Unione Sportiva Palermo 1947-1948

stagione calcistica 1947-1948 dell'Unione Sportiva Palermo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Unione Sportiva Palermo 1947-1948

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.

Voce principale: Palermo Football Club.
Fatti in breve US Palermo, Stagione 1947-1948 ...
US Palermo
Stagione 1947-1948
Thumb
La formazione del Palermo nella stagione 1947-1948
Sport calcio
SquadraPalermo
Allenatore Virginio Rosetta
All. in seconda Francesco Paolo De Rosalia
Presidente Stefano La Motta
Serie B1º nel girone C (in Serie A)
Maggiori presenzeCampionato: Vycpálek, Sforza, Flumini (32)
Miglior marcatoreCampionato: Pavesi De Marco (23)
StadioLa Favorita
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Thumb
La squadra al termine del campionato.

In questa stagione, il Palermo vince il campionato di Serie B con 46 punti, frutto del maggior numero di vittorie (19), il minor numero di sconfitte (7), il secondo miglior attacco (66 gol fatti) e la miglior difesa (30 gol subiti).

Torna dunque in Serie A, a distanza di dodici anni, festeggiando nella partita contro il Pescara vinta per 3-1. Alla fine dell'incontro, il Presidente del Governo regionale di Sicilia, l'onorevole Alessi, annuncia di aver astanziato 80 milioni di lire per ampliare lo stadio della città; a questa cifra si aggiungono 20 milioni stanzati da parte del Comune.[1]

Rosa

Presidente: Stefano La Motta

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1947-1948.

Girone di andata

28 settembre 1947
1ª giornata
Palermo3  0Arsenaltaranto

21 settembre 1947
2ª giornata
Palermo0  0Empoli

28 settembre 1947
3ª giornata
Pisa3  1Palermo

5 ottobre 1947
4ª giornata
Perugia0  3Palermo

12 ottobre 1947
5ª giornata
Palermo2  2Lecce

19 ottobre 1947
6ª giornata
Palermo8  0Ternana

26 ottobre 1947
7ª giornata
Brindisi0  0Palermo

2 novembre 1947
8ª giornata
Rieti1  4Palermo

16 novembre 1947
9ª giornata
Palermo3  1Scafatese

23 novembre 1947
10ª giornata
Cosenza3  2Palermo

30 novembre 1947
11ª giornata
Palermo2  1Torrese

7 dicembre 1947
12ª giornata
Siracusa1  0Palermo

21 dicembre 1947
13ª giornata
Palermo1  0Nocerina

28 dicembre 1947
14ª giornata
Siena1  1Palermo

4 gennaio 1948
15ª giornata
Anconitana2  1Palermo

11 gennaio 1948
16ª giornata
Palermo5  1Gubbio

18 gennaio 1948
17ª giornata
Pescara0  0Palermo

Girone di ritorno

15 febbraio 1948
18ª giornata
Arsenaltaranto0  0Palermo

22 febbraio 1948
19ª giornata
Empoli0  0Palermo

29 febbraio 1948
20ª giornata
Palermo2  0Pisa

7 marzo 1948
21ª giornata
Palermo2  0Perugia

14 marzo 1948
22ª giornata
Lecce3  0Palermo

21 marzo 1948
23ª giornata
Ternana1  0Palermo

28 marzo 1948
24ª giornata
Palermo3  1Brindisi

11 aprile 1948
25ª giornata
Palermo4  2Rieti

17 aprile 1948
26ª giornata
Scafatese1  1Palermo

25 aprile 1948
27ª giornata
Palermo3  0Cosenza

2 maggio 1948
28ª giornata
Torrese1  2Palermo

9 maggio 1948
29ª giornata
Palermo0  1Siracusa

23 maggio 1948
30ª giornata
Nocerina0  3Palermo

30 maggio 1948
31ª giornata
Palermo2  1Siena

6 giugno 1948
32ª giornata
Palermo3  2Anconitana

13 giugno 1948
33ª giornata
Gubbio0  2Palermo

20 giugno 1948
34ª giornata
Palermo3  1Pescara

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B - girone C4617142146131756620173419876630+36
Chiudi

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie B ...
Giocatore Serie B
Presenze Reti
Boniforti, E. E. Boniforti29?
Casuzzi, F. F. Casuzzi12?
Conti, G. G. Conti31?
Di Bella, C. C. Di Bella30?
Di Maso, D. D. Di Maso6?
Flumini, D. D. Flumini32?
Gianusso, Gianusso3-3
Lozzi, F. F. Lozzi30?
Margonari, G. G. Margonari5?
Milani, A. A. Milani20?
Pavesi De Marco, A. A. Pavesi De Marco31?
Rampini, S. S. Rampini17?
Sforza, R. R. Sforza32?
Szobel, I. I. Szobel2?
Valsecchi, L. L. Valsecchi12-12
Varglien, G. G. Varglien31?
Vycpálek, C. C. Vycpálek32?
Von Mayer, A. A. Von Mayer19-15
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.