Mathys Tel

calciatore francese (2005-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mathys Tel

Mathys Tel (Sarcelles, 27 aprile 2005) è un calciatore francese, attaccante del Tottenham, in prestito dal Bayern Monaco, e della nazionale Under-21 francese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Mathys Tel
Nazionalità Francia
Altezza183 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraTottenham
Carriera
Giovanili
2012-2016 Villiers-le-Bel
2016-2017Paris FC
2017-2019Aubervilliers
2019-2020Montrouge 92
2020-2021Rennes
Squadre di club1
2021-2022Rennes 26 (6)
2021-2022Rennes7 (0)
2022-2025Bayern Monaco60 (12)
2025-Tottenham7 (2)
Nazionale
2022 Francia U-179 (5)
2021-2023 Francia U-1811 (8)
2022-2024 Francia U-1912 (7)
2023- Francia U-217 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
OroIsraele 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2025
Chiudi

Biografia

È di origini guadalupensi da parte dei genitori.[1]

Caratteristiche tecniche

Nato come difensore centrale prima del suo arrivo al Rennes, in seguito è stato spostato di ruolo al fine di valorizzare le sue qualità tecniche, fisiche e atletiche, che gli permettono di giocare in qualsiasi ruolo di movimento. È stato schierato come ala, centravanti o trequartista.[2][3][4]

Di piede destro,[3] è dotato di ottime doti tecniche, specie nel palleggio e nel controllo di palla, nonché di intelligenza tattica, velocità e una buona abilità nelle conclusioni.[2][3]

Nel 2022, è stato inserito nella lista "Next Generation" dei sessanta migliori talenti nati nel 2005, redatta dal quotidiano inglese The Guardian.[5]

Nell'ottobre del 2023, è stato incluso nella lista dei 25 finalisti del premio European Golden Boy, assegnato dal quotidiano Tuttosport al miglior giocatore Under-21 militante in un campionato europeo.[6][7]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Rennes

Nato a Sarcelles, comune nei pressi di Parigi,[4] Tel ha iniziato a giocare nella scuola calcio di Villiers-le-Bel, per poi passare al settore giovanile del Paris FC; in seguito, ha frequentato il centro di formazione di Clairefontaine, dove è rimasto per tre stagioni, giocando nel frattempo con Aubervilliers e Montrouge 92, prima di trasferirsi al Rennes nel 2020.[2][4]

Dopo un'annata nelle formazioni giovanili del club bretone, Tel debutta in prima squadra il 15 agosto 2021, in occasione dell'incontro di Ligue 1 vinto per 5-1 contro il Brest. A soli 16 anni e 110 giorni, diventa il giocatore più giovane ad aver mai giocato col Rennes, battendo il record precedente detenuto da Eduardo Camavinga.[4][8] Pochi giorni dopo, l'attaccante firma il suo primo contratto da professionista con Les Rennais.[9] Nella sua prima stagione da professionista, Tel colleziona dieci presenze in prima squadra, di cui sette in campionato, una in Coppa di Francia e due in UEFA Europa Conference League.[4]

Bayern Monaco

Il 26 luglio 2022, Tel viene acquistato dal Bayern Monaco, con cui firma un contratto quinquennale, per circa 28 milioni e mezzo di euro più bonus.[10][11] Debutta quindi con i bavaresi il 5 agosto seguente, sostituendo Thomas Müller al 65º minuto della partita di campionato vinta per 6-1 sul campo dell'Eintracht Francoforte.

Segna invece la sua prima rete da professionista il 31 agosto seguente, nella vittoria per 5-0 contro il Viktoria Colonia in Coppa di Germania: a 17 anni e 126 giorni, diventa così il più giovane calciatore ad aver realizzato una rete in competizioni ufficiali con la maglia del Bayern.[3][12][13] Il 10 settembre successivo, invece, Tel realizza la sua prima rete in Bundesliga, andando a segno nell'incontro pareggiato per 2-2 contro lo Stoccarda. Nella stessa occasione, stabilisce altri due nuovi record, risultando sia il più giovane titolare mai schierato dalla formazione bavarese in campionato, sia il loro marcatore più giovane nella stessa competizione.[4][14][15]

Nazionale

Tel ha rappresentato la Francia a diversi livelli giovanili, giocando per le nazionali Under-17, Under-18 e Under-19 transalpine.[2][16][17]

Nel maggio 2022, è stato incluso nella rappresentativa francese che ha preso parte all'Europeo Under-17.[16] Durante il torneo, l'attaccante ha vestito la fascia da capitano della squadra e, avendo messo a referto tre gol e un assist,[3] ha contribuito alla vittoria finale da parte dei giovani Bleus.[18]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 6 marzo 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022Francia (bandiera) Rennes 2CFA266---------66
2021-2022Francia (bandiera) RennesL170CF10UECL20---100
2022-2023Germania (bandiera) Bayern MonacoBL225CG11UCL50SG--286
2023-2024BL307CG21UCL82SG104110
2024-feb. 2025BL80CG30UCL30Cmc--140
Totale Bayern Monaco601262162108316
feb.-giu. 2025Inghilterra (bandiera) TottenhamPL52FACup+CdL1+11+0UEL10---83
Totale carriera7820931921010725
Chiudi

Palmarès

Club

Bayern Monaco: 2022-2023

Nazionale

Competizioni giovanili

Israele 2022

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.