Statistiche e record del Palermo Football Club
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
In questa pagina sono contenuti i record e i dati statistici relativi al Palermo Football Club.

I dati e i record generali del Palermo qui riportati, a partire dalle partecipazioni alle coppe nazionali, riguardano, esclusivamente, quelli stabiliti dalla stagione calcistica 1929-1930, ovvero dall'unificazione dei campionati proprio del 1929, sino a quella attuale. Altre statistiche precedenti non disponibili.
Partecipazioni ai campionati nazionali
Riepilogo
Prospettiva
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1º | Prima Divisione | 5 | 1921-1922 | 1925-1926 | 35 |
Divisione Nazionale | 1[1] | 1945-1946 | |||
Serie A | 29 | 1932-1933 | 2016-2017 | ||
2º | Prima Divisione | 1 | 1926-1927 | 47 | |
Serie B | 47 | 1930-1931 | 2024-2025 | ||
3º | Campionato Meridionale | 1 | 1928-1929 | 14 | |
Prima Divisione | 1 | 1929-1930 | |||
Serie C | 3 | 1941-1942 | 2021-2022 | ||
Serie C1 | 9 | 1984-1985 | 2000-2001 | ||
4º | Serie C2 | 1 | 1987-1988 | 2 | |
Serie D | 1 | 2019-2020 |
Nelle 90 stagioni intercorse dall'introduzione dell'odierna struttura dei campionati italiani basata su tre leghe professionistiche con la fondazione del Direttorio Divisioni Superiori (DDS) nel 1926, il Palermo, in tre anni (1927-1928, 1940-1941, 1986-1987), è rimasto inattivo per fallimento: nei primi due casi il suo posto venne preso da club cittadini (rispettivamente Vigor e Juventina Palermo), nei quali la matricola rosanero poi confluì, militanti in tornei precursori dell'odierna Serie C, tanto che ai sensi delle NOIF della FIGC si potrebbero aggiungere altre due stagioni di terza serie al sovrastante computo (per un totale di 14 annate), mentre solo nell'ultimo caso si assistette a un totale anno sabbatico nella vita calcistica palermitana, con l'eccezione però del proprio girone eliminatorio di Coppa Italia di quella stagione, poiché fu radiata il giorno dopo l'ultima gara eliminatoria della competizione, dunque a pochi giorni dall'avvio di campionato, durante il cui inizio venne dichiarata fallita. Nelle particolari edizioni 1928-1929 e 1945-1946 la classificazione è stata determinata in ossequio alle determinazioni ufficiali della FIGC sui titoli sportivi: nel primo caso la compagine rosanero è stata esclusa dai titoli di Divisione Nazionale A e B, unificati attribuiti nel 1928 dall'allora presidente Leandro Arpinati;[2] nel secondo caso è stata ammessa con il titolo di B, assegnato dalla Federcalcio.
Per quanto riguarda invece l'antico ordinamento di Lega Sud, il Palermo partecipò a cinque campionati di Prima Divisione dal 1921 al 1926.
Partecipazioni alle coppe nazionali
Riepilogo
Prospettiva
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|
Coppa Italia | 68 | 1935-1936 | 2024-2025 |
Coppa Italia Serie C | 11 | 1984-1985 | 2021-2022 |
Supercoppa di Serie C | 1 | 2001 |
Record e statistiche di squadra nelle coppe nazionali
Dalla stagione 1935-1936 sino a quella 2018-2019, il Palermo ha partecipato a 65 edizioni di Coppa Italia, arrivando in finale in tre occasioni (1973-1974, 1978-1979 e 2010-2011). Purtroppo i rosanero ne sono usciti sconfitti, rispettivamente contro Bologna, Juventus e Inter, detenendo, assieme all'Hellas Verona, il record negativo di finali perse di coppa nazionale, 3. Nei primi due casi il Palermo è giunto finalista non militando nella massima divisione del calcio italiano, mentre nel terzo e ultimo caso, per la prima volta, è arrivato storicamente in finale nella competizione quando militava in Serie A. Quando ci fu il secondo fallimento societario della storia rosanero, nel 1940, un altro club cittadino, divenuto nel frattempo maggiore, lo sostituì, poi - a sua volta - fuso con la rifondata società siciliana, per l'anno 1940-1941, la Juventina Palermo, allora appena promossa e militante in Serie C e tramite cui, in quel periodo, la compagine si era qualificata alla coppa nazionale: secondo i sensi delle NOIF della FIGC si potrebbe aggiungere una presenza, per un totale di 65 annate. Nel 1986-1987 i rosanero hanno disputato l'omonima competizione non partecipando a nessun campionato, visto che la squadra, l'8 settembre 1986, è stata radiata e poi, il 18 settembre, agli inizi dei campionati nazionali, dichiarata fallita: i siciliani si qualificarono in Coppa poiché l'anno prima erano in Serie B (nel quale avevano ottenuto la salvezza sul campo) e la competizione era incominciata da un mese e terminata il giorno prima la radiazione e i tempi regolamentari per le iscrizioni e le fideiussioni dei campionati o dei ripescaggi. Compresa l’attuale stagione 2021-2022, il Palermo non ha partecipato alla Coppa Italia per 8 volte.
Nella Coppa Italia di Serie C, invece, i rosanero parteciparono a 10 annate (la prima nel 1984-1985 dopo la precedente retrocessione sul campo dal secondo al terzo livello calcistico del Palermo), vincendo, nell'anno 1992-1993 contro il Como, il trofeo professionistico dopo 3 finali perse (1987-1988 contro il Monza, 1989-1990 contro la Lucchese e, l'ultima, consecutivamente, 1990-1991 di nuovo con il Monza). Nella stagione 2021/2022, i siciliani tornano a disputare la Coppa Italia Serie C dopo 20 anni. La stagione precedente, il Palermo, come società di Serie C, non prese parte alla terza coppa professionistica italiana per prestigio, perché il trofeo conobbe la sua prima interruzione a causa di un calendario troppo affollato, conseguenza legata all'emergenza della pandemia di COVID-19 in Italia.
Al termine della stagione 2000-2001 il Palermo ha anche esordito, per la sua prima e unica volta, nella Supercoppa di Serie C, allora da un anno inaugurata, poi persa contro il Modena.
Record e statistiche di squadra
Riepilogo
Prospettiva
Classifica
I record del Palermo Calcio - Classifica
- Più punti nel campionato di Serie A: 65 punti (2009-2010)
- Miglior piazzamento in Serie A: 5º (2005-2006, 2006-2007 e 2009-2010)
- Maggior numero di vittorie in campionato in Serie A: 18 (2009-2010)
- Maggior numero di pareggi in campionato in Serie A: 17 (2004-2005)
- Minor numero di sconfitte in un campionato di Serie A: 9 (Serie A 2004-2005 e Serie A 2009-2010)
- Risultati utili consecutivi in Serie A: 11 (1951-1952, dalla 1ª giornata all'11ª giornata)
- Vittorie consecutive in Serie A: 5 (1961-1962, dalla 15ª giornata alla 19ª giornata) e (2006-2007, dalla 7ª giornata all'11ª giornata)
- Più gol segnati nel campionato di Serie A: 59 (1950-1951 e 2009-2010)
- Minor numero di gol subiti in A: 32 (1968-1969)
- Più punti nel campionato di Serie B: 86 punti (2013-2014)
- Maggior vantaggio sulla seconda classificata in Serie B: 14 punti (2013-2014)
- Minor numero di reti subite in Serie B: 23 (1967-1968)
Partite
Campionato
I record del Palermo Calcio - In casa
- Miglior serie positiva in casa in un solo campionato di Serie A: 19 (imbattuto nella stagione 2009-2010)
- Miglior serie positiva in casa assoluta: 31, dal 10 aprile del 2021 (Palermo - Vibonese 0-0) al 13 agosto del 2022 (Palermo - Perugia 2-0)
- Vittoria con più gol di scarto, vittoria casalinga con più gol di scarto e partita casalinga con il massimo numero di gol: 12-0 contro lo Sport Club Vigor Trapani, 22 gennaio Prima Divisione 1921-1922
- Miglior vittoria casalinga in Serie A: 8-0 (contro la Pro Patria il 5 novembre del 1950-1951)
- Miglior vittoria casalinga in Serie B: 8-0 (contro la Ternana, 19 ottobre 1947-1948)
- Miglior vittoria casalinga in Serie C: 9-0 (contro il Brindisi il 24 aprile del 1941-1942)
- Miglior vittoria casalinga in Serie C2/D: 6-0 (contro il Corigliano, 3 novembre 2019-2020)
- Sconfitta casalinga con più gol di scarto: 0-7 (contro l'Udinese, 27 febbraio del 2010-2011)
- Pareggio con il massimo numero di gol e in Serie A in casa: 8 – 4-4 (contro il Chievo, 6 maggio del 2011-2012)
I record del Palermo Calcio - In trasferta
- Vittorie in trasferta contro la stessa squadra per diverse stagioni consecutivamente in Serie A: 3 – nel 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011 contro la Juventus
- Maggior numero di vittorie in trasferta in Serie A: 7 (2006-2007)
- Minor numero di sconfitte in trasferta in Serie A: 5 (2006-2007)
- Maggior numero di vittorie esterne: 13 (2013-2014)
- Maggior numero di vittorie esterne consecutive: 8 (2013-2014, tra la 28ª e la 41ª giornata)
- Pareggi con il massimo numero di gol e in Serie A in trasferta: 8 – 4-4 (contro l'Inter, 1 febbraio del 2011-2012)
- Vittoria in trasferta con più gol di scarto in assoluto e in Serie C: 8-1 (contro l'Associazione Polisportiva Lucana, attuale Potenza Calcio, 1 marzo del 1941-1942)
- Vittoria in trasferta con più gol di scarto in Serie A: 3-0 (contro il Livorno nel 1934/1935, contro la Fiorentina nel 1948/1949 e contro l’Udinese nel 1951/1952)
- Vittoria in trasferta con più gol di scarto in Serie B: 7-1 (contro il Lecce, 23 ottobre del 1994-1995)
- Vittoria in trasferta con più gol di scarto in Serie C2/D: 6-0 (contro il Benevento, 18 ottobre del 1987-1988)
- Sconfitta con più gol di scarto e sconfitta in trasferta con più gol di scarto: 9-0(contro il Milan, 18 febbraio del 1950-1951)
- Partita con il massimo numero di gol in Serie A e partita in trasferta con il massimo numero di gol: 6-4 (contro la Juventus, 5 maggio del 1956-1957)
- Minor numero di reti segnate in trasferta: 4 (1962-1963)
Coppa Italia
In casa
- Vittoria con più gol di scarto e vittoria casalinga con più gol di scarto: 5-0 vs Virtus Francavilla, Coppa Italia 2017-2018
- Sconfitta casalinga con più gol di scarto: 0-3 (Contro il Napoli nel 1975/76, contro l’Atalanta nel 1986/87 e contro il Modena nel 2014/15)
- Partita in casa con il massimo numero di gol: Palermo 5-4 Bari, Coppa Italia 2005-2006
In trasferta
- Vittoria in trasferta con più gol di scarto: Torino 1-3 Palermo, Coppa Italia 1978-1979 e Acireale 0-2 Palermo, Coppa Italia 1995-1996
- Sconfitta con più gol di scarto e sconfitta in trasferta con più gol di scarto: 6-0 (contro la Juventus, Coppa Italia 1984-1985)
- Partita in trasferta con il massimo numero di gol: Catanzaro 3-4 Palermo, Coppa Italia 1964-1965
Coppa Italia Serie C
Grafico Piazzamenti
Il grafico seguente riporta le posizioni di campionato ottenute dal Palermo a partire dal girone unico 1930-1931.
Piazzamenti nei campionati




Legenda: Serie A Serie B Serie C/C1 Serie C2/D Escluso/Radiato Divisione Nazionale
Dati aggiornati fino alla stagione 2023-2024
Bilancio del Palermo per competizione
La tabella seguente riporta il bilancio complessivo delle competizioni disputate dal Palermo a livello nazionale[3]. Non vengono inclusi i tornei precedenti al girone unico.
Competizione | G | V | N | P | Gf | Gs | Dr |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Serie A[4] | 1052 | 313 | 290 | 449 | 1173 | 1561 | -388 |
Serie B[5] | 1706 | 595 | 639 | 472 | 1953 | 1696 | +257 |
Serie C[6] | 424 | 186 | 153 | 85 | 522 | 337 | +185 |
Serie C2 | 34 | 19 | 11 | 4 | 57 | 21 | +36 |
Serie D | 26 | 20 | 3 | 3 | 47 | 16 | +31 |
Coppa Italia | 209 | 64 | 54 | 91 | 238 | 278 | -40 |
Coppa Italia Serie C | 77 | 36 | 25 | 16 | 107 | 65 | +42 |
Coppa Italia Serie D | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 |
Supercoppa Serie C | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 5 | -5 |
Totale | 3531 | 1233 | 1176 | 1122 | 4098 | 3980 | 118 |
Dati aggiornati fino al 9 febbraio 2025 (solo incontri ufficiali).[7]
Bilancio del Palermo con le squadre affrontate nei campionati di Serie A
La tabella seguente riporta il bilancio complessivo del Palermo contro le squadre affrontate nei campionati di Serie A dal 18 settembre 1932 al 28 maggio 2017.
Dati aggiornati fino al 28 maggio 2017 (Solo incontri ufficiali).
Saldo: : positivo;
: neutro;
: negativo.
Squadra | G | VC | PC | SC | VF | PF | SF | VT | PT | ST | GF | GS | DR | Saldo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria[8] | 10 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 4 | 4 | 2 | 4 | 13 | 10 | +3 | ![]() |
Ancona[9] | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | +4 | ![]() |
Ascoli[10] | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 8 | 5 | +3 | ![]() |
Atalanta[11] | 44 | 12 | 3 | 7 | 4 | 7 | 11 | 16 | 10 | 18 | 59 | 59 | 0 | ![]() |
Bari[12] | 18 | 5 | 3 | 1 | 1 | 2 | 6 | 6 | 5 | 7 | 20 | 21 | -1 | ![]() |
Bologna[13] | 50 | 14 | 10 | 1 | 3 | 6 | 16 | 17 | 16 | 17 | 54 | 61 | -7 | ![]() |
Brescia[14] | 12 | 2 | 3 | 1 | 2 | 2 | 2 | 4 | 5 | 3 | 20 | 20 | 0 | ![]() |
Cagliari[15] | 28 | 7 | 4 | 3 | 2 | 4 | 8 | 9 | 8 | 11 | 35 | 35 | 0 | ![]() |
Carpi[16] | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 | 3 | 0 | ![]() |
Casale[17] | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 7 | 4 | +3 | ![]() |
Catania[18] | 18 | 4 | 4 | 1 | 1 | 3 | 5 | 5 | 7 | 6 | 19 | 27 | -8 | ![]() |
Cesena[19] | 6 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 0 | 2 | 3 | 1 | 8 | 7 | +1 | ![]() |
Chievo[20] | 22 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 6 | 6 | 8 | 8 | 27 | 27 | 0 | ![]() |
Como[21] | 8 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 | 0 | 4 | 14 | 13 | +1 | ![]() |
Crotone[22] | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | +1 | ![]() |
Empoli[23] | 12 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 4 | 3 | 3 | 6 | 8 | 14 | -6 | ![]() |
Fiorentina[24] | 60 | 9 | 8 | 13 | 6 | 3 | 21 | 15 | 11 | 34 | 50 | 85 | -35 | ![]() |
Frosinone[25] | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 6 | 1 | +5 | ![]() |
Genoa[26] | 38 | 12 | 5 | 2 | 1 | 9 | 9 | 13 | 14 | 11 | 49 | 54 | -5 | ![]() |
Inter[27] | 58 | 6 | 13 | 10 | 0 | 9 | 20 | 6 | 22 | 30 | 56 | 117 | -61 | ![]() |
Juventus[28] | 56 | 6 | 8 | 14 | 4 | 3 | 21 | 10 | 11 | 35 | 51 | 114 | -63 | ![]() |
Lazio[29] | 54 | 13 | 6 | 8 | 4 | 6 | 17 | 17 | 12 | 25 | 62 | 97 | -35 | ![]() |
Lecce[30] | 10 | 4 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 5 | 3 | 2 | 21 | 14 | +7 | ![]() |
Lecco[31] | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | ![]() |
Legnano[32][33] | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 6 | 7 | -1 | ![]() |
Livorno[34] | 18 | 6 | 1 | 2 | 5 | 1 | 3 | 11 | 2 | 5 | 35 | 26 | +9 | ![]() |
Lucchese[35] | 8 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | 2 | 4 | 9 | 14 | -5 | ![]() |
Mantova[36] | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | 2 | 4 | -2 | ![]() |
Messina[37] | 6 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | 2 | 1 | 5 | 4 | +1 | ![]() |
Milan[38] | 58 | 9 | 8 | 12 | 3 | 2 | 24 | 12 | 10 | 36 | 44 | 105 | -61 | ![]() |
Modena[39] | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 2 | 2 | 8 | -6 | ![]() |
Napoli[40] | 48 | 8 | 9 | 7 | 1 | 6 | 17 | 9 | 15 | 24 | 33 | 78 | -45 | ![]() |
Novara[41] | 14 | 6 | 1 | 0 | 0 | 2 | 4 | 7 | 3 | 4 | 25 | 21 | +4 | ![]() |
Padova[42] | 18 | 7 | 2 | 0 | 0 | 2 | 7 | 7 | 2 | 7 | 25 | 21 | +4 | ![]() |
Parma[43] | 18 | 4 | 2 | 3 | 0 | 4 | 5 | 4 | 6 | 8 | 25 | 29 | -4 | ![]() |
Pescara[44] | 6 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 3 | 5 | -2 | ![]() |
Pisa[45] | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | 4 | -2 | ![]() |
Pro Patria[46] | 12 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | 2 | 5 | 21 | 13 | +8 | ![]() |
Pro Vercelli[47] | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 5 | 7 | -2 | ![]() |
Reggina[48] | 10 | 3 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | 3 | 6 | 1 | 10 | 8 | +2 | ![]() |
Roma[33][49] | 58 | 10 | 8 | 11 | 5 | 4 | 20 | 15 | 12 | 31 | 69 | 111 | -42 | ![]() |
Salernitana[50] | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 | ![]() |
Sampdoria[51] | 48 | 12 | 9 | 3 | 6 | 9 | 9 | 18 | 18 | 12 | 62 | 58 | +4 | ![]() |
Sampierdarenese[52] | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 2 | 3 | 3 | 0 | ![]() |
Sassuolo[53] | 6 | 1 | 0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | 3 | 5 | 9 | -4 | ![]() |
Siena[54] | 18 | 5 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 7 | 5 | 6 | 22 | 22 | 0 | ![]() |
SPAL[55] | 14 | 2 | 3 | 2 | 2 | 0 | 5 | 4 | 3 | 7 | 11 | 17 | -6 | ![]() |
Ternana[56] | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | ![]() |
Torino[33][57] | 46 | 9 | 9 | 5 | 1 | 5 | 17 | 10 | 14 | 22 | 37 | 73 | -36 | ![]() |
Treviso[58] | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | +1 | ![]() |
Triestina[59] | 22 | 8 | 2 | 1 | 0 | 2 | 9 | 8 | 4 | 10 | 26 | 28 | -2 | ![]() |
Udinese[60] | 38 | 9 | 4 | 6 | 5 | 5 | 9 | 14 | 9 | 15 | 48 | 54 | -6 | ![]() |
Varese[61] | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | ![]() |
Verona[62] | 10 | 3 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 | 3 | 3 | 9 | 10 | -1 | ![]() |
Vicenza[63] | 14 | 4 | 1 | 2 | 0 | 3 | 4 | 4 | 4 | 6 | 14 | 20 | -6 | ![]() |
Statistiche dei campionati disputati
Dal campionato dopo la rifondazione del 1987.
Stagione | Competizione | Posizione | Punti | Partite giocate | Vinte | Pareggiate | Perse |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1987-1988 | Serie C2 | 1 | 49 | 34 | 19 | 11 | 4 |
1988-1989 | Serie C1 | 3 | 40 | 34 | 11 | 18 | 5 |
1989-1990 | Serie C1 | 5 | 43 | 34 | 14 | 15 | 5 |
1990-1991 | Serie C1 | 2 | 43 | 34 | 15 | 13 | 6 |
1991-1992 | Serie B | 18 | 35 | 38 | 11 | 13 | 14 |
1992-1993 | Serie C1 | 1 | 46 | 34 | 16 | 14 | 4 |
1993-1994 | Serie B | 14 | 36 | 38 | 12 | 12 | 14 |
1994-1995 | Serie B | 12 | 44 | 38 | 10 | 14 | 14 |
1995-1996 | Serie B | 7 | 52 | 38 | 12 | 16 | 10 |
1996-1997 | Serie B | 19 | 35 | 38 | 6 | 17 | 15 |
1997-1998 | Serie C1 | 16 | 37 | 34 | 8 | 13 | 13 |
1998-1999 | Serie C1 | 4 | 56 | 34 | 15 | 11 | 8 |
1999-2000 | Serie C1 | 6 | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 |
2000-2001 | Serie C1 | 1 | 64 | 34 | 18 | 10 | 6 |
2001-2002 | Serie B | 10 | 48 | 38 | 12 | 12 | 14 |
2002-2003 | Serie B | 6 | 58 | 38 | 15 | 13 | 10 |
2003-2004 | Serie B | 1 | 83 | 46 | 22 | 17 | 7 |
2004-2005 | Serie A | 6 | 53 | 38 | 12 | 17 | 9 |
2005-2006 | Serie A | 5 | 52 | 38 | 13 | 13 | 12 |
2006-2007 | Serie A | 5 | 58 | 38 | 16 | 10 | 12 |
2007-2008 | Serie A | 11 | 47 | 38 | 12 | 11 | 15 |
2008-2009 | Serie A | 8 | 57 | 38 | 17 | 6 | 15 |
2009-2010 | Serie A | 5 | 65 | 38 | 18 | 11 | 9 |
2010-2011 | Serie A | 8 | 56 | 38 | 17 | 5 | 16 |
2011-2012 | Serie A | 16 | 43 | 38 | 11 | 10 | 17 |
2012-2013 | Serie A | 18 | 32 | 38 | 6 | 14 | 18 |
2013-2014 | Serie B | 1 | 86 | 42 | 25 | 11 | 6 |
2014-2015 | Serie A | 11 | 49 | 38 | 12 | 13 | 13 |
2015-2016 | Serie A | 16 | 39 | 38 | 10 | 9 | 19 |
2016-2017 | Serie A | 19 | 26 | 38 | 6 | 8 | 24 |
2017-2018 | Serie B | 4 | 71 | 42 | 18 | 17 | 7 |
2018-2019 | Serie B | 3 | 63 | 36 | 16 | 15 | 5 |
2019-2020 | Serie D | 1 | 63 | 26 | 20 | 3 | 3 |
2020-2021 | Serie C | 7 | 53 | 36 | 14 | 11 | 11 |
2021-2022 | Serie C | 3 | 66 | 36 | 18 | 12 | 6 |
2022-2023 | Serie B | 9 | 49 | 38 | 11 | 16 | 11 |
2023-2024 | Serie B | 6 | 56 | 38 | 15 | 11 | 12 |
Record e statistiche individuali
I record del Palermo Calcio - Giocatori
- Più presenze in assoluto – 373 Roberto Biffi (1988-1999)
- Più gol in assoluto – 81, Fabrizio Miccoli (2007-2013)
- Più presenze in Serie A – 165, Fabrizio Miccoli (2007-2013)
- Più gol in Serie A – 74, Fabrizio Miccoli (2007-2013)
- Più gol in una stagione – 30, Luca Toni (2003-2004)
- Più gol in un singolo campionato di Serie A – 20, Luca Toni (2004-2005)
- Più gol in un anno solare – 34, Matteo Brunori (2022)
- Calciatore straniero con più presenze in assoluto – 147 Mato Jajalo (2015-2019)
- Calciatore straniero con più goal in assoluto – 54 Santiago Vernazza (1957-1960)
- Maggior numero di presenze con la Nazionale Italiana durante la militanza in rosanero – 23, Andrea Barzagli (2004-2008)
- Miglior rigorista in Serie A – 14, Fabrizio Miccoli (2007-2013)
- Record d’imbattibilità in Serie A - 509’ Vincenzo Provera (Serie A 1934-1935)
- Maggior numero di goal da subentrato – 19, Edoardo Soleri (2021-2024)
- A segno contro il maggior numero di avversarie in assoluto – 40, Matteo Brunori (2021-)
- A segno contro il maggior numero di avversarie in Serie A – 22, Fabrizio Miccoli (2007-2013)
- Più doppiette in assoluto – 14, Carlo Radice (1929-1933)
- Più doppiette in Serie A – 5, Fabrizio Miccoli (2007-2013)
- Più triplette in assoluto (e in Serie A) – 4, Fabrizio Miccoli (2007-2013)
- Più gol in una singola partita in Serie A – 4, Carlo Galli (Palermo Pro Patria 8-0, 1950-1951)
- A segno in campionato per più giornate consecutive - 8, Matteo Brunori (Serie C 2021-2022)
- A segno in Serie A per più giornate consecutive - 7, Şükrü Gülesin (Serie A 1950-1951)
- Giocatore Più Anziano ad aver giocato in assoluto e in Serie A Alberto Fontana - 41 anni e 297 giorni (Palermo Inter 0–2) Serie A 2008-2009, 12ª giornata
- Giocatore Più Giovane in assoluto Gabriele Zerbo - 16 anni, 6 mesi e 29 giorni (Losanna Palermo 0-1) Europa League 2010-2011, 6ª giornata della fase a gironi
- Giocatore Più Giovane in Serie A Giuseppe Candurra - 16 anni, 9 mesi e 28 giorni (Torino Palermo 3-0) Serie A 1948-1949, 38ª giornata
- Giocatore Più Anziano ad aver segnato in una partita ufficiale Ermenegildo Negri - 40 anni, 3 mesi e 8 giorni (Sanremese Palermo 2-1) Serie B 1939-1940, 34ª giornata
- Giocatore Più Anziano ad aver segnato in Serie A Giovanni Tedesco - 36 anni e 355 giorni (Palermo Cagliari 5-1) Serie A 2008-09, 34ª giornata
- Giocatore Più Giovane ad aver segnato in Serie A Levan Mch'edlidze - 18 anni e 195 giorni (Juventus Palermo 1-2) Serie A 2008-09, 6ª giornata
- Acquisto Record Paulo Dybala - 12 milioni di euro (2012, Instituto)
- Cessione Record Javier Pastore - 43 milioni di euro (2011, PSG)
- Unico calciatore ad aver giocato e segnato in tutte le categorie - Serie A, Serie B, Serie C, Serie D - Mario Alberto Santana
Statistiche individuali
Riepilogo
Prospettiva
In grassetto i giocatori ancora militanti nel Palermo.
Dati aggiornati al 16 febbraio 2025
Lista dei capitani
Dal 1948/1949
Calciatore | Ruolo | Stagioni al club | Stagioni da capitano | Presenze | Reti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | C | 1938-1939, 1941-1950 | 1948-1950 (2) | 143 | 11 |
![]() | C | 1947-1952 | 1950-1952 (2) | 143 | 28 |
![]() | C | 1949-1953 | 1952-1953 (1) | 124 | 9 |
![]() | D | 1949-1954 | 1953-1954 (1) | 153 | 7 |
![]() | C | 1950-1955 | 1954-1955 (1) | 114 | 0 |
![]() | C | 1955-1956 | 1955-1956 (1) | 22 | 2 |
![]() | C | 1954-1958 | 1956-1958 (2) | 86 | 1 |
![]() | A | 1957-1960 | 1958-1960 (2) | 121 | 54 |
![]() | C | 1955-1965 | 1960-1963 (3) | 286 | 1 |
![]() | C | 1957-1965 | 1963-1965 (2) | 268 | 14 |
![]() | C | 1961-1966 | 1965-1966 (1) | 114 | 1 |
![]() | C | 1964-1967 | 1966-1967 (1) | 97 | 19 |
![]() | D | 1965-1970 | 1967-1968 (1) | 141 | 3 |
![]() | C | 1966-1969 e 1969-1971 | 1968-1969 e 1969-1971[64] (3) | 138 | 4 |
![]() | D | 1964-1970 | 1969[65] (1) | 213 | 2 |
![]() | D | 1970-1973 | 1971-1973 (2) | 105 | 0 |
![]() | C | 1966-1967, 1969-1974 e 1978-1980 | 1973-1974 (1) | 220 | 7 |
![]() | C | 1970-1975 | 1974-1975 (1) | 176 | 13 |
![]() | D | 1973-1976 | 1975-1976 (1) | 91 | 6 |
![]() | C | 1971-1978 | 1976-1978 (2) | 228 | 6 |
![]() | D | 1975-1979 | 1978-1979 (1) | 146 | 2 |
![]() | D | 1978-1982 | 1979-1982 (3) | 127 | 14 |
![]() | C | 1980-1983 | 1982-1983 (1) | 113 | 8 |
![]() | D | 1976-1984 | 1983-1984 (1) | 269 | 0 |
![]() | C | 1974-1978 e 1983-1986 | 1984-1986 (2) | 241 | 17 |
![]() | D | 1987-1988 | 1987-1988 (1) | 22 | 5 |
![]() | D/C | 1987-1990 | 1988-1990[66] (3) | 127 | 7 |
![]() | C | 1981-1984 e 1990-1992 | 1990-1992[67] (2) | 96 | 13 |
![]() | C | 1989-1994 | 1992-1994 (2) | 197 | 6 |
![]() | D | 1988-1999 | 1994-1999 (5) | 373 | 18 |
![]() | D | 1997-2000 | 1999-2000 (1) | 67 | 4 |
![]() | C | 2000-2002 | 2000-2002 (2) | 62 | 19 |
![]() | A | 2002-2003 | 2002-2003 (1) | 34 | 15 |
![]() | C | 2002-2005 | 2003-2004 (1) | 74 | 14 |
![]() | C | 2003-2007 | 2004-2007 (3) | 146 | 27 |
![]() | D | 2004-2008 | 2007-2008 (1) | 165 | 3 |
![]() | C | 2008-2011 | 2008-2009 (1) | 75 | 0 |
![]() | A | 2007-2013 | 2009-2013 (4) | 179 | 81 |
![]() | C | 2011-2015 | 2013-2015[68] (2) | 125 | 7 |
![]() | P | 2013-2016 | 2015[69]-2016 (2) | 120 | -148 |
![]() | D | 2014-2017 | 2016-2017 (1) | 46 | 1 |
![]() | A | 2016-2019 | 2017-2019 (2) | 99 | 39 |
![]() | C | 2002-2003, 2004-2006 e 2019-2021 | 2019-2021 (2) | 143 | 11 |
![]() | C | 2021-2022 | 2021-2022[70] (1) | 67 | 0 |
![]() | A | 2020-2023 | 2022-2023[71] (1) | 92 | 22 |
![]() | A | 2021- | 2023-[72] | 150 | 70 |
Presenze in gare ufficiali
In assoluto
|
Campionato
|
Competizioni UEFA
|
Serie A
|
Serie B
|
Serie C/C1
|
Serie C2 e Serie D
|
Coppa Italia
|
Coppa Italia Serie C
|
Marcature in gare ufficiali
In assoluto
|
Competizioni UEFA
|
Coppa Italia
|
Coppa Italia Serie C
|
Campionati Italiani
|
Serie A
|
Serie B
|
Serie C/C1
|
Serie C2 e Serie D
|
Allenatori in gare ufficiali
In assoluto
|
In Serie A
|
Competizioni internazionali
Hall of Fame
Nel 2020 la Società ha chiesto ai propri tifosi di votare gli 11 giocatori più rappresentativi della storia rosanero. Tra i giocatori votati:
Calciatori premiati
Vincitori di titoli
- Campioni del mondo
Cristian Zaccardo (Germania 2006)
Andrea Barzagli (Germania 2006)
Fabio Grosso (Germania 2006)
Simone Barone (Germania 2006)
- Vincitori della Copa América
- Vincitori del Campionato d'Europa Under-21
- Vincitori della CONCACAF Nations League
- Medaglie al torneo olimpico
Mariano González (Atene 2004) (oro)
Andrea Gasbarroni (Atene 2004) (bronzo)
Andrea Barzagli (Atene 2004) (bronzo)
Capocannonieri
- Carlo Radice (1931-1932), Aurelio Pavesi De Marco (1947-1948), Santiago Vernazza (1958-1959), Gianni De Rosa (1981-1982), Luca Toni (2003-2004)
- Capocannonieri della Serie C
- Matteo Brunori (2021-2022)
Altri titoli individuali
- Carmelo Di Bella: Seminatore d'oro: 1967/1968
- Simon Kjær: Calciatore danese dell'anno (2009)
- Javier Pastore: Migliore calciatore giovane AIC (2010)
- Federico Balzaretti: Gran Galà del calcio AIC (2012)
- Ilija Nestorovski: Calciatore macedone dell'anno (2016)
- Silvio Baldini: Panchina d'oro Serie C (2022)
Il Palermo e le Nazionali di calcio
I capocannonieri stagione per stagione
Riepilogo
Prospettiva
(Considerando tutte le competizioni)
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.