Timeline
Chat
Prospettiva
Terza Divisione 1926-1927
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Terza Divisione 1926-1927 fu l'insieme dei massimi tornei regionali di quell'edizione del campionato italiano di calcio. Secondo le disposizioni della Carta di Viareggio divenne l'unico livello regionale, tranne provvisoriamente per la Lombardia e l'Emilia che dovettero organizzare anche la Quarta Divisione fino al 1927-1928.
Remove ads
Al Nord i gironi regionali erano solo un'eliminatoria preliminare ad una seconda fase primaverile disputata sotto forma di un campionato interregionale a sei gruppi, gestiti dal Direttorio Divisioni Inferiori Nord e valevoli per una promozione ciascuno. In teoria le finali interregionali si sarebbero dovute disputare anche al Sud (con in palio quattro promozioni) ma il Direttorio Divisioni Inferiori Sud decise di non farle disputare.[1]
Remove ads
Piemonte
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Note:
- Mancano 3 punti dal computo totale.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Qualificazione
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Note:
- Mancano 3 punti dal computo totale.
Girone D
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Remove ads
Liguria
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone D
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Note:
- Mancano 2 punti dal computo totale.
Remove ads
Lombardia
Riepilogo
Prospettiva
La Lombardia perse un posto in finale rispetto all’anno prima.
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali del D.D.I.N.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Note:
- Manca 1 punto dal computo totale.
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali del D.D.I.N.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Note:
- Mancano 2 punti dal computo totale.
Girone D
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali del D.D.I.N.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Note:
- Manca 1 punto dal computo totale.
Girone E
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali del D.D.I.N.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Remove ads
Venezia Tridentina
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Spareggio per il primo posto in classifica
Remove ads
Veneto
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Note:
- Piovese e Battaglia hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Girone D
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
- Non sono previste retrocessioni.
Remove ads
Venezia Giulia
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Remove ads
Emilia
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Note:
- AC Bologna ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Note:
- Mancano 3 punti dal computo totale.
Remove ads
Toscana
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali nord.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Remove ads
Finali del Direttorio Divisioni Inferiori Nord
Riepilogo
Prospettiva
Il regolamento originale prevedeva la promozione dei vincitori dei sei gironcini finali interregionali. Successivamente però, in seguito alle proteste dei club del Nord che lamentavano come la Carta di Viareggio avesse nei fatti radicalmente sfoltito nell’area padana gli organici del terzo campionato, le autorità fasciste allargarono il campionato di Seconda Divisione ripescandovi gran parte delle finaliste di Terza Divisione.
Girone A
Classifica finale
Girone B
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Seconda Divisione 1927-1928.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone C
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Seconda Divisione 1927-1928.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone D
Classifica finale
Girone E
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Seconda Divisione 1927-1928.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone F
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Seconda Divisione 1927-1928.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Calendario
|
|
Marche
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Seconda Divisione 1927-1928.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Abruzzi
Girone unico
Squadre partecipanti
Classifica finale
Lazio
Girone unico
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Promossa in Seconda Divisione 1927-1928.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Campania
Riepilogo
Prospettiva
Girone unico
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Seconda Divisione 1927-1928.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Note:
Calendario
|
|
Puglia
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alla finale regionale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Note:
- Manca 1 punto dal computo totale.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alla finale regionale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Note:
- Mancano 2 punti dal computo totale.
Finale regionale
- Splendor Bari campione pugliese di Terza Divizione.
Sicilia
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alla finale regionale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alla finale regionale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di pari punti per le squadre fuori dalla zona promozione era in vigore il pari merito.
Finale sicula
- Vince l’Indomita, che si fonde col Littorio Stadium già in Seconda.
Verdetti finali
- Acqui, Giovanni Grion, Pontedera, Seregno, Thiene, Vigevanesi e Vogherese sono promosse in Seconda Divisione Nord 1927-1928.
- Nocerina, Romano, Torremaggiore e Vigor Ascoli sono promosse in Seconda Divisione Sud 1927-1928.
- Tutte le finaliste sono poi ammesse in Seconda Divisione per riforma del campionato.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads