Tottenham Hotspur Football Club 2024-2025
stagione di una società calcistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Tottenham Hotspur Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
Tottenham Hotspur FC | |
---|---|
Stagione 2024-2025 | |
Sport | calcio |
Squadra | Tottenham |
Allenatore | Ange Postecoglou |
All. in seconda | Mile Jedinak |
Presidente | Daniel Levy |
Premier League | 15º (in corso) |
FA Cup | Sedicesimi di finale |
League Cup | Semifinali |
Europa League | Ottavi di finale (in corso) |
Maggiori presenze | Campionato: Kulusevski, Maddison, Porro (23) Totale: Kulusevski (36) |
Miglior marcatore | Campionato: Maddison (8) Totale: B. Johnson (12) |
Stadio | Tottenham Hotspur Stadium (62 062) |
Maggior numero di spettatori | 61 645 vs Arsenal (15 settembre 2024) |
Minor numero di spettatori | 61 141 vs Fulham (1º dicembre 2024) |
Media spettatori | 61 335 |
Dati aggiornati al 30 gennaio 2025 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Antefatti
Tra gli acquisti di spessore del Tottenham nella stagione 2024-2025 vi sono i giovani prospetti Archie Gray, Lucas Bergvall (entrambi per 40 miloni di sterline) e Wilson Odobert (costato €30 milioni), anche se l'ingresso più oneroso è stato quello per il centravanti Dominic Solanke, per il quale il club londinese sborsa al Bournemouth 64 milioni di euro. Sul fronte uscite, da segnalare la cessione definitiva di Emerson Royal per €15 milioni al Milan e quella di Joe Rodon per €12 milioni al Leeds. Tra i tanti svincolati che lasciano il club a termine del loro contratto vi sono Eric Dier (agli Spurs dal 2013) che passa al Bayern Monaco, dopo il prestito in Baviera dell'anno prima, ed Ivan Perišić che ritorna a casa all'Hajduk Spalato. Pierre-Emile Højbjerg e Bryan Gil vengono invece girati in prestito, rispettivamente al Marsiglia di De Zerbi e al Girona.
Premier League
Girone di andata
Il Tottenham comincia la nuova stagione con un pareggio per 1-1 in trasferta contro il neo-promosso Leicester, prima di trovare la prima vittoria (4-0) nella giornata successiva in casa contro l'Everton. Il mese di settembre si apre con la sconfitta per 2-1 a St James' Park contro il Newcastle, a cui segue quella della giornata dopo contro l'Arsenal nel derby del nord di Londra per 0-1. Nelle due settimane successive gli Spurs tornano a vincere, prima in casa contro il Brentford per 3-1 e poi contro lo United ad Old Trafford per 3-0, anche se cadono a Brighton (3-2) prima della sosta delle nazionali. Arrivano in seguito due successi casalinghi per 4-1 (contro West Ham e Aston Villa), intervellati però da due sconfitte con squadre modeste, come Crystal Palace ed Ipswich Town. Questi risultati altalenanti non sembrano arrestarsi: se il 24 novembre espugna l'Etihad (4-0) rifilando un poker al City di Guardiola, nella partita dopo la squadra di Postecoglu viene fermata 1-1 col Fulham al Tottenham Stadium. A partire da dicembre gli Spurs occupano stabilmente il centro classifica, andando incontro spesso a risultati pirotecnici, tra cui spiccano il 5-0 rifilato al Southampton fanalino di coda ma anche la roboante sconfitta in casa per 3-6 contro il capolista Liverpool. Nel Boxing Day vengono sconfitti 1-0 sul campo del Nottingham Forest, mentre il 29 dicembre, nell'ultimo match del 2024, non riescono a tornare alla vittoria, venendo fermati 2-2 nel finale dal Wolverhampton.
Girone di ritorno
Il 2025 si apre nel peggiore dei modi per il Tottenham: le quattro sconfitte consecutive di gennaio fanno sprofondare infatti la squadra al quindicesimo posto, ad otto punti dalla zona retrocessione. Il 2 febbraio arriva la prima vittoria in campionato del 2025 (l'ultima era stata un mese e mezzo prima) sul campo del Brentford.
Europa League
Nella nuova fase campionato di Europa League il Tottenham deve affrontare nell'ordine: Qarabağ, Ferencváros, AZ, Galatasaray, Roma, Rangers, Hoffenheim ed Elfsborg. Vinte le prime tre partite e giunta prima in classifica (l'unica a punteggio pieno con la Lazio), la squadra londinese viene sconfitta il 7 novembre ad Istanbul contro il Galatasaray di Osimhen, prima di pareggiare 1-1 in casa contro la Roma. Dopo un altro pari contro i Rangers a Glasgow, il 23 gennaio torna alla vittoria, trionfando 3-2 a Sinsheim contro l'Hoffenheim. Il successo casalingo per 3-0 contro l'Elfsborg all'ultima giornata porta gli Spurs al quarto posto, garantendosi l'accesso diretto agli ottavi di finale.
FA Cup
Il 12 gennaio 2025 il Tottenham affronta ai trentaduesimi il Tamworth, compagine di quinta serie che aveva già eliminato in coppa Huddersfield e Burton, entrambi club di due livelli superiori. Bloccati, non senza fatica, sullo 0-0 nei tempi regolamentari, alla fine gli Spurs la risolvono ai supplementari vincendo 3-0.
EFL Cup
Il Tottenham inizia il suo cammino in Coppa di Lega vincendo 2-1 sul campo del Coventry, grazie a due reti segnate nel finale da Spence e Johnson. Successivamente estromette i due club di Manchester (City e United) e approda in semifinale dove affronta il Liverpool.
Maglie e sponsor
Il fornitore tecnico per la stagione 2024-2025 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è AIA.
La prima divisa bianca, rispetto agli anni scorsi, contiene più dettagli color blu navy (il colletto, le maniche e sui fianchi), mentre sul fine manica è presente una fantasia a strisce alternata blu e bianca[1].
Per la seconda maglia si è deciso di puntare su un completo a strisce color cobalto chiaro, royal tint (una sorta d'azzurro) e blu binario. Il colletto e le maniche sono neri, anche se su queste ultime sono inseriti dettagli gialli[2].
La terza casacca è invece di colore verde menta con accenni di verde scuro, bianco ed oro chiaro. Il suo design grafico astratto si ispira agli olmi delle Seven Sisters, un gruppo di alberi del quartiere di Tottenham[3].
Rosa
Rosa, numerazione e ruoli, tratti dal sito ufficiale, sono aggiornati al 4 febbraio 2025.
|
|
Calciomercato
Sessione estiva
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Dominic Solanke | Bournemouth | definitivo (64,3 milioni €) |
C | Archie Gray | Leeds Utd | definitivo (41,25 milioni €) |
C | Lucas Bergvall | Djurgården | definitivo (41,25 milioni €) |
A | Wilson Odobert | Burnley | definitivo (29,3 milioni €) |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
D | Eric Dier | Bayern Monaco | fine prestito |
A | Alejo Véliz | Siviglia | fine prestito |
C | Tanguy Ndombele | Galatasaray | fine prestito |
D | Djed Spence | Genoa | fine prestito |
A | Ivan Perišić | Hajduk Spalato | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Joe Rodon | Leeds Utd | definitivo (11,8 milioni €) |
C | Giovani Lo Celso | Betis | definitivo (5 milioni €) |
D | Eric Dier | Bayern Monaco | gratuito |
D | Ryan Sessegnon | Fulham | gratuito |
C | Tanguy Ndombele | Nizza | fine prestito |
A | Ivan Perišić | Hajduk Spalato | gratuito |
D | Japhet Tanganga | Millwall | gratuito |
C | Pierre-Emile Højbjerg | Olympique Marsiglia | prestito |
A | Bryan Gil | Girona | prestito |
A | Manor Solomon | Leeds Utd | prestito |
A | Alejo Véliz | Espanyol | prestito |
D | Emerson Royal | Milan | definitivo (15 milioni €) |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
C | Alfie Devine | Westerlo | prestito |
Sessione invernale
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Antonín Kinský | Slavia Praga | definitivo (16 milioni €) |
A | Yang Min-hyeok | Gangwon | definitivo (4 milioni €) |
D | Kevin Danso | Lens | prestito |
A | Mathys Tel | Bayern Monaco | prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
A | Yang Min-hyeok | QPR | prestito |
A | Will Lankshear | West Bromwich | prestito |
Risultati
Premier League
Girone di andata
Leicester 19 agosto 2024, ore 20:00 WEST 1ª giornata | Leicester City | 1 – 1 referto | Tottenham | Leicester City Stadium (31 977 spett.)
| ||||||
|
Londra 24 agosto 2024, ore 15:00 WEST 2ª giornata | Tottenham | 4 – 0 referto | Everton | Tottenham Hotspur Stadium (61 357 spett.)
| ||||||
|
Newcastle upon Tyne 1º settembre 2024, ore 13:30 WEST 3ª giornata | Newcastle Utd | 2 – 1 referto | Tottenham | St James' Park (52 211 spett.)
| ||||||
|
Londra 15 settembre 2024, ore 14:00 WEST 4ª giornata | Tottenham | 0 – 1 referto | Arsenal | Tottenham Hotspur Stadium (61 645 spett.)
| ||||||
|
Londra 21 settembre 2024, ore 15:00 WEST 5ª giornata | Tottenham | 3 – 1 referto | Brentford | Tottenham Hotspur Stadium (61 246 spett.)
| ||||||
|
Manchester 29 settembre 2024, ore 16:30 WEST 6ª giornata | Manchester Utd | 0 – 3 referto | Tottenham | Old Trafford (73 587 spett.)
| ||||||
|
Brighton 6 ottobre 2024, ore 16:30 WEST 7ª giornata | Brighton | 3 – 2 referto | Tottenham | AMEX Stadium (31 487 spett.)
| ||||||
|
Londra 19 ottobre 2024, ore 12:30 WEST 8ª giornata | Tottenham | 4 – 1 referto | West Ham Utd | Tottenham Hotspur Stadium (61 381 spett.)
| ||||||
|
Londra 27 ottobre 2024, ore 14:00 WEST 9ª giornata | Crystal Palace | 1 – 0 referto | Tottenham | Selhurst Park (25 108 spett.)
| ||||||
|
Londra 3 novembre 2024, ore 14:00 WET 10ª giornata | Tottenham | 4 – 1 referto | Aston Villa | Tottenham Hotspur Stadium (61 253 spett.)
| ||||||
|
Londra 10 novembre 2024, ore 14:00 WET 11ª giornata | Tottenham | 1 – 2 referto | Ipswich Town | Tottenham Hotspur Stadium (61 505 spett.)
| ||||||
|
Manchester 23 novembre 2024, ore 17:30 WET 12ª giornata | Manchester City | 0 – 4 referto | Tottenham | Etihad Stadium (52 478 spett.)
| ||||||
|
Londra 1º dicembre 2024, ore 13:30 WET 13ª giornata | Tottenham | 1 – 1 referto | Fulham | Tottenham Hotspur Stadium (61 141 spett.)
| ||||||
|
Bournemouth 5 dicembre 2024, ore 20:15 WET 14ª giornata | Bournemouth | 1 – 0 referto | Tottenham | Vitality Stadium (11 234 spett.)
| ||||||
|
Londra 8 dicembre 2024, ore 16:30 WET 15ª giornata | Tottenham | 3 – 4 referto | Chelsea | Tottenham Hotspur Stadium (61 184 spett.)
| ||||||
|
Southampton 15 dicembre 2024, ore 19:00 WET 16ª giornata | Southampton | 0 – 5 referto | Tottenham | St Mary's Stadium (31 090 spett.)
| ||||||
|
Londra 22 dicembre 2024, ore 16:30 WET 17ª giornata | Tottenham | 3 – 6 referto | Liverpool | Tottenham Hotspur Stadium (61 439 spett.)
| ||||||
|
West Bridgford 26 dicembre 2024, ore 16:30 WET 18ª giornata | Nottingham Forest | 1 – 0 referto | Tottenham | City Ground (30 200 spett.)
| ||||||
|
Londra 29 dicembre 2024, ore 15:00 WET 19ª giornata | Tottenham | 2 – 2 referto | Wolverhampton | Tottenham Hotspur Stadium (61 284 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Londra 4 gennaio 2025, ore 12:30 WET 20ª giornata | Tottenham | 1 – 2 referto | Newcastle Utd | Tottenham Hotspur Stadium (61 293 spett.)
| ||||||
|
Londra 15 gennaio 2025, ore 20:00 WET 21ª giornata | Arsenal | 2 – 1 referto | Tottenham | Emirates Stadium (60 287 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 19 gennaio 2025, ore 14:00 WET 22ª giornata | Everton | 3 – 2 referto | Tottenham | Goodison Park (39 326 spett.)
| ||||||
|
Londra 26 gennaio 2025, ore 14:00 WET 23ª giornata | Tottenham | 1 – 2 referto | Leicester City | Tottenham Hotspur Stadium (61 295 spett.)
| ||||||
|
Brentford 2 febbraio 2025, ore 14:00 WET 24ª giornata | Brentford | 0 – 2 referto | Tottenham | Brentford Community Stadium (17 154 spett.)
| ||||||
|
Londra 16 febbraio 2025, ore 16:30 WET 25ª giornata | Tottenham | 1 – 0 referto | Manchester Utd | Tottenham Hotspur Stadium (61 383 spett.)
| ||||||
|
Ipswich 22 febbraio 2025, ore 15:00 WET 26ª giornata | Ipswich Town | – referto | Tottenham | Portman Road |
Londra 25 febbraio 2025, ore 19:45 WET 27ª giornata | Tottenham | – referto | Manchester City | Tottenham Hotspur Stadium |
Londra 8 marzo 2025, ore 15:00 WET 28ª giornata | Tottenham | – referto | Bournemouth | Tottenham Hotspur Stadium |
Hammersmith e Fulham 15 marzo 2025, ore 15:00 WET 29ª giornata | Fulham | – referto | Tottenham | Craven Cottage |
Londra 2 aprile 2025, ore 19:45 WEST 30ª giornata | Chelsea | – referto | Tottenham | Stamford Bridge |
Londra 5 aprile 2025, ore 15:00 WEST 31ª giornata | Tottenham | – referto | Southampton | Tottenham Hotspur Stadium |
Wolverhampton 12 aprile 2025, ore 15:00 WEST 32ª giornata | Wolverhampton | – referto | Tottenham | Molineux Stadium |
Londra 19 aprile 2025, ore 15:00 WEST 33ª giornata | Tottenham | – referto | Nottingham Forest | Tottenham Hotspur Stadium |
Liverpool 26 aprile 2025, ore 15:00 WEST 34ª giornata | Liverpool | – referto | Tottenham | Anfield |
Londra 3 maggio 2025, ore 15:00 WEST 35ª giornata | West Ham Utd | – referto | Tottenham | London Stadium |
Londra 10 maggio 2025, ore 15:00 WEST 36ª giornata | Tottenham | – referto | Crystal Palace | Tottenham Hotspur Stadium |
Birmingham 18 maggio 2025, ore 15:00 WEST 37ª giornata | Aston Villa | – referto | Tottenham | Villa Park |
Londra 25 maggio 2025, ore 16:00 WEST 38ª giornata | Tottenham | – referto | Brighton | Tottenham Hotspur Stadium |
FA Cup
Tamworth 12 gennaio 2025, ore 12:30 WET Terzo turno | Tamworth | 0 – 3 (d.t.s.) referto | Tottenham | The Lamb Ground (4 963 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 9 febbraio 2024, ore 17:35 CET Sedicesimi di finale | Aston Villa | 2 – 1 referto | Tottenham | Villa Park (40 773 spett.)
| ||||||
|
EFL Cup
Coventry 18 settembre 2024, ore 20:00 WEST Terzo turno | Coventry City | 1 – 2 referto | Tottenham | City of Coventry Stadium (24 616 spett.)
| ||||||
|
Londra 30 ottobre 2024, ore 20:15 WET Ottavi di finale | Tottenham | 2 – 1 referto | Manchester City | Tottenham Hotspur Stadium (60 797 spett.)
| ||||||
|
Londra 19 dicembre 2024, ore 20:00 WET Quarti di finale | Tottenham | 4 – 3 referto | Manchester Utd | Tottenham Hotspur Stadium (57 409 spett.)
| ||||||
|
Semifinale
Londra 8 gennaio 2025, ore 20:00 WET Semifinali - Andata | Tottenham | 1 – 0 referto | Liverpool | Tottenham Hotspur Stadium (59 037 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 6 febbraio 2025, ore 20:00 WET Semifinali - Ritorno | Liverpool | 4 – 0 referto | Tottenham | Anfield (60 395 spett.)
| ||||||
|
UEFA Europa League
Fase campionato
Londra 26 settembre 2024, ore 21:35 CEST[7] | Tottenham | 3 – 0 referto | Qarabağ | Tottenham Hotspur Stadium (51 757 spett.)
| ||||||
|
Budapest 3 ottobre 2024, ore 18:45 CEST 2ª giornata | Ferencváros | 1 – 2 referto | Tottenham | Groupama Arena (20 795 spett.)
| ||||||
|
Londra 24 ottobre 2024, ore 21:00 CEST 3ª giornata | Tottenham | 1 – 0 referto | AZ Alkmaar | Tottenham Hotspur Stadium (53 438 spett.)
| ||||||
|
Istanbul 7 novembre 2024, ore 18:45 CET 4ª giornata | Galatasaray | 3 – 2 referto | Tottenham | Stadio Ali Sami Yen (51 739 spett.)
| ||||||
|
Londra 28 novembre 2024, ore 21:00 CET 5ª giornata | Tottenham | 2 – 2 referto | Roma | Tottenham Hotspur Stadium (53 378 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 12 dicembre 2024, ore 21:00 CET 6ª giornata | Rangers | 1 – 1 referto | Tottenham | Ibrox Stadium (48 064 spett.)
| ||||||
|
Sinsheim 23 gennaio 2025, ore 18:45 CET 7ª giornata | Hoffenheim | 2 – 3 referto | Tottenham | Rhein-Neckar-Arena (30 150 spett.)
| ||||||
|
Londra 30 gennaio 2025, ore 21:00 CET 8ª giornata | Tottenham | 3 – 0 referto | Elfsborg | Tottenham Hotspur Stadium (57 337 spett.)
| ||||||
|
Fase ad eliminazione diretta
6 marzo 2025, ore --:-- CET Ottavi di finale - Andata | – | Tottenham |
Londra 13 marzo 2025, ore --:-- CET Ottavi di finale - Ritorno | Tottenham | – | Tottenham Hotspur Stadium |
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornate al 16 febbraio 2025
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 30 | 13 | 5 | 2 | 6 | 28 | 23 | 12 | 4 | 1 | 7 | 21 | 14 | 25 | 9 | 3 | 13 | 49 | 37 | +12 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 |
![]() | - | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 5 | 5 | 4 | 0 | 1 | 9 | 9 | 0 |
Europa League | 17 | 4 | 3 | 1 | 0 | 9 | 2 | 4 | 2 | 1 | 1 | 8 | 7 | 8 | 5 | 2 | 1 | 17 | 9 | +8 |
Totale | - | 20 | 11 | 3 | 6 | 44 | 29 | 20 | 8 | 2 | 10 | 35 | 28 | 40 | 19 | 5 | 16 | 79 | 57 | +22 |
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Andamento in Europa League
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | T | C |
Risultato | V | V | V | P | N | N | V | V |
Posizione | 4 | 3 | 2 | 7 | 9 | 9 | 6 | 4 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Premier League | FA Cup | League Cup | Europa League | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
O. Ajayi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 |
B. Austin | 1 | -2 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 3 | -4 | 0 | 0 |
R. Bentancur | 15 | 2 | 5 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 2 | 0 | 27 | 2 | 8 | 0 |
L. Bergvall | 18 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 4 | 1 | 2 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 32 | 1 | 8 | 0 |
Y. Bissouma | 19 | 2 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 31 | 2 | 9 | 0 |
K. Danso | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
B. Davies | 8 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 2 | 0 |
A. Dorrington | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Drăgușin | 16 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 2 | 1 | 28 | 0 | 4 | 1 |
F. Forster | 7 | -15 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 2 | -4 | 0 | 0 | 4 | -6 | 0 | 0 | 13 | -25 | 0 | 0 |
A. Gray | 18 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 32 | 0 | 1 | 0 |
B. Johnson | 22 | 7 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 6 | 3 | 0 | 0 | 32 | 12 | 2 | 0 |
A. Kinský | 4 | -7 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 2 | -4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | -13 | 0 | 0 |
D. Kulusevski | 24 | 6 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 8 | 1 | 2 | 0 | 39 | 9 | 4 | 0 |
W. Lankshear | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 2 | 1 | 6 | 1 | 2 | 1 |
J. Maddison | 23 | 9 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 32 | 10 | 6 | 0 |
Y. Min-hyeok | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Moore | 7 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 16 | 1 | 0 | 0 |
W. Odobert | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
C. Olusesi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
P. Porro | 25 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 35 | 2 | 4 | 0 |
S. Reguilón | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 |
Richarlison | 9 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 14 | 3 | 1 | 0 |
C. Romero | 12 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 14 | 1 | 1 | 0 |
P. M. Sarr | 25 | 2 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 2 | 0 | 7 | 2 | 0 | 0 | 38 | 5 | 6 | 0 |
D. Scarlett | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
D. Solanke | 18 | 7 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 29 | 11 | 0 | 0 |
H-m. Son | 22 | 6 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 6 | 3 | 0 | 0 | 34 | 10 | 1 | 0 |
D. Spence | 12 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 1 | 3 | 1 |
M. Tel | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 |
D. Udogie | 18 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 23 | 0 | 2 | 0 |
M. Van de Ven | 9 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 4 | 0 |
T. Werner | 17 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 26 | 1 | 0 | 0 |
G. Vicario | 13 | -14 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 2 | -1 | 0 | 0 | 16 | -16 | 0 | 0 |
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.