UEFA Europa League 2021-2022

51ª edizione della UEFA Europa League Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Europa League 2021-2022

La UEFA Europa League 2021-2022 è stata la 51ª edizione (la 13ª con la formula attuale) della UEFA Europa League (già Coppa UEFA), organizzata dalla UEFA. Il torneo è iniziato il 3 agosto 2021 e si è concluso il 18 maggio 2022 con la finale allo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia, in Spagna.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
UEFA Europa League 2021-2022
Thumb
Logo della competizione
Competizione UEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione 51ª
Organizzatore UEFA
Date dal 3 agosto 2021
al 18 maggio 2022
Partecipanti 32 (28 alle qualificazioni)
Sede finale Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán
(Siviglia)
Sito web UEFA Europa League
Risultati
Vincitore Eintracht Francoforte
(2º titolo)
Finalista Rangers
Semi-finalisti RB Lipsia
West Ham Utd
Statistiche
Miglior giocatore Filip Kostić[1]
Miglior marcatore James Tavernier (7)
Incontri disputati 175
Gol segnati 475 (2,71 per incontro)
Thumb
Il Sánchez-Pizjuán di Siviglia, sede della finale
Cronologia della competizione
Chiudi

Originariamente era previsto che la finale si giocasse alla Puskás Aréna di Budapest, in Ungheria.[2] Tuttavia, a causa del cambio di sede per la finale 2019-2020, le città scelte per ospitare le finali sino al 2023 sono slittate di un anno.[3] Il Villarreal era campione in carica, avendo vinto l'edizione precedente.

In seguito all'istituzione della UEFA Europa Conference League, la terza competizione europea, il numero di squadre partecipanti all'Europa League è stato ridotto, sia per le qualificazioni sia per la fase a gironi, con 8 gironi da 4 rispetto ai 12 delle precedenti edizioni. Di conseguenza, i sedicesimi di finale sono stati sostituiti da uno spareggio che vede affrontarsi le 8 seconde classificate ai gironi e le 8 terze classificate ai gironi di UEFA Champions League, con le vincitrici dei gironi di Europa League che accedono direttamente agli ottavi di finale. Allo stesso modo, le terze classificate nella fase a gironi sono qualificate allo spareggio della Conference League.[4]

Il 24 giugno 2021 l'UEFA ha approvato l'abolizione della regola dei gol in trasferta, che era stata usata dal 1965. Se al termine delle partite di andata e ritorno le due squadre hanno segnato in totale lo stesso numero di reti, il vincitore non è deciso da chi ha segnato più reti in trasferta, ma dalla disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità, il vincitore è deciso tramite la disputa dei tiri di rigore.[5]

Il torneo è stato vinto dai tedeschi dell'Eintracht Francoforte, al secondo successo nella competizione, a 42 anni dal primo trionfo nel 1979-1980, che nella finale hanno battuto gli scozzesi del Rangers 5-4 ai tiri di rigore dopo l'1-1 dei tempi supplementari. I vincitori di questa edizione hanno ottenuto la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Champions League 2021-2022, gli spagnoli del Real Madrid, nella Supercoppa UEFA 2022 e la qualificazione per la fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023.

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

Considerando i turni preliminari e il turno eliminatorio successivo alla fase a gironi, sono state in tutto 58 le squadre partecipanti alla UEFA Europa League 2021-2022, provenienti da un massimo di 36 Paesi associati e membri della UEFA. Il ranking dei campionati europei è basato sul coefficiente UEFA, il quale determina il numero di squadre che avranno diritto di giocarsi e partecipare alla competizione. Questo è il numero di squadre che parteciperanno per ogni nazione:

Ulteriori informazioni Posizione della federazione in base al coefficiente UEFA per nazioni, Numero di squadre partecipanti ...
Posizione della federazione in base al coefficiente UEFA per nazioni Numero di squadre partecipanti
1-5 2
6-15[6] 1
Chiudi

In aggiunta, 29 squadre eliminate nei turni preliminari di Champions League verranno trasferite in Europa League, mentre le 8 squadre terze classificate nei rispettivi gironi di Champions League saranno qualificate al turno eliminatorio successivo alla fase a gironi.

Ulteriori informazioni Squadre che accedono nel turno, Squadre provenienti dal turno precedente ...
Squadre che accedono nel turno Squadre provenienti dal turno precedente Squadre provenienti dalla Champions League
Terzo turno Campioni
  • 10 eliminate del secondo turno Campioni di Champions League
Piazzate
  • 3 vincitori della coppa nazionale dalle federazioni 14-16
  • 3 eliminate del secondo turno Piazzate di Champions League
Spareggi
  • 6 vincitori della coppa nazionale dalle federazioni 8-13
  • 5 vincitori del terzo turno Campioni
  • 3 vincitori del terzo turno Piazzate
  • 6 eliminate del terzo turno Campioni di Champions League
Fase a gironi
  • 7 vincitori della coppa nazionale dalle federazioni 1-7
  • La quarta classificata dalla federazione 5
  • 4 quinte classificate dalle federazioni 1-4
  • 10 vincitori degli spareggi
  • 4 eliminate degli spareggi Campioni di Champions League
  • 2 eliminate degli spareggi Piazzate di Champions League
  • 4 eliminate del terzo turno Piazzate di Champions League
Fase a eliminazione diretta Spareggi
  • 8 seconde classificate dei gironi nella fase a gruppi
  • 8 terze classificate dei gironi nella fase a gruppi di Champions League
Ottavi di finale
  • 8 vincitori dei gironi nella fase a gruppi
  • 8 vincitori degli spareggi
Chiudi

Ranking UEFA

Per la UEFA Europa League 2021-2022, le associazioni avranno un numero di squadre determinato dal coefficiente UEFA del 2020, che prende in esame le loro prestazioni nelle competizioni europee dalla stagione 2015-2016 alla stagione 2019-2020.

Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Rank Federazione Coeff. Squadre
1 Spagna (bandiera) Spagna 102.283 2
2 Inghilterra (bandiera) Inghilterra 90.462
3 Germania (bandiera) Germania 74.784
4 Italia (bandiera) Italia 70.653
5 Francia (bandiera) Francia 59.248
6 Portogallo (bandiera) Portogallo 49.449 1
7 Russia (bandiera) Russia 45.549
8 Belgio (bandiera) Belgio 37.900
9 Ucraina (bandiera) Ucraina 36.100
10 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 35.750
11 Turchia (bandiera) Turchia 33.600
12 Austria (bandiera) Austria 32.925
13 Danimarca (bandiera) Danimarca 29.250
14 Scozia (bandiera) Scozia 27.875
15 Rep. Ceca (bandiera) Repubblica Ceca 27.300
16 Cipro (bandiera) Cipro 26.750
17 Svizzera (bandiera) Svizzera 26.400 0
18 Grecia (bandiera) Grecia 26.300
19 Serbia (bandiera) Serbia 25.500
Chiudi
Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Rank Federazione Coeff. Squadre
20 Croazia (bandiera) Croazia 24.875 0
21 Svezia (bandiera) Svezia 22.750
22 Norvegia (bandiera) Norvegia 21.750
23 Israele (bandiera) Israele 19.250
24 Kazakistan (bandiera) Kazakistan 19.250
25 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 18.875
26 Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian 18.750
27 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 17.375
28 Romania (bandiera) Romania 16.700
29 Polonia (bandiera) Polonia 16.625
30 Slovacchia (bandiera) Slovacchia 15.875
31 Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein 13.500
32 Slovenia (bandiera) Slovenia 13.000
33 Ungheria (bandiera) Ungheria 12.875
34 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 8.000
35 Lituania (bandiera) Lituania 7.875
36 Armenia (bandiera) Armenia 7.625
37 Lettonia (bandiera) Lettonia 7.625
Chiudi
Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Rank Federazione Coeff. Squadre
38 Albania (bandiera) Albania 7.375 0
39 Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord 7.375
40 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 6.875
41 Moldavia (bandiera) Moldavia 6.750
42 Irlanda (bandiera) Irlanda 6.700
43 Finlandia (bandiera) Finlandia 6.500
44 Georgia (bandiera) Georgia 5.750
45 Malta (bandiera) Malta 5.750
46 Islanda (bandiera) Islanda 5.375
47 Galles (bandiera) Galles 5.000
48 Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord 4.875
49 Gibilterra (bandiera) Gibilterra 4.750
50 Montenegro (bandiera) Montenegro 4.375
51 Estonia (bandiera) Estonia 4.375
52 Kosovo (bandiera) Kosovo 4.000
53 Fær Øer (bandiera) Fær Øer 3.750
54 Andorra (bandiera) Andorra 2.831
55 San Marino (bandiera) San Marino 0.666
Chiudi

Squadre partecipanti

Tra parentesi viene indicata la modalità secondo cui le squadre hanno ottenuto la qualificazione.

  • CW-Vincitore della coppa nazionale o della coppa di lega
  • UCL-Squadre partecipanti provenienti dalla UEFA Champions League
  • UEL-Squadre partecipanti provenienti dalla UEFA Europa League
    • GS-Terze classificate nella fase a gironi
    • PO-Perdenti nel turno degli spareggi
    • Q3-Perdenti nel terzo turno
    • Q2-Perdenti nel secondo turno

Date

Il programma della competizione è il seguente.[7] Tutti i sorteggi saranno tenuti nel quartier generale dell'UEFA a Nyon, ad eccezione di quello per la fase a gironi che si è tenuto a Istanbul.[8]

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Fase Turno Sorteggio Andata Ritorno
Qualificazioni Terzo turno 19 luglio 2021
(Nyon)
3-5 agosto 2021 10-12 agosto 2021
Spareggi 2 agosto 2021
(Nyon)
17-18-19 agosto 2021 26 agosto 2021
Fase a gironi Prima giornata 27 agosto 2021
(Istanbul)
15-16 settembre 2021
Seconda giornata 30 settembre 2021
Terza giornata 19-20-21 ottobre 2021
Quarta giornata 4 novembre 2021
Quinta giornata 24-25 novembre 2021
Sesta giornata 9 dicembre 2021
Fase a eliminazione diretta Spareggi 13 dicembre 2021
(Nyon)
17 febbraio 2022 24 febbraio 2022
Ottavi di finale 25 febbraio 2022
(Nyon)
9-10 marzo 2022 17 marzo 2022
Quarti di finale 18 marzo 2022
(Nyon)
7 aprile 2022 14 aprile 2022
Semifinali 28 aprile 2022 5 maggio 2022
Finale 18 maggio 2022 allo Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (Siviglia)
Chiudi

Partite

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2021-2022 (qualificazioni).

Terzo turno di qualificazione

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Campioni
Omonia Cipro (bandiera) 2 - 2 (5-4 dtr) Estonia (bandiera) Flora Tallinn 1 - 0 1 - 2 (dts)
NŠ Mura Slovenia (bandiera) 1 - 0 Lituania (bandiera) Žalgiris 0 - 0 1 - 0
Qairat Kazakistan (bandiera) 2 - 3 Armenia (bandiera) Alaškert 0 - 0 2 - 3 (dts)
Lincoln Red Imps Gibilterra (bandiera) 2 - 4 Slovacchia (bandiera) Slovan Bratislava 1 - 3 1 - 1
Neftçi Baku Azerbaigian (bandiera) 2 - 5 Finlandia (bandiera) HJK 2 - 2 0 - 3
Piazzate
Jablonec Rep. Ceca (bandiera) 2 - 7 Scozia (bandiera) Celtic 2 - 4 0 - 3
Rapid Vienna Austria (bandiera) 4 - 2 Cipro (bandiera) Anorthōsis 3 - 0 1 - 2
Galatasaray Turchia (bandiera) 5 - 3 Scozia (bandiera) St. Johnstone 1 - 1 4 - 2
Chiudi

Spareggi

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Randers Danimarca (bandiera) 2 - 3 Turchia (bandiera) Galatasaray 1 - 1 1 - 2
Rapid Vienna Austria (bandiera) 6 - 2 Ucraina (bandiera) Zorja 3 - 0 3 - 2
Celtic Scozia (bandiera) 3 - 2 Paesi Bassi (bandiera) AZ Alkmaar 2 - 0 1 - 2
Fenerbahçe Turchia (bandiera) 6 - 2 Finlandia (bandiera) HJK 1 - 0 5 - 2
NŠ Mura Slovenia (bandiera) 1 - 5 Austria (bandiera) Sturm Graz 1 - 3 0 - 2
Omonia Cipro (bandiera) 4 - 4 (2-3 dtr) Belgio (bandiera) Anversa 4 - 2 0 - 2
Olympiacos Grecia (bandiera) 5 - 2 Slovacchia (bandiera) Slovan Bratislava 3 - 0 2 - 2
Rangers Scozia (bandiera) 1 - 0 Armenia (bandiera) Alaškert 1 - 0 0 - 0
Slavia Praga Rep. Ceca (bandiera) 3 - 4 Polonia (bandiera) Legia Varsavia 2 - 2 1 - 2
Stella Rossa Serbia (bandiera) 6 - 1 Romania (bandiera) CFR Cluj 4 - 0 2 - 1
Chiudi

UEFA Europa League

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2021-2022 (fase a gironi).
Gruppo A
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V N P GF GS DG
Francia (bandiera) Olympique Lione 166510165+11
Scozia (bandiera) Rangers 8622265+1
Rep. Ceca (bandiera) Sparta Praga 7621369-3
Danimarca (bandiera) Brøndby 26024211-9
Chiudi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Rangers Scozia (bandiera) 0 - 2 Francia (bandiera) Olympique Lione
Brøndby Danimarca (bandiera) 0 - 0 Rep. Ceca (bandiera) Sparta Praga
2ª giornata
Olympique Lione Francia (bandiera) 3 - 0 Danimarca (bandiera) Brøndby
Sparta Praga Rep. Ceca (bandiera) 1 - 0 Scozia (bandiera) Rangers
3ª giornata
Sparta Praga Rep. Ceca (bandiera) 3 - 4 Francia (bandiera) Olympique Lione
Rangers Scozia (bandiera) 2 - 0 Danimarca (bandiera) Brøndby
4ª giornata
Olympique Lione Francia (bandiera) 3 - 0 Rep. Ceca (bandiera) Sparta Praga
Brøndby Danimarca (bandiera) 1 - 1 Scozia (bandiera) Rangers
5ª giornata
Rangers Scozia (bandiera) 2 - 0 Rep. Ceca (bandiera) Sparta Praga
Brøndby Danimarca (bandiera) 1 - 3 Francia (bandiera) Olympique Lione
6ª giornata
Olympique Lione Francia (bandiera) 1 - 1 Scozia (bandiera) Rangers
Sparta Praga Rep. Ceca (bandiera) 2 - 0 Danimarca (bandiera) Brøndby
Chiudi
Gruppo B
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V N P GF GS DG
Francia (bandiera) Monaco 12633074+3
Spagna (bandiera) Real Sociedad 9623196+3
Paesi Bassi (bandiera) PSV 8622298+1
Austria (bandiera) Sturm Graz 26024310-7
Chiudi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
PSV Paesi Bassi (bandiera) 2 - 2 Spagna (bandiera) Real Sociedad
Monaco Francia (bandiera) 1 - 0 Austria (bandiera) Sturm Graz
2ª giornata
Real Sociedad Spagna (bandiera) 1 - 1 Francia (bandiera) Monaco
Sturm Graz Austria (bandiera) 1 - 4 Paesi Bassi (bandiera) PSV
3ª giornata
Sturm Graz Austria (bandiera) 0 - 1 Spagna (bandiera) Real Sociedad
PSV Paesi Bassi (bandiera) 1 - 2 Francia (bandiera) Monaco
4ª giornata
Monaco Francia (bandiera) 0 - 0 Paesi Bassi (bandiera) PSV
Real Sociedad Spagna (bandiera) 1 - 1 Austria (bandiera) Sturm Graz
5ª giornata
PSV Paesi Bassi (bandiera) 2 - 0 Austria (bandiera) Sturm Graz
Monaco Francia (bandiera) 2 - 1 Spagna (bandiera) Real Sociedad
6ª giornata
Real Sociedad Spagna (bandiera) 3 - 0 Paesi Bassi (bandiera) PSV
Sturm Graz Austria (bandiera) 1 - 1 Francia (bandiera) Monaco
Chiudi
Gruppo C
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V N P GF GS DG
Russia (bandiera) Spartak Mosca 106312109+1
Italia (bandiera) Napoli 1063121510+5
Inghilterra (bandiera) Leicester City 862221211+1
Polonia (bandiera) Legia Varsavia 66204411-7
Chiudi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Spartak Mosca Russia (bandiera) 0 - 1 Polonia (bandiera) Legia Varsavia
Leicester City Inghilterra (bandiera) 2 - 2 Italia (bandiera) Napoli
2ª giornata
Napoli Italia (bandiera) 2 - 3 Russia (bandiera) Spartak Mosca
Legia Varsavia Polonia (bandiera) 1 - 0 Inghilterra (bandiera) Leicester City
3ª giornata
Spartak Mosca Russia (bandiera) 3 - 4 Inghilterra (bandiera) Leicester City
Napoli Italia (bandiera) 3 - 0 Polonia (bandiera) Legia Varsavia
4ª giornata
Legia Varsavia Polonia (bandiera) 1 - 4 Italia (bandiera) Napoli
Leicester City Inghilterra (bandiera) 1 - 1 Russia (bandiera) Spartak Mosca
5ª giornata
Spartak Mosca Russia (bandiera) 2 - 1 Italia (bandiera) Napoli
Leicester City Inghilterra (bandiera) 3 - 1 Polonia (bandiera) Legia Varsavia
6ª giornata
Napoli Italia (bandiera) 3 - 2 Inghilterra (bandiera) Leicester City
Legia Varsavia Polonia (bandiera) 0 - 1 Russia (bandiera) Spartak Mosca
Chiudi
Gruppo D
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V N P GF GS DG
Germania (bandiera) Eintracht Francoforte 126330106+4
Grecia (bandiera) Olympiacos 9630387+1
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 6613278-1
Belgio (bandiera) Anversa 56123610-4
Chiudi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Eintracht Francoforte Germania (bandiera) 1 - 1 Turchia (bandiera) Fenerbahçe
Olympiacos Grecia (bandiera) 2 - 1 Belgio (bandiera) Anversa
2ª giornata
Anversa Belgio (bandiera) 0 - 1 Germania (bandiera) Eintracht Francoforte
Fenerbahçe Turchia (bandiera) 0 - 3 Grecia (bandiera) Olympiacos
3ª giornata
Fenerbahçe Turchia (bandiera) 2 - 2 Belgio (bandiera) Anversa
Eintracht Francoforte Germania (bandiera) 3 - 1 Grecia (bandiera) Olympiacos
4ª giornata
Olympiacos Grecia (bandiera) 1 - 2 Germania (bandiera) Eintracht Francoforte
Anversa Belgio (bandiera) 0 - 3 Turchia (bandiera) Fenerbahçe
5ª giornata
Eintracht Francoforte Germania (bandiera) 2 - 2 Belgio (bandiera) Anversa
Olympiacos Grecia (bandiera) 1 - 0 Turchia (bandiera) Fenerbahçe
6ª giornata
Fenerbahçe Turchia (bandiera) 1 - 1 Germania (bandiera) Eintracht Francoforte
Anversa Belgio (bandiera) 1 - 0 Grecia (bandiera) Olympiacos
Chiudi
Gruppo E
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V N P GF GS DG
Turchia (bandiera) Galatasaray 12633073+4
Italia (bandiera) Lazio 9623173+4
Francia (bandiera) Olympique Marsiglia 7614167-1
Russia (bandiera) Lokomotiv Mosca 2602429-7
Chiudi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Lokomotiv Mosca Russia (bandiera) 1 - 1 Francia (bandiera) Olympique Marsiglia
Galatasaray Turchia (bandiera) 1 - 0 Italia (bandiera) Lazio
2ª giornata
Lazio Italia (bandiera) 2 - 0 Russia (bandiera) Lokomotiv Mosca
Olympique Marsiglia Francia (bandiera) 0 - 0 Turchia (bandiera) Galatasaray
3ª giornata
Lazio Italia (bandiera) 0 - 0 Francia (bandiera) Olympique Marsiglia
Lokomotiv Mosca Russia (bandiera) 0 - 1 Turchia (bandiera) Galatasaray
4ª giornata
Galatasaray Turchia (bandiera) 1 - 1 Russia (bandiera) Lokomotiv Mosca
Olympique Marsiglia Francia (bandiera) 2 - 2 Italia (bandiera) Lazio
5ª giornata
Galatasaray Turchia (bandiera) 4 - 2 Francia (bandiera) Olympique Marsiglia
Lokomotiv Mosca Russia (bandiera) 0 - 3 Italia (bandiera) Lazio
6ª giornata
Lazio Italia (bandiera) 0 - 0 Turchia (bandiera) Galatasaray
Olympique Marsiglia Francia (bandiera) 1 - 0 Russia (bandiera) Lokomotiv Mosca
Chiudi
Gruppo F
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V N P GF GS DG
Serbia (bandiera) Stella Rossa 11632164+2
Portogallo (bandiera) Braga 106312129+3
Danimarca (bandiera) Midtjylland 96231770
Bulgaria (bandiera) Ludogorec 2602438-5
Chiudi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Midtjylland Danimarca (bandiera) 1 - 1 Bulgaria (bandiera) Ludogorec
Stella Rossa Serbia (bandiera) 2 - 1 Portogallo (bandiera) Braga
2ª giornata
Ludogorec Bulgaria (bandiera) 0 - 1 Serbia (bandiera) Stella Rossa
Braga Portogallo (bandiera) 3 - 1 Danimarca (bandiera) Midtjylland
3ª giornata
Ludogorec Bulgaria (bandiera) 0 - 1 Portogallo (bandiera) Braga
Midtjylland Danimarca (bandiera) 1 - 1 Serbia (bandiera) Stella Rossa
4ª giornata
Braga Portogallo (bandiera) 4 - 2 Bulgaria (bandiera) Ludogorec
Stella Rossa Serbia (bandiera) 0 - 1 Danimarca (bandiera) Midtjylland
5ª giornata
Midtjylland Danimarca (bandiera) 3 - 2 Portogallo (bandiera) Braga
Stella Rossa Serbia (bandiera) 1 - 0 Bulgaria (bandiera) Ludogorec
6ª giornata
Ludogorec Bulgaria (bandiera) 0 - 0 Danimarca (bandiera) Midtjylland
Braga Portogallo (bandiera) 1 - 1 Serbia (bandiera) Stella Rossa
Chiudi
Gruppo G
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V N P GF GS DG
Germania (bandiera) Bayer Leverkusen 136411145+9
Spagna (bandiera) Betis 10631212120
Scozia (bandiera) Celtic 963031315-2
Ungheria (bandiera) Ferencváros 36105512-7
Chiudi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Bayer Leverkusen Germania (bandiera) 2 - 1 Ungheria (bandiera) Ferencváros
Betis Spagna (bandiera) 4 - 3 Scozia (bandiera) Celtic
2ª giornata
Celtic Scozia (bandiera) 0 - 4 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen
Ferencváros Ungheria (bandiera) 1 - 3 Spagna (bandiera) Betis
3ª giornata
Celtic Scozia (bandiera) 2 - 0 Ungheria (bandiera) Ferencváros
Betis Spagna (bandiera) 1 - 1 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen
4ª giornata
Bayer Leverkusen Germania (bandiera) 4 - 0 Spagna (bandiera) Betis
Ferencváros Ungheria (bandiera) 2 - 3 Scozia (bandiera) Celtic
5ª giornata
Bayer Leverkusen Germania (bandiera) 3 - 2 Scozia (bandiera) Celtic
Betis Spagna (bandiera) 2 - 0 Ungheria (bandiera) Ferencváros
6ª giornata
Celtic Scozia (bandiera) 3 - 2 Spagna (bandiera) Betis
Ferencváros Ungheria (bandiera) 1 - 0 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen
Chiudi
Gruppo H
Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V N P GF GS DG
Inghilterra (bandiera) West Ham Utd 136411113+8
Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria 10631296+3
Austria (bandiera) Rapid Vienna 6620449-5
Belgio (bandiera) Genk 56123410-6
Chiudi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Dinamo Zagabria Croazia (bandiera) 0 - 2 Inghilterra (bandiera) West Ham Utd
Rapid Vienna Austria (bandiera) 0 - 1 Belgio (bandiera) Genk
2ª giornata
Genk Belgio (bandiera) 0 - 3 Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria
West Ham Utd Inghilterra (bandiera) 2 - 0 Austria (bandiera) Rapid Vienna
3ª giornata
Rapid Vienna Austria (bandiera) 2 - 1 Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria
West Ham Utd Inghilterra (bandiera) 3 - 0 Belgio (bandiera) Genk
4ª giornata
Genk Belgio (bandiera) 2 - 2 Inghilterra (bandiera) West Ham Utd
Dinamo Zagabria Croazia (bandiera) 3 - 1 Austria (bandiera) Rapid Vienna
5ª giornata
Dinamo Zagabria Croazia (bandiera) 1 - 1 Belgio (bandiera) Genk
Rapid Vienna Austria (bandiera) 0 - 2 Inghilterra (bandiera) West Ham Utd
6ª giornata
Genk Belgio (bandiera) 0 - 1 Austria (bandiera) Rapid Vienna
West Ham Utd Inghilterra (bandiera) 0 - 1 Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria
Chiudi

Fase a eliminazione diretta

  Spareggi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                                     
Spagna (bandiera) Siviglia 3 0 3     Spagna (bandiera) Siviglia 1 0 1  
Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria 1 1 2     Inghilterra (bandiera) West Ham Utd (dts) 0 2 2  
  Inghilterra (bandiera) West Ham Utd 1 3 4  
  Francia (bandiera) Olympique Lione 1 0 1  
Portogallo (bandiera) Porto 2 2 4 Portogallo (bandiera) Porto 0 1 1
Italia (bandiera) Lazio 1 2 3     Francia (bandiera) Olympique Lione 1 1 2  
  Inghilterra (bandiera) West Ham Utd 1 0 1  
  Germania (bandiera) Eintracht Francoforte 2 1 3  
Russia (bandiera) Zenit San Pietroburgo 2 0 2     Spagna (bandiera) Betis 1 1 2  
Spagna (bandiera) Betis 3 0 3     Germania (bandiera) Eintracht Francoforte (dts) 2 1 3  
  Germania (bandiera) Eintracht Francoforte 1 3 4
  Spagna (bandiera) Barcellona 1 2 3  
Spagna (bandiera) Barcellona 1 4 5 Spagna (bandiera) Barcellona 0 2 2
Italia (bandiera) Napoli 1 2 3     Turchia (bandiera) Galatasaray 0 1 1  
  Germania (bandiera) Eintracht Francoforte (dtr)  1 (5) 
  Scozia (bandiera) Rangers 1 (4)
Germania (bandiera) RB Lipsia 2 3 5     Germania (bandiera) RB Lipsia[9]  
Spagna (bandiera) Real Sociedad 2 1 3     Russia (bandiera) Spartak Mosca  
  Germania (bandiera) RB Lipsia 1 2 3
  Italia (bandiera) Atalanta 1 0 1  
Italia (bandiera) Atalanta 2 3 5 Italia (bandiera) Atalanta 3 1 4
Grecia (bandiera) Olympiacos 1 0 1     Germania (bandiera) Bayer Leverkusen 2 0 2  
  Germania (bandiera) RB Lipsia 1 1 2
  Scozia (bandiera) Rangers 0 3 3  
Moldavia (bandiera) Sheriff Tiraspol 2 0  2 (2)      Portogallo (bandiera) Braga 2 1 3  
Portogallo (bandiera) Braga (dtr) 0 2  2 (3)      Francia (bandiera) Monaco 0 1 1  
  Portogallo (bandiera) Braga 1 1 2
  Scozia (bandiera) Rangers (dts) 0 3 3  
Germania (bandiera) Borussia Dortmund 2 2 4 Scozia (bandiera) Rangers 3 1 4
Scozia (bandiera) Rangers 4 2 6     Serbia (bandiera) Stella Rossa 0 2 2  
Spareggi
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Siviglia Spagna (bandiera) 3 - 2 Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria 3 - 1 0 - 1
Atalanta Italia (bandiera) 5 - 1 Grecia (bandiera) Olympiacos 2 - 1 3 - 0
RB Lipsia Germania (bandiera) 5 - 3 Spagna (bandiera) Real Sociedad 2 - 2 3 - 1
Barcellona Spagna (bandiera) 5 - 3 Italia (bandiera) Napoli 1 - 1 4 - 2
Zenit San Pietroburgo Russia (bandiera) 2 - 3 Spagna (bandiera) Betis 2 - 3 0 - 0
Borussia Dortmund Germania (bandiera) 4 - 6 Scozia (bandiera) Rangers 2 - 4 2 - 2
Sheriff Tiraspol Moldavia (bandiera) 2 - 2 (2-3 dtr) Portogallo (bandiera) Braga 2 - 0 0 - 2 (dts)
Porto Portogallo (bandiera) 4 - 3 Italia (bandiera) Lazio 2 - 1 2 - 2
Chiudi
Ottavi di finale
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Rangers Scozia (bandiera) 4 - 2 Serbia (bandiera) Stella Rossa 3 - 0 1 - 2
Braga Portogallo (bandiera) 3 - 1 Francia (bandiera) Monaco 2 - 0 1 - 1
Porto Portogallo (bandiera) 1 - 2 Francia (bandiera) Olympique Lione 0 - 1 1 - 1
Atalanta Italia (bandiera) 4 - 2 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen 3 - 2 1 - 0
Siviglia Spagna (bandiera) 1 - 2 Inghilterra (bandiera) West Ham Utd 1 - 0 0 - 2 (dts)
Barcellona Spagna (bandiera) 2 - 1 Turchia (bandiera) Galatasaray 0 - 0 2 - 1
RB Lipsia[9] Germania (bandiera) Russia (bandiera) Spartak Mosca Annullata Annullata
Betis Spagna (bandiera) 2 - 3 Germania (bandiera) Eintracht Francoforte 1 - 2 1 - 1 (dts)
Chiudi
Quarti di finale
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
RB Lipsia Germania (bandiera) 3 - 1 Italia (bandiera) Atalanta 1 - 1 2 - 0
Eintracht Francoforte Germania (bandiera) 4 - 3 Spagna (bandiera) Barcellona 1 - 1 3 - 2
West Ham Utd Inghilterra (bandiera) 4 - 1 Francia (bandiera) Olympique Lione 1 - 1 3 - 0
Braga Portogallo (bandiera) 2 - 3 Scozia (bandiera) Rangers 1 - 0 1 - 3 (dts)
Chiudi
Semifinali
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
RB Lipsia Germania (bandiera) 2 - 3 Scozia (bandiera) Rangers 1 - 0 1 - 3
West Ham Utd Inghilterra (bandiera) 1 - 3 Germania (bandiera) Eintracht Francoforte 1 - 2 0 - 1
Chiudi
Finale
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa League 2021-2022.
Siviglia
18 maggio 2022, ore 21:00 CEST
Eintracht Francoforte1  1
(d.t.s.)
referto
RangersStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (38 842[10] spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Slavko Vinčić[11]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Eintracht Francoforte
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Rangers
P1Germania (bandiera) Kevin Trapp
D35Brasile (bandiera) TutaUscita al 58’ 58’
D18Mali (bandiera) Almamy Touré
D2Francia (bandiera) Evan N'DickaUscita al 100’ 100’
C36Germania (bandiera) Ansgar Knauff
C8Svizzera (bandiera) Djibril SowUscita al 106’ 106’
C17Germania (bandiera) Sebastian Rode Uscita al 90’ 90’
C10Serbia (bandiera) Filip Kostić
C29Danimarca (bandiera) Jesper LindstrømUscita al 70’ 70’
C15Giappone (bandiera) Daichi Kamada
A19Colombia (bandiera) Rafael Santos Borré
A disposizione:
P31Germania (bandiera) Jens Grahl
D22Stati Uniti (bandiera) Timothy Chandler
D24Germania (bandiera) Danny da Costa
D25Germania (bandiera) Christopher LenzIngresso al 100’ 100’
C6Croazia (bandiera) Kristijan JakićIngresso al 90’ 90’
C7Australia (bandiera) Ajdin HrusticIngresso al 106’ 106’
C20Giappone (bandiera) Makoto HasebeIngresso al 58’ 58’
C27Marocco (bandiera) Aymen Barkok
A9Paesi Bassi (bandiera) Sam Lammers
A21Germania (bandiera) Ragnar Ache
A23Norvegia (bandiera) Jens Petter HaugeIngresso al 70’ 70’
A39Portogallo (bandiera) Gonçalo Paciência
Allenatore:
Austria (bandiera) Oliver Glasner
Thumb
P1Scozia (bandiera) Allan McGregor
D2Inghilterra (bandiera) James Tavernier
D6Inghilterra (bandiera) Connor Goldson
D3Nigeria (bandiera) Calvin Bassey
D31Croazia (bandiera) Borna BarišićUscita al 117’ 117’
C8Scozia (bandiera) Ryan JackUscita al 74’ 74’
C4Inghilterra (bandiera) John Lundstram
C14Inghilterra (bandiera) Ryan Kent
C23Scozia (bandiera) Scott WrightAmmonizione al 73’ 73’Uscita al 74’ 74’
C18Finlandia (bandiera) Glen KamaraUscita al 91’ 91’
A17Nigeria (bandiera) Joe AriboAmmonizione al 62’ 62’Uscita al 101’ 101’
A disposizione:
P28Scozia (bandiera) Robby McCrorie
P33Scozia (bandiera) Jon McLaughlin
D26Nigeria (bandiera) Leon Balogun
D43Scozia (bandiera) Leon King
C10Irlanda del Nord (bandiera) Steven DavisIngresso al 74’ 74’
C16Galles (bandiera) Aaron RamseyIngresso al 117’ 117’
C19Stati Uniti (bandiera) James SandsIngresso al 101’ 101’
C37Canada (bandiera) Scott ArfieldIngresso al 91’ 91’
C51Scozia (bandiera) Alex Lowry
A9Costa d'Avorio (bandiera) Amad Diallo
A25Giamaica (bandiera) Kemar RoofeIngresso al 117’ 117’
A30Zambia (bandiera) Fashion SakalaIngresso al 74’ 74’Uscita al 117’ 117’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Giovanni van Bronckhorst

Assistenti arbitrali:[11]
Tomaž Klančnik (Slovenia)
Andraž Kovačič (Slovenia)
Quarto ufficiale:
Srđan Jovanović (Serbia)
VAR:
Pol van Boekel (Paesi Bassi)
Assistenti al VAR:
Jure Praprotnik (Slovenia)
Alejandro Hernández Hernández (Spagna)
Roberto Díaz Pérez del Palomar (Spagna)

Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 23 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 12 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.

Classifica marcatori[12]

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
7 Inghilterra (bandiera) James Tavernier Rangers
6 Brasile (bandiera) Galeno Braga
6 Camerun (bandiera) Karl Toko Ekambi Olympique Lione
5 Zambia (bandiera) Patson Daka Leicester City
5 Giappone (bandiera) Daichi Kamada Eintracht Francoforte
4 Colombia (bandiera) Rafael Santos Borré Eintracht Francoforte
4 Francia (bandiera) Moussa Diaby Bayer Leverkusen
4 Macedonia del Nord (bandiera) Eljif Elmas Napoli
4 Portogallo (bandiera) Ricardo Horta Braga
4 Spagna (bandiera) Borja Iglesias Real Betis
4 Italia (bandiera) Ciro Immobile Lazio
4 Colombia (bandiera) Alfredo Morelos Rangers
4 Polonia (bandiera) Arkadiusz Milik Olympique Marsiglia
4 Francia (bandiera) Christopher Nkunku RB Lipsia
4 Croazia (bandiera) Mislav Oršić Dinamo Zagabria
4 Nigeria (bandiera) Victor Osimhen Napoli
4 Russia (bandiera) Aleksandr Sobolev Spartak Mosca
Chiudi

Squadra della stagione

La squadra della stagione è stata selezionata al termine del torneo.[13]

Giocatore del torneo

Serbia (bandiera) Filip Kostić (Germania (bandiera) Eintracht Francoforte)[1]

Miglior giovane

Germania (bandiera) Ansgar Knauff (Germania (bandiera) Eintracht Francoforte)[14]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.