Linea 3 (metropolitana di Pechino)

linea della metropolitana di Pechino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Linea 3 (metropolitana di Pechino)

La linea 3 (in cinese 北京地铁3号线S, Běijīng dìtiě sān hào xiànP) è una linea attiva della metropolitana di Pechino.

Fatti in breve Rete, Stato ...
Linea 3
Logo
Logo
Un treno della linea 3 nel giorno della sua inaugurazione, alla stazione di Dongsi Shitiao.
ReteMetropolitana di Pechino
Stato Cina
CittàPechino
InizioDongsi Shitiao
FineDongbabei
Apertura2024
GestoreBeijing Mass Transit Railway Operation Corporation Limited
Caratteristiche
Stazioni10
Lunghezza14,7 km
Distanza media
tra stazioni
1440 m
Tempo di percorrenza26 min
Trazione1 500 V CC tramite terza rotaia
Scartamento1 435 mm
Materiale rotabileTipo A (modello CCD5034 e SFM80) a 4 vagoni
Chiudi

Inaugurata il 15 dicembre 2024,[1][2] e gestita dalla Beijing Mass Transit Railway Operation Corporation Limited,[3] la linea si snoda lungo un percorso da est a ovest di 14,7 chilometri ed è composta da un totale di 10 stazioni.[4] La linea 3 è totalmente sotterranea e viene rappresentata nelle mappe dal colore rosso cardinale.[5]

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Il percorso della linea 3 della metropolitana di Pechino ha subito cambiamenti sostanziali nel corso del tempo. Alla fine degli anni '90, una prima bozza del percorso della linea prevedeva che la stessa corresse dal quartiere di Xiaomeichang fino a Cuigezhuang, ovvero dal distretto di Haidian a nord-est di Pechino fino al distretto di Chaoyang a nord-ovest della città. Gran parte del progetto originale è stato poi trasformato nell'attuale linea 6.[6][7] Nel 2010 e nel 2011 la linea 3 è stata menzionata come parte di un progetto di estensione di linee già esistenti.[8]

Al gennaio 2012 la linea 3 era progettata per collegare la stazione di Tiancun, nel distretto di Haidian, con la stazione di Fuchengmen, nel distretto di Xicheng.[9] Il 15 marzo successivo i piani della metropolitana cambiano nuovamente, annunciando ora una tratta dalla stazione di Tiancun fino ai quartieri orientali di Gaoxinzhuang e Pingfang, indicando il 2020 come anno di fine lavori.[10] Il giugno seguente, i media locali annunciano i piani per la linea 3 della metropolitana di Pechino.[11]

A gennaio 2013 la commissione preposta alla costruzione della linea 3 ha considerato se far passare o meno la linea nel centro città, in considerazione dell'alto numero di reperti presenti nel sottosuolo.[12][13] A gennaio 2014 viene comunicato che la linea 3 sarà composta da 27 stazioni e prevederà fino a 16 interscambi con le altre linee, inclusa la linea 16 e la linea 5.[14]

La linea 3, da Tiancun a Caogezhuangbei, è stata approvata dalla Commissione per la riforma e lo sviluppo nazionale (NDRC) il 14 settembre 2015, con una lunghezza complessiva di 37,4 km e 27 stazioni totali.[15][16] I lavori di realizzazione sono stati avviati il 19 aprile 2016.[17]

Il 1º maggio 2024 la Commissione municipale di Pechino della Pianificazione e delle risorse naturali ha ufficializzato i nomi delle stazioni, mentre il 15 giugno successivo la linea 3 è entrata nella sua fase di pre-esercizio.[18][19]

Il 29 settembre 2024 la Beijing Infrastructure Investment annuncia il progetto d'estensione verso est della linea 3, con 6,4 km aggiuntivi e ulteriori 5 stazioni, delle quali il capolinea Caogezhuangbei è stato solo attualmente proposto e rientrerà in progettualità future. Una volta completata, la linea 3 consentirà l'interscambio anche con la futura linea 20 e la provvisoriamente rinominata M101.[20]

Il 15 dicembre 2024 entra in servizio la prima fase della linea 3, da Dongsi Shitiao a Dongbabei, per un totale di 10 stazioni e 14,7 km coperti.[21]

Servizio

Tratta

La fase I della linea 3 della metropolitana di Pechino è entrata in servizio il 15 dicembre 2024.[21] La tratta, dalla stazione di Dongsi Shitiao nel distretto di Dongcheng, si sviluppa per un totale di 10 stazioni fino alla stazione di Dongbabei, nel distretto di Chaoyang.[1] La linea consente interscambi con cinque linee di metropolitana (2, 17, 10, 14 e 12) e con la stazione ferroviaria di Chaoyang.

Tariffazione

La tariffazione parte da un prezzo di 3 ¥ a seconda della distanza di viaggio totale da percorrere, fino a un massimo di 5 ¥ (circa 0,60 €) per percorrere tutta la linea. Se si effettuano interscambi con altre linee il prezzo può aumentare fino a un massimo di 8 ¥ (circa 1 €) in base alla distanza percorsa.

Orario di servizio

La prima corsa da Dongsi Shitian in direzione Dongbabei parte ogni giorno alle 5:30 e effettua l'ultimo servizio alle 23:25.[22] In direzione opposta, il primo treno da Dongbabei verso Dongsi Shitiao è attivo alle 5:05 e conclude il servizio con l'ultima corsa alle 22:50.[23]

Stazioni

Ulteriori informazioni Nome stazione, Nome in cinese, pinyin ...
Nome stazione Nome in cinese,

pinyin

Percorrenza

(ore)[24]

Tot. tempo

(ore)[24]

Distanza tra stazioni

(km)[25]

Distanza totale

(km)[25]

Interscambi Note
Dongsi Shitiao 东四十条

Dōngsì shítiáo

0:00 0:00 0,00 0,00 In uso
Stadio dei Lavoratori 工人体育场

Gōngrén tǐyùchǎng

0:02 0:02 1,26 1,26
Tuanjiehu 团结湖

Tuánjiéhú

0:02 0:04 0,93 2,20
Chaoyang Park 朝阳公园

Cháoyáng gōngyuán

0:03 0:07 1,75 3,96
Shifoying 石佛营
Shífóyíng
0:03 0:10 1,66 5,62
Stazione di Chaoyang 朝阳站
Cháoyáng zhàn
0:02 0:12 1,21 6,84 Chaoyang
Yaojiayuan 姚家园
Yáojiāyuán
0:04 0:16 2,09 8,94
Dongbanan 东坝南

Dōngbà nán

0:04 0:20 2,36 11,30
Dongba 东坝

Dōngbà

0:03 0:23 1,55 12,84
Dongbabei 东坝北

Dōngbà běi

0:03 0:26 1,62 14,45
Guanzhuanglu Xikou 管庄路西口
Guǎnzhuānglù xīkǒu
Linea 20 In costruzione In progettazione
Louzizhuang Qiaoxi 楼梓庄桥西
Lóuzǐzhuāng qiáoxī
Louzizhuang 楼梓庄
Lóuzǐzhuāng
Gaoxinzhuang 高辛庄
Gāoxīnzhuāng
M101 In costruzione
Caogezhuangbei 曹各庄北
Cáogèzhuāngběi
Proposta
Chiudi

Materiale rotabile

Ulteriori informazioni Modello, Immagine ...
Modello Immagine Produttore Anno In servizio Numeri Deposito
ZBM06 Thumb Hebei CRRC 2019 — 2022 40 03 001 — 03 040 Dongba

(东坝车辆段)

SFM86 Thumb CRRC Qingdao Sifang
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.