Luigi Di Biagio

allenatore di calcio e calciatore italiano (1971-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Luigi Di Biagio

Luigi Di Biagio, detto Gigi (Roma, 3 giugno 1971), è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista o difensore, commissario tecnico della nazionale Under-23 saudita. Con la nazionale italiana si è laureato vicecampione d'Europa nel 2000.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Luigi Di Biagio
Di Biagio nel 2013
Nazionalità Italia
Altezza175 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista, difensore)
Squadra Arabia Saudita U-23
Termine carriera1º luglio 2007 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1988Lazio
Squadre di club1
1988-1989Lazio1 (0)
1989-1992Monza62 (7)
1992-1995Foggia87 (12)
1995-1999Roma114 (15)
1999-2003Inter117 (13)
2003-2006Brescia84 (16)
2007Ascoli7 (2)
Nazionale
1993 Italia U-234 (0)
1998-2002 Italia31 (2)
Carriera da allenatore
2008 La StortaGiovanili
2008-2011Atletico Roma[1]Allievi
2011-2013 Italia U-20
2013-2019 Italia U-21
2018 ItaliaInterim
2020SPAL
2023Dinamo Tirana
2024- Arabia Saudita U-23
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoBelgio-Paesi Bassi 2000
 Europei di calcio Under-21
BronzoPolonia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2023
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Centrocampista completo, costante e duttile tatticamente, Di Biagio nasce come mediano con attitudini difensive,[2] molto adatto a interdire il gioco avversario; non gli faceva difetto, tuttavia, la propensione agli inserimenti offensivi.[2][3][4] Ha ricoperto vari ruoli a centrocampo e a fine carriera ha giocato anche come difensore.[2] Un incontrista forte, resistente, carismatico e tenace, si distingueva per grinta agonistica e spirito di sacrificio,[4][5] a costo di risultare fin troppo deciso nei contrasti: è, dopo Paolo Montero, il giocatore con il maggior numero di espulsioni in Serie A (12),[6] nonché uno dei più ammoniti (100 cartellini gialli).[7]

Thumb
Di Biagio in azione con la maglia della Roma nella stagione 1995-1996.

Dotato di un tiro potente e preciso, era un giocatore molto pericoloso nei calci piazzati e nelle conclusioni dalla distanza.[2] Abbinava a queste caratteristiche una buona tecnica e una buona capacità nel fraseggio.[8][9] Talvolta veniva impiegato anche come regista di centrocampo poiché era in grado di far ripartire l'azione e di effettuare lanci lunghi per i compagni.[2][3][9] Si distinse inoltre, pur non essendo di elevata statura, per le sue notevoli capacità nel gioco aereo.[2] Queste caratteristiche gli permisero di diventare uno dei migliori centrocampisti italiani degli anni 1990.[2][10][11]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Dopo avere compiuto tutta la trafila nelle giovanili della Lazio, esordisce in Serie A con la prima squadra in Juventus-Lazio (4-2) dell'11 giugno 1989.[12][13] I capitolini lo cedono successivamente al Monza, dove resta tre anni fra Serie B e Serie C1. Nel club lombardo riesce a conquistare un posto da titolare; con i brianzoli vince la Coppa Italia Serie C 1990-1991.

Nel 1992 torna nella massima categoria con il Foggia, rimanendo in rossonero tre stagioni sotto la guida del tecnico Zdeněk Zeman, il quale lo riconverte al ruolo di mediano. Seguono quattro annate alla Roma, in cui viene allenato da Carlo Mazzone, Carlos Bianchi e poi di nuovo da Zeman.[14]

Thumb
Di Biagio all'Inter nella stagione 2001-2002.

Nell'estate 1999 si trasferisce all'Inter,[15] per un'operazione di mercato contestata dai tifosi giallorossi.[16][17] Milita in nerazzurro per il successivo quadriennio, raccogliendo i migliori risultati nella stagione 2002-2003 con il secondo posto in campionato e le semifinali di Champions League.[18]

Gli attriti con il tecnico Héctor Cúper ne causano, nell'estate 2003, la cessione al Brescia.[19] Con i lombardi conosce la retrocessione al termine del campionato 2004-2005,[20] trasferendosi poi all'Ascoli nel 2006.[21] L'esperienza marchigiana, segnata da un iniziale stop per il mancato rispetto dei tempi di rescissione nell'accordo col Brescia,[22] si conclude con un altro declassamento in Serie B,[23] col centrocampista che annuncia poi nel settembre 2007 il ritiro dall'agonismo.[24]

Nazionale

Debutta con la nazionale il 28 gennaio 1998, a 26 anni, in un'amichevole vinta 3-0 contro la Slovacchia, sotto la direzione del commissario tecnico Cesare Maldini. È quindi convocato per il campionato del mondo 1998 in Francia, nel quale segna una rete – la centesima della nazionale italiana ai mondiali – al Camerun nella fase a gironi;[25] nel prosieguo della manifestazione, negli ottavi di finale contro la Norvegia fornisce l'assist per il gol determinante di Christian Vieri,[26] mentre nei quarti di finale, contro i padroni di casa della Francia, nell'epilogo ai tiri di rigore incappa suo malgrado nell'errore decisivo, calciando sulla traversa,[27] fatto che comporta l'eliminazione azzurra dal torneo.[28] Risulta comunque tra i migliori centrocampisti dell'edizione.[29][30]

Partecipa successivamente al campionato d'Europa 2000 in Belgio e nei Paesi Bassi, nel quale l'Italia, passata nelle mani del selezionatore Dino Zoff, raggiunge la finale.[31] Nella manifestazione continentale sigla un gol contro la Svezia nella fase a gironi,[32] e nella semifinale contro i padroni di casa dei Paesi Bassi, risoltasi anch'essa ai rigori,[33] si presenta ancora sul dischetto e stavolta trasforma il suo tentativo.[34]

È presente anche al campionato del mondo 2002 in Corea del Sud e Giappone, sotto la guida di Giovanni Trapattoni.[35] Nella gara d'esordio con l'Ecuador fornisce l'assist – con un lancio dalla propria metà campo – per la seconda rete al compagno di squadra Vieri;[36] tuttavia, successivamente non viene più preso in considerazione dal commissario tecnico italiano,[37] terminando la carriera in maglia azzurra con 2 reti in 31 presenze.[38]

Allenatore

Dal 1º gennaio 2008 firma un contratto con la Polisportiva La Storta come allenatore dei Giovanissimi Regionali. Dal 1º agosto seguente firma un contratto con la Cisco Roma come tecnico della formazione Allievi. Il 3 luglio precedente, aveva ottenuto il patentino di allenatore di prima categoria.[39]

Il 25 luglio 2011 viene nominato selezionatore della nazionale italiana Under-20.[40]

Il 2 luglio 2013 sostituisce Devis Mangia come allenatore della nazionale italiana Under-21.[41] Esordisce in gare ufficiali sulla panchina dell'Under-21 il 14 agosto seguente, in occasione della partita amichevole vinta 4-1 contro la Slovacchia. Nell'ottobre 2014, proprio con una vittoria contro gli slovacchi ai play-off, si qualifica all'Europeo Under-21 2015 in Repubblica Ceca, da cui gli Azzurrini sono eliminati nella fase a gironi.

Nell'edizione 2017 del torneo conduce gli Azzurrini alla semifinale, dove sono sconfitti dalla Spagna per 3-1.[42]

Il 5 febbraio 2018 assume ad interim l'incarico di CT della nazionale maggiore per le amichevoli giocate il 23 e 27 marzo contro Argentina e Inghilterra.[43] Il successivo 14 maggio, dopo l'ufficialità della nomina di Roberto Mancini a CT della nazionale A, torna a guidare l'Under-21 (lasciata temporaneamente ad Alberico Evani). Prossimo alla scadenza del contratto, il 25 giugno 2019, dopo l'eliminazione degli Azzurrini nella fase a gironi dell'Europeo Under-21 2019 giocato in casa, annuncia che non proseguirà l'esperienza da commissario tecnico.[44]

Il 10 febbraio 2020 subentra a Leonardo Semplici alla guida della SPAL, in Serie A.[45] Non riesce ad evitare la retrocessione in Serie B, arrivata con quattro turni di anticipo, di una disastrata e ormai demotivata squadra biancazzurra,[46] lasciando la panchina estense al termine della stagione.[47]

Torna ad allenare dopo tre anni venendo ingaggiato il 2 agosto 2023 dalla Dinamo Tirana.[48] Il 23 ottobre dello stesso anno, con la squadra al penultimo posto in classifica, rassegna le dimissioni.[49]

Il 31 agosto 2024 viene nominato selezionatore della nazionale Under-23 saudita.[50]

Fuori dal campo

Nel 2010 intraprende anche la carriera di commentatore in TV. Il 19 settembre assiste infatti Riccardo Trevisani nella telecronaca della gara Palermo-Inter valida per la 3ª giornata della Serie A 2010-2011, trasmessa da Sky.

Nel 2021 diventa opinionista per DAZN.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1988-1989Italia (bandiera) LazioA10CI00---10
1989-1990Italia (bandiera) MonzaB70CI00---70
1990-1991C1120CI+CI-C1+?1+?---13+1+
1991-1992C1271CI+CI-C0+?0+?---27+1+
Totale Monza4611+1+--47+2+
1992-1993Italia (bandiera) FoggiaA305CI40---345
1993-1994A283CI51---333
1994-1995A294CI62---356
Totale Foggia8712153--10215
1995-1996Italia (bandiera) RomaA302CI10CU60372
1996-1997A273CI10CU40323
1997-1998A307CI62---369
1998-1999A273CI10CU71354
Totale Roma114159217114018
1999-2000Italia (bandiera) InterA292CI70---362
2000-2001A324CI31UCL+CU90445
2001-2002A313CI20CU91424
2002-2003A254CI00UCL16[51]3[52]417
Totale Inter1171312134416318
2003-2004Italia (bandiera) BresciaA317CI00Int00317
2004-2005A349CI22---3611
2005-2006B190CI21---211
Totale Brescia841643008819
gen.-giu. 2007Italia (bandiera) AscoliA72CI00---72
Totale carriera4565941+10+515548+74+
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-1-1998CataniaItalia Italia (bandiera)3 – 0Slovacchia (bandiera) SlovacchiaAmichevole-
22-4-1998ParmaItalia Italia (bandiera)3 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
2-6-1998GöteborgSvezia Svezia (bandiera)1 – 0Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-
11-6-1998BordeauxCile Cile (bandiera)2 – 2Italia (bandiera) ItaliaMondiali 1998 - 1º turno-Ingresso al 57’ 57’
17-6-1998MontpellierItalia Italia (bandiera)3 – 0Camerun (bandiera) CamerunMondiali 1998 - 1º turno1Ammonizione al 63’ 63’
23-6-1998Saint-DenisItalia Italia (bandiera)2 – 1Austria (bandiera) AustriaMondiali 1998 - 1º turno-Uscita al 73’ 73’
27-6-1998MarsigliaItalia Italia (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaMondiali 1998 - Ottavi di finale-Ammonizione al 84’ 84’
3-7-1998ParigiItalia Italia (bandiera)0 – 0 dts
(3 – 4 dtr)
Francia (bandiera) FranciaMondiali 1998 - Quarti di finale-
5-9-1998LiverpoolGalles Galles (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 2000-Ingresso al 66’ 66’
18-11-1998SalernoItalia Italia (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
27-3-1999CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 2000-
31-3-1999AnconaItalia Italia (bandiera)1 – 1Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Euro 2000-Uscita al 46’ 46’
9-10-1999MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)0 – 0Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 2000-Ammonizione al 59’ 59’
29-3-2000BarcellonaSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
26-4-2000Reggio CalabriaItalia Italia (bandiera)2 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Ingresso al 46’ 46’ Uscita al 90’ 90’
19-6-2000EindhovenItalia Italia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera) SveziaEuro 2000 - 1º turno1
24-6-2000BruxellesItalia Italia (bandiera)2 – 0Romania (bandiera) RomaniaEuro 2000 - Quarti di finale-Ingresso al 55’ 55’
29-6-2000AmsterdamItalia Italia (bandiera)0 – 0 dts
(3 – 1 dtr)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEuro 2000 - Semifinale-
2-7-2000RotterdamFrancia Francia (bandiera)2 – 1 ggItalia (bandiera) ItaliaEuro 2000 - Finale-Ammonizione al 31’ 31’ Uscita al 66’ 66’[53]
15-11-2000TorinoItalia Italia (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Ingresso al 52’ 52’
28-2-2001RomaItalia Italia (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ingresso al 76’ 76’
6-10-2001ParmaItalia Italia (bandiera)1 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2002-Ingresso al 72’ 72’
7-11-2001SaitamaGiappone Giappone (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Uscita al 47’ 47’
27-3-2002LeedsInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Uscita al 57’ 57’
17-4-2002MilanoItalia Italia (bandiera)1 – 1Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Uscita al 57’ 57’
18-5-2002PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 0Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
3-6-2002SapporoItalia Italia (bandiera)2 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorMondiali 2002 - 1º turno-Uscita al 69’ 69’
21-8-2002TriesteItalia Italia (bandiera)0 – 1Slovenia (bandiera) SloveniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
7-9-2002BakuAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 2004-Uscita al 57’ 57’
16-10-2002CardiffGalles Galles (bandiera)2 – 1Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 2004-Ammonizione al 7’ 7’ Uscita al 63’ 63’
20-11-2002PescaraItalia Italia (bandiera)1 – 1Turchia (bandiera) TurchiaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 31 Reti 2
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 23, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 23
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-6-1996PerpignanoMarocco under 23 Marocco (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) Italia under 23Giochi del Mediterraneo 1993 - 1º turno-
19-6-1996PerpignanoItalia under 23 Italia (bandiera)2 – 1Slovenia (bandiera) Slovenia under 23Giochi del Mediterraneo 1993 - 1º turno-
24-6-1996NîmesAlgeria under 23 Algeria (bandiera)1 – 0Italia (bandiera) Italia under 23Giochi del Mediterraneo 1993 - Semifinali-Uscita al 82’ 82’
26-6-1996NîmesFrancia under 23 Francia (bandiera)2 – 1Italia (bandiera) Italia under 23Giochi del Mediterraneo 1993 - Finale 3º posto-Ingresso al 15’ 15’
Totale Presenze 4 Reti 0
Chiudi

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 22 ottobre 2023.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
feb.-ago. 2020Italia (bandiera) SPALA151212CI-------------- 15 1 2 12 &&6,67 Sub., 20º (retr.)
ago.-ott. 2023Albania (bandiera) Dinamo TiranaKS9216CA-------------- 9 2 1 6 22,22 Sub., Dimiss.
Totale carriera243318------------ 24 3 3 18 12,50
Chiudi

Nazionale

Ulteriori informazioni Squadra, Naz ...
Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Italia U-20 Italia (bandiera) 25 luglio 2011 30 giugno 2013 18 11 3 44829+19 61,11
Italia U-21 Italia (bandiera) 2 luglio 2013 25 giugno 2019 57 28 12 179858+40 49,12
Italia Italia (bandiera) 2 febbraio 2018 30 marzo 2018 2 0 1 113−2 &&0,00
Arabia Saudita U-23 Arabia Saudita (bandiera) 31 agosto 2024 in corso 0 0 0 000+0 !
Totale 77 39 16 2214790+57 50,65
Chiudi

Nazionale italiana

Statistiche aggiornate al 26 marzo 2018.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Competizione Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2018Italia (bandiera) ItaliaAmichevoli 2 0 1 1 &&0,0013-2
Totale Italia 2 0 1 1 0,0013-2
Chiudi

Nazionale italiana Under-21

Statistiche aggiornate al 19 giugno 2019.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Competizione Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2013Italia (bandiera) Italia U-21Qual. Euro U-21 20151º nel Gruppo 9, qualificato 5 3 0 2 60,0074+3
2014 5 4 1 0 80,00 165+11
giu. 2015Euro U-21 20153º nel Girone B 3 1 1 1 33,3343+1
2015Qual. Euro U-21 20171º nel Gruppo 2, qualificato 5 4 1 0 80,0081+7
2016 5 3 2 0 60,00 92+7
giu. 2017Euro U-21 2017Semifinale 4 2 0 2 50,0056-1
giu. 2019Euro U-21 20192º nel Girone A 3 2 0 1 66,6763+3
Dal 2013 al 2019Amichevoli 27 9 7 11 33,334334+9
Totale Italia U-21 57 28 12 17 49,129858+40
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale italiana

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-2018ManchesterArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Italia (bandiera) ItaliaAmichevole- Cap: G. Buffon
27-3-2018LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevoleLorenzo Insigne (rig.)Cap: L. Bonucci
Totale Presenze 2 Reti 1
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale italiana Under-21

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013SenecSlovacchia under 21 Slovacchia (bandiera)1 – 4Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole 2 Lorenzo Crisetig
Andrea Belotti
Riccardo Improta
Cap: M. Bianchetti
5-9-2013RietiItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 3Belgio (bandiera) Belgio under 21Qual. Europeo Under-21 2015 Cristian Battocchio Cap: M. Bianchetti
9-9-2013NicosiaCipro under 21 Cipro (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2015 Francesco Fedato
Riccardo Improta
Cap: M. Bianchetti
14-10-2013GenkBelgio under 21 Belgio (bandiera)0 – 1Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2015 Cristian Battocchio Cap: M. Bianchetti
14-11-2013Reggio EmiliaItalia under 21 Italia (bandiera)3 – 0Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord under 21Qual. Europeo Under-21 2015 Federico Viviani
Antonio Rozzi
Andrea Belotti
Cap: M. Bianchetti
19-11-2013Gornji MilanovacSerbia under 21 Serbia (bandiera)1 – 0Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2015- Cap: M. Bianchetti
5-3-2014LurganIrlanda del Nord under 21 Irlanda del Nord (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2015 Daniele Rugani
Marcello Trotta
Cap: F. Viviani
4-6-2014Castel di SangroItalia under 21 Italia (bandiera)4 – 0Montenegro (bandiera) Montenegro under 21Amichevole Andrea Belotti
Riccardo Improta
Cristiano Biraghi
Marcello Trotta
Cap: C. Biraghi
13-8-2014PloieștiRomania under 21 Romania (bandiera)2 – 1Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole Danilo Cataldi Cap: M. Bianchetti
5-9-2014PescaraItalia under 21 Italia (bandiera)3 – 2Serbia (bandiera) Serbia under 21Qual. Europeo Under-21 2015 2 Andrea Belotti
Domenico Berardi
Cap: D. Zappacosta
9-9-2014Castel di SangroItalia under 21 Italia (bandiera)7 – 1Cipro (bandiera) Cipro under 21Qual. Europeo Under-21 2015 Federico Bernardeschi
autorete
Stefano Sturaro
Andrea Belotti
Jacopo Dezi
Samuele Longo
Daniele Rugani
Cap: M. Bianchetti
10-10-2014Zlaté MoravceSlovacchia under 21 Slovacchia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2015 Andrea Belotti Cap: M. Bianchetti
14-10-2014Reggio EmiliaItalia under 21 Italia (bandiera)3 – 1Slovacchia (bandiera) Slovacchia under 21Qual. Europeo Under-21 2015 Federico Bernardeschi
Andrea Belotti
Samuele Longo
Cap: M. Bianchetti
17-11-2014MateraItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera) Danimarca under 21Amichevole- Cap: M. Bianchetti
27-3-2015PaderbornGermania under 21 Germania (bandiera)2 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole Marcello Trotta
Simone Verdi
Cap: M. Bianchetti
30-3-2015BeneventoItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 1Serbia (bandiera) Serbia under 21Amichevole- Cap: C. Biraghi
18-6-2015OlomoucItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 2Svezia (bandiera) Svezia under 21Europeo Under-21 2015 - 1º turno Domenico Berardi Cap: M. Bianchetti
21-6-2015Uherské HradištěItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) Portogallo under 21Europeo Under-21 2015 - 1º turno- Cap: F. Bardi
24-6-2015OlomoucInghilterra under 21 Inghilterra (bandiera)1 – 3Italia (bandiera) Italia under 21Europeo Under-21 2015 - 1º turno Andrea Belotti
2 Marco Benassi
Cap: F. Bardi
12-8-2015TelkiUngheria under 21 Ungheria (bandiera)0 – 0Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole- Cap: M. Benassi
8-9-2015Reggio EmiliaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 0Slovenia (bandiera) Slovenia under 21Qual. Europeo Under-21 2017 Federico Bernardeschi Cap: M. Benassi
8-10-2015CapodistriaSlovenia under 21 Slovenia (bandiera)0 – 3Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2017 2 Gaetano Monachello
Marco Benassi
Cap: M. Benassi
13-10-2015VicenzaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera) Irlanda under 21Qual. Europeo Under-21 2017 Vittorio Parigini Cap: D. Rugani
13-11-2015Novi SadSerbia under 21 Serbia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2017 Danilo Cataldi Cap: M. Benassi
17-11-2015Castel di SangroItalia under 21 Italia (bandiera)2 – 0Lituania (bandiera) Lituania under 21Qual. Europeo Under-21 2017 Domenico Berardi
Marco Benassi
Cap: M. Benassi
24-3-2016WaterfordIrlanda under 21 Irlanda (bandiera)1 – 4Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2017 Marco Benassi
Lorenzo Rosseti
Alessio Romagnoli
autorete
Cap: M. Benassi
29-3-2016Andorra la VellaAndorra under 21 Andorra (bandiera)0 – 1Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2017 Alberto Cerri Cap: M. Benassi
2-6-2016VeneziaItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) Francia under 21Amichevole- Cap: D. Berardi
10-8-2016San Benedetto del TrontoItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 0Albania (bandiera) Albania under 21Amichevole- Cap: D. Berardi
2-9-2016VicenzaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 1Serbia (bandiera) Serbia under 21Qual. Europeo Under-21 2017 Alberto Cerri Cap: M. Benassi
6-9-2016La SpeziaItalia under 21 Italia (bandiera)3 – 0Andorra (bandiera) Andorra under 21Qual. Europeo Under-21 2017 2 Federico Di Francesco
Lorenzo Pellegrini
Cap: M. Benassi
11-10-2016KaunasLituania under 21 Lituania (bandiera)0 – 0Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2017- Cap: M. Benassi
10-11-2016SouthamptonInghilterra under 21 Inghilterra (bandiera)3 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole autorete
Federico Di Francesco
Cap: M. Benassi
14-11-2016BergamoItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera) Danimarca under 21Amichevole- Cap: M. Benassi
23-3-2017CracoviaPolonia under 21 Polonia (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole Lorenzo Pellegrini
Marco Benassi
Cap: M. Benassi
27-3-2017RomaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera) Spagna under 21Amichevole Lorenzo Pellegrini Cap: M. Benassi
18-6-2017CracoviaDanimarca under 21 Danimarca (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Europeo Under-21 2017 - 1º turno Lorenzo Pellegrini
Andrea Petagna
Cap: M. Benassi
21-6-2017TychyRep. Ceca under 21 Rep. Ceca (bandiera)3 – 1Italia (bandiera) Italia under 21Europeo Under-21 2017 - 1º turno Domenico Berardi Cap: D. Rugani
24-6-2017CracoviaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 0Germania (bandiera) Germania under 21Europeo Under-21 2017 - 1º turno Federico Bernardeschi Cap: M. Benassi
27-6-2017CracoviaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera) Spagna under 21Europeo Under-21 2017 - Semifinale Federico Bernardeschi Cap: M. Benassi
1-9-2017ToledoSpagna under 21 Spagna (bandiera)3 – 0Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole- Cap: R. Mandragora
4-9-2017CittadellaItalia under 21 Italia (bandiera)4 – 1Slovenia (bandiera) Slovenia under 21Amichevole Patrick Cutrone
Andrea Favilli
Federico Chiesa
Riccardo Orsolini
Cap: R. Mandragora
5-10-2017BudapestUngheria under 21 Ungheria (bandiera)2 – 6Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole 2 Patrick Cutrone
2 Federico Chiesa
Fabio Depaoli
Riccardo Orsolini
Cap: F. Romagna
10-10-2017FerraraItalia under 21 Italia (bandiera)4 – 0Marocco (bandiera) Marocco under 21Amichevole Vittorio Parigini
Patrick Cutrone
Federico Bonazzoli
Luca Vido
Cap: D. Calabria
14-11-2017FrosinoneItalia under 21 Italia (bandiera)3 – 2Russia (bandiera) Russia under 21Amichevole Daniele Verde
Vittorio Parigini
Riccardo Orsolini
Cap: R. Mandragora
25-05-2018EstorilPortogallo under 21 Portogallo (bandiera)3 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole Vittorio Parigini
Federico Bonazzoli
Cap: D. Calabria
29-05-2018BesançonFrancia under 21 Francia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole Christian Capone Cap: D. Calabria
6-9-2018Dunajská StredaSlovacchia under 21 Slovacchia (bandiera)3 – 0Italia (bandiera) Italia under 21Amichevole- Cap: R. Mandragora
11-9-2018CagliariItalia under 21 Italia (bandiera)3 – 1Albania (bandiera) Albania under 21Amichevole Federico Dimarco
Vittorio Parigini
Alessandro Murgia
Cap: R. Mandragora
11-10-2018UdineItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 1Belgio (bandiera) Belgio under 21Amichevole- Cap: R. Mandragora
15-10-2018VicenzaItalia under 21 Italia (bandiera)2 – 0Tunisia (bandiera) Tunisia under 21Amichevole Moise Kean
Vittorio Parigini
Cap: R. Mandragora
15-11-2018FerraraItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) Inghilterra under 21Amichevole Moise Kean Cap: R. Mandragora
19-11-2018Reggio EmiliaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) Germania under 21Amichevole Vittorio Parigini Cap: R. Mandragora
21-3-2019TriesteItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 0Austria (bandiera) Austria under 21Amichevole- Cap: R. Mandragora
25-3-2019FrosinoneItalia under 21 Italia (bandiera)2 – 2Croazia (bandiera) Croazia under 21Amichevole Alessandro Bastoni
Manuel Locatelli
Cap: R. Mandragora
16-6-2019BolognaItalia under 21 Italia (bandiera)3 – 1Spagna (bandiera) Spagna under 21Europeo Under-21 2019 - 1º turno2 Federico Chiesa
Lorenzo Pellegrini
Cap: R. Mandragora
19-6-2019BolognaItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera) Polonia under 21Europeo Under-21 2019 - 1º turno- Cap: R. Mandragora
22-6-2019Reggio EmiliaBelgio under 21 Belgio (bandiera)1 – 3Italia (bandiera) Italia under 21Europeo Under-21 2019 - 1º turno Nicolò Barella
Patrick Cutrone
Federico Chiesa
Cap: R. Mandragora
Totale Presenze 57 Reti 98
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Monza: 1990-1991

Onorificenze

Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
 Roma, 12 luglio 2000[54]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.