici per le imbarcazioni militari o civili.
In ogni caso vale sempre la regola del buon senso: fermi restando i criteri che seguono, se una voce su una singola unità risulta scarna o molto breve (e ciò dipende dalle scarse informazioni disponibili sul soggetto, o da una vita operativa breve e/o non caratterizzata da eventi particolari) può essere opportuno accorparla alla voce sulla classe di appartenenza dell'unità, in modo da limitare la dispersione di informazioni scarse su un numero eccessivo di voci.
Criteri di enciclopedicità comuni per tutte le navi
- Le voci inerenti classi navali o tipi di navi si considerano automaticamente enciclopediche a prescindere da ogni altra considerazione.
- Si considerano automaticamente enciclopediche le voci su unità coinvolte da protagoniste in particolari eventi enciclopedici[1] o insignite della massima decorazione nazionale, considerate enciclopediche a prescindere da ogni altra considerazione.
- Si considerano automaticamente enciclopediche le navi che abbiano rappresentato un punto di svolta a livello tecnologico o commerciale.
Unità militari
Si considerano "unità militari" tutte le navi o imbarcazioni dotate di armamento (anche in forma non permanente) o che comunque sono in servizio anche temporaneo con una marina militare o con un servizio militarizzato.
- Le voci su singole unità si considerano automaticamente enciclopediche se la nave in questione abbia un dislocamento standard superiore alle 300 t; in linea di massima, quindi, non sono considerare enciclopediche voci su singole motovedette, motosiluranti, motoscafi armati, MAS, PBR, siluri a lenta corsa, barchini esplosivi, minisommergibili ed altri mezzi d'assalto.
Per le unità civili che siano state militarizzate ed abbiano partecipato ad eventi bellici valgono i criteri stabiliti per le navi da guerra o di servizi militarizzati; riguardo alla definizione di questi ultimi, esistono varie tipologie di navi non considerate propriamente "da guerra" ma che si possono considerare rientranti in questa categoria.
Per specificare questi servizi, consideriamo che le navi da guerra statunitensi hanno il prefisso "USS", ma vi sono diversi vascelli, di utilità ed a volte più micidiali delle navi da guerra, che non sono considerati tali e quindi contraddistinti dal prefisso USNS; un esempio per tutti, le navi da rilevamento antisommerigibile della classe Stalwart. Per la Royal Navy analogamente abbiamo le navi da guerra propriamente dette, contraddistinte dal prefisso HMS, ma anche le navi ausiliarie, col prefisso RFA che battono la Blue Ensign ma non sono assolutamente navi civili. Vi sono poi le navi della guardia costiera dei vari paesi, dove questa non sia parte della marina militare, e navi di organizzazioni come la NOAA, a scopo scientifico ma con organizzazione e gerarchia militare.
Per un quadro più preciso, consultare la pagina Wikipedia:Convenzioni di stile/Marina all'elenco dei prefissi dei nomi di navi per paese, eccettuate quindi le voci con nazione = International.
Navi civili
Si considerano "unità civili" tutte le navi o imbarcazioni che non rientrano nella precedente categoria delle "unità militari".
- Le voci su singole unità si considerano automaticamente enciclopediche in base a queste regole (per le tipologie di navi non menzionate fanno fede gli altri criteri di enciclopedicità):
- Navi passeggeri (transatlantici, traghetti, navi da crociera, rompighiaccio, imbarcazioni da diporto ecc.): si considerano automaticamente enciclopediche le navi capaci di trasportare più di 1.000 passeggeri. Le navi passeggeri veloci (per es. catamarani, aliscafi, traghetti veloci, ecc.) si considerano automaticamente enciclopediche quando in grado di trasportare più di 250 passeggeri.
- Navi per competizioni sportive di rilievo internazionale (barche a vela professionali, catamarani, trimarani, motoscafi sportivi ecc.): si considerano automaticamente enciclopediche le navi che abbiano effettivamente partecipato a competizioni sportive considerate enciclopediche.
Note
Quali, a puro titolo di esempio, incidenti, disastri, dirottamenti e in generale fatti di cronaca molto rilevanti, il detenere record o primati di qualsiasi tipo ("prima nave a..."), la partecipazione a spedizioni geografiche o spedizioni scientifiche di notevole livello, particolarità legate a ritrovamenti archeologici, battaglie navali.
Viaggianti in aria
Per la compilazione di voci riguardanti specificatamente gli aerei civili linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo.
Tutte le istruzioni e le informazioni specifiche in merito sono reperibili presso il Progetto:Aviazione e all'Aviobar.
Infrastrutture |
|
|
|
|
Ferroviarie
Per la compilazione di voci riguardanti specificatamente le stazioni ferroviarie esistono linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo:
Linee guida per scrivere una vocePer la compilazione di voci riguardanti specificatamente le linee ferroviarie esistono linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo:
Linee guida per scrivere una voce
Viarie
Per la compilazione di voci riguardanti le Autostrade italiane esistono linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo:
Linee guida per scrivere una vocePer la compilazione di voci riguardanti le strade statali e le strade europee esistono linee guida per la stesura della voce stessa e strumenti specifici di aiuto per il completamento in modo ragionato ed omogeneo:
Linee guida per scrivere una voce
Barnstar e riconoscimenti |
Il progetto dispone di un vasto assortimento di barnstar e riconoscimenti, assegnabili da chiunque ad un utente come apprezzamento per il lavoro da esso svolto che rientra nell'ambito dei trasporti.
È bene ricordare che tali premi non possono essere consegnati a nome del progetto e che quindi essi possono essere assegnati solo a titolo personale; difatti tali barnstar sono conferibili e/o ricevibili da chiunque.
È possibile arrivare alla pagina dedicata alle barnstar ed ai riconoscimenti cliccando qui.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.