Cristian Romero

calciatore argentino (1998-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cristian Romero

Cristian Gabriel Romero (Córdoba, 27 aprile 1998) è un calciatore argentino, difensore del Tottenham e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del mondo nel 2022 oltre che campione del Sud America nel 2021 e nel 2024.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Cristian Romero
Romero con la nazionale Under-20 argentina nel 2017
Nazionalità Argentina
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraTottenham
Carriera
Giovanili
2014-2016Belgrano
Squadre di club1
2016-2018Belgrano16 (0)
2018-2020Genoa57 (3)
2020-2021Atalanta31 (2)
2021-Tottenham96 (7)
Nazionale
2017-2020 Argentina U-208 (0)
2021- Argentina42 (3)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroQatar 2022
 Copa América
OroBrasile 2021
OroUSA 2024
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
OroFinalissima 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Ha iniziato a giocare nel ruolo di terzino destro per essere poi spostato a difensore centrale.[1] Grintoso, veloce e con una notevole forza fisica, risulta abile sia in marcatura sia in fase di anticipo. Dotato, inoltre, di buoni tempi di gioco e di una spiccata personalità,[1] sa rendersi pericoloso con efficaci progressioni offensive.[2] La sua foga agonistica lo porta a ricevere spesso sanzioni disciplinari.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi

Cresciuto nel settore giovanile del Belgrano, il 28 agosto 2016 esordisce in prima squadra nella prima giornata del campionato argentino persa 1-0 contro l'Independiente. Il 22 settembre seguente debutta in Coppa Sudamericana, giocando la partita di andata vinta per 2-1 contro i brasiliani del Coritiba.[4] Conclude la sua prima stagione con 15 presenze totali mentre, nell'annata seguente, gioca solo 5 partite, di cui 2 in Copa Argentina.

Genoa

Durante il mercato estivo del 2018 si trasferisce a titolo definitivo al Genoa per 4 milioni di euro.[5][6] Con l’arrivo del tecnico Ivan Jurić, esordisce con la maglia dei liguri in Serie A il 20 ottobre contro la Juventus (1-1), facendosi notare per l'ottima prova offerta.[7] La settimana seguente sigla il suo primo gol in carriera nel pareggio per 2-2 contro l'Udinese, venendo successivamente espulso.[8] Torna al gol il 5 maggio 2019 siglando il gol del pareggio nella gara casalinga contro la Roma (1-1).[9]

Il 13 luglio successivo viene acquistato dalla Juventus per 26 milioni di euro, che lo lascia in prestito ai liguri fino al termine della stagione 2019-2020.[10] Parte subito titolare sia all'esordio in Coppa Italia, vinto 4-1 contro l'Imolese, sia a quello di campionato pareggiato 3-3 con la Roma. Nell'ultima giornata di Serie A segna il gol del 3-0 contro il Verona, importante per la salvezza dei rossoblù; tuttavia, viene anche espulso nel corso del match per doppia ammonizione.[11]

Atalanta

Rientrato alla Juventus, il 5 settembre 2020 viene prelevato in prestito biennale dall'Atalanta per 4 milioni di euro, con un diritto di riscatto fissato a 16 milioni più bonus[12][13]. Esordisce con i nerazzurri il 30 settembre nella vittoria esterna per 4-1 in Serie A contro la Lazio.[14] Il 21 ottobre debutta in UEFA Champions League nel successo per 0-4 contro il Midtjylland, fornendo a Duván Zapata l'assist per il primo gol dei nerazzurri.[15] Nella gara di ritorno contro i danesi, il 1º dicembre, firma la rete del definitivo pareggio (1-1): è il suo primo gol con i nerazzurri[16], nonché suo primo assoluto nelle competizioni UEFA per club.[17] Il 23 gennaio 2021 apre le marcature nel successo in casa del Milan per 3-0.[18] A fine anno viene premiato come miglior difensore del campionato.[19]

Tottenham

Il 6 agosto 2021, dopo aver perfezionato il suo acquisto a titolo definitivo dalla Juventus[20], i bergamaschi lo cedono al Tottenham in prestito con diritto di opzione.[21][22] Il 30 agosto 2022 viene riscattato dai londinesi, che spendono 50 milioni per lui, portando a termine così la cessione più remunerativa nella storia della Dea.[23][24]

Nazionale

Nel 2017 partecipa con la nazionale Under-20 argentina al campionato sudamericano di categoria.

Il 3 giugno 2021 esordisce con la nazionale maggiore nella gara pareggiata 1-1 contro il Cile[25] mentre, cinque giorni dopo, mette a segno la sua prima rete nella partita terminata 2-2 contro la Colombia.[26][27] Convocato per la Copa América dal ct Lionel Scaloni, gioca tre partite del torneo, tra cui la finale vinta per 1-0 con il Brasile.[28] Convocato per il Mondiale del 2022 disputatosi in Qatar, diventa un pilastro della difesa argentina, con cui vince il titolo mondiale il 18 dicembre contro la Francia al Luisail Iconic Stadium, con il 7-5 dopo i calci di rigore.[29]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'16 marzo 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017Argentina (bandiera) BelgranoPD130CA00CS20---150
2017-2018PD30CA20------50
Totale Belgrano1602020--200
2018-2019Italia (bandiera) GenoaA272CI00------272
2019-2020A301CI30------331
Totale Genoa57330----603
2020-2021Italia (bandiera) AtalantaA312CI40UCL71---423
2021-2022Inghilterra (bandiera) TottenhamPL221FACup+CdL2+20UECL4[30]0---301
2022-2023PL270FACup+CdL00UCL70---340
2023-2024PL335FACup+CdL1+00------345
2024-2025PL141FACup+CdL0+10UEL20---171
Totale Tottenham96760130--1157
Totale carriera19912150221--23613
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-6-2021Santiago del EsteroArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 52’ 52’
8-6-2021BarranquillaColombia Colombia (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 20221Ammonizione al 45+9’ 45+9’ Uscita al 64’ 64’
18-6-2021BrasiliaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera) UruguayCoppa America 2021 - 1º turno-
21-6-2021BrasiliaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa America 2021 - 1º turno-
10-7-2021Rio de JaneiroArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileCoppa America 2021 - Finale-Uscita al 78’ 78’
7-10-2021AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-
10-10-2021Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Uruguay (bandiera) UruguayQual. Mondiali 2022-
14-10-2021Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Perù (bandiera) PerùQual. Mondiali 2022-
12-11-2021MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-
16-11-2021San JuanArgentina Argentina (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 46’ 46’ Uscita al 53’ 53’
1-6-2022LondraItalia Italia (bandiera)0 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022-Uscita al 85’ 85’
27-9-2022HarrisonArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Giamaica (bandiera) GiamaicaAmichevole-
22-11-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)1 – 2Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 59’ 59’
26-11-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Messico (bandiera) MessicoMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 69’ 69’
30-11-2022DohaPolonia Polonia (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - 1º turno-
3-12-2022Al RayyanArgentina Argentina (bandiera)2 – 1Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2022 - Ottavi di finale-
9-12-2022LusailPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - Quarti di finale-Ammonizione al 45’ 45’ Uscita al 78’ 78’
13-12-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 2022 - Semifinale-Ammonizione al 68’ 68’
18-12-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)3 – 3 dts
(4 – 2 dtr)
Francia (bandiera) FranciaMondiali 2022 - Finale-
23-3-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Panama (bandiera) PanamaAmichevole-
15-6-2023PechinoArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-
19-6-2023GiacartaIndonesia Indonesia (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole1
7-9-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorQual. Mondiali 2026-
12-9-2023La PazBolivia Bolivia (bandiera)0 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-
12-10-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2026-
17-10-2023LimaPerù Perù (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-Uscita al 46’ 46’
16-11-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)0 – 2Uruguay (bandiera) UruguayQual. Mondiali 2026-Ammonizione al 77’ 77’
21-11-2023Rio de JaneiroBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-
22-3-2024FiladelfiaArgentina Argentina (bandiera)3 – 0El Salvador (bandiera) El SalvadorAmichevole1Uscita al 73’ 73’
26-3-2024Los AngelesArgentina Argentina (bandiera)3 – 1Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole-
9-6-2024ChicagoArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorAmichevole-
21-6-2024AtlantaArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Canada (bandiera) CanadaCoppa America 2024 - 1º turno-
25-6-2024East RutherfordCile Cile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2024 - 1º turno-
4-7-2024HoustonArgentina Argentina (bandiera)1 – 1
(4 – 2 dtr)
Ecuador (bandiera) EcuadorCoppa America 2024 - Quarti di finale-
9-7-2024East RutherfordArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Canada (bandiera) CanadaCoppa America 2024 - Semifinale-
14-7-2024Miami GardensArgentina Argentina (bandiera)1 – 0 dtsColombia (bandiera) ColombiaCoppa America 2024 - Finale-
5-9-2024Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2026-
10-9-2024BarranquillaColombia Colombia (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-
15-10-2024Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)6 – 0Bolivia (bandiera) BoliviaQual. Mondiali 2026-
14-11-2024AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-Uscita al 46’ 46’
21-3-2025MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-
25-3-2025Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)4 – 1Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2026-
Totale Presenze 42 Reti 3
Chiudi

Palmarès

Nazionale

Brasile 2021, Stati Uniti 2024
Finalissima 2022
Qatar 2022

Individuale

Miglior difensore: 2020-2021
Brasile 2021, Stati Uniti 2024
Qatar 2022

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.