Saint-Denis Pleyel (metropolitana di Parigi)
stazione della metropolitana di Parigi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Saint-Denis Pleyel è una stazione della linea 14, e in futuro anche della 15, 16 e 17, della metropolitana di Parigi.
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Parigi |
Gestore | Keolis |
Inaugurazione | 2024 |
Stato | in uso |
Linea | (in costruzione) (in costruzione) (in costruzione) |
Localizzazione | Saint-Denis |
Tipologia | stazione sotterranea, capolinea |
Interscambio | Stade de France – Saint-Denis |
Accessibilità | accessibile alle persone con disabilità motorie |
Metropolitane del mondo | |
Storia della costruzione
Riepilogo
Prospettiva
Grand Paris Express
Il 28 dicembre 2015, con il decreto n. 2015-1791, il governo francese ha dichiarato di pubblica utilità il progetto il progetto Grand Paris Express,[1] che prevedeva il prolungamento verso nord della linea 14 della metropolitana di Parigi, dalla stazione di Mairie de Saint-Ouen, capolinea, fino a quella di Saint-Denis Pleyel, che sarebbe diventata la nuova capolinea.[2] Il progetto prevedeva anche un prolungamento della linea in direzione sud, dalla stazione Olympiades fino al nuovo capolinea, Aéroport d'Orly.[2] Il prolungamento della linea 14 aveva come obiettivo quello di ridurre il carico di passggeri sulla linea 13, quella più frequentata dell'intera rete metropolitana parigina, con circa 670 000 passeggeri giornalieri:[3] il prolungamento avrebbe dovuto ridurre questa cifra di circa il 20-25%.[3] I lavori per la realizzazione del progetto Grand Paris Express iniziano nel 2015, e si concluderanno circa nel 2030.[4] In particolare, l'estensione della linea 14 sarebbe dovuta entrare in servizio nel 2017, ma a causa di vincoli tecnici e ambientali, ciò è stato rimandato prima al 2018[5] e poi al 2019.[6] La pandemia di COVID-19, però, ha causato altri rallentamenti ai lavori, e il prolungamento della linea 14, comprensivo della stazione Saint-Denis Pleyel, è entrato in servizio il 24 giugno 2024, poco prima dell'inizio dei Giochi olimpici a Parigi.[7]
La stazione, gestita dalla società francese Keolis, è stata inaugurata il 24 giugno 2024 insieme al prolungamento della linea 14, alla presenza del presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron.[2]
Design
La stazione può ospitare circa 250 000 passeggeri al giorno, e le banchine si trovano a 27/28 metri sotto il terreno.[8] Dotata di 56 scale mobili e 17 ascensori,[9] è stata progettata dall'architetto giapponese Kengo Kuma,[10] scelto in seguito ad un concorso internazionale.[11] Entro il 2026, nell'atrio della stazione saranno collocate 108 statue, rappresentanti la divinità Venere,[10][12] e realizzate dall'artista francese Prune Nourry.[13] Nella banchina, invece, sono presenti murales (Générations) realizzati dallo spagnolo Sergio García Sánchez.[14] Inizialmente era stata presa in considerazione l'idea di un'opera disegnata dal cantante belga Stromae,[15] che però, a causa di problemi di salute, non ha partecipato al progetto.[16]
Galleria d'immagini
- Cantiere di costruzione della stazione a febbraio 2024
- La stazione vista da fuori
- Cartello che indica la stazione
- Una delle entrate della stazione
- Scale mobili nella stazione, insieme ad alcune statue raffiguranti la divinità Venere
- Tornelli d'ingresso e uscita della stazione
- Interno della stazione
- Piano banchine della stazione, con le porte di banchina
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.