Serie B 1985-1986

54ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Serie B 1985-1986

La Serie B 1985-1986 è stata la 54ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra l'8 settembre 1985 e il 15 giugno 1986 e conclusa con la vittoria del Ascoli, al suo secondo titolo.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Serie B 1985-1986 (disambigua).
Fatti in breve Competizione, Sport ...
Serie B 1985-1986
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 54ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Date dall'8 settembre 1985
al 15 giugno 1986
Luogo  Italia
Partecipanti 20
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Ascoli
(2º titolo)
Altre promozioni Brescia
Empoli
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Pescara
Perugia
Catanzaro
Monza
Statistiche
Miglior marcatore Oliviero Garlini (18)
Incontri disputati 380
Gol segnati 701 (1,84 per incontro)
Thumb
La rosa ascolana vincitrice del torneo
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Oliviero Garlini (Lazio) con 18 reti.

Avvenimenti

I verdetti finali di questa edizione della Serie B furono influenzati da vicende economiche e giudiziarie (in primo luogo il secondo scandalo del Totonero) che videro coinvolte alcune squadre. In zona promozione ritornò in Serie A l'Ascoli, promosso con due giornate di anticipo. Seconda promozione consecutiva per il Brescia e per il Lanerossi Vicenza: i berici furono però coinvolti nello scandalo del Totonero, vedendosi così revocata la promozione. Al loro posto fu promosso l'Empoli (all'esordio in massima serie), che riuscì ad evitare lo spareggio contro la Triestina, penalizzata di un punto perché coinvolta anch'essa nello scandalo del Totonero.

Lo scandalo ebbe anche delle ripercussioni nella parte bassa della classifica: il Perugia, retrocesso sul campo dopo aver sfiorato la promozione l'anno precedente, fu ulteriormente declassato in Serie C2. Fu inoltre annullata la retrocessione del Pescara, ripescato in sostituzione del Palermo (anch'esso coinvolto nello scandalo del Totonero), radiato dai campionati professionistici per fallimento. Retrocessero pertanto in Serie C1 le ultime due classificate, il Catanzaro e il Monza.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Arezzo dettagli Arezzo Stadio Città di Arezzo 14º posto in Serie B
Ascoli dettagli Ascoli Piceno Stadio Cino e Lillo Del Duca 14º posto in Serie A, retrocesso
Bologna dettagli Bologna Stadio Renato Dall'Ara 9º posto in Serie B
Brescia dettagli Brescia Stadio Mario Rigamonti 1º posto in Serie C1 girone A, promosso
Cagliari dettagli Cagliari Stadio Sant'Elia 17º posto in Serie B
Campobasso dettagli Campobasso Stadio Nuovo Romagnoli 9º posto in Serie B
Catania dettagli Catania Stadio Angelo Massimino 14º posto in Serie B
Catanzaro dettagli Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 1º posto in Serie C1 girone B, promosso
Cesena dettagli Cesena Stadio Dino Manuzzi 9º posto in Serie B
Cremonese dettagli Cremona Stadio Giovanni Zini 16º posto in Serie A, retrocessa
Empoli dettagli Empoli (FI) Stadio Carlo Castellani 8º posto in Serie B
Genoa dettagli Genova Stadio Luigi Ferraris 6º posto in Serie B
L.R. Vicenza dettagli Vicenza Stadio Romeo Menti 2º posto in Serie C1 girone A, promosso
Lazio dettagli Roma Stadio Olimpico 15º posto in Serie A, retrocessa
Monza dettagli Monza Stadio Gino Alfonso Sada 9º posto in Serie B
Palermo dettagli Palermo Stadio La Favorita 2º posto in Serie C1 girone B, promosso
Perugia dettagli Perugia Stadio Renato Curi 4º posto in Serie B
Pescara dettagli Pescara Stadio Adriatico 7º posto in Serie B
Sambenedettese dettagli San Benedetto del Tronto (AP) Stadio Riviera delle Palme 9º posto in Serie B
Triestina dettagli Trieste Stadio Giuseppe Grezar 5º posto in Serie B
Chiudi

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Arezzo[1] Italia (bandiera) Mario Russo (1ª-16ª)
Italia (bandiera) Enzo Riccomini (17ª-38ª)
Italia (bandiera) Fernando Orsi (38) Italia (bandiera) Guido Ugolotti (11)
Ascoli Italia (bandiera) Aldo Sensibile e Jugoslavia (bandiera) Vujadin Boškov (D.T.) Italia (bandiera) Roberto Corti (37) Italia (bandiera) Massimo Barbuti (14)
Bologna Italia (bandiera) Carlo Mazzone Italia (bandiera) Claudio Ottoni (38) Italia (bandiera) Loris Pradella (12)
Brescia Italia (bandiera) Antonio Pasinato Italia (bandiera) Stefano Bonometti (38) Italia (bandiera) Tullio Gritti (16)
Cagliari[2] Italia (bandiera) Renzo Ulivieri (1ª-22ª)
Italia (bandiera) Gustavo Giagnoni (23ª-38ª)
Italia (bandiera) Lucio Bernardini (38) Italia (bandiera) Luigi Piras (8)
Campobasso Italia (bandiera) Bruno Mazzia Italia (bandiera) Fabio Lupo (38) Italia (bandiera) Roberto Russo (6)
Catania[3][4] Italia (bandiera) Gennaro Rambone (1ª-14ª)
Italia (bandiera) Salvatore Bianchetti e Italia (bandiera) Guido Mazzetti (D.T.) (15ª-19ª)
Italia (bandiera) Antonio Colomban e Italia (bandiera) Guido Mazzetti (D.T.) (20ª-28ª)
Italia (bandiera) Gennaro Rambone (29ª-38ª)
Italia (bandiera) Carlo Borghi (36) Italia (bandiera) Carlo Borghi (10)
Catanzaro[5] Italia (bandiera) Pietro Santin (1ª-20ª)
Italia (bandiera) Francesco Scorsa e Jugoslavia (bandiera) Todor Veselinović (D.T.) (21ª-24ª)
Italia (bandiera) Antonio Lionetti e Jugoslavia (bandiera) Todor Veselinović (D.T.) (25ª-38ª)
Italia (bandiera) Marco Masi (36) Italia (bandiera) Antonio Soda (7)
Cesena Italia (bandiera) Adriano Buffoni Italia (bandiera) Agatino Cuttone,
Italia (bandiera) Franco Pancheri (38)
Italia (bandiera) Massimo Agostini,
Italia (bandiera) Mauro Gibellini (13)
Cremonese Italia (bandiera) Emiliano Mondonico Italia (bandiera) Claudio Bencina,
Italia (bandiera) Michelangelo Rampulla (37)
Italia (bandiera) Claudio Bencina,
Italia (bandiera) Alviero Chiorri,
Italia (bandiera) Giancarlo Finardi (5)
Empoli Italia (bandiera) Gaetano Salvemini Italia (bandiera) Luca Della Scala (38) Italia (bandiera) Luca Cecconi (7)
Genoa[6] Italia (bandiera) Tarcisio Burgnich (1ª-33ª)
Italia (bandiera) Attilio Perotti (34ª-38ª)
Italia (bandiera) Giovanni Cervone,
Italia (bandiera) Mario Faccenda (37)
Italia (bandiera) Oscar Tacchi (8)
Lanerossi Vicenza Italia (bandiera) Bruno Giorgi Italia (bandiera) Massimo Mattiazzo (38) Italia (bandiera) Eligio Nicolini (9)
Lazio Italia (bandiera) Luigi Simoni Italia (bandiera) Oliviero Garlini (38) Italia (bandiera) Oliviero Garlini (18)
Monza[7] Italia (bandiera) Alfredo Magni (1ª-17ª)
Italia (bandiera) Paolo Carosi (18ª-38ª)
Italia (bandiera) Marco Saltarelli (34) Italia (bandiera) Roberto Antonelli (4)
Palermo[8] Argentina (bandiera) Italia (bandiera) Antonio Angelillo (1ª-13ª)
Italia (bandiera) Fernando Veneranda (14ª-38ª)
Italia (bandiera) Gianni De Biasi (36) Italia (bandiera) Orazio Sorbello (9)
Perugia[9] Italia (bandiera) Massimo Giacomini (1ª-27ª)
Italia (bandiera) Giampiero Molinari e Italia (bandiera) Pierluigi Frosio (28ª-38ª)
Italia (bandiera) Walter Allievi,
Italia (bandiera) Andrea Pazzagli (38)
Italia (bandiera) Massimo De Stefanis,
Italia (bandiera) Moreno Morbiducci (5)
Pescara Italia (bandiera) Enrico Catuzzi Italia (bandiera) Maurizio Rossi (37) Italia (bandiera) Stefano Rebonato (8)
Sambenedettese Italia (bandiera) Giampiero Vitali Italia (bandiera) Simone Braglia,
Italia (bandiera) Danilo Ferrari,
Italia (bandiera) Giancarlo Petrangeli (37)
Italia (bandiera) Massimo Ginelli (6)
Triestina Italia (bandiera) Enzo Ferrari Italia (bandiera) Maurizio Braghin (37) Italia (bandiera) Pasquale Iachini (8)
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Ascoli 5038171655633+23
2.Brescia 4738171384128+13
3.L.R. Vicenza[10] 4638161484833+15
4.Empoli[11] 4538131963228+4
5.Triestina (-1) 4438151584030+10
6.Bologna 41381511123729+8
7.Genoa 40381412123531+4
8.Cesena 39381215114238+4
9.Cremonese 37381017113531+4
9.Campobasso 3738919103036-6
11.Arezzo 3638918113740-3
11.Lazio 36381114133842-4
11.Catania 36381212143037-7
14.Sambenedettese 353810151326260
14.Cagliari 3538139162738-11
16.Palermo 3438720112735-8
17.Pescara 33381013153337-4
18.Perugia 3238816142939-10
19.Catanzaro 3038912173345-12
20.Monza 2638614182545-20
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie A 1986-1987.
      Retrocesso in Serie C1 1986-1987.
      Retrocesso in Serie C2 1986-1987.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Era in vigore il pari merito.

Note:

La Triestina ha scontato 1 punto di penalizzazione per illecito sportivo nello scandalo del Secondo Totonero.
Il Pescara è stato poi ripescato in Serie B 1986-1987 in sostituzione del fallito Palermo.
Il Perugia retrocesso direttamente in Serie C2 per illecito sportivo nello scandalo del Secondo Totonero.
L’Ascoli partecipa alla Coppa Mitropa 1986-1987

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Ascoli Calcio 1898 1985-1986.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ulteriori informazioni Are, Asc ...
AreAscBolBreCagCamCatCtzCesCreEmpGenLRVLazMonPalPerPesSamTri
Arezzo ––––1-11-01-10-01-11-13-02-21-10-21-21-22-11-00-01-00-02-10-0
Ascoli 3-3––––1-03-13-04-02-03-21-01-00-02-11-13-24-03-21-12-00-01-1
Bologna 1-14-0––––1-10-12-12-02-02-11-01-10-01-11-01-01-04-20-02-11-0
Brescia 3-11-01-0––––3-11-12-00-12-10-03-01-01-02-02-00-01-11-00-12-1
Cagliari 0-00-21-02-0––––3-01-00-12-01-02-01-01-02-01-11-00-10-10-10-0
Campobasso 1-12-21-10-01-0––––0-01-00-02-11-11-01-01-12-04-12-11-11-00-1
Catania 1-00-01-02-12-02-0––––1-02-41-10-13-21-12-11-01-02-11-11-00-2
Catanzaro 2-10-01-00-24-01-12-1––––2-10-20-01-10-22-30-01-11-23-11-02-2
Cesena 1-11-01-12-20-01-12-02-0––––0-10-10-01-03-12-11-02-02-11-01-1
Cremonese 0-01-21-20-10-00-00-00-03-2––––4-02-02-22-11-01-12-12-01-12-2
Empoli 3-21-11-00-02-00-00-01-02-20-0––––1-00-02-00-10-01-11-01-03-2
Genoa 1-01-00-11-14-12-01-02-01-02-02-2––––1-01-11-02-01-00-01-21-0
Lanerossi Vicenza 3-13-13-20-02-01-02-01-00-11-11-01-1––––2-05-31-11-01-12-10-0
Lazio 2-00-00-04-23-12-01-01-01-10-00-01-13-4––––0-12-10-02-11-02-1
Monza 0-02-20-00-02-10-02-12-23-21-10-10-00-10-0––––1-11-00-00-10-0
Palermo 0-10-02-02-01-10-00-01-01-12-11-10-01-11-12-1––––1-12-10-00-0
Perugia 0-20-42-00-11-12-10-02-20-01-01-11-11-10-02-10-0––––1-00-02-0
Pescara 2-20-12-11-22-02-11-10-01-11-01-13-00-02-03-10-12-1––––1-01-2
Sambenedettese 0-11-10-20-00-00-02-10-00-01-11-12-01-01-13-14-10-01-0––––0-0
Triestina 2-11-10-01-01-21-11-13-22-00-11-02-13-20-01-02-01-02-01-0––––
Chiudi

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
8 set.1-0Cagliari-Cremonese0-026 gen.
2-1Catania-Brescia0-2
1-0Cesena-Ascoli0-1
2-0Genoa-Campobasso0-1
2-1Lazio-Palermo1-1
0-1Monza-L.R. Vicenza3-5
2-2Perugia-Catanzaro2-1
2-1Pescara-Bologna0-0
1-1Sambenedettese-Empoli0-1
2-1Triestina-Arezzo0-0
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
15 set.1-1Arezzo-Catania0-12 feb.
3-0Ascoli-Cagliari2-0
1-0Bologna-Lazio0-0
1-0Brescia-Pescara2-1
0-1Campobasso-Triestina1-1
2-1Catanzaro-Cesena0-2
1-1Cremonese-Sambenedettese1-1
0-0Empoli-Palermo1-1
1-1L.R. Vicenza-Genoa0-1
1-0Monza-Perugia1-2


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
22 set.1-1Bologna-Empoli0-19 feb.
1-0Cagliari-Genoa1-4
2-4Catania-Cesena0-2
0-2Catanzaro-Brescia1-0
2-0Lazio-Campobasso1-1
2-1Palermo-Cremonese1-1
0-4Perugia-Ascoli1-1
2-2Pescara-Arezzo0-0
1-0Sambenedettese-L.R. Vicenza1-2
1-0Triestina-Monza0-0
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
29 set.2-0Ascoli-Catania0-016 feb.
0-0Cagliari-Triestina2-1
1-1Campobasso-Empoli0-0
2-1Cesena-Pescara1-1
0-0Cremonese-Catanzaro2-0
2-0Genoa-Palermo0-0
3-2L.R. Vicenza-Bologna1-1
2-0Lazio-Arezzo1-2
0-1Monza-Sambenedettese1-3
0-1Perugia-Brescia1-1


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
6 ott.2-2Arezzo-Cesena1-123 feb.
1-0Bologna-Cremonese2-1
1-0Brescia-L.R. Vicenza0-0
2-2Campobasso-Ascoli0-4
1-1Catanzaro-Genoa0-2
0-1Empoli-Monza1-0
1-1Palermo-Perugia0-0
2-0Pescara-Cagliari1-0
1-1Sambenedettese-Lazio0-1
1-1Triestina-Catania2-0
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
13 ott.1-1Ascoli-L.R. Vicenza1-32 mar.
0-1Cagliari-Sambenedettese0-0
1-0Catania-Catanzaro1-2
1-0Cesena-Palermo1-1
2-0Cremonese-Pescara0-1
3-2Empoli-Arezzo2-0
1-1Genoa-Brescia0-1
2-1Lazio-Triestina0-0
0-0Monza-Bologna0-1
2-1Perugia-Campobasso1-2


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
20 ott.1-0Arezzo-Monza0-09 mar.
0-0Brescia-Cremonese1-0
0-0Campobasso-Catania0-2
1-0Catanzaro-Bologna0-2
0-0Cesena-Cagliari0-2
2-0L.R. Vicenza-Lazio4-3
0-0Palermo-Ascoli2-3
1-1Pescara-Empoli0-1
0-0Sambenedettese-Perugia0-0
2-1Triestina-Genoa0-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
27 ott.3-1Ascoli-Brescia0-116 mar.
1-0Bologna-Palermo0-2
1-1Catania-L.R. Vicenza0-2
0-0Cremonese-Arezzo1-1
1-0Empoli-Catanzaro0-0
1-0Genoa-Cesena0-0
3-1Lazio-Cagliari0-2
0-0Monza-Campobasso0-2
2-0Perugia-Triestina0-1
1-0Pescara-Sambenedettese0-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
3 nov.2-1Arezzo-Sambenedettese1-029 mar.
2-1Ascoli-Genoa0-1
1-0Brescia-Bologna1-1
0-1Cagliari-Perugia1-1
2-1Catania-Lazio0-1
0-0Catanzaro-Monza2-2
1-1Cesena-Campobasso0-0
1-0L.R. Vicenza-Empoli0-0
2-1Palermo-Pescara1-0
0-1Triestina-Cremonese2-2
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
10 nov.1-2Arezzo-L.R. Vicenza1-36 apr.
2-1Bologna-Cesena1-1
1-0Campobasso-Cagliari0-3
2-1Cremonese-Perugia0-1
0-0Empoli-Brescia0-3
0-0Lazio-Ascoli2-3
2-1Monza-Catania0-1
0-0Palermo-Triestina0-2
3-0Pescara-Genoa0-0
0-0Sambenedettese-Catanzaro0-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
17 nov.3-3Ascoli-Arezzo1-113 apr.
0-1Brescia-Sambenedettese0-0
1-1Cagliari-Monza1-2
1-0Campobasso-L.R. Vicenza0-1
0-1Catania-Empoli0-0
1-1Catanzaro-Palermo0-1
3-1Cesena-Lazio1-1
2-0Genoa-Cremonese0-2
1-0Perugia-Pescara1-2
0-0Triestina-Bologna0-1
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
24 nov.1-1Arezzo-Brescia1-327 apr.
2-1Bologna-Campobasso1-1
4-0Cremonese-Empoli0-0
1-0Genoa-Perugia1-1
0-1L.R. Vicenza-Cesena0-1
0-0Monza-Lazio1-0
1-1Palermo-Cagliari0-1
0-0Pescara-Catanzaro1-3
2-1Sambenedettese-Catania0-1
1-1Triestina-Ascoli1-1


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
1º dic.2-0Ascoli-Pescara1-04 mag.
1-1Bologna-Arezzo0-1
2-0Brescia-Monza0-0
0-1Cagliari-Catanzaro0-4
1-0Campobasso-Sambenedettese0-0
1-0Catania-Palermo0-0
3-2Empoli-Triestina0-1
1-1L.R. Vicenza-Cremonese2-2
1-1Lazio-Genoa1-1
0-0Perugia-Cesena0-2
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
8 dic.1-0Cagliari-Catania0-211 mag.
2-1Catanzaro-Arezzo0-3
2-1Cesena-Monza2-3
1-2Cremonese-Ascoli0-1
2-2Genoa-Empoli0-1
2-0Palermo-Brescia0-0
0-0Perugia-Lazio0-0
2-1Pescara-Campobasso1-1
0-2Sambenedettese-Bologna1-2
3-2Triestina-L.R. Vicenza0-0


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
15 dic.0-0Arezzo-Palermo1-018 mag.
0-1Bologna-Cagliari0-1
2-1Brescia-Cesena2-2
1-0Campobasso-Catanzaro1-1
3-2Catania-Genoa0-1
1-1Empoli-Ascoli0-0
1-0L.R. Vicenza-Perugia1-1
2-1Lazio-Pescara0-2
1-1Monza-Cremonese0-1
0-0Sambenedettese-Triestina0-1
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
22 dic.1-0Ascoli-Bologna0-425 mag.
0-0Cagliari-Arezzo0-0
0-2Catanzaro-L.R. Vicenza0-1
1-0Cesena-Sambenedettese0-0
2-1Cremonese-Lazio0-0
1-0Genoa-Monza0-0
0-0Palermo-Campobasso1-4
1-1Perugia-Empoli1-1
1-1Pescara-Catania1-1
1-0Triestina-Brescia1-2


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
5 gen.1-1Arezzo-Campobasso1-11º giu.
0-0Bologna-Genoa1-0
3-1Brescia-Cagliari0-2
2-1Catania-Perugia0-0
2-2Catanzaro-Triestina2-3
3-2Cremonese-Cesena1-0
2-0Empoli-Lazio0-0
1-1L.R. Vicenza-Palermo1-1
0-0Monza-Pescara1-3
1-1Sambenedettese-Ascoli0-0
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
12 gen.4-0Ascoli-Monza2-28 giu.
2-0Cagliari-Empoli0-2
0-0Campobasso-Brescia1-1
1-1Catania-Cremonese0-0
1-1Cesena-Triestina0-2
1-0Genoa-Arezzo2-1
1-0Lazio-Catanzaro3-2
0-0Palermo-Sambenedettese1-4
2-0Perugia-Bologna2-4
0-0Pescara-L.R. Vicenza1-1


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
19 gen.1-0Arezzo-Perugia2-015 giu.
2-0Bologna-Catania0-1
2-0Brescia-Lazio2-4
0-0Catanzaro-Ascoli2-3
0-0Cremonese-Campobasso1-2
2-2Empoli-Cesena1-0
2-0L.R. Vicenza-Cagliari0-1
1-1Monza-Palermo1-2
2-0Sambenedettese-Genoa2-1
2-0Triestina-Pescara2-1

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Triestina, Ascoli ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Ascoli
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª
Chiudi

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
18 6 Italia (bandiera) Oliviero Garlini Lazio
16 6 Italia (bandiera) Tullio Gritti Brescia
14 Italia (bandiera) Massimo Barbuti Ascoli
13 Italia (bandiera) Massimo Agostini Cesena
13 8 Italia (bandiera) Mauro Gibellini Cesena
12 Italia (bandiera) Loris Pradella Bologna
11 1 Italia (bandiera) Guido Ugolotti Arezzo
10 5 Italia (bandiera) Carlo Borghi Catania
10 Italia (bandiera) Giuseppe Incocciati Ascoli
10 Italia (bandiera) Francesco Vincenzi Ascoli
9 4 Italia (bandiera) Eligio Nicolini Lanerossi Vicenza
9 Italia (bandiera) Orazio Sorbello Palermo
Chiudi

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.