Giuseppe Sabadini

allenatore di calcio e calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giuseppe Sabadini

Giuseppe Sabadini (Sagrado, 26 marzo 1949) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Giuseppe Sabadini
Sabadini al Milan nel 1977
Nazionalità Italia
Altezza178 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1º giugno 1987 - giocatore
30 giugno 2005 - allenatore
Carriera
Giovanili
1960-1965Sampdoria
Squadre di club1
1965-1971Sampdoria90 (4)
1971-1978Milan161 (12)
1978-1983Catanzaro111 (1)
1983-1984Catania16 (0)
1984-1986Ascoli23 (0)
Nazionale
1973-1974 Italia4 (0)
Carriera da allenatore
1986-1988Corigliano
1988-1989CatanzaroVice
1989-1990Venezia
1990-1992Alessandria
1993-1995Avezzano
1995-1996AS Messina
1996-1997Catanzaro
1997-1999Astrea
2000-2001Castrovillari
2004-2005Taranto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Giocatore

La sua caratteristica era la velocità: accreditato di 10 secondi e 5 sui cento metri, un decimo meno di Giacinto Facchetti, ai suoi tempi era il giocatore più veloce della Serie A.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Thumb
Sabadini alla Sampdoria negli anni 60

Fece il suo esordio in Serie A nella stagione 1965-1966 con la Sampdoria, nel ruolo di ala, in occasione dell'incontro interno contro il Napoli (1-0). L'allora allenatore della squadra blucerchiata, Fulvio Bernardini, decise di usarlo come terzino.

Rimase a Genova per sei anni; poi approdò al Milan nel 1971 per il definitivo salto di qualità della sua carriera. Con i meneghini vinse tre edizioni della Coppa Italia (1971-1972, 1972-1973 e 1976-1977) e una della Coppa delle Coppe (1972-1973).

Dopo sette anni in maglia rossonera la sua carriera proseguì nel Catanzaro, ove disputò cinque campionati dal 1978 al 1983, per poi passare al Catania l'anno successivo, sempre militando in massima serie. Passato all'Ascoli, retrocesse in Serie B al termine della stagione 1984-1985.

In carriera ha totalizzato complessivamente 393 presenze e 17 reti in Serie A – fatto che lo pone tuttora fra i primi 100 calciatori per presenze in massima serie –, e 8 presenze in Serie B.

Nazionale

Sabadini, in azzurro, ha collezionato 4 presenze nell'Italia, e 5 a testa nell'Italia under 23 e nell'Italia under 21. È stato inoltre tra i 22 convocati al campionato del mondo 1974 in Germania Ovest, senza tuttavia disputare alcun incontro della rassegna iridata.

Allenatore

Come allenatore, vinse il campionato di Serie C2 1990-1991 alla guida dell'Alessandria. Nel 2018 è allenatore del Catanzaro femminile[1]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1971-1972Italia (bandiera) MilanA290CI111CU100---501
1972-1973A234CI50CdC60---344
1973-1974A263CI51CdC70SU20404
1974-1975A292CI72------364
1975-1976A182CI51CU70---303
1976-1977A211CI70CU50---331
1977-1978A150CI50CdC10---210
Totale Milan161124553602024417
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-1973GenovaItalia Italia (bandiera)5 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Mondiali 1974-
9-6-1973RomaItalia Italia (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
14-6-1973TorinoItalia Italia (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
26-2-1974RomaItalia Italia (bandiera)0 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-Ingresso al 18’ 18’
Totale Presenze 4 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Milan: 1971-1972, 1972-1973, 1976-1977

Competizioni internazionali

Milan: 1972-1973

Allenatore

Alessandria: 1990-1991 (girone A)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.