Mats Hummels

calciatore tedesco (1988-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mats Hummels

Mats Julian Hummels (Bergisch Gladbach, 16 dicembre 1988) è un calciatore tedesco, difensore della Roma. Con la nazionale tedesca è diventato campione del mondo nel 2014.[2]

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Mats Hummels
Thumb
Nazionalità Germania
Altezza191[1] cm
Peso90[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
1995-2008Bayern Monaco
Squadre di club1
2006-2007Bayern Monaco II42 (5)
2006-2008Bayern Monaco1 (0)
2008-2016Borussia Dortmund225 (19)
2016-2019Bayern Monaco74 (3)
2019-2024Borussia Dortmund142 (11)
2024-Roma13 (0)
Nazionale
2007 Germania U-201 (0)
2007-2010 Germania U-2121 (5)
2010-2023 Germania78 (5)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroBrasile 2014
 Europei di calcio Under-21
OroSvezia 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025
Chiudi

Biografia

Nasce nel 1988 a Bergisch Gladbach, nel Nord Reno-Westfalia, figlio della pallanuotista Ulla Holthoff e del calciatore Hermann Hummels. Il 15 giugno 2015, Mats Hummels sposa la sua fidanzata di lunga data, l'influencer e imprenditrice tedesca Cathy Fischer. La coppia dà alla luce un figlio nato l'11 gennaio 2018. Si separano dal 2021 e divorziano alla fine del 2022. Dalla fine del 2023, Hummels ha una relazione con la modella tedesca Nicola Cavanis.[3]

Caratteristiche tecniche

Considerato tra i migliori difensori della sua generazione[4] nonché tra i migliori difensori tedeschi di sempre, nelle giovanili tedesche è stato spesso schierato come mediano, prima del suo spostamento in difesa.[2] Giocatore di notevole imponenza e di pregevole tecnica, è abile nell'impostazione così come nel gioco aereo. In Germania è stato più volte paragonato a Franz Beckenbauer,[5] anche se lui stesso ha dichiarato di ispirarsi a Gerard Piqué.[6]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli esordi nel Bayern Monaco

Hummels entra nel settore giovanile del Bayern Monaco, in cui lavorava suo padre Hermann Hummels. Il 19 dicembre 2006 firma il suo primo contratto professionistico, con scadenza nel 2010, e, il 19 maggio 2007 debutta ufficialmente in Bundesliga nell'ultima partita della stagione, giocata contro il Magonza e vinta 5-2.[7]

Borussia Dortmund

2008-2013
Thumb
Hummels (terzo da sinistra) celebra la vittoria del Borussia Dortmund nel campionato 2010-2011.

Il 3 gennaio 2008, a 19 anni, viene ceduto, in prestito con diritto di riscatto, al Borussia Dortmund.[8] Scende in campo per la prima volta con la nuova maglia il 29 gennaio nella partita degli ottavi di finale di Coppa di Germania contro il Werder Brema,[9] mentre in campionato viene schierato per 10 volte titolare, e per tre volte subentra dalla panchina.

Nella stagione successiva viene confermato titolare della difesa giallonera, in coppia con Neven Subotic. Il 18 settembre 2008 fa il suo debutto in Coppa UEFA nella sconfitta interna per 0-2 contro l'Udinese,[10] mentre Il 9 febbraio 2009 il Borussia Dortmund lo riscatta a titolo definitivo dal Bayern, pagando 4 milioni di euro.[11]

La stagione successiva gioca 30 partite, con due reti, contribuendo al quinto posto finale nella Bundesliga.

Nel campionato seguente, Hummels si conferma come uno dei migliori difensori del campionato tedesco, realizzando ben 5 gol in 32 partite di campionato, uno dei quali contro il Bayern Monaco nell'importante match vinto 3-1 all'Allianz Arena il 26 febbraio 2011. Debutta anche in Europa League, il 16 settembre 2010, nella vittoria in trasferta per 3-4 contro il Karpaty,[12] e a fine anno è uno dei protagonisti della vittoria della Bundesliga 2010-2011.

L'anno successivo, con prestazioni eccellenti, si riconferma come uno dei giocatori migliori della squadra, che bissa il successo in Bundesliga e conquista anche la Coppa di Germania, nella cui finale, giocata contro il Bayern Monaco e vinta 5-2, va anche a segno su calcio di rigore.[13]

Nella stagione 2012-2013 si riconferma uno dei due titolarissimi difensori centrali della squadra tedesca. Il primo gol stagionale lo firma in Bundesliga nella partita vinta in casa per 3-0 contro il Bayer Leverkusen. Successivamente mette a segno altri due gol: uno ai sedicesimi di finale di Coppa di Germania contro il VfR Aalen e il secondo durante la gara di andata in Ucraina degli ottavi di Champions League contro lo Shakthar Donetsk segnando il gol del definitivo 2-2 al minuto 87'. Il 25 maggio 2013 gioca la finale di Champions League persa contro il Bayern Monaco per 1-2.

2013-2016
Thumb
Hummels al Borussia Dortmund nel 2013.

Inizia l'annata 2013-2014 vincendo la Supercoppa di Germania ai danni del Bayern Monaco per 4-2.[14] Nel derby contro il Borussia Mönchengladbach del 5 ottobre, perso per 2-0, commette il fallo da rigore dal quale scaturirà l'1-0 avversario, e nell'occasione riceve il primo cartellino rosso della sua carriera agonistica. In occasione della partita Inghilterra-Germania del 19 novembre 2013 (0-1) si procura un infortunio, rompendosi i legamenti, che lo tiene lontano dai campi fino alla metà di gennaio del 2014. Torna a giocare dopo l'infortunio il 31 gennaio del nuovo anno, nella trasferta vinta dai suoi per 2-1 sul campo dell'Eintracht Braunschweig. Da segnalare l'importanza del suo recupero per i risultati della squadra: senza di lui e Subotic, fermo fino a fine stagione per la rottura del legamento crociato, la sua squadra aveva ottenuto 1 vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte subendo 11 gol in 6 partite di campionato. Il 1º marzo 2014 segna il primo gol stagionale nella gara interna vinta 3-0 contro il Norimberga, con un colpo ravvicinato dopo il tocco del compagno Lewandowski.

La nuova stagione si apre con la nomina, da parte dell'allenatore Jürgen Klopp, di nuovo capitano della squadra giallo-nera precedendo i compagni Weidenfeller, che viene nominato vice-capitano, e l'ex capitano Sebastian Kehl. L'annata del Borussia Dortmund si rivela deludente con i gialloneri che chiudono al settimo posto in classifica.

Con l'arrivo di Thomas Tuchel in panchina al posto di Klopp, il Borussia Dortmund è autore di una buona stagione che vede Hummels e compagni classificarsi secondi dietro al Bayern Monaco, guadagnando l'accesso alla Champions League.[15]

Ritorno al Bayern Monaco

Il 10 maggio 2016 viene reso noto il suo trasferimento al Bayern Monaco.[16]

In Baviera Hummels trascorre tre stagioni collezionando 116 presenze e 8 reti in tutte le competizioni, e vincendo tre campionati (dal 2016-2017 al 2018-2019), una Coppa nazionale (2018-2019) e tre Supercoppe di Germania (dal 2016 al 2018).

Ritorno al Borussia Dortmund

Il 19 giugno 2019 viene annunciato il suo ritorno, a tre anni di distanza, al Borussia Dortmund.

Il 10 aprile 2024, in occasione della gara di Champions League persa 2-1 contro l'Atletico Madrid, colleziona la presenza 500 con i gialloneri.[17][18]

Il 7 maggio 2024, nella gara valevole per la semifinale di ritorno di Champions League, segna il gol della vittoria ai danni del Paris Saint-Germain, consentendo ai gialloneri di accedere alla finale della competizione per la prima volta dopo 11 anni.[19][20] In finale, tuttavia, il Borussia viene sconfitto per 2-0 dal Real Madrid.[21]

Il 14 giugno dello stesso anno, viene annunciato che il difensore avrebbe lasciato il club al termine della stagione, non avendo rinnovato il proprio contratto.[22]

Roma e ritiro

Rimasto svincolato, il 4 settembre 2024 Hummels viene ingaggiato a parametro zero dalla Roma, in Serie A.[23] Esordisce con la maglia giallorossa il 27 ottobre seguente, nell'incontro di campionato con la Fiorentina, rilevando Paulo Dybala al 68° minuto; tuttavia, tre minuti dopo il suo ingresso, è protagonista dell'autorete che chiude la partita sul 5-1 a favore dei padroni di casa.[24] I suoi primi mesi in Italia sono caratterizzati da alcuni infortuni e un rapporto complicato con il tecnico Ivan Juric,[25][26] salvo poi diventare un punto di riferimento con l'arrivo sulla panchina giallorossa di Claudio Ranieri.[27] Il 28 novembre 2024, realizza la sua prima rete con la Roma, siglando il gol del definitivo 2-2 contro il Tottenham, match valido per la fase di campionato di Europa League.[28]

Il 4 aprile 2025, Hummels annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato, al termine della stagione 2024-2025, dopo 18 anni di carriera.[29][30]

Nazionale

Thumb
Hummels in marcatura su Messi durante la vittoriosa finale del Mondiale 2014.

Hummels ha fatto parte della selezione tedesca Under-21 che ha partecipato al campionato d'Europa Under-21 del 2009 in Svezia. Inizialmente poco impiegato, è sceso in campo nella finale vinta per 4-0 con l'Inghilterra.

Debutta con la nazionale tedesca il 13 maggio 2010 in un'amichevole giocata ad Aquisgrana e vinta 3-0 con Malta.[31] Il 26 maggio 2012, in un'amichevole persa per 5-3 con la Svizzera, realizza la sua prima rete in nazionale. È convocato dall'allenatore Joachim Löw per l'Europeo 2012, dove si afferma come uno dei migliori difensori della competizione, chiusa dalla squadra tedesca in semifinale.

Convocato per il Mondiale 2014 in Brasile, Hummels debutta andando in gol nella partita vinta 4-0 contro il Portogallo.[32] Ai quarti di finale della competizione mette a segno il gol decisivo nella vittoria sulla Francia per 1-0.[33] Dopo aver partecipato al Mineirazo, battendo con i compagni il Brasile padrone di casa in semifinale, con lo storico punteggio di 7-1, il 13 luglio 2014 Hummels si laurea campione del mondo dopo la vittoria in finale sull'Argentina per 1-0, ottenuta grazie al gol decisivo di Götze durante i tempi supplementari.[34][35] Al termine del torneo viene inserito nell'All-Star Team FIFA della competizione.[36]

È convocato per l'Europeo 2016 in Francia,[37] competizione in cui la compagine tedesca è eliminata in semifinale dai padroni di casa della Francia.

Partecipa anche al Mondiale 2018 in Russia, ma l'avventura si rivela deludente, con i tedeschi eliminati già dopo la fase a gironi. Prende parte poi alla UEFA Nations League 2018-2019.

Il 5 marzo 2019 il ct tedesco Joachim Löw annuncia che Jérôme Boateng, Mats Hummels e Thomas Müller non avrebbero fatto parte dei piani futuri della nazionale.[38] Il 20 marzo 2019, insieme ai due compagni di nazionale e di club, è salutato dai tifosi tedeschi prima dell'amichevole contro la Serbia.[39]

In seguito, il CT torna sui suoi passi e lo convoca per la fase finale di Euro 2020.[40] Il 2 giugno 2021 torna a giocare con la mannschaft nell'amichevole pareggiata 1-1 contro la Danimarca.[41] Nella prima partita dell'europeo è protagonista in negativo segnando l'autogol del decisivo 1-0 a favore della Francia; questo è stato anche il primo autogol nella storia della selezione teutonica all'europeo.[42][43]

Dopo l'Europeo, con l'arrivo del nuovo CT Hansi Flick, non è stato più convocato, saltando il Mondiale 2022 in Qatar.[44]

Con l'esonero di Flick, e il conseguente arrivo di Julian Nagelsmann, nell'ottobre 2023 torna a essere convocato in nazionale,[45] ma nonostante una buona stagione con il Borussia non è stato incluso nella lista dei convocati per l'Europeo 2024.[46][47][48]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006Germania (bandiera) Bayern Monaco IIRSüd10---------10
2006-2007RSüd312---------312
2006-2007Germania (bandiera) Bayern MonacoBL10CG+DFL0+10------20
2007-gen. 2008Germania (bandiera) Bayern Monaco IIRSüd103---------103
Totale Bayern Monaco II425------425
2007-gen. 2008Germania (bandiera) Bayern MonacoBL00CG+DFL00CU00---00
gen.-giu. 2008Germania (bandiera) Borussia DortmundBL130CG30------160
2008-2009BL121CG10CU10---141
2009-2010BL305CG30------335
2010-2011BL325CG20UEL8[49]1---426
2011-2012BL331CG61UCL61SG10463
2012-2013BL281CG21UCL111SG10423
2013-2014BL232CG40UCL60SG10342
2014-2015BL242CG40UCL40SG00322
2015-2016BL302CG60UEL14[50]1---503
2016-2017Germania (bandiera) Bayern MonacoBL271CG52UCL90SG10423
2017-2018BL261CG51UCL91SG10413
2018-2019BL211CG50UCL61SG10332
Totale Bayern Monaco75315+13+0242301188
2019-2020Germania (bandiera) Borussia DortmundBL311CG20UCL80SG00411
2020-2021BL335CG51UCL90SG10486
2021-2022BL231CG20UCL+UEL5+20+0SG00321
2022-2023BL301CG40UCL40---381
2023-2024BL253CG20UCL131---404
Totale Borussia Dortmund367304639154050838
2024-2025Italia (bandiera) RomaA120CI10UEL51---181
Totale carriera4963863612087068652
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-5-2010AquisgranaGermania Germania (bandiera)3 – 0Malta (bandiera) MaltaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
17-11-2010GöteborgSvezia Svezia (bandiera)0 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
9-2-2011DortmundGermania Germania (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
29-3-2011MönchengladbachGermania Germania (bandiera)1 – 2Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-
29-5-2011SinsheimGermania Germania (bandiera)2 – 1Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-
3-6-2011ViennaAustria Austria (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 2012-
7-6-2011BakuAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)1 – 3Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 2012-
10-8-2011StoccardaGermania Germania (bandiera)3 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 88’ 88’
2-9-2011GelsenkirchenGermania Germania (bandiera)6 – 2Austria (bandiera) AustriaQual. Euro 2012-
11-10-2011DüsseldorfGermania Germania (bandiera)3 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 2012-
11-11-2011KievUcraina Ucraina (bandiera)3 – 3Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
15-11-2011AmburgoGermania Germania (bandiera)3 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
29-2-2012BremaGermania Germania (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
26-5-2012BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)5 – 3Germania (bandiera) GermaniaAmichevole1Ammonizione al 75’ 75’
9-6-2012LeopoliGermania Germania (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2012 - 1º turno-
13-6-2012CharkivPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaEuro 2012 - 1º turno-
17-6-2012LeopoliDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaEuro 2012 - 1º turno-
22-6-2012DanzicaGermania Germania (bandiera)4 – 2Grecia (bandiera) GreciaEuro 2012 - Quarti di finale-
28-6-2012VarsaviaGermania Germania (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaEuro 2012 - Semifinale-Ammonizione al 94’ 94’
15-8-2012Francoforte sul MenoGermania Germania (bandiera)1 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Uscita al 25’ 25’
7-9-2012HannoverGermania Germania (bandiera)3 – 0Fær Øer (bandiera) Fær ØerQual. Mondiali 2014-
11-9-2012ViennaAustria Austria (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
6-2-2013Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
14-8-2013KaiserslauternGermania Germania (bandiera)3 – 3Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-
15-10-2013SolnaSvezia Svezia (bandiera)3 – 5Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 64’ 64’
15-11-2013MilanoItalia Italia (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaAmichevole1
19-11-2013LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’ Uscita al 65’ 65’
1-6-2014MönchengladbachGermania Germania (bandiera)2 – 2Camerun (bandiera) CamerunAmichevole-
6-6-2014MagonzaGermania Germania (bandiera)6 – 1Armenia (bandiera) ArmeniaAmichevole-
16-6-2014SalvadorGermania Germania (bandiera)4 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2014 - 1º turno1Uscita al 73’ 73’
21-6-2014FortalezaGermania Germania (bandiera)2 – 2Ghana (bandiera) GhanaMondiali 2014 - 1º turno-
26-6-2014RecifeStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 1Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2014 - 1º turno-
4-7-2014Rio de JaneiroFrancia Francia (bandiera)0 – 1Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2014 - Quarti di finale1
8-7-2014Belo HorizonteBrasile Brasile (bandiera)1 – 7Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2014 - Semifinale-Uscita al 46’ 46’
13-7-2014Rio de JaneiroGermania Germania (bandiera)1 – 0 dtsArgentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2014 - Finale-
11-10-2014VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 2016-
14-10-2014GelsenkirchenGermania Germania (bandiera)1 – 1Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Euro 2016-Ammonizione al 85’ 85’
29-3-2015TbilisiGeorgia Georgia (bandiera)0 – 2Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 2016-
4-9-2015Francoforte sul MenoGermania Germania (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 2016-
7-9-2015GlasgowScozia Scozia (bandiera)2 – 3Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 2016-
8-10-2015DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 0Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 2016-Ammonizione al 86’ 86’
11-10-2015LipsiaGermania Germania (bandiera)2 – 1Georgia (bandiera) GeorgiaQual. Euro 2016-Ammonizione al 90’ 90’
13-11-2015Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
26-3-2016BerlinoGermania Germania (bandiera)2 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
29-3-2016Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)4 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Ammonizione al 57’ 57’
16-6-2016Saint-DenisGermania Germania (bandiera)0 – 0Polonia (bandiera) PoloniaEuro 2016 - 1º turno-
21-6-2016ParigiIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)0 – 1Germania (bandiera) GermaniaEuro 2016 - 1º turno-
26-6-2016LillaGermania Germania (bandiera)3 – 0Slovacchia (bandiera) SlovacchiaEuro 2016 - Ottavi di finale-Ammonizione al 67’ 67’
2-7-2016BordeauxGermania Germania (bandiera)1 – 1 dts
(6 – 5 dtr)
Italia (bandiera) ItaliaEuro 2016 - Quarti di finale-
4-9-2016OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 3Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 2018-
8-10-2016AmburgoGermania Germania (bandiera)3 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016HannoverGermania Germania (bandiera)2 – 0Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordQual. Mondiali 2018-
11-11-2016SerravalleSan Marino San Marino (bandiera)0 – 8Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 2018-
15-11-2016MilanoItalia Italia (bandiera)0 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
22-3-2017DortmundGermania Germania (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
26-3-2017BakuAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)1 – 4Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 2018-
1-9-2017PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 20181
4-9-2017StoccardaGermania Germania (bandiera)6 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Mondiali 2018-
5-10-2017BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)1 – 3Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 2018-
10-11-2017LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Cap.
14-11-2017ColoniaGermania Germania (bandiera)2 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
23-3-2018DüsseldorfGermania Germania (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
8-6-2018LeverkusenGermania Germania (bandiera)2 – 1Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaAmichevole-
17-6-2018MoscaGermania Germania (bandiera)0 – 1Messico (bandiera) MessicoMondiali 2018 - 1º turno-Ammonizione al 86’ 86’
27-6-2018Kazan'Corea del Sud Corea del Sud (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2018 - 1º turno-
6-9-2018Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
13-10-2018AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 0Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-10-2018Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 1Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
19-11-2018GelsenkirchenGermania Germania (bandiera)2 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-Ammonizione al 14’ 14’
2-6-2021InnsbruckGermania Germania (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-
7-6-2021DüsseldorfGermania Germania (bandiera)7 – 1Lettonia (bandiera) LettoniaAmichevole-
15-6-2021Monaco di BavieraFrancia Francia (bandiera)1 – 0Germania (bandiera) GermaniaEuro 2020 - 1º turno-
19-6-2021Monaco di BavieraPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 4Germania (bandiera) GermaniaEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 62’ 62’
23-6-2021Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)2 – 2Ungheria (bandiera) UngheriaEuro 2020 - 1º turno-
29-6-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaEuro 2020 - Ottavi di finale-
14-10-2023East HartfordStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 3Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Ammonizione al 43’ 43’ Uscita al 62’ 62’
21-11-2023ViennaAustria Austria (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
Totale Presenze 78 Reti 5
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania under 21, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2007DüsseldorfGermania under 21 Germania (bandiera)1 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca under 21Amichevole-
25-4-2007AalenGermania under 21 Germania (bandiera)4 – 0Svizzera (bandiera) Svizzera under 21Amichevole-
20-11-2007LussemburgoLussemburgo under 21 Lussemburgo (bandiera)0 – 7Germania (bandiera) Germania under 21Qual. Europeo Under-21 2009-
5-2-2008CoblenzaGermania under 21 Germania (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) Belgio under 21Amichevole-
25-3-2008WiesbadenGermania under 21 Germania (bandiera)6 – 0Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo under 21Qual. Europeo Under-21 2009-
23-5-2008WilhelmshavenGermania under 21 Germania (bandiera)4 – 0Ucraina (bandiera) Ucraina under 21Amichevole-
28-5-2008LubeccaGermania under 21 Germania (bandiera)4 – 0Danimarca (bandiera) Danimarca under 21Amichevole-
19-8-2008TiraspolMoldavia under 21 Moldavia (bandiera)1 – 0Germania (bandiera) Germania under 21Qual. Europeo Under-21 2009-
5-9-2008WuppertalGermania under 21 Germania (bandiera)3 – 0Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord under 21Qual. Europeo Under-21 2009-
9-9-2008DuisburgGermania under 21 Germania (bandiera)0 – 0Israele (bandiera) Israele under 21Qual. Europeo Under-21 2009-Ammonizione al 81’ 81’
26-6-2009HelsingborgItalia under 21 Italia (bandiera)0 – 1Germania (bandiera) Germania under 21Europeo Under-21 2009 - Semifinale-Ingresso al 89’ 89’
29-6-2009MalmöGermania under 21 Germania (bandiera)4 – 0Inghilterra (bandiera) Inghilterra under 21Europeo Under-21 2009 - Finale-Uscita al 83’ 83’
11-8-2009KievGermania under 21 Germania (bandiera)1 – 3Turchia (bandiera) Turchia under 21Amichevole-Uscita al 59’ 59’
12-8-2009KievGermania under 21 Germania (bandiera)1 – 0Iran (bandiera) Iran under 21Amichevole-Ingresso al 61’ 61’
4-9-2009AquisgranaGermania under 21 Germania (bandiera)6 – 0San Marino (bandiera) San Marino under 21Qual. Europeo Under-21 20111
8-9-2009WiesbadenGermania under 21 Germania (bandiera)1 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca under 21Qual. Europeo Under-21 20111
9-10-2009FürthGermania under 21 Germania (bandiera)3 – 0Slovenia (bandiera) Slovenia under 21Amichevole-
13-10-2009DreieichGermania under 21 Germania (bandiera)0 – 0Israele (bandiera) Israele under 21Amichevole-Uscita al 46’ 46’
13-11-2009BelfastIrlanda del Nord under 21 Irlanda del Nord (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) Germania under 21Qual. Europeo Under-21 2011-
17-11-2009SerravalleSan Marino under 21 San Marino (bandiera)0 – 11Germania (bandiera) Germania under 21Qual. Europeo Under-21 20113cap.
11-8-2010HafnarfjörðurIslanda under 21 Islanda (bandiera)4 – 1Germania (bandiera) Germania under 21Qual. Europeo Under-21 2011-
Totale Presenze 21 Reti 5
Chiudi

Palmarès

Club

Borussia Dortmund: 2010-2011, 2011-2012
Bayern Monaco: 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019
Borussia Dortmund: 2011-2012, 2020-2021
Bayern Monaco: 2018-2019
Borussia Dortmund: 2013, 2014, 2019
Bayern Monaco: 2016, 2017, 2018

Nazionale

2009
Brasile 2014

Individuale

2010-2011, 2011-2012
Brasile 2014
2015
2015-2016
2023-2024

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.