Società Sportiva Calcio Napoli 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.

Fatti in breve SSC Napoli, Stagione 2020-2021 ...
SSC Napoli
Stagione 2020-2021
Sport calcio
SquadraNapoli
Allenatore Gennaro Gattuso
All. in seconda Luigi Riccio
Presidente Aurelio De Laurentiis
Serie A5º (in Europa League)
Coppa ItaliaSemifinalista
Europa LeagueSedicesimi di finale
Supercoppa italianaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Politano (37)
Totale: Politano (50)
Miglior marcatoreCampionato: Insigne (19)
Totale: Insigne (19)
StadioDiego Armando Maradona[1]
Media spettatori0[2]
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Grazie alla vittoria della Coppa Italia 2019-2020 e la conseguente qualificazione alla fase a gironi di Europa League, il Napoli partecipa a una competizione europea per l'undicesima volta di fila. La stagione inizia con quattro vittorie consecutive in campionato: sul campo del Parma (0-2), in casa contro Genoa (6-0) e Atalanta (4-1) e in trasferta contro il Benevento (1-2). Segue poi una sconfitta interna contro il Sassuolo (0-2), un successo sul campo del Bologna (0-1) e un'altra sconfitta a Fuorigrotta contro la capolista Milan (1-3).

In Europa League il Napoli viene sorteggiato nel girone F insieme agli olandesi dell'AZ Alkmaar, agli spagnoli della Real Sociedad e ai croati del Rijeka.[3] Gli azzurri iniziano il cammino europeo con una sconfitta alla prima giornata in casa contro l’AZ (0-1), per poi vincere le due gare successive: in trasferta contro la Real Sociedad (0-1) e in rimonta sul campo del Rijeka (1-2). Nel girone di ritorno i partenopei superano il club croato al San Paolo (2-0), il giorno dopo la morte dell'icona azzurra Diego Armando Maradona, in onore del quale verrà poi rinominato l'impianto cittadino.[4][5][6] Seguono due pareggi contro AZ e Real Sociedad (entrambi per 1-1), con gli spagnoli che si qualificano a spese della squadra olandese (sconfitta per 2-1 contro il Rijeka all'ultima giornata). Il Napoli passa così il turno al primo posto nel girone con 11 punti, frutto di tre vittorie, due pareggi e una sola sconfitta.[7]

In campionato i partenopei ottengono due vittorie consecutive: in casa contro la Roma (4-0) e in trasferta contro il Crotone (0-4). Debuttano poi al ribattezzato stadio Diego Armando Maradona con un successo in rimonta sulla Sampdoria (2-1). Nelle successive otto partite gli azzurri ottengono solo dieci punti, terminando il girone di andata al sesto posto (a pari merito con la Lazio) con 34 punti, a -2 dal quarto posto, conteso tra Juventus e Atalanta, e con una partita da recuperare proprio contro i bianconeri, valida per la terza giornata di Serie A e rinviata in seguito al divieto di partenza per Torino imposto ai partenopei dall'ASL di Napoli dopo alcuni casi di COVID-19 riscontrati all'interno del gruppo squadra e dello staff tecnico.[8][9]

Il 20 gennaio 2021 gli uomini di Gattuso perdono il primo trofeo stagionale, venendo battuti dalla Juventus (2-0) nella finale di Supercoppa italiana, giocata al Mapei Stadium di Reggio Emilia.[10] In Coppa Italia, invece, i partenopei eliminano agli ottavi di finale l'Empoli (3-2) e poi lo Spezia ai quarti (4-2), ma alla fine soccombono in semifinale contro l'Atalanta, dopo un pareggio senza reti all'andata al Maradona e una sconfitta nella gara di ritorno a Bergamo (3-1).[11] Nei sorteggi dei sedicesimi di finale di Europa League la squadra pesca l'esordiente Granada: dopo aver perso nella gara di andata in Spagna (2-0), la vittoria in casa al ritorno (2-1) non è sufficiente per passare il turno.[12]

I partenopei iniziano il girone di ritorno in campionato battendo al Maradona il Parma (2-0) ed uscendo sconfitti dalla trasferta contro il Genoa (2-1), mentre, per quanto riguarda gli scontri diretti, vincono contro la Juventus in casa (1-0) e perdono, nuovamente, a Bergamo contro l'Atalanta (4-2). Ad eccezione della sconfitta sul campo della Juventus nel recupero della terza giornata (2-1), il Napoli termina le successive nove partite da imbattuto, vincendo in trasferta contro Milan (0-1) e Roma (0-2) e pareggiando in casa con l'Inter (1-1).

Dopo la vittoria esterna contro il Torino (0-2), a cinque giornate dalla fine del campionato, gli azzurri restano in corsa per un posto nella Champions League 2021-2022,[13][14] alla quale si qualificano le prime quattro. Nelle successive quattro partite l'undici di Gattuso ottiene tre vittorie e un pareggio, giungendo all'ultima di campionato appaiato con il Milan al terzo posto con 76 punti, e con la Juventus quinta a un punto di distanza.[15] Tuttavia, il pareggio casalingo contro un Verona senza obiettivi (1-1) condanna nuovamente i partenopei a disputare l'Europa League: i rossoneri, infatti, vincono per 2-0 al Gewiss Stadium contro l'Atalanta, ormai sicura della qualificazione nella maggiore competizione europea per club, mentre la Juventus non ha problemi a liquidare la pratica Bologna al Dall'Ara, sorpassando così gli azzurri nella classifica finale.[16]

Il Napoli raccoglie 43 punti nel girone di ritorno, secondo solamente all'Inter, vincitrice del torneo.[17] Ciononostante, Il mancato raggiungimento dell'obiettivo stagionale, unito ad un feeling mai instauratosi con il presidente Aurelio De Laurentiis, causa la fine del ciclo di Gennaro Gattuso a Castel Volturno.[18]

Divise e sponsor

Riepilogo
Prospettiva

Il fornitore tecnico per la stagione 2020-2021 è Kappa alla sesta stagione consecutiva,[19] mentre gli sponsor ufficiali sono Acqua Lete (alla sedicesima stagione) e MSC Crociere (al quinto anno, secondo consecutivo), mentre il back sponsor è Kimbo Caffè. Questa disposizione sussiste esclusivamente nelle gare di campionato e di Coppa Italia, poiché nelle competizioni internazionali è consentito esibire un solo sponsor sulla maglia.

La prima divisa ha come colore predominante il classico azzurro con dettagli blu scuro nel colletto a V e nelle maniche,[20] mentre il main sponsor Acqua Lete cambia colore dopo quindici anni passando dal bianco storico al rosso.[21] La seconda divisa è un completo mint green con dettagli verde scuro,[20] mentre la terza divisa è un completo blu scuro con dettagli rosa.[20]

Il 29 novembre 2020, in occasione della sfida casalinga di campionato contro la Roma, la squadra scende in campo con una speciale quarta divisa a strisce bianco-azzurre, simile a quella della nazionale argentina,[22] per commemorare il rapporto dell'ex capitano azzurro Diego Armando Maradona con la città di Napoli e con i tifosi.[23] Inizialmente era previsto che la divisa sarebbe stata presentata da remoto dallo stesso Maradona, ma, in seguito alla prematura scomparsa del campione argentino, avvenuta il 25 novembre, la divisa è stata utilizzata come gesto di commemorazione verso l'ex calciatore.[22]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
(Europa League)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Terza divisa
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Quarta divisa
 
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Napoli × Marcelo Burlon
 

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Aurelio De Laurentiis
  • Vicepresidente: Jacqueline De Laurentiis
  • Vicepresidente: Edoardo De Laurentiis
  • Consigliere Delegato: Andrea Chiavelli

Area organizzativa

  • Direttore Amministrativo: Laura Belli
  • Direttore Processi Amministrativi e Compliance: Antonio Saracino
  • Segretario: Alberto Vallefuoco

Area Marketing

  • Head of operations, sales & marketing: Alessandro Formisano

Area Comunicazione

  • Dir. Area Comunicazione: Nicola Lombardo
  • Addetto Stampa: Guido Baldari

Area Tecnica

  • Direttore Sportivo: Cristiano Giuntoli
  • Team Manager: Matteo Scala
  • Allenatore: Gennaro Gattuso
  • Vice allenatore: Luigi Riccio
  • Preparatore atletico: Bruno Dominici
  • Preparatore atletico: Dino Tenderini
  • Match analyst: Marco Sangermani
  • Collaboratore tecnico: Massimo Innocenti
  • Collaboratore tecnico: Francesco Sarlo
  • Preparatori dei portieri: Alessandro Nista e Roberto Perrone

Area Medica

  • Responsabile Staff Medico: dottor Raffaele Canonico

Rosa

Rosa e numerazione aggiornate al 10 febbraio 2021.

Calciomercato

Sessione estiva (dal 01/09 al 05/10)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
PNikita ContiniVirtus Entellafine prestito
DAmir RrahmaniVeronafine prestito
CTiémoué BakayokoChelseaprestito
AVictor OsimhenLilladefinitivo (75 milioni €)
AAndrea PetagnaSPALfine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
DLuigi D'IgnazioCavesefine prestito
CGianluca GaetanoCremonesefine prestito
CZinédine MachachCosenzafine prestito
CFrancesco MezzoniPontederafine prestito
CLuca PalmieroPescarafine prestito
CMario Francesco PreziosoVibonesefine prestito
AAlfredo BifulcoJuve Stabiafine prestito
ALeonardo CandelloneTorinodefinitivo
AAmato CicirettiEmpolifine prestito
ALuigi LiguoriFermanafine prestito
AAdam OunasNizzafine prestito
ARaffaele RussoPro Vercellifine prestito
AGennaro TutinoEmpolifine prestito
AAlessio ZerbinCesenafine prestito
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
POrestīs KarnezīsLilladefinitivo (5,1 milioni €)
DSebastiano LupertoCrotoneprestito
CAllanEvertondefinitivo (24,6 milioni €)
AJosé María Callejónsvincolato
AAmin YounesEintracht Francoforteprestito biennale con diritto di riscatto
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
PLuigi SepeParmariscatto, definitivo
DVlad ChiricheșSassuoloriscatto, definitivo
DLuigi D'IgnazioTurrisfine prestito
DClaudio ManziLilladefinitivo
DAlessandro ZanoliLegnagoprestito
DMarc TsounguiLosannadefinitivo
CAmato CicirettiChievoprestito
CGianluca GaetanoCremoneseprestito
CAlberto GrassiParmariscatto, definitivo
CValerio LabriolaFermanaprestito
CZinédine MachachVVV-Venloprestito con diritto di riscatto
CFrancesco MezzoniFeralpisalòprestito
CLuca PalmieroChievoprestito
CMario Francesco PreziosoModenaprestito
CMarko RogCagliaririscatto, definitivo
CAgapios VrikkisCataniadefinitivo
CKarim ZedadkaCaveseprestito
AAlfredo BifulcoPadovadefinitivo
ALeonardo CandelloneBariprestito biennale con diritto di riscatto
AFranco FerrariComoprestito
ARoberto IngleseParmariscatto, definitivo
ALeandrinhoBragantinoriscatto, definitivo
ALuigi LiguoriLilladefinitivo
AAdam OunasCagliariprestito con diritto di riscatto
ACiro PalmieriLilladefinitivo
ARaffaele RussoGrossetoprestito
ALorenzo SgarbiLegnanoprestito
AGennaro TutinoSalernitanaprestito con diritto di riscatto
ASimone VerdiTorinoriscatto, definitivo
ASamuel VianniTorinodefinitivo
AAlessio ZerbinPro Vercelliprestito
Chiudi

Sessione invernale (dal 04/01 al 01/02)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
CValerio LabriolaFermanarisoluzione prestito
CFrancesco MezzoniFeralpisalòrisoluzione prestito
CKarim ZedadkaCaveserisoluzione prestito
AAdam OunasCagliaririsoluzione prestito
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
DKévin MalcuitFiorentinaprestito
AFernando LlorenteUdinesedefinitivo
AArkadiusz MilikOlympique Marsigliaprestito con obbligo di riscatto
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
CFrancesco MezzoniPro Vercelliprestito
AAdam OunasCrotoneprestito
Chiudi

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2020-2021.

Girone di andata

Parma
20 settembre 2020, ore 12:30 CEST
1ª giornata
Parma0  2
referto
NapoliStadio Ennio Tardini (1 000[29] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Napoli
27 settembre 2020, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Napoli6  0
referto
GenoaStadio San Paolo (1 000[29] spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Torino
7 aprile 2021[30], ore 18:45 CEST
3ª giornata
Juventus2  1
referto
NapoliJuventus Stadium (0[29] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Napoli
17 ottobre 2020, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Napoli4  1
referto
AtalantaStadio San Paolo (1 000[29] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Benevento
25 ottobre 2020, ore 15:00 CET
5ª giornata
Benevento1  2
referto
NapoliStadio Ciro Vigorito (1 000[29] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Napoli
1º novembre 2020, ore 18:00 CET
6ª giornata
Napoli0  2
referto
SassuoloStadio San Paolo (0[31] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Bologna
8 novembre 2020, ore 18:00 CET
7ª giornata
Bologna0  1
referto
NapoliStadio Renato Dall'Ara (0[31] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Napoli
22 novembre 2020, ore 20:45 CET
8ª giornata
Napoli1  3
referto
MilanStadio San Paolo (0[31] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Napoli
29 novembre 2020, ore 20:45 CET
9ª giornata
Napoli4  0
referto
RomaStadio San Paolo (0[31] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Crotone
6 dicembre 2020, ore 18:00 CET
10ª giornata
Crotone0  4
referto
NapoliStadio Ezio Scida (0[31] spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Napoli
13 dicembre 2020, ore 15:00 CET
11ª giornata
Napoli2  1
referto
SampdoriaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)

Milano
16 dicembre 2020, ore 20:45 CET
12ª giornata
Inter1  0
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (0[31] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
20 dicembre 2020, ore 20:45 CET
13ª giornata
Lazio2  0
referto
NapoliStadio Olimpico (0[31] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Napoli
23 dicembre 2020, ore 20:45 CET
14ª giornata
Napoli1  1
referto
TorinoStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Cagliari
3 gennaio 2021, ore 15:00 CET
15ª giornata
Cagliari1  4
referto
NapoliSardegna Arena (0[31] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Napoli
6 gennaio 2021, ore 18:00 CET
16ª giornata
Napoli1  2
referto
SpeziaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Udine
10 gennaio 2021, ore 15:00 CET
17ª giornata
Udinese1  2
referto
NapoliStadio Friuli (0[31] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Napoli
17 gennaio 2021, ore 12:30 CET
18ª giornata
Napoli6  0
referto
FiorentinaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Verona
24 gennaio 2021, ore 15:00 CET
19ª giornata
Verona3  1
referto
NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (0[31] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Girone di ritorno

Napoli
31 gennaio 2021, ore 18:00 CET
20ª giornata
Napoli2  0
referto
ParmaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)

Genova
6 febbraio 2021, ore 20:45 CET
21ª giornata
Genoa2  1
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris (0[31] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Napoli
13 febbraio 2021, ore 18:00 CET
22ª giornata
Napoli1  0
referto
JuventusStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Bergamo
21 febbraio 2021, ore 18:00 CET
23ª giornata
Atalanta4  2
referto
NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (0[31] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Napoli
28 febbraio 2021, ore 18:00 CET
24ª giornata
Napoli2  0
referto
BeneventoStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Reggio Emilia
3 marzo 2021, ore 18:30 CET
25ª giornata
Sassuolo3  3
referto
NapoliMapei Stadium - Città del Tricolore (0[31] spett.)
Arbitro:  Marini (Roma)

Napoli
7 marzo 2021, ore 20:45 CET
26ª giornata
Napoli3  1
referto
BolognaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Milano
14 marzo 2021, ore 20:45 CET
27ª giornata
Milan0  1
referto
NapoliStadio Giuseppe Meazza (0[31] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Roma
21 marzo 2021, ore 20:45 CET
28ª giornata
Roma0  2
referto
NapoliStadio Olimpico (0[31] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Napoli
3 aprile 2021, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Napoli4  3
referto
CrotoneStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Di Martino (Teramo)

Genova
11 aprile 2021, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Sampdoria0  2
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris (0[31] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Napoli
18 aprile 2021, ore 20:45 CEST
31ª giornata
Napoli1  1
referto
InterStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Napoli
21 aprile 2021, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Napoli5  2
referto
LazioStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Torino
26 aprile 2021, ore 18:30 CEST
33ª giornata
Torino0  2
referto
NapoliStadio Olimpico Grande Torino (0[31] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Napoli
2 maggio 2021, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Napoli1  1
referto
CagliariStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

La Spezia
8 maggio 2021, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Spezia1  4
referto
NapoliStadio Alberto Picco (0[31] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Napoli
11 maggio 2021, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Napoli5  1
referto
UdineseStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Firenze
16 maggio 2021, ore 12:30 CEST
37ª giornata
Fiorentina0  2
referto
NapoliStadio Artemio Franchi (0[31] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Napoli
23 maggio 2021, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Napoli1  1
referto
VeronaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2020-2021.

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2020-2021 (fase finale).
Napoli
13 gennaio 2021, ore 17:45 CET
Ottavi di finale
Napoli3  2
referto
EmpoliStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Napoli
28 gennaio 2021, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Napoli4  2
referto
SpeziaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma)

Napoli
3 febbraio 2021, ore 20:45 CET
Semifinale - Andata
Napoli0  0
referto
AtalantaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Bergamo
10 febbraio 2021, ore 20:45 CET
Semifinale - Ritorno
Atalanta3  1
referto
NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (0[31] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)

UEFA Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2020-2021.

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2020-2021 (fase a gironi).
Napoli
22 ottobre 2020, ore 18:55 CEST
1ª giornata
Napoli0  1
referto
AZ AlkmaarStadio Diego Armando Maradona (494 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Stefański

San Sebastiàn
29 ottobre 2020, ore 21:00 CET
2ª giornata
Real Sociedad0  1
referto
NapoliStadio municipale di Anoeta (0[31] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Pawson

Fiume
5 novembre 2020, ore 18:55 CET
3ª giornata
Rijeka1  2
referto
NapoliStadio Rujevica (0[31] spett.)
Arbitro: Finlandia (bandiera) Gestranius

Napoli
26 novembre 2020, ore 21:00 CET
4ª giornata
Napoli2  0
referto
RijekaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Ozkahya

Alkmaar
3 dicembre 2020, ore 21:00 CET
5ª giornata
AZ Alkmaar1  1
referto
NapoliAFAS Stadion (0[31] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Buquet

Napoli
10 dicembre 2020, ore 18:55 CET
6ª giornata
Napoli1  1
referto
Real SociedadStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro: Israele (bandiera) Grinfeld

Fase ad eliminazione diretta

Granada
18 febbraio 2021, ore 21:00 CET
Sedicesimi di finale – Andata
Granada2  0
referto
NapoliNuevo Estadio de Los Cármenes (0[31] spett.)
Arbitro: Russia (bandiera) Karasëv

Napoli
25 febbraio 2021, ore 18:55 CET
Sedicesimi di finale – Ritorno
Napoli2  1
referto
GranadaStadio Diego Armando Maradona (0[31] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Siebert

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2020.
Reggio Emilia
20 gennaio 2021, ore 21:00 CET
Juventus2  0
referto
NapoliMapei Stadium - Città del Tricolore (0[31] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 23 maggio 2021.

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A77191243502019121636213824598641+45
Coppa Italia-321074100113421187+1
Europa League11[32]421153421144842297+2
Supercoppa italiana[33]-000000000000100102-2
Totale-26166462272414284128513081310357+46
Chiudi

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTC
RisultatoVVPVVPVPVVVPPNVPVVPVPVPVNVVVVVNVVNVVVN
Posizione118[34]42536433555466365657666555555354445
Chiudi

Fonte: Serie A - Classifica, su transfermarkt.it, Transfermarkt.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Giocatore Serie ACoppa ItaliaSupercoppa ItalianaEuropa LeagueTotale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bakayoko, T. T. Bakayoko3226140001000701044271
Cioffi, A. A. Cioffi10000000000000001000
Contini, N. N. Contini00100000000000000010
Demme, D. D. Demme2426040001000611035370
Di Lorenzo, G. G. Di Lorenzo363110411010008010494130
Elmas, E. E. Elmas3323041001000601044340
Ghoulam, F. F. Ghoulam1101010000000500017010
Hysaj, E. E. Hysaj2402030100000200029030
Insigne, L. L. Insigne351921401010008020481951
Koulibaly, K. K. Koulibaly260101311010007030371141
Llorente, F. F. Llorente300010001000----5000
Lobotka, S. S. Lobotka1502030000000500023020
Lozano, H. H. Lozano321160431010006120431590
Luperto, S. S. Luperto--------------------
Maksimović, N. N. Maksimović1701020000000801027020
Malcuit, K. K. Malcuit2000------------2000
Manōlas, K. K. Manōlas3005020001000----33050
Meret, A. A. Meret22-29001-20000005-50028-3600
Mertens, D. D. Mertens29920100010007110381030
Milik, A. A. Milik--------------------
Osimhen, V. V. Osimhen2410403000----3021301061
Ospina, D. D. Ospina16-12203-5001-2003-20023-2120
Petagna, A. A. Petagna2640031001000600036500
Politano, M. M. Politano37930410010008120501150
Rrahmani, A. A. Rrahmani161202000----200020120
Rui, M. M. Rui2804010102000701038060
Ruiz, F. F. Ruiz3231010000000811041420
Younes, A. A. Younes--------------------
Zieliński, P. P. Zieliński36820401010106210471050
Chiudi

Giovanili

Organigramma

Area sportiva[35]

Area tecnica[36]

Settore giovanile
  • Under-19
    • Allenatore: Emmanuel Cascione
    • Allenatore in seconda: Davide Forchino
    • Preparatore atletico: Umberto Ruggiero
  • Under-17
    • Allenatore: Massimo Carnevale
    • Vice: Antonio Di Nardo
    • Preparatore atletico: Arcangelo Crispino
  • Under-16
    • Allenatore: Giuseppe Bevilacqua
    • Vice: Giorgio Di Vicino
    • Preparatore atletico: Alfonso De Felice
  • Under-15
    • Allenatore: Gennaro Sorano
    • Vice: Raffaele Annunziata
    • Preparatore atletico: Domenico Pagliuca
  • Under-14
    • Allenatore: Luigi Malafronte
    • Vice: Albino Rossi
    • Preparatore atletico: Francesco Lauro
  • Under-13
    • Allenatori: Armando Nocerino
    • Vice: Francesco Ascione
    • Preparatore atletico: Jacopo Esposito

Piazzamenti

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.