Statistiche e record del Palermo Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Statistiche e record del Palermo Football Club

In questa pagina sono contenuti i record e i dati statistici relativi al Palermo Football Club.

Voce principale: Palermo Football Club.
Thumb
Roberto Biffi, giocatore del Palermo dal 1988 al 1999, è il detentore del record assoluto di presenze (373) nella storia del club.

I dati e i record generali del Palermo qui riportati, a partire dalle partecipazioni alle coppe nazionali, riguardano, esclusivamente, quelli stabiliti dalla stagione calcistica 1929-1930, ovvero dall'unificazione dei campionati proprio del 1929, sino a quella attuale. Altre statistiche precedenti non disponibili.

Partecipazioni ai campionati nazionali

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Livello, Categoria ...
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Prima Divisione51921-19221925-192635
Divisione Nazionale1[1]1945-1946
Serie A291932-19332016-2017
Prima Divisione11926-192747
Serie B471930-19312024-2025
Campionato Meridionale11928-192914
Prima Divisione11929-1930
Serie C31941-1942 2021-2022
Serie C191984-19852000-2001
Serie C211987-19882
Serie D12019-2020
Chiudi

Nelle 90 stagioni intercorse dall'introduzione dell'odierna struttura dei campionati italiani basata su tre leghe professionistiche con la fondazione del Direttorio Divisioni Superiori (DDS) nel 1926, il Palermo, in tre anni (1927-1928, 1940-1941, 1986-1987), è rimasto inattivo per fallimento: nei primi due casi il suo posto venne preso da club cittadini (rispettivamente Vigor e Juventina Palermo), nei quali la matricola rosanero poi confluì, militanti in tornei precursori dell'odierna Serie C, tanto che ai sensi delle NOIF della FIGC si potrebbero aggiungere altre due stagioni di terza serie al sovrastante computo (per un totale di 14 annate), mentre solo nell'ultimo caso si assistette a un totale anno sabbatico nella vita calcistica palermitana, con l'eccezione però del proprio girone eliminatorio di Coppa Italia di quella stagione, poiché fu radiata il giorno dopo l'ultima gara eliminatoria della competizione, dunque a pochi giorni dall'avvio di campionato, durante il cui inizio venne dichiarata fallita. Nelle particolari edizioni 1928-1929 e 1945-1946 la classificazione è stata determinata in ossequio alle determinazioni ufficiali della FIGC sui titoli sportivi: nel primo caso la compagine rosanero è stata esclusa dai titoli di Divisione Nazionale A e B, unificati attribuiti nel 1928 dall'allora presidente Leandro Arpinati;[2] nel secondo caso è stata ammessa con il titolo di B, assegnato dalla Federcalcio.

Per quanto riguarda invece l'antico ordinamento di Lega Sud, il Palermo partecipò a cinque campionati di Prima Divisione dal 1921 al 1926.

Partecipazioni alle coppe nazionali

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Competizione, Partecipazioni ...
Chiudi

Record e statistiche di squadra nelle coppe nazionali

Dalla stagione 1935-1936 sino a quella 2018-2019, il Palermo ha partecipato a 65 edizioni di Coppa Italia, arrivando in finale in tre occasioni (1973-1974, 1978-1979 e 2010-2011). Purtroppo i rosanero ne sono usciti sconfitti, rispettivamente contro Bologna, Juventus e Inter, detenendo, assieme all'Hellas Verona, il record negativo di finali perse di coppa nazionale, 3. Nei primi due casi il Palermo è giunto finalista non militando nella massima divisione del calcio italiano, mentre nel terzo e ultimo caso, per la prima volta, è arrivato storicamente in finale nella competizione quando militava in Serie A. Quando ci fu il secondo fallimento societario della storia rosanero, nel 1940, un altro club cittadino, divenuto nel frattempo maggiore, lo sostituì, poi - a sua volta - fuso con la rifondata società siciliana, per l'anno 1940-1941, la Juventina Palermo, allora appena promossa e militante in Serie C e tramite cui, in quel periodo, la compagine si era qualificata alla coppa nazionale: secondo i sensi delle NOIF della FIGC si potrebbe aggiungere una presenza, per un totale di 65 annate. Nel 1986-1987 i rosanero hanno disputato l'omonima competizione non partecipando a nessun campionato, visto che la squadra, l'8 settembre 1986, è stata radiata e poi, il 18 settembre, agli inizi dei campionati nazionali, dichiarata fallita: i siciliani si qualificarono in Coppa poiché l'anno prima erano in Serie B (nel quale avevano ottenuto la salvezza sul campo) e la competizione era incominciata da un mese e terminata il giorno prima la radiazione e i tempi regolamentari per le iscrizioni e le fideiussioni dei campionati o dei ripescaggi. Compresa l’attuale stagione 2021-2022, il Palermo non ha partecipato alla Coppa Italia per 8 volte.

Nella Coppa Italia di Serie C, invece, i rosanero parteciparono a 10 annate (la prima nel 1984-1985 dopo la precedente retrocessione sul campo dal secondo al terzo livello calcistico del Palermo), vincendo, nell'anno 1992-1993 contro il Como, il trofeo professionistico dopo 3 finali perse (1987-1988 contro il Monza, 1989-1990 contro la Lucchese e, l'ultima, consecutivamente, 1990-1991 di nuovo con il Monza). Nella stagione 2021/2022, i siciliani tornano a disputare la Coppa Italia Serie C dopo 20 anni. La stagione precedente, il Palermo, come società di Serie C, non prese parte alla terza coppa professionistica italiana per prestigio, perché il trofeo conobbe la sua prima interruzione a causa di un calendario troppo affollato, conseguenza legata all'emergenza della pandemia di COVID-19 in Italia.

Al termine della stagione 2000-2001 il Palermo ha anche esordito, per la sua prima e unica volta, nella Supercoppa di Serie C, allora da un anno inaugurata, poi persa contro il Modena.

Record e statistiche di squadra

Riepilogo
Prospettiva

Classifica

I record del Palermo Calcio - Classifica
  • Più punti nel campionato di Serie A: 65 punti (2009-2010)
  • Miglior piazzamento in Serie A: 5º (2005-2006, 2006-2007 e 2009-2010)
  • Maggior numero di vittorie in campionato in Serie A: 18 (2009-2010)
  • Maggior numero di pareggi in campionato in Serie A: 17 (2004-2005)
  • Minor numero di sconfitte in un campionato di Serie A: 9 (Serie A 2004-2005 e Serie A 2009-2010)
  • Risultati utili consecutivi in Serie A: 11 (1951-1952, dalla 1ª giornata all'11ª giornata)
  • Vittorie consecutive in Serie A: 5 (1961-1962, dalla 15ª giornata alla 19ª giornata) e (2006-2007, dalla 7ª giornata all'11ª giornata)
  • Più gol segnati nel campionato di Serie A: 59 (1950-1951 e 2009-2010)
  • Minor numero di gol subiti in A: 32 (1968-1969)
  • Più punti nel campionato di Serie B: 86 punti (2013-2014)
  • Maggior vantaggio sulla seconda classificata in Serie B: 14 punti (2013-2014)
  • Minor numero di reti subite in Serie B: 23 (1967-1968)

Partite

Campionato

I record del Palermo Calcio - In casa
  • Miglior serie positiva in casa in un solo campionato di Serie A: 19 (imbattuto nella stagione 2009-2010)
  • Miglior serie positiva in casa assoluta: 31, dal 10 aprile del 2021 (Palermo - Vibonese 0-0) al 13 agosto del 2022 (Palermo - Perugia 2-0)
  • Vittoria con più gol di scarto, vittoria casalinga con più gol di scarto e partita casalinga con il massimo numero di gol: 12-0 contro lo Sport Club Vigor Trapani, 22 gennaio Prima Divisione 1921-1922
  • Miglior vittoria casalinga in Serie A: 8-0 (contro la Pro Patria il 5 novembre del 1950-1951)
  • Miglior vittoria casalinga in Serie B: 8-0 (contro la Ternana, 19 ottobre 1947-1948)
  • Miglior vittoria casalinga in Serie C: 9-0 (contro il Brindisi il 24 aprile del 1941-1942)
  • Miglior vittoria casalinga in Serie C2/D: 6-0 (contro il Corigliano, 3 novembre 2019-2020)
  • Sconfitta casalinga con più gol di scarto: 0-7 (contro l'Udinese, 27 febbraio del 2010-2011)
  • Pareggio con il massimo numero di gol e in Serie A in casa: 8 – 4-4 (contro il Chievo, 6 maggio del 2011-2012)
I record del Palermo Calcio - In trasferta
  • Vittorie in trasferta contro la stessa squadra per diverse stagioni consecutivamente in Serie A: 3 – nel 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011 contro la Juventus
  • Maggior numero di vittorie in trasferta in Serie A: 7 (2006-2007)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta in Serie A: 5 (2006-2007)
  • Maggior numero di vittorie esterne: 13 (2013-2014)
  • Maggior numero di vittorie esterne consecutive: 8 (2013-2014, tra la 28ª e la 41ª giornata)
  • Pareggi con il massimo numero di gol e in Serie A in trasferta: 8 – 4-4 (contro l'Inter, 1 febbraio del 2011-2012)
  • Vittoria in trasferta con più gol di scarto in assoluto e in Serie C: 8-1 (contro l'Associazione Polisportiva Lucana, attuale Potenza Calcio, 1 marzo del 1941-1942)
  • Vittoria in trasferta con più gol di scarto in Serie A: 3-0 (contro il Livorno nel 1934/1935, contro la Fiorentina nel 1948/1949 e contro l’Udinese nel 1951/1952)
  • Vittoria in trasferta con più gol di scarto in Serie B: 7-1 (contro il Lecce, 23 ottobre del 1994-1995)
  • Vittoria in trasferta con più gol di scarto in Serie C2/D: 6-0 (contro il Benevento, 18 ottobre del 1987-1988)
  • Sconfitta con più gol di scarto e sconfitta in trasferta con più gol di scarto: 9-0(contro il Milan, 18 febbraio del 1950-1951)
  • Partita con il massimo numero di gol in Serie A e partita in trasferta con il massimo numero di gol: 6-4 (contro la Juventus, 5 maggio del 1956-1957)
  • Minor numero di reti segnate in trasferta: 4 (1962-1963)

Coppa Italia

In casa
In trasferta

Coppa Italia Serie C

Grafico Piazzamenti

Il grafico seguente riporta le posizioni di campionato ottenute dal Palermo a partire dal girone unico 1930-1931.

Piazzamenti nei campionati

Legenda: Serie A Serie B Serie C/C1 Serie C2/D Escluso/Radiato Divisione Nazionale
Dati aggiornati fino alla stagione 2023-2024

Bilancio del Palermo per competizione

La tabella seguente riporta il bilancio complessivo delle competizioni disputate dal Palermo a livello nazionale[3]. Non vengono inclusi i tornei precedenti al girone unico.

Ulteriori informazioni Competizione, G ...
Competizione G V N P Gf Gs Dr
Serie A[4]105231329044911731561-388
Serie B[5]170659563947219531696+257
Serie C[6]42418615385522337+185
Serie C234191145721+36
Serie D2620334716+31
Coppa Italia209645491238278-40
Coppa Italia Serie C7736251610765+42
Coppa Italia Serie D1010110
Supercoppa Serie C200205-5
Totale353112331176112240983980118
Chiudi

Dati aggiornati fino al 9 febbraio 2025 (solo incontri ufficiali).[7]

Bilancio del Palermo con le squadre affrontate nei campionati di Serie A

La tabella seguente riporta il bilancio complessivo del Palermo contro le squadre affrontate nei campionati di Serie A dal 18 settembre 1932 al 28 maggio 2017.

Dati aggiornati fino al 28 maggio 2017 (Solo incontri ufficiali).

Saldo: : positivo; : neutro; : negativo.

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G VC PC SC VF PF SF VT PT ST GF GS DR Saldo
Alessandria[8] 10 4 1 0 0 1 4 4 2 4 13 10 +3
Ancona[9] 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 5 1 +4 Si
Ascoli[10] 4 1 1 0 0 1 1 1 2 1 8 5 +3
Atalanta[11] 44 12 3 7 4 7 11 16 10 18 59 59 0 No
Bari[12] 18 5 3 1 1 2 6 6 5 7 20 21 -1 No
Bologna[13] 50 14 10 1 3 6 16 17 16 17 54 61 -7
Brescia[14] 12 2 3 1 2 2 2 4 5 3 20 20 0 Si
Cagliari[15] 28 7 4 3 2 4 8 9 8 11 35 35 0 No
Carpi[16] 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 3 3 0 Si
Casale[17] 4 2 0 0 0 1 1 2 1 1 7 4 +3 Si
Catania[18] 18 4 4 1 1 3 5 5 7 6 19 27 -8 No
Cesena[19] 6 1 1 1 1 2 0 2 3 1 8 7 +1 Si
Chievo[20] 22 5 4 2 1 4 6 6 8 8 27 27 0 No
Como[21] 8 4 0 0 0 0 4 4 0 4 14 13 +1
Crotone[22] 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 2 1 +1 Si
Empoli[23] 12 2 2 2 1 1 4 3 3 6 8 14 -6 No
Fiorentina[24] 60 9 8 13 6 3 21 15 11 34 50 85 -35 No
Frosinone[25] 2 1 0 0 1 0 0 2 0 1 6 1 +5 Si
Genoa[26] 38 12 5 2 1 9 9 13 14 11 49 54 -5 Si
Inter[27] 58 6 13 10 0920 62230 56 117 -61 No
Juventus[28] 56 6814 4321 10 11 35 51 114 -63 No
Lazio[29] 54 13 6 8 4 6 17 17 12 25 62 97 -35 No
Lecce[30] 10 4 1 0 1 2 2 5 3 2 21 14 +7 Si
Lecco[31] 2 1 0 0 0 0 1 1 0 1 2 2 0
Legnano[32][33] 2 1 1 0 011 121 6 7 -1
Livorno[34] 18 612 5 1 3 11 2 5 35 26 +9 Si
Lucchese[35] 8 211 0 1 3 2 2 4 9 14 -5 No
Mantova[36] 4 1 1 0 0 0 2 1 1 2 2 4 -2 No
Messina[37] 6 3 0 0 0 2 1 3 2 1 5 4 +1 Si
Milan[38] 58 9 8 12 3 2 24 12 10 36 44 105 -61 No
Modena[39] 4 0 2 0 0 0 2 0 2 2 2 8 -6 No
Napoli[40] 48 8 9 7 1 6 17 9 15 24 33 78 -45 No
Novara[41] 14 6 1 0 0 2 4 7 3 4 25 21 +4 Si
Padova[42] 18 7 2 0 0 2 7 7 2 7 25 21 +4
Parma[43] 18 4 2 3 0 4 5 4 6 8 25 29 -4 No
Pescara[44] 6 1 2 0 0 1 2 1 3 2 3 5 -2 No
Pisa[45] 2 1 0 0 0 0 1 101 2 4 -2
Pro Patria[46] 12 4 1 1 1 1 4 5 2 5 21 13 +8
Pro Vercelli[47] 6 210 012 222 5 7 -2
Reggina[48] 10 3 2 0 0 4 1 3 6 1 10 8 +2 Si
Roma[33][49] 58 10 8 11 5 4 20 15 12 31 69 111 -42 No
Salernitana[50] 2 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0 +1 Si
Sampdoria[51] 48 12 9 3 6 9 9 18 18 12 62 58 +4 Si
Sampierdarenese[52] 4 2 0 0 0 0 2 2 0 2 3 3 0
Sassuolo[53] 6 102 021 1 2 3 5 9 -4 No
Siena[54] 18 5 1 3 2 4 3 7 5 6 22 22 0 Si
SPAL[55] 14 2 3 2 2 0 5 4 3 7 11 17 -6 No
Ternana[56] 2 010 010 020 1 1 0
Torino[33][57] 46 995 1 5 17 10 14 22 37 73 -36 No
Treviso[58] 2 100 010 110 3 2 +1 Si
Triestina[59] 22 8 2 1 0 2 9 8 4 10 26 28 -2 No
Udinese[60] 38 9 4 6 5 5 9 14 9 15 48 54 -6 No
Varese[61] 2 0 1 0 0 1 0 0 2 0 1 1 0
Verona[62] 10 3 2 0 1 1 3 4 3 3 9 10 -1 Si
Vicenza[63] 14 4 1 2 0 3 4 4 4 6 14 20 -6 No
Chiudi

Statistiche dei campionati disputati

Dal campionato dopo la rifondazione del 1987.

Ulteriori informazioni Stagione, Competizione ...
Stagione Competizione Posizione Punti Partite giocate Vinte Pareggiate Perse
1987-1988Serie C21493419114
1988-1989Serie C13403411185
1989-1990Serie C15433414155
1990-1991Serie C12433415136
1991-1992Serie B183538111314
1992-1993Serie C11463416144
1993-1994Serie B143638121214
1994-1995Serie B124438101414
1995-1996Serie B75238121610
1996-1997Serie B19353861715
1997-1998Serie C116373481313
1998-1999Serie C14563415118
1999-2000Serie C16523413138
2000-2001Serie C11643418106
2001-2002Serie B104838121214
2002-2003Serie B65838151310
2003-2004Serie B1834622177
2004-2005Serie A6533812179
2005-2006Serie A55238131312
2006-2007Serie A55838161012
2007-2008Serie A114738121115
2008-2009Serie A8573817615
2009-2010Serie A5653818119
2010-2011Serie A8563817516
2011-2012Serie A164338111017
2012-2013Serie A18323861418
2013-2014Serie B1864225116
2014-2015Serie A114938121313
2015-2016Serie A16393810919
2016-2017Serie A1926386824
2017-2018Serie B4714218177
2018-2019Serie B3633616155
2019-2020Serie D163262033
2020-2021Serie C75336141111
2021-2022Serie C3663618126
2022-2023Serie B94938111611
2023-2024Serie B65638151112
Chiudi

Record e statistiche individuali

I record del Palermo Calcio - Giocatori

Statistiche individuali

Riepilogo
Prospettiva

In grassetto i giocatori ancora militanti nel Palermo.

Dati aggiornati al 16 febbraio 2025

Lista dei capitani

Dal 1948/1949

Ulteriori informazioni Calciatore, Ruolo ...
Calciatore Ruolo Stagioni al club Stagioni da capitano Presenze Reti
Italia (bandiera) Gaetano ContiC1938-1939, 1941-19501948-1950 (2)14311
Cecoslovacchia (bandiera) Čestmír VycpálekC1947-19521950-1952 (2)14328
Italia (bandiera) Aredio GimonaC1949-19531952-1953 (1)1249
Italia (bandiera) Gino GiaroliD1949-19541953-1954 (1)1537
Italia (bandiera) Luciano MarchettiC1950-19551954-1955 (1)1140
Italia (bandiera) Vittorio BergamoC1955-19561955-1956 (1)222
Italia (bandiera) Giovanni BallicoC1954-19581956-1958 (2)861
Argentina (bandiera) Santiago VernazzaA1957-19601958-1960 (2)12154
Italia (bandiera) Enzo BenedettiC1955-19651960-1963 (3)2861
Italia (bandiera) Alberto MalavasiC1957-19651963-1965 (2)26814
Italia (bandiera) Bruno GiorgiC1961-19661965-1966 (1)1141
Italia (bandiera) Giorgio TinazziC1964-19671966-1967 (1)9719
Italia (bandiera) Giorgio CostantiniD1965-19701967-1968 (1)1413
Italia (bandiera) Graziano LandoniC1966-1969 e 1969-19711968-1969 e 1969-1971[64] (3)1384
Italia (bandiera) Mario GiubertoniD1964-19701969[65] (1)2132
Italia (bandiera) Spartaco LandiniD1970-19731971-1973 (2)1050
Italia (bandiera) Ignazio ArcoleoC1966-1967, 1969-1974 e 1978-19801973-1974 (1)2207
Italia (bandiera) Sandro VanelloC1970-19751974-1975 (1)17613
Italia (bandiera) Fiorino PepeD1973-1976 1975-1976 (1)916
Italia (bandiera) Erminio FavalliC1971-19781976-1978 (2)2286
Italia (bandiera) Filippo CitterioD1975-19791978-1979 (1)1462
Italia (bandiera) Fausto SilipoD1978-19821979-1982 (3)12714
Italia (bandiera) Antonio LopezC1980-19831982-1983 (1)1138
Italia (bandiera) Mauro Di CiccoD1976-19841983-1984 (1)2690
Italia (bandiera) Valerio MajoC1974-1978 e 1983-19861984-1986 (2)24117
Italia (bandiera) Giorgio CarreraD1987-19881987-1988 (1)225
Italia (bandiera) Domenico Di CarloD/C1987-19901988-1990[66] (3)1277
Italia (bandiera) Giacomo ModicaC1981-1984 e 1990-19921990-1992[67] (2)9613
Italia (bandiera) Massimiliano FavoC1989-19941992-1994 (2)1976
Italia (bandiera) Roberto BiffiD1988-19991994-1999 (5)37318
Italia (bandiera) Giuseppe AntonaccioD1997-20001999-2000 (1)674
Italia (bandiera) Massimiliano CappioliC2000-20022000-2002 (2)6219
Italia (bandiera) Filippo ManieroA2002-20032002-2003 (1)3415
Italia (bandiera) Lamberto ZauliC2002-20052003-2004 (1)7414
Italia (bandiera) Eugenio CoriniC2003-20072004-2007 (3)14627
Italia (bandiera) Andrea BarzagliD2004-20082007-2008 (1)1653
Italia (bandiera) Fabio LiveraniC2008-20112008-2009 (1)750
Italia (bandiera) Fabrizio MiccoliA2007-20132009-2013 (4)17981
Paraguay (bandiera) Édgar BarretoC2011-20152013-2015[68] (2)1257
Italia (bandiera) Stefano SorrentinoP2013-20162015[69]-2016 (2)120-148
Italia (bandiera) Roberto VitielloD2014-20172016-2017 (1)461
Macedonia del Nord (bandiera) Ilija NestorovskiA2016-20192017-2019 (2)9939
Argentina (bandiera) Mario SantanaC2002-2003, 2004-2006 e 2019-20212019-2021 (2)14311
Italia (bandiera) Francesco De RoseC2021-20222021-2022[70] (1)670
Italia (bandiera) Roberto FlorianoA2020-20232022-2023[71] (1)9222
Italia (bandiera) Matteo BrunoriA2021-2023-[72]15070
Chiudi

Presenze in gare ufficiali

In assoluto
Campionato
Competizioni UEFA
15 Italia (bandiera) Franco Brienza (2005-2007)
15 Italia (bandiera) Mattia Cassani (2006-2007, 2010-2011)
10 Italia (bandiera) Giulio Migliaccio (2007, 2010-2011)
9 Argentina (bandiera) Mario Santana (2005-2006)
9 Italia (bandiera) Giovanni Tedesco (2006-2007)
9 Italia (bandiera) Federico Balzaretti (2010-2011)
9 Italia (bandiera) Cesare Bovo (2010-2011)
Serie A
142 Italia (bandiera) Andrea Barzagli (2004-2008)
Serie B
170 Italia (bandiera) Giampaolo Montesano (1979-1984)
Serie C/C1
Serie C2 e Serie D
  • 34 Italia (bandiera) Daniele Marsan (1987-1988)
  • 33 Italia (bandiera) Pietro Pappalardo (1987-1988)
  • 31 Italia (bandiera) Antonio Manicone (1987-1988)
31 Italia (bandiera) Mariano Marchetti (1987-1988)
  • 30 Italia (bandiera) Claudio Casale (1987-1988)
30 Italia (bandiera) Rocco Massimo Macrì (1987-1988)
29 Italia (bandiera) Santino Nuccio (1987-1988)
  • 28 Italia (bandiera) Massimo Bigotto (1987-1988)
  • 27 Italia (bandiera) Angelo Cracchiolo (1987-1988)
Coppa Italia
28 Italia (bandiera) Valerio Majo (1974-1978, 1983-1986)
25 Italia (bandiera) Erminio Favalli (1971-1978)
21 Italia (bandiera) Andrea Conte (1977-1982)
Coppa Italia Serie C

Marcature in gare ufficiali

In assoluto
42 Italia (bandiera) Dante Di Maso (1947-1948, 1949-1955)
Competizioni UEFA
4 Italia (bandiera) Franco Brienza (2005-2007)
3 Italia (bandiera) Massimo Maccarone (2010)
2 Brasile (bandiera) Fábio Simplício (2006-2007)
2 Italia (bandiera) Andrea Caracciolo (2005-2007)
  • 1 18 calciatori
Coppa Italia
5 Italia (bandiera) Gaetano Troja (1964-1966, 1968-1973)
4 Slovenia (bandiera) Josip Iličič (2010-2013)
4 Italia (bandiera) Egidio Calloni (1980-1981)
4 Argentina (bandiera) Mariano González (2004-2006)
4 Italia (bandiera) Filippo Citterio (1975-1979)
4 Italia (bandiera) Valerio Majo (1974-1978, 1983-1986)
Coppa Italia Serie C
5 Italia (bandiera) Maurizio D’Este (1987-1989)
4 Italia (bandiera) Santino Nuccio (1987-1988)
Campionati Italiani
39 Italia (bandiera) Silvino Bercellino (1966-1967, 1967-1972)
Serie A
20 Turchia (bandiera) Şükrü Gülesin (1950-1951, 1952-1953)
20 Argentina (bandiera) Santiago Vernazza (1957, 1959-1960)
20 Italia (bandiera) Pietro De Santis (1948-1950)
20 Slovenia (bandiera) Josip Iličič (2010-2013)
20 Cecoslovacchia (bandiera) Čestmír Vycpálek (1948-1952)
Serie B
30 Italia (bandiera) Massimo De Stefanis (1979-1984)
29 Italia (bandiera) Vito Chimenti (1977-1979)
Serie C/C1
15 Italia (bandiera) Gabriele Messina (1984-1985)
15[79] Italia (bandiera) Roberto Floriano (2020-2022)
14 Italia (bandiera) Pietro De Sensi (1988-1991, 1992-1993)
Serie C2 e Serie D
  • 13 Italia (bandiera) Claudio Casale (1987-1988)
  • 12 Italia (bandiera) Maurizio D'Este (1987-1988)
  • 9 Italia (bandiera) Giovanni Ricciardo (2019-2020)
9 Italia (bandiera) Santino Nuccio (1987-1988)
4 Italia (bandiera) Mattia Felici (2019-2020)

Allenatori in gare ufficiali

In assoluto
91 Italia (bandiera) Giuseppe Iachini (2013-2015, 2016)
In Serie A

Competizioni internazionali

Hall of Fame

Nel 2020 la Società ha chiesto ai propri tifosi di votare gli 11 giocatori più rappresentativi della storia rosanero. Tra i giocatori votati:

Calciatori premiati

Vincitori di titoli

Campioni del mondo
Vincitori della Copa América
Vincitori del Campionato d'Europa Under-21
Vincitori della CONCACAF Nations League
Medaglie al torneo olimpico

Capocannonieri

Carlo Radice (1931-1932), Aurelio Pavesi De Marco (1947-1948), Santiago Vernazza (1958-1959), Gianni De Rosa (1981-1982), Luca Toni (2003-2004)
Capocannonieri della Serie C
Matteo Brunori (2021-2022)

Altri titoli individuali

Il Palermo e le Nazionali di calcio

Lo stesso argomento in dettaglio: Palermo Football Club e Nazionali di calcio.

I capocannonieri stagione per stagione

Riepilogo
Prospettiva

(Considerando tutte le competizioni)

Ulteriori informazioni Stagione, Giocatore ...
Chiudi
Ulteriori informazioni Stagione, Giocatore ...
Stagione Giocatore Reti Serie
1972-1973Arturo Ballabio
Luigino Vallongo
3A
1973-1974Giacomo La Rosa16B
1974-1975Giorgio Barbana7B
1975-1976Guido Magherini11B
1976-1977Sergio Magistrelli7B
1977-1978Vito Chimenti18B
1978-1979Vito Chimenti14B
1979-1980Fausto Silipo
Giampaolo Montesano
6B
1980-1981Egidio Calloni14B
1981-1982Gianni De Rosa19B
1982-1983Gianni De Rosa10B
1983-1984Massimo De Stefanis14B
1984-1985Gabriele Messina15C1
1985-1986Orazio Sorbello9B
1986-1987Campionato non giocato
1987-1988Claudio Casale18C2
1988-1989Gaetano Auteri11C1
1989-1990Gaetano Musella12C1
1990-1991Giorgio Lunerti13C1
1991-1992Antonio Rizzolo11B
1992-1993Luca Cecconi21C1
1993-1994Antonio Soda8B
1994-1995Salvatore Campilongo
Pietro Maiellaro
9B
1995-1996Gaetano Vasari12B
1996-1997Giampaolo Saurini17B
1997-1998Gianluca Triuzzi10C1
1998-1999Andrea D'Amblè8C1
1999-2000Luca Lugnan8C1
2000-2001Massimiliano Cappioli16C1
2001-2002Cristian La Grottería
Stefano Guidoni
11B
2002-2003Filippo Maniero15B
2003-2004Luca Toni30B
2004-2005Luca Toni21A
2005-2006Andrea Caracciolo11A
2006-2007Eugenio Corini
David Di Michele
10A
2007-2008Amauri15A
2008-2009Edinson Cavani15A
2009-2010Fabrizio Miccoli22A
2010-2011Javier Pastore13A
2011-2012Fabrizio Miccoli17A
2012-2013Josip Iličič11A
2013-2014Abel Hernández14B
2014-2015Paulo Dybala13A
2015-2016Alberto Gilardino11A
2016-2017Ilija Nestorovski11A
2017-2018Ilija Nestorovski13B
2018-2019Ilija Nestorovski15B
2019-2020Giovanni Ricciardo9D
2020-2021Lorenzo Lucca13C
2021-2022Matteo Brunori29C
2022-2023Matteo Brunori20B
2023-2024Matteo Brunori17B
2024-2025Roberto Insigne5B
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.