Serie B 1989-1990

58ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Serie B 1989-1990 è stata la 58ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 27 agosto 1989 e il 7 giugno 1990 e conclusa con la vittoria del Torino, al suo secondo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Serie B 1989-1990
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 58ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Date dal 27 agosto 1989
al 7 giugno 1990
Luogo  Italia
Partecipanti 20
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Torino
(2º titolo)
Altre promozioni Pisa
Cagliari
Parma
Retrocessioni Monza
Licata
Como
Catanzaro
Statistiche
Miglior marcatore Andrea Silenzi (23)
Incontri disputati 380
Gol segnati 674 (1,77 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Andrea Silenzi (Reggiana) con 23 reti.

Avvenimenti

Riepilogo
Prospettiva

Il Torino vinse il torneo e risalì immediatamente in massima serie. Lo stesso avvenne per il Pisa, staccato di due punti; al terzo posto il Cagliari di Claudio Ranieri, che in due stagioni riuscì a compiere il doppio salto dalla serie C1 alla serie A, a cui tornò dopo sette anni. La vera novità fu il Parma, allenato da Nevio Scala: una squadra composta da giovani elementi, che nel girone di andata conquistò 25 punti; durante la seconda fase subì un calo, ma conservò il quarto posto che valse la promozione.

In zona retrocessione, per il secondo anno consecutivo fu necessario il ricorso ad uno spareggio-salvezza per determinare l'ultima squadra condannata alla C1. Protagoniste furono Messina e Monza, con l'affermazione dei siciliani per 1-0; le altre tre retrocessioni furono sancite qualche giornata prima: finì dopo due stagioni la militanza in B del Licata, che non riuscì a ripetere il campionato della stagione precedente; il Como (una delle favorite finali per la promozione) subì la seconda retrocessione consecutiva, tornando in C1 dopo undici anni, mentre il Catanzaro non fu più promosso tra i cadetti fino al 2004.

Il 18 novembre, alla vigilia di Cosenza-Messina, il calciatore cosentino Donato Bergamini morì in circostanze ancora da chiarire, nei pressi di Roseto Capo Spulico.

In occasione dell'incontro Licata-Torino del 26 novembre 1989, a causa del tutto esaurito registrato al Dino Liotta, alcuni ragazzi decisero di assistere alla partita salendo sul tetto in eternit dell'adiacente palazzetto dello sport. A un gol del Licata il tetto si sgretolò sotto i piedi dei tifosi, 14 dei quali rimasero feriti e uno perse la vita.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Ancona dettagli Ancona Stadio Dorico 11º posto in Serie B
Avellino dettagli Avellino Stadio Partenio 7º posto in Serie B
Barletta dettagli Barletta Stadio Comunale 11º posto in Serie B
Brescia dettagli Brescia Stadio Mario Rigamonti 16º posto in Serie B
Cagliari dettagli Cagliari Stadio Sant'Elia 1º posto in Serie C1 girone B, promosso
Catanzaro dettagli Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 11º posto in Serie B
Como dettagli Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 18º posto in Serie A, retrocesso
Cosenza dettagli Cosenza Stadio San Vito 6º posto in Serie B
Foggia dettagli Foggia Stadio Pino Zaccheria 2º posto in Serie C1 girone B, promosso
Licata dettagli Licata (AG) Stadio Dino Liotta 9º posto in Serie B
Messina dettagli Messina Stadio Giovanni Celeste 8º posto in Serie B
Monza dettagli Monza (MI) Stadio Brianteo 15º posto in Serie B
Padova dettagli Padova Stadio Silvio Appiani 11º posto in Serie B
Parma dettagli Parma Stadio Ennio Tardini 9º posto in Serie B
Pescara dettagli Pescara Stadio Adriatico 16º posto in Serie A, retrocesso
Pisa dettagli Pisa Stadio Arena Garibaldi 17º posto in Serie A, retrocesso
Reggiana dettagli Reggio Emilia Stadio Mirabello 1º posto in Serie C1 girone A, promossa
Reggina dettagli Reggio Calabria Stadio Oreste Granillo 6º posto in Serie B
Torino dettagli Torino Stadio Comunale Vittorio Pozzo 15º posto in Serie A, retrocesso
Triestina dettagli Trieste Stadio Nereo Rocco 2º posto in Serie C1 girone A, promossa
Chiudi

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Ancona Italia (bandiera) Vincenzo Guerini Italia (bandiera) Antonio Vettore (37) Italia (bandiera) Massimo Ciocci (18)
Avellino[1] Italia (bandiera) Nedo Sonetti (1ª-23ª)
Italia (bandiera) Adriano Lombardi (24ª-38ª)
Italia (bandiera) Giuseppe Taglialatela (38) Italia (bandiera) Orazio Sorbello (13)
Barletta[2] Italia (bandiera) Gesualdo Albanese (1ª-15ª)
Italia (bandiera) Mario Corso (16ª-38ª)
Italia (bandiera) Luca Marcato (35) Italia (bandiera) Francesco Vincenzi (7)
Brescia Italia (bandiera) Sergio Cozzi e Italia (bandiera) Franco Varrella Italia (bandiera) Aladino Valoti,
Italia (bandiera) Alessandro Zaninelli (38)
Italia (bandiera) Eugenio Corini (9)
Cagliari Italia (bandiera) Claudio Ranieri Italia (bandiera) Mario Ielpo,
Italia (bandiera) Mauro Valentini,
Italia (bandiera) Fabrizio Provitali (37)
Italia (bandiera) Fabrizio Provitali (12)
Catanzaro[3][4][5] Italia (bandiera) Fausto Silipo (1ª-14ª)
Italia (bandiera) Renzo Aldi e Italia (bandiera) Giovan Battista Fabbri (D.T.) (15ª-20ª)
Italia (bandiera) Fausto Silipo (21ª-38ª)
Italia (bandiera) Luigi Corino,
Italia (bandiera) Paolo De Toffol (34)
Italia (bandiera) Giuseppe Lorenzo (5)
Como[6][7] Italia (bandiera) Giampiero Vitali (1ª-11ª)
Italia (bandiera) Giovanni Galeone (12ª-29ª)
Italia (bandiera) Angelo Massola (30ª-38ª)
Italia (bandiera) Stefano Maccoppi,
Italia (bandiera) Marco Savorani (36)
Italia (bandiera) Giuseppe Ferazzoli (5)
Cosenza[8] Italia (bandiera) Luigi Simoni (1ª-15ª)
Italia (bandiera) Gianni Di Marzio (16ª-38ª)
Italia (bandiera) Luigi De Rosa,
Italia (bandiera) Nicola Di Leo (38)
Italia (bandiera) Michele Padovano (8)
Foggia Cecoslovacchia (bandiera) Italia (bandiera) Zdeněk Zeman Italia (bandiera) Onofrio Barone,
Italia (bandiera) Roberto Rambaudi (37)
Italia (bandiera) Giuseppe Signori (14)
Licata Italia (bandiera) Aldo Cerantola Italia (bandiera) Tommaso Napoli (37) Italia (bandiera) Francesco La Rosa (7)
Messina[9] Italia (bandiera) Francesco Scorsa (1ª-11ª)
Italia (bandiera) Adriano Buffoni (12ª-38ª e spareggio)
Italia (bandiera) Stefano Ciucci (38) Italia (bandiera) Igor Protti (12)
Monza Italia (bandiera) Pierluigi Frosio Italia (bandiera) Davide Pinato (37) Italia (bandiera) Edi Bivi (10)
Padova[10] Italia (bandiera) Enzo Ferrari (1ª-14ª)
Italia (bandiera) Mario Colautti (15ª-38ª)
Italia (bandiera) Guido Bistazzoni (38) Italia (bandiera) Giuseppe Galderisi,
Italia (bandiera) Loris Pradella (4)
Parma Italia (bandiera) Nevio Scala Italia (bandiera) Fausto Pizzi,
Italia (bandiera) Massimo Susic (37)
Italia (bandiera) Fausto Pizzi (12)
Pescara[11] Italia (bandiera) Ilario Castagner (1ª-5ª)
Italia (bandiera) Edoardo Reja (6ª-38ª)
Italia (bandiera) Stefano Ferretti (38) Italia (bandiera) Pasquale Traini (10)
Pisa Italia (bandiera) Mauro Viviani e Italia (bandiera) Luca Giannini Italia (bandiera) Alessandro Calori,
Italia (bandiera) Antonio Cavallo,
Italia (bandiera) Luigi Simoni (37)
Italia (bandiera) Lamberto Piovanelli (18)
Reggiana Italia (bandiera) Giuseppe Marchioro Italia (bandiera) Nico Facciolo (37) Italia (bandiera) Andrea Silenzi (23)
Reggina Italia (bandiera) Bruno Bolchi Italia (bandiera) Vincenzo Attrice,
Italia (bandiera) Giuseppe Bagnato (36)
Italia (bandiera) Ricardo Paciocco,
Italia (bandiera) Fulvio Simonini (7)
Torino Italia (bandiera) Eugenio Fascetti Italia (bandiera) Silvano Benedetti (36) Brasile (bandiera) Müller (11)
Triestina[12] Italia (bandiera) Marino Lombardo (1ª-14ª)
Italia (bandiera) Massimo Giacomini (15ª-38ª)
Italia (bandiera) Stefano Butti (35) Italia (bandiera) Giuseppe Catalano (7)
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Torino 5338191546324+39
2.Pisa 5138161935123+28
3.Cagliari 4738171383922+17
4.Parma 4638161484930+19
5.Ancona 4338131784634+12
6.Reggina 4238131693227+5
7.Reggiana 4038111893331+2
8.Foggia 3938159144538+7
8.Pescara 39381411133439-5
10.Brescia 37381017113134-3
10.Padova 37381213132633-7
12.Avellino 35381211153335-2
12.Triestina 3538917123341-8
14.Cosenza 3438916132740-13
15.Barletta 3438916132437-13
16.Messina 34381112152844-16
17.Monza[13] 34381112152637-11
18.Licata 2838616162238-16
19.Como 2738713181632-16
20.Catanzaro 2538319161635-19
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie A 1990-1991.
      Retrocessa in Serie C1 1990-1991.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti in zona promozione o retrocessioni fra una pluralità di squadre, si utilizza la classifica avulsa per determinare i due club fra cui disputare uno spareggio in campo neutro.[14]

Note:

Il Torino e il Pisa partecipano alla Coppa Mitropa 1991.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Torino Calcio 1989-1990.
Ulteriori informazioni Formazione tipo, Giocatori (presenze) ...
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ulteriori informazioni Anc, Ave ...
AncAveBarBreCagCatComCosFogLicMesMonPadParPesPisRegRegTorTri
Ancona ––––1-03-10-01-10-04-01-11-31-05-00-11-11-01-11-11-10-00-10-0
Avellino 0-0––––0-11-22-01-01-04-00-11-01-02-01-00-11-10-30-02-01-11-1
Barletta 1-10-2––––1-10-00-01-01-11-00-03-01-01-01-01-01-10-11-11-00-0
Brescia 2-31-14-0––––1-20-00-02-12-11-01-10-02-10-10-01-40-01-11-11-0
Cagliari 0-02-02-10-0––––4-11-00-00-03-03-03-01-02-22-01-01-11-00-01-1
Catanzaro 2-30-00-01-20-1––––0-00-00-11-10-11-10-11-40-11-01-10-00-11-1
Como 0-21-22-00-00-10-0––––1-02-02-00-00-12-00-00-10-00-01-10-01-2
Cosenza 2-01-01-02-00-20-02-0––––2-01-12-00-00-01-02-01-41-20-01-11-1
Foggia 1-11-21-13-10-11-01-02-0––––0-03-11-04-01-23-00-00-00-00-13-2
Licata 1-00-04-00-01-00-00-00-03-0––––1-10-20-10-30-00-01-02-31-11-0
Messina 3-12-00-00-21-01-01-01-00-21-1––––1-01-21-11-10-01-20-12-01-0
Monza 1-31-12-10-00-11-10-11-11-12-00-0––––1-01-12-02-21-01-02-01-0
Padova 1-20-01-02-02-00-00-03-10-20-01-02-0––––1-01-10-00-01-11-11-1
Parma 1-12-11-00-01-12-00-05-15-34-12-21-00-1––––1-00-22-00-21-10-0
Pescara 0-02-12-11-00-00-11-03-02-11-02-00-00-02-0––––1-44-01-12-02-0
Pisa 1-02-10-02-12-21-11-00-02-03-12-13-01-02-23-0––––2-10-00-00-0
Reggiana 1-11-01-10-02-00-12-02-12-20-02-22-04-00-21-00-0––––1-10-03-0
Reggina 0-24-10-00-11-03-12-10-02-02-10-11-00-10-02-10-01-0––––0-02-1
Torino 4-12-23-02-11-02-15-03-01-02-03-04-03-10-07-02-14-02-0––––1-1
Triestina 1-31-02-22-01-00-00-20-00-32-10-02-12-00-22-12-20-02-03-3––––
Chiudi

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
27 ago.0-0Ancona-Brescia3-221 gen.
2-0Avellino-Cagliari0-2
0-1Catanzaro-Messina0-1
2-0Como-Foggia0-1
3-1Padova-Cosenza0-0
2-1Pescara-Barletta0-1
3-0Pisa-Monza2-2
0-0Reggiana-Torino0-4
0-0Reggina-Parma[15]2-0
2-1Triestina-Licata0-1
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
3 set.1-0Barletta-Padova0-128 gen.
0-0Brescia-Como0-0
1-0Cagliari-Reggina0-1
1-2Cosenza-Reggiana1-2
0-0Foggia-Pisa0-2
0-0Licata-Catanzaro1-1
2-0Messina-Avellino0-1
1-0Monza-Triestina1-2
1-0Parma-Pescara0-2
4-1Torino-Ancona1-0


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
10 set.3-1Ancona-Barletta1-14 feb.
1-0Avellino-Licata0-0
1-1Brescia-Torino1-2
0-0Cagliari-Cosenza2-0
1-0Catanzaro-Pisa1-1
0-0Como-Parma0-0
0-0Pescara-Padova1-1
2-2Reggiana-Messina2-1
1-0Reggina-Monza0-1
0-3Triestina-Foggia2-3
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
17 set.1-1Barletta-Cosenza0-111 feb.
1-1Catanzaro-Triestina0-0
1-2Foggia-Avellino1-0
1-0Licata-Cagliari0-3
0-2Messina-Brescia1-1
1-0Monza-Reggiana0-2
1-1Padova-Reggina1-0
1-1Parma-Ancona0-1
1-0Pisa-Como0-0
7-0Torino-Pescara0-2


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
24 set.5-0Ancona-Messina1-318 feb.
0-3Avellino-Pisa1-2
1-0Barletta-Foggia1-1
1-0Brescia-Licata0-0
3-0Cagliari-Monza1-0
0-0Como-Torino0-5
2-0Cosenza-Pescara0-3
1-0Padova-Parma1-0
3-0Reggiana-Triestina0-0
3-1Reggina-Catanzaro0-0
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
1º ott.0-1Catanzaro-Cagliari1-425 feb.
1-1Como-Reggina1-2
4-0Foggia-Padova2-0
1-0Licata-Ancona0-1
1-0Messina-Monza0-0
5-1Parma-Cosenza0-1
1-0Pescara-Brescia0-0
2-1Pisa-Reggiana0-0
3-0Torino-Barletta0-1
1-0Triestina-Avellino1-1


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
8 ott.0-0Avellino-Ancona0-14 mar.
1-1Barletta-Reggina0-0
1-2Brescia-Cagliari0-0
1-1Cosenza-Torino0-3
1-0Foggia-Catanzaro1-0
1-1Messina-Pescara0-2
1-1Monza-Parma0-1
0-0Padova-Como0-2
0-0Pisa-Triestina2-2
0-0Reggiana-Licata0-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
15 ott.1-1Ancona-Cosenza0-211 mar.
1-1Cagliari-Reggiana0-2
0-0Catanzaro-Avellino0-1
0-1Como-Monza1-0
0-0Licata-Pisa1-3
1-0Parma-Barletta0-1
2-1Pescara-Foggia0-3
0-1Reggina-Brescia1-1
3-1Torino-Padova1-1
0-0[16] Triestina-Messina0-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
22 ott.0-0Barletta-Triestina2-218 mar.
1-4Brescia-Pisa1-2
0-0Cosenza-Catanzaro0-0
0-1Foggia-Cagliari0-0
0-1Messina-Reggina1-0
2-0Monza-Licata2-0
1-2Padova-Ancona1-1
1-0Pescara-Como1-0
1-0Reggiana-Avellino0-0
0-0Torino-Parma1-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
29 ott.1-1Ancona-Pescara0-025 mar.
2-0Avellino-Monza1-1
2-1Cagliari-Barletta0-0
1-1Catanzaro-Reggiana1-0
1-0Como-Cosenza0-2
3-0Licata-Foggia0-0
0-0Parma-Brescia1-0
2-1Pisa-Messina0-0
0-0Reggina-Torino0-2
2-0Triestina-Padova1-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
5 nov.1-1Ancona-Pisa0-11º apr.
1-0Barletta-Como0-2
2-1Brescia-Foggia1-3
0-0Cosenza-Reggina0-0
1-1Messina-Licata[17]1-1
1-1Monza-Catanzaro1-1
0-0Padova-Reggiana0-4
2-1Parma-Avellino1-0
2-0Pescara-Triestina1-2
1-0Torino-Cagliari0-0
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
12 nov.1-0Avellino-Padova0-014 apr.
2-2Cagliari-Parma1-1
0-0Catanzaro-Como0-0
3-1Foggia-Messina2-0
4-0Licata-Barletta0-0
1-1Monza-Cosenza0-0
0-0Pisa-Torino1-2
1-1Reggiana-Ancona1-1
2-1Reggina-Pescara1-1
2-0Triestina-Brescia0-1


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
19 nov.0-0Ancona-Catanzaro3-222 apr.
0-1Barletta-Reggiana1-1
0-0Brescia-Monza0-0
1-2Como-Avellino0-1
2-0Cosenza-Messina0-1
2-0Padova-Cagliari0-1
0-0Parma-Triestina2-0
1-0Pescara-Licata0-0
0-0Reggina-Pisa0-0
1-0Torino-Foggia1-0
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
26 nov.1-2Avellino-Brescia1-129 apr.
1-0Cagliari-Como1-0
1-4Catanzaro-Parma0-2
2-0Foggia-Cosenza0-2
1-1Licata-Torino0-2
0-0Messina-Barletta0-3
1-0Monza-Padova0-2
3-0Pisa-Pescara4-1
1-1Reggiana-Reggina0-1
1-3Triestina-Ancona0-0


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
3 dic.0-1Ancona-Monza3-16 mag.
0-2Barletta-Avellino1-0
0-0Brescia-Catanzaro2-1
0-0Como-Reggiana0-2
1-4Cosenza-Pisa0-0
1-0Padova-Messina2-1
4-1Parma-Licata3-0
0-0Pescara-Cagliari0-2
2-0Reggina-Foggia0-0
1-1Torino-Triestina3-3
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
10 dic.1-1Avellino-Torino2-213 mag.
0-0Cagliari-Ancona1-1
0-1Catanzaro-Padova0-0
1-2Foggia-Parma3-5
0-0Licata-Cosenza1-1
1-0Messina-Como0-0
2-0Monza-Pescara0-0
0-0Pisa-Barletta1-1
0-0Reggiana-Brescia0-0
2-0Triestina-Reggina1-2


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
17 dic.1-0[18] Barletta-Monza1-220 mag.
1-0Cagliari-Pisa2-2
1-2Como-Triestina2-0
2-0Cosenza-Brescia1-2
1-1Foggia-Ancona3-1
0-0Padova-Licata1-0
2-2Parma-Messina1-1
4-0Pescara-Reggiana0-1
4-1Reggina-Avellino0-2
2-1Torino-Catanzaro1-0
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
30 dic.0-0Ancona-Reggina2-027 mag.
4-0Avellino-Cosenza0-1
4-0Brescia-Barletta1-1
0-1Catanzaro-Pescara1-0
0-0Licata-Como0-2
2-0Messina-Torino0-3
1-1Monza-Foggia0-1
1-0Pisa-Padova0-0
0-2Reggiana-Parma0-2
1-0Triestina-Cagliari1-1


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
7 gen.0-0[18] Barletta-Catanzaro0-03 giu.
3-0Cagliari-Messina0-1
0-2Como-Ancona0-4
1-1Cosenza-Triestina0-0
0-0Foggia-Reggiana2-2
2-0Padova-Brescia1-2
0-2Parma-Pisa2-2
2-1Pescara-Avellino1-1
2-1Reggina-Licata3-2
4-0Torino-Monza0-2

Spareggi

Spareggio retrocessione

Lo spareggio retrocessione si è reso necessario per l'arrivo a pari punti di quattro squadre: Cosenza, Barletta, Messina e Monza. La classifica avulsa decretò la salvezza di Cosenza e Barletta. Si disputò così lo spareggio tra Messina e Monza in gara unica, il 7 giugno 1990 a Pescara.

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Messina1-0MonzaPescara, 7 giugno 1990
Chiudi

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Messina, Tor ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Torino
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª
Chiudi

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
23 6 Italia (bandiera) Andrea Silenzi Reggiana
18 2 Italia (bandiera) Massimo Ciocci Ancona
18 Italia (bandiera) Lamberto Piovanelli Pisa
14 Italia (bandiera) Giuseppe Signori Foggia
13 Italia (bandiera) Orazio Sorbello Avellino
12 6 Italia (bandiera) Giuseppe Incocciati Pisa
12 5 Italia (bandiera) Fausto Pizzi Parma
12 Italia (bandiera) Igor Protti Messina
12 Italia (bandiera) Fabrizio Provitali Cagliari
11 Italia (bandiera) Alessandro Melli Parma
11 Brasile (bandiera) Müller Torino
10 3 Italia (bandiera) Edi Bivi Monza
10 3 Italia (bandiera) Pasquale Traini Pescara
9 3 Italia (bandiera) Eugenio Corini Brescia
Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.