Strada statale 554 Cagliaritana

strada statale italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Strada statale 554 Cagliaritana

La strada statale 554 Cagliaritana (SS 554) è una strada statale italiana situata in Sardegna. Funge da tangenziale dell'hinterland del capoluogo sardo[1] e, in quanto tale, la principale arteria della città metropolitana di Cagliari.[2]

Fatti in breve Strada statale 554 Cagliaritana, Localizzazione ...
Strada statale 554
Cagliaritana
Thumb
Localizzazione
Stato Italia
Regioni Sardegna
Province Cagliari
Thumb
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioCagliari
FineQuartu Sant'Elena
Lunghezza29,142 km
Data apertura25 marzo 1970
Provvedimento di istituzioneDecreto ministeriale 25 marzo 1970, in materia di "Classificazione tra le statali di una strada in provincia di Cagliari"
GestoreAnas
Percorso
Strade europee
Thumb
Chiudi

Breve ma trafficata[3] è lunga 29,142 km;[4] raccorda al capoluogo Pirri, Selargius, Monserrato, Quartucciu e Quartu Sant'Elena.[5][2][6]

La strada è sotto la gestione del compartimento di Cagliari dell'Anas.[4]

Caratteristiche

Il suo tracciato presenta caratteristiche di superstrada, con due corsie per senso di marcia.

L'arteria, realizzata tra gli anni '60 e '70 del XX secolo funge anche da raccordo tra l'area metropolitana di Cagliari e le principali infrastrutture stradali che si snodano verso nord e ovest (strada statale 131 Carlo Felice, strada statale 130 Iglesiente) e verso la costa sud-orientale dell'isola (strada statale 125 Orientale Sarda).

Storia

I primi interventi di ammodernamento del tracciato originario sono stati, alla fine degli anni Duemila, la chiusura dell'incrocio di Is Corrias e l'eliminazione dell'intersezione a raso con via San Fulgenzio di Monserrato grazie alla realizzazione di uno svincolo a servizio della cittadella e del Policlinico Universitario,[7] il ponte Emanuela Loi.[8][9]

A chiusura di un iter iniziato nel 2008, nel 2015 la Regione Sardegna, la Provincia di Cagliari, l'ANAS, e i comuni di Cagliari, Monserrato, Quartu Sant'Elena, Quartucciu e Selargius hanno sottoscritto un accordo di programma per la riqualificazione della strada dal km 1,500 sino alla rotatoria del Margine Rosso, comprendente l'adeguamento dell'asse principale alla categoria B, l'eliminazione di tutte le intersezioni semaforizzate grazie alla realizzazione di nuovi svincoli con rotatorie e cavalcavia, nonché la realizzazione di strade complanari e opere complementari di viabilità locale[10].

Il tratto compreso tra lo svincolo con la SS 125 e la rotatoria del Margine Rosso è stato declassato a strada comunale e consegnato al Comune di Quartu Sant'Elena nel 2013[11].

Percorso

Ulteriori informazioni Tipo, Indicazione ...

Cagliaritana
TipoIndicazione↓km↓↑km↑ProvinciaStrada europea
Via San Paolo
Cagliari
0,014,7CA[senza fonte]
Iglesiente
Iglesias - Aeroporto di Cagliari-Elmas
-14,5
Carlo Felice - Cagliari - Oristano
Nuoro - Sassari
1,013,7
Motorizzazione civile-13,1
Cagliari - Viale Ticca1,8-
Carlo Felice - Cagliari
Pirri - San Benedetto - Carlo Felice
3,011,7
Area di servizio3,7-
Area di servizio4,3-
Cagliari - Monserrato
Sestu
5,09,6
Area di servizio-9,1
del Gerrei
Dolianova - Ballao - Monserrato
6,08,7
Area di servizio6,2-
- Selargius
del Gerrei - Cagliari - Dolianova - Ballao
7,27,5
Area di servizio-6,5
Area di servizio-5,7
Settimo San Pietro
Sinnai - Maracalagonis - Selargius - Cagliari
9,25,5
Quartucciu
Zona industriale
10,44,3
Orientale Sarda - Muravera
Siniscola - Arbatax - Olbia
10,73,4
Quartu Sant'Elena
Zona industriale - Cagliari
11,82,9
Area di servizio12,4-
Quartu Sant'Elena
Pitz'e Serra
13,21,5
Quartu Sant'Elena - Poetto - Flumini di Quartu14,70,0
Chiudi

Galleria d'immagini

Varianti

Riepilogo
Prospettiva

Strada statale 554 bis Nuova Cagliaritana

Fatti in breve Strada statale 554 bis Nuova Cagliaritana, Localizzazione ...
Strada statale 554 bis
Nuova Cagliaritana
Thumb
Localizzazione
Stato Italia
Regioni Sardegna
Province Cagliari
Thumb
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 125 presso Separassiu
FineSP 17 presso Terra Mala
Lunghezza11,000[12][13] km
Data apertura2004[14]
GestoreANAS
PedaggioNon previsto
Chiudi

La strada statale 554 bis Cagliaritana (SS 554 bis), nota anche come Nuova Cagliaritana, già nuova strada ANAS 269 Nuova Cagliaritana (NSA 269)[12] o Nuova SS 554, è una strada statale italiana di recente costruzione, che collega l'area metropolitana di Cagliari con la costa sud-orientale e la strada statale 125 var Orientale Sarda.

La strada ha origine dalla SS 125 al km 15,400 nel territorio del Comune di Quartucciu e termine nella SP 17 in località Terra Mala del Comune di Quartu Sant'Elena. Caratterizzata da una sezione a due carreggiate separate da spartitraffico, ha due svincoli a livelli sfalsati: il primo in località di Niu Crobu e Santu Lianu, il secondo in corrispondenza dell'innesto della SS 125 var.

La strada statale 554 bis Cagliaritana (SS 554 bis) è classificata come Strada extraurbana principale, con limite di velocità fissato a 110 km/h salvo diverse indicazioni.

Percorso

Ulteriori informazioni Tipo, Indicazione ...

Nuova Cagliaritana
TipoIndicazione↓km↓↑km↑Provincia
Inizio tratto strada extraurbana principale CA
Orientale Sarda
Cagliari - Quartu Sant'Elena - Villasimius
0,011,0
Niu Crobu - Santu Lianu5,94,5
Orientale Sarda
Villasimius - Tortolì - Olbia
7,4 3,6

Geremeas - Flumini di Quartu
11,00,0
Termine tratto strada extraurbana principale
Chiudi

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.