Fußball-Bundesliga 2008-2009

Stagione 2008-09 della Bundesliga Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'edizione 2008-2009 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Wolfsburg, che ha conquistato il suo primo titolo. Il campionato è iniziato il 15 agosto 2008 e si è concluso il 23 maggio 2009.

Disambiguazione – "Bundesliga 2008-2009" rimanda qui. Se stai cercando la stagione della massima serie del campionato austriaco di calcio, vedi Fußball-Bundesliga 2008-2009 (Austria).
Fatti in breve Competizione, Sport ...
Fußball-Bundesliga 2008-2009
Competizione Fußball-Bundesliga
Sport Calcio
Edizione 99ª
Organizzatore DFB
Date dal 15 agosto 2008
al 23 maggio 2009
Luogo  Germania
Partecipanti 18
Formula Girone unico
Risultati
Vincitore Wolfsburg
(1º titolo)
Retrocessioni Energie Cottbus
Karlsruhe
Arminia Bielefeld
Statistiche
Miglior marcatore Grafite (28)
Incontri disputati 306
Gol segnati 894 (2,92 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Il capocannoniere del torneo è stato Grafite del Wolfsburg, autore di 28 gol in 25 partite.

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Novità

A partire dalla stagione 2008-2009, viene reintrodotto lo spareggio (con gare di andata e ritorno) tra la terz'ultima classificata in Bundesliga e la terza classificata in 2. Bundesliga alla fine del campionato.

A seguito della riforma delle coppe europee UEFA, le prime due si qualificano, come la stagione precedente, direttamente alla fase a gironi della UEFA Champions League, mentre la terza classificata accede al terzo turno di qualificazione "Best Placed". La quarta classificata e la vincitrice della DFB-Pokal accedono direttamente al quarto turno di qualificazione di UEFA Europa League, mentre la quinta classificata accede al terzo turno di qualificazione.

Avvenimenti

Nel girone di andata di questo campionato si alternano in testa diverse squadre, tra cui lo Schalke 04, l'Amburgo e soprattutto il neopromosso Hoffenheim, che si laurea anche campione d'inverno[1]. In seguito è l'Hertha Berlino a guidare la classifica, ma dalla ventiseiesima giornata in avanti comanda il Wolfsburg di Felix Magath: la squadra era rimasta a metà graduatoria nella parte iniziale del campionato[2], ma arriva a concludere il campionato due punti sopra il Bayern Monaco, e a conquistare così il suo primo titolo. Terza classificata, e quindi qualificata anch'essa alla Champions League è lo Stoccarda; vanno invece in Europa League l'Hertha e l'Amburgo. Da questa stagione viene reintrodotto lo spareggio tra la terzultima classificata e la terza della Zweite Bundesliga, e così l'Energie Cottbus lascia il posto al Norimberga vincitore. Infine, la Coppa di Germania viene vinta dal Werder Brema, che si qualifica così all'Europa League e che è protagonista anche nella Coppa UEFA: i bianco-verdi arrivano infatti a disputare la finale di Istanbul, dove sono però sconfitti dallo Šachtar. La squadra aveva inoltre sconfitto l'Amburgo in semifinale, mentre in precedenza aveva eliminato anche il Milan e l'Udinese.

Squadre partecipanti

Thumb
Distribuzione geografica delle squadre di Bundesliga 2008-2009

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Squadra Allenatore Calciatore più presente Capocannoniere
Amburgo Paesi Bassi (bandiera) Martin Jol Germania (bandiera) Frank Rost (34) Croazia (bandiera) Mladen Petrić (12)
Arminia Bielefeld Germania (bandiera) Michael Frontzeck (1ª-33ª)
Germania (bandiera) Jörg Berger (34ª)
Germania (bandiera) Dennis Eilhoff (34) Polonia (bandiera) Artur Wichniarek (13)
Bayer Leverkusen Germania (bandiera) Bruno Labbadia Germania (bandiera) Patrick Helmes,
Germania (bandiera) Stefan Kießling (34)
Germania (bandiera) Patrick Helmes (21)
Bayern Monaco Germania (bandiera) Jürgen Klinsmann (1ª-28ª)
Germania (bandiera) Jupp Heynckes (29ª-34ª)
Brasile (bandiera) Lúcio (32) Italia (bandiera) Luca Toni (14)
Bochum Svizzera (bandiera) Marcel Koller Germania (bandiera) Christoph Dabrowski,
Portogallo (bandiera) Daniel Márcio Fernandes (31)
Slovacchia (bandiera) Stanislav Šesták (9)
Borussia Dortmund Germania (bandiera) Jürgen Klopp Serbia (bandiera) Neven Subotić (33) Svizzera (bandiera) Alexander Frei (12)
Borussia M'gladbach Paesi Bassi (bandiera) Jos Luhukay (1ª-7ª)
Germania (bandiera) Hans Meyer (8ª-34ª)
Algeria (bandiera) Karim Matmour (34) Canada (bandiera) Rob Friend (7)
Colonia Germania (bandiera) Christoph Daum Slovenia (bandiera) Mišo Brečko (33) Slovenia (bandiera) Milivoje Novakovič (16)
E. Francoforte Germania (bandiera) Friedhelm Funkel Germania (bandiera) Marco Russ (33) Grecia (bandiera) Nikos Lymperopoulos (9)
Energie Cottbus Slovenia (bandiera) Bojan Prašnikar Germania (bandiera) Gerhard Tremmel (34) Bulgaria (bandiera) Dimităr Rangelov (9)
Hannover 96 Germania (bandiera) Dieter Hecking Germania (bandiera) Christian Schulz (31) Rep. Ceca (bandiera) Jiří Štajner (8)
Hertha Berlino Svizzera (bandiera) Lucien Favre Brasile (bandiera) Cícero,
Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Drobný,
Brasile (bandiera) Raffael (33)
Ucraina (bandiera) Andrij Voronin (11)
Hoffenheim Germania (bandiera) Ralf Rangnick Senegal (bandiera) Demba Ba (33) Senegal (bandiera) Demba Ba (14)
Karlsruhe Germania (bandiera) Edmund Becker Germania (bandiera) Sebastian Freis (33) Germania (bandiera) Sebastian Freis (9)
Schalke 04 Paesi Bassi (bandiera) Fred Rutten (1ª-24ª)
Germania (bandiera) Mike Büskens & Paesi Bassi (bandiera) Youri Mulder & Germania (bandiera) Oliver Reck (25ª-34ª)
Germania (bandiera) Kevin Kurányi,
Germania (bandiera) Heiko Westermann (33)
Germania (bandiera) Kevin Kurányi (13)
Stoccarda Germania (bandiera) Armin Veh (1ª-14ª)
Germania (bandiera) Markus Babbel (15ª-34ª)
Germania (bandiera) Jens Lehmann (34) Germania (bandiera) Mario Gómez (24)
Werder Brema Germania (bandiera) Thomas Schaaf Germania (bandiera) Torsten Frings (30) Perù (bandiera) Claudio Pizarro (17)
Wolfsburg Germania (bandiera) Felix Magath Italia (bandiera) Andrea Barzagli,
Germania (bandiera) Christian Gentner,
Germania (bandiera) Marcel Schäfer (34)
Brasile (bandiera) Grafite (28)
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V P S GF GS DR
1.Wolfsburg 693421678041+39
2.Bayern Monaco 673420777142+29
3.Stoccarda 643419786343+20
4.Hertha Berlino 633419694841+7
5.Amburgo 6134194114947+2
6.Borussia Dortmund 5934151456037+23
7.Hoffenheim 5534151096349+14
8.Schalke 04 5034148124735+12
9.Bayer Leverkusen 4934147135946+13
[5]10.Werder Brema 4534129136450+14
11.Hannover 96 40341010144969-20
12.Colonia 3934116173550-15
13.Eintracht Francoforte 333489173960-21
14.Bochum 3234711163955-16
15.Borussia M'gladbach 313487193962-23
16.Energie Cottbus 303486203057-27
17.Karlsruhe 293485213054-24
18.Arminia Bielefeld 2834416142956-27
Chiudi

Legenda:

      Campione di Germania e ammessa alla Fase a gironi della UEFA Champions League 2009-2010
      Ammesse alla Fase a gironi della UEFA Champions League 2009-2010
      Ammessa agli spareggi (Percorso piazzate) della UEFA Champions League 2009-2010
      Ammesse alla Fase a gironi della UEFA Europa League 2009-2010
      Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2009-2010
Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione contro la terza classificata della 2. Bundesliga 2008-2009
      Retrocesse in 2. Bundesliga 2009-2010

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2008-2009.
Ulteriori informazioni Formazione tipo, Giocatori (presenze) ...
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ulteriori informazioni AMB, ARM ...
AMBARMBLEBMOBOCBODBOMCOLEINENEHANHERHOFKARSCHSTOWERWOL
Amburgo ––––2-03-21-03-11-02-10-11-02-02-11-11-02-11-12-01-32-1
Arminia Bielefeld 2-4––––2-10-11-10-20-02-00-01-12-21-10-21-20-22-20-32-2
Bayer Leverkusen 1-22-2––––0-21-15-02-32-01-11-14-00-15-20-12-12-42-01-1
Bayern Monaco 2-23-13-0––––3-32-13-11-24-04-15-14-12-11-00-12-14-22-5
Bochum 1-12-02-30-3––––2-20-21-22-03-20-22-31-32-02-11-22-20-0
Borussia Dortmund 2-06-01-11-11-1––––2-13-14-01-11-11-10-04-03-33-00-01-0
Borussia M'gladbach 4-11-11-32-20-11-1––––1-21-21-33-20-11-11-01-01-31-23-2
Colonia 1-21-10-20-31-12-40-1––––1-11-02-11-21-30-01-00-31-11-0
E. Francoforte 2-31-10-21-24-04-10-22-2––––2-14-00-21-12-11-22-20-20-5
Energie Cottbus 1-22-13-01-31-10-10-10-22-3––––3-11-30-31-00-20-32-02-1
Hannover 96 3-01-11-01-01-15-14-42-11-10-0––––2-02-53-21-03-30-51-1
Hertha Berlino 2-11-11-02-12-02-11-32-12-10-13-0––––1-04-00-02-12-22-1
Hoffenheim 3-03-01-42-20-31-04-12-02-12-02-20-1––––4-11-10-03-20-0
Karlsruhe 3-20-13-30-11-00-00-10-20-10-02-34-02-2––––0-30-22-11-0
Schalke 04 1-20-01-21-21-03-11-11-01-04-03-01-02-32-0––––1-22-21-0
Stoccarda 1-00-00-22-22-02-02-11-32-02-02-02-03-33-12-0––––4-14-1
Werder Brema 2-01-20-20-03-21-13-33-15-03-04-15-15-41-31-14-0––––2-1
Wolfsburg 3-04-12-15-12-03-03-02-12-23-02-12-14-01-04-34-15-1––––
Chiudi

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
15 ago.2-2Bayern Monaco-Amburgo0-130 gen.
3-0Schalke 04-Hannover 960-1
2-1Wolfsburg-Colonia1-1
2-3Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund1-1
1-0Karlsruhe-Bochum0-2
0-3Energie Cottbus-Hoffenheim0-2
2-2Arminia Bielefeld-Werder Brema2-1
0-2E. Francoforte-Hertha Berlino1-2
1-3Borussia M'gladbach-Stoccarda0-2
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
22 ago.0-0Hannover 96-Energie Cottbus1-36 feb.
1-1Werder Brema-Schalke 040-1
2-1Amburgo-Karlsruhe2-3
0-2Stoccarda-Bayer Leverkusen4-2
1-1Hertha Berlino-Arminia Bielefeld1-1
1-1Borussia Dortmund-Bayern Monaco1-3
1-0Hoffenheim-Borussia M'gladbach1-1
2-2Bochum-Wolfsburg0-2
1-1Colonia-E. Francoforte2-2


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
29 ago.0-2Karlsruhe-Colonia0-013 feb.
1-0Schalke 04-Bochum1-2
2-2Wolfsburg-E. Francoforte2-0
5-2Bayer Leverkusen-Hoffenheim4-1
0-1Energie Cottbus-Borussia Dortmund1-1
2-4Arminia Bielefeld-Amburgo0-2
3-2Borussia M'gladbach-Werder Brema1-1
4-1Bayern Monaco-Hertha Berlino1-2
2-0Stoccarda-Hannover 963-3
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
13 set.3-0Werder Brema-Energie Cottbus1-220 feb.
3-2Amburgo-Bayer Leverkusen2-1
2-2Hertha Berlino-Wolfsburg1-2
3-3Borussia Dortmund-Schalke 041-1
0-0Hoffenheim-Stoccarda3-3
0-3Colonia-Bayern Monaco2-1
5-1Hannover 96-Borussia M'gladbach2-3
2-0Bochum-Arminia Bielefeld1-1
2-1E. Francoforte-Karlsruhe1-0


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
19 set.4-0Bayer Leverkusen-Hannover 960-127 feb.
2-5Bayern Monaco-Werder Brema0-0
1-0Schalke 04-E. Francoforte2-1
1-1Energie Cottbus-Bochum2-3
2-0Arminia Bielefeld-Colonia1-1
0-1Borussia M'gladbach-Hertha Berlino1-2
3-0Wolfsburg-Amburgo3-1
3-1Stoccarda-Karlsruhe2-0
4-1Hoffenheim-Borussia Dortmund0-0
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
26 set.1-0Colonia-Schalke 040-16 mar.
5-4Werder Brema-Hoffenheim0-0
1-0Amburgo-Borussia M'gladbach1-4
1-0Hannover 96-Bayern Monaco1-5
0-1Hertha Berlino-Energie Cottbus3-1
2-3Bochum-Bayer Leverkusen1-1
3-0Borussia Dortmund-Stoccarda1-2
1-1E. Francoforte-Arminia Bielefeld0-0
2-1Karlsruhe-Wolfsburg0-1


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
3 ott.1-2Arminia Bielefeld-Karlsruhe1-013 mar.
3-3Bayern Monaco-Bochum3-0
4-1Stoccarda-Werder Brema0-4
0-1Bayer Leverkusen-Hertha Berlino0-1
1-2Borussia M'gladbach-Colonia4-2
2-1Hoffenheim-E. Francoforte1-1
2-2Schalke 04-Wolfsburg3-4
1-1Borussia Dortmund-Hannover 964-4
1-2Energie Cottbus-Amburgo0-2
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
17 ott.2-2Bochum-Borussia M'gladbach1-020 mar.
3-3Werder Brema-Borussia Dortmund0-1
4-1Wolfsburg-Arminia Bielefeld3-0
2-5Hannover 96-Hoffenheim2-2
0-2E. Francoforte-Bayer Leverkusen1-1
2-1Hertha Berlino-Stoccarda0-2
0-1Karlsruhe-Bayern Monaco0-1
1-0Colonia-Energie Cottbus2-0
1-1Amburgo-Schalke 042-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
24 ott.2-0Bayer Leverkusen-Colonia2-03 apr.
4-2Bayern Monaco-Wolfsburg1-5
0-0Schalke 04-Arminia Bielefeld2-0
1-1Hannover 96-Werder Brema1-4
2-3Energie Cottbus-E. Francoforte1-2
1-0Borussia M'gladbach-Karlsruhe0-0
2-0Stoccarda-Bochum2-1
1-1Borussia Dortmund-Hertha Berlino3-1
3-0Hoffenheim-Amburgo0-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
28 ott.0-2Werder Brema-Bayer Leverkusen1-111 apr.
3-0Wolfsburg-Borussia M'gladbach2-1
0-3Karlsruhe-Schalke 040-2
1-1Arminia Bielefeld-Energie Cottbus1-2
2-0Amburgo-Stoccarda0-1
1-2E. Francoforte-Bayern Monaco0-4
3-0Hertha Berlino-Hannover 960-2
1-3Bochum-Hoffenheim3-0
0-1Colonia-Borussia Dortmund1-3


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
31 ott.2-0Bayer Leverkusen-Wolfsburg1-217 apr.
3-1Bayern Monaco-Arminia Bielefeld1-0
5-1Werder Brema-Hertha Berlino1-2
1-3Stoccarda-Colonia3-0
3-0Hannover 96-Amburgo1-2
0-2Energie Cottbus-Schalke 040-4
4-1Hoffenheim-Karlsruhe2-2
1-1Borussia Dortmund-Bochum2-0
1-2Borussia M'gladbach-E. Francoforte1-4
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
7 nov.2-1Colonia-Hannover 961-224 apr.
2-1Amburgo-Borussia Dortmund0-2
3-0Wolfsburg-Energie Cottbus0-2
3-3Karlsruhe-Bayer Leverkusen1-0
0-0Bochum-Werder Brema2-3
0-2Arminia Bielefeld-Borussia M'gladbach1-1
1-2Schalke 04-Bayern Monaco1-0
2-2E. Francoforte-Stoccarda0-2
1-0Hertha Berlino-Hoffenheim1-0


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
14 nov.1-1Hannover 96-Bochum2-01º mag.
0-0Stoccarda-Arminia Bielefeld2-2
2-1Bayer Leverkusen-Schalke 042-1
2-1Hertha Berlino-Amburgo1-1
4-0Borussia Dortmund-E. Francoforte2-0
1-0Energie Cottbus-Karlsruhe0-0
2-2Borussia M'gladbach-Bayern Monaco1-2
3-2Hoffenheim-Wolfsburg0-4
3-1Werder Brema-Colonia0-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
21 nov.0-1Karlsruhe-Borussia Dortmund0-48 mag.
4-1Bayern Monaco-Energie Cottbus3-1
3-1Schalke 04-Borussia M'gladbach0-1
4-1Wolfsburg-Stoccarda1-4
4-0E. Francoforte-Hannover 961-1
2-3Bochum-Hertha Berlino0-2
2-1Arminia Bielefeld-Bayer Leverkusen2-2
1-3Colonia-Hoffenheim0-2
2-1Amburgo-Werder Brema0-2


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
28 nov.2-1Hertha Berlino-Colonia2-112 mag.
5-0Werder Brema-E. Francoforte5-0
0-2Bayer Leverkusen-Bayern Monaco0-3
3-2Hannover 96-Karlsruhe3-2
1-3Borussia M'gladbach-Energie Cottbus1-0
3-0Hoffenheim-Arminia Bielefeld2-0
2-0Stoccarda-Schalke 042-1
1-1Bochum-Amburgo1-3
0-0Borussia Dortmund-Wolfsburg0-3
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
5 dic.2-1Bayern Monaco-Hoffenheim2-216 mag.
1-0Schalke 04-Hertha Berlino0-0
4-0E. Francoforte-Bochum0-2
1-0Karlsruhe-Werder Brema3-1
0-3Energie Cottbus-Stoccarda0-2
0-0Arminia Bielefeld-Borussia Dortmund0-6
1-3Borussia M'gladbach-Bayer Leverkusen0-5
2-1Wolfsburg-Hannover 965-0
1-2Colonia-Amburgo1-0


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
12 dic.2-1Borussia Dortmund-Borussia M'gladbach1-123 mag.
2-1Werder Brema-Wolfsburg1-5
1-0Amburgo-E. Francoforte3-2
2-2Stoccarda-Bayern Monaco1-2
1-1Bayer Leverkusen-Energie Cottbus0-3
1-1Hannover 96-Arminia Bielefeld2-2
4-0Hertha Berlino-Karlsruhe0-4
1-2Bochum-Colonia1-1
1-1Hoffenheim-Schalke 043-2

Spareggio promozione-retrocessione

Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in Bundesliga e la terza classificata in 2. Fußball-Bundesliga.

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Energie Cottbus0-3NorimbergaCottbus, 28 maggio 2009
Norimberga2-0Energie CottbusNorimberga, 31 maggio 2009
Chiudi

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Hof, Amb ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª
Chiudi

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Wolfsburg (21)
  • Minor numero di sconfitte: Borussia Dortmund (5)
  • Miglior attacco: Wolfsburg (80 gol segnati)
  • Miglior difesa: Schalke 04 (35 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Wolfsburg (+39)
  • Maggior numero di pareggi: Arminia Bielefeld (16)
  • Minor numero di pareggi: Amburgo (4)
  • Minor numero di vittorie: Arminia Bielefeld (4)
  • Maggior numero di sconfitte: Karlsruhe (21)
  • Peggior attacco: Arminia Bielefeld (29 gol segnati)
  • Peggior difesa: Hannover 96 (69 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Energie Cottbus e Arminia Bielefeld (-27)

Individuali

Classifica marcatori

Thumb
Grafite, miglior marcatore del campionato
Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
28 Brasile (bandiera) Grafite Wolfsburg
26 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Edin Džeko Wolfsburg
24 Germania (bandiera) Mario Gómez Stoccarda
21 Germania (bandiera) Patrick Helmes Bayer Leverkusen
18 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Vedad Ibišević Hoffenheim
17 Perù (bandiera) Claudio Pizarro Werder Brema
16 Slovenia (bandiera) Milivoje Novakovič Colonia
14 Italia (bandiera) Luca Toni Bayern Monaco
14 Senegal (bandiera) Demba Ba Hoffenheim
13 Germania (bandiera) Kevin Kurányi Schalke 04
13 Polonia (bandiera) Artur Wichniarek Arminia Bielefeld
12 Croazia (bandiera) Mladen Petrić Amburgo
12 Germania (bandiera) Stefan Kießling Bayer Leverkusen
10 Croazia (bandiera) Ivica Olić Amburgo
10 Germania (bandiera) Miroslav Klose Bayern Monaco
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.