Coppa UEFA 2008-2009
38ª edizione della Coppa UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Coppa UEFA 2008-2009 è stata la 38ª edizione dell'omonima competizione, l'ultima con tale denominazione poiché, con l'attuazione delle riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007, a partire dall'edizione successiva ha cambiato nome in UEFA Europa League.
Coppa UEFA 2008-2009 | |
---|---|
Competizione | Coppa UEFA |
Sport | Calcio |
Edizione | 38ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 17 luglio 2008 al 20 maggio 2009 |
Partecipanti | 88 (157 alle qualificazioni) |
Nazioni | 53 |
Sede finale | Stadio Şükrü Saraçoğlu (Istanbul) |
Risultati | |
Vincitore | Šachtar (1º titolo) |
Finalista | Werder Brema |
Semi-finalisti | Amburgo Dinamo Kiev |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Vágner Love (11) |
Incontri disputati | 346 |
Gol segnati | 917 (2,65 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La finale si è disputata allo Stadio Şükrü Saraçoğlu di Istanbul il 20 maggio 2009 e ha visto trionfare gli ucraini dello Šachtar Donec'k sui tedeschi del Werder Brema.
Sistema di qualificazione
Riepilogo
Prospettiva
All'edizione 2008-2009 della Coppa UEFA partecipano 157 squadre delle 53 federazioni affiliate all'UEFA. Per ogni federazione partecipa un certo numero di club a seconda del coefficiente UEFA; il massimo di compagini per ogni nazione è di quattro. A tutte le federazioni nazionali è garantita la presenza di almeno una squadra, anche se solo ai turni preliminari.
Dettagli
1º turno preliminare: (74 squadre)
- 33 club detentori della Coppa Nazionale dei paesi con posizione 19-53
- 32 club secondi nei paesi con posizione 19-37, 39-50 e 53
- 6 club terzi nei paesi con posizione 16-21
- 3 club qualificati attraverso la classifica UEFA Fair Play
2º turno preliminare: (64 squadre)
- 37 vincitori del primo turno di qualificazione
- 6 club detentori della Coppa Nazionale dei paesi con posizione 14-18
- 7 club terzi nei paesi con posizione 9-15
- 3 club secondi nei paesi con posizione 16-18
- 11 club qualificati attraverso la Coppa Intertoto
Maccabi Netanya
Stella Rossa
Rennes (via Intertoto)
Aston Villa (via Intertoto)
Vaslui (via Intertoto)
Grasshopper (via Intertoto)
Braga (via Intertoto)
Primo Turno: (80 squadre)
- 32 vincitori del secondo turno di qualificazione
- 13 club detentori della Coppa Nazionale dei paesi con posizione 1-13
- 2 club terzi nei paesi con posizione 7-8
- 5 club quarti nei paesi con posizione 4-8
- 7 club quinti nei paesi con posizione 1-3, 5-8
- 2 club sesti nei paesi con posizione 1-2
- 2 club detentori della Coppa di Lega dei paesi con posizione 3-4
- 16 club sconfitti al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League
- 1 detentore della Coppa UEFA
Heerenveen
N.E.C.
CSKA Mosca
Motherwell
Metalist Charkiv
Club Brugge
Baník Ostrava
Kayserispor
Sparta Praga (dalla Champions League)
Artmedia Bratislava (dalla Champions League)
Wisła Cracovia (dalla Champions League)
Levski Sofia (dalla Champions League)
Kaunas (dalla Champions League)
Olympiakos (dalla Champions League)
Vitória Guimarães (dalla Champions League)
Dinamo Zagabria (dalla Champions League)
Schalke 04 (dalla Champions League)
Partizan (dalla Champions League)
Spartak Mosca (dalla Champions League)
Brann (dalla Champions League)
Galatasaray (dalla Champions League)
Slavia Praga (dalla Champions League)
Twente (dalla Champions League)
Standard Liegi (dalla Champions League)
Fase a gironi: (40 squadre)
- 40 vincitori del Primo turno.
Sedicesimi di finale: (32 squadre)
- 24 club primi, secondi e terzi nella fase a gironi
- 8 club eliminati (terzi) nella fase a gironi della UEFA Champions League
Calendario
Riepilogo
Prospettiva
Le Date E I Sorteggi Delle Partite
Data | Evento | Data | Evento |
---|---|---|---|
1º luglio 2008 | Sorteggio del Primo Turno di Qualificazione | 17 dicembre 2008 | Fase a Gironi, giornata 5 |
17 luglio 2008 | Primo Turno di Qualificazione, andata | 18 dicembre 2008 | |
31 luglio 2008 | Primo Turno di Qualificazione, ritorno | 19 dicembre 2008 | Sorteggio per sedicesimi e ottavi di finale |
1º agosto 2008 | Sorteggio per il secondo turno di qualificazione | 18 febbraio 2009 | Sedicesimi di Finale, andata |
14 agosto 2008 | Secondo Turno di Qualificazione, andata | 19 febbraio 2009 | |
28 agosto 2008 | Secondo Turno di Qualificazione, ritorno | 26 febbraio 2009 | Sedicesimi di Finale, ritorno |
29 agosto 2008 | Sorteggio per il Primo Turno | 12 marzo 2009 | Ottavi di Finale, andata |
18 settembre 2008 | Primo Turno, andata | 18 marzo 2009 | Ottavi di Finale, ritorno |
2 ottobre 2008 | Primo Turno, ritorno | 19 marzo 2009 | |
7 ottobre 2008 | Sorteggio per la Fase a Gironi | 20 marzo 2009 | Sorteggio per le rimanenti fasi |
23 ottobre 2008 | Fase a Gironi, giornata 1 | 9 aprile 2009 | Quarti di Finale, andata |
6 novembre 2008 | Fase a Gironi, giornata 2 | 16 aprile 2009 | Quarti di Finale, ritorno |
27 novembre 2008 | Fase a Gironi, Giornata 3 | 30 aprile 2009 | Semifinali, andata |
3 dicembre 2008 | Fase a Gironi, Giornata 4 | 7 maggio 2009 | Semifinali, ritorno |
4 dicembre 2008 | 20 maggio 2009 | Finale a Istanbul, Turchia |
Preliminari
Riepilogo
Prospettiva
1º turno
Andata 17 luglio, ritorno 31 luglio.
2º turno
Andata 14 agosto, ritorno 28 agosto.
Tabellone principale
Riepilogo
Prospettiva
Primo turno
Andata 18 settembre, ritorno 2 ottobre 2008.
Fase a gruppi
Riepilogo
Prospettiva
A gironi eliminatori. Qualificate al turno successivo le prime tre squadre. Se due o più squadre hanno pari punti alla fine della fase a gruppi, la classifica è calcolata secondo questi criteri:
- maggior differenza reti;
- maggior numero di gol segnati;
- maggior numero di gol segnati fuori casa;
- maggior numero di vittorie;
- maggior numero di vittorie fuori casa;
- coefficiente di punteggio accumulato dalle squadre durante le cinque passate stagioni.
Non c'è quindi alcuna indicazione[12] riguardante gli scontri diretti o la classifica avulsa.
Teste di serie
Gruppo | Fascia 1 | Fascia 2 | Fascia 3 | Fascia 4 | Fascia 5 |
---|---|---|---|---|---|
A | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
B | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
D | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
E | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
F | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
G | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
H | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gruppo A
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 5 | +1 | 7 |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 8 | -3 | 6 |
![]() |
4 | 1 | 2 | 1 | 7 | 5 | +2 | 5 |
![]() |
4 | 1 | 2 | 1 | 6 | 5 | +1 | 5 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | -1 | 4 |
1ª giornata | |||
Twente | 1 - 0 | Racing Santander | |
Schalke 04 | 3 - 1 | Paris Saint Germain | |
2ª giornata | |||
Racing Santander | 1 - 1 | Schalke 04 | |
Manchester City | 3 - 2 | Twente | |
3ª giornata | |||
Paris Saint Germain | 2 - 2 | Racing Santander | |
Schalke 04 | 0 - 2 | Manchester City | |
4ª giornata | |||
Twente | 2 - 1 | Schalke 04 | |
Manchester City | 0 - 0 | Paris Saint Germain | |
5ª giornata | |||
Paris Saint Germain | 4 - 0 | Twente | |
Racing Santander | 3 - 1 | Manchester City |
Gruppo B
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 1 | 0 | 3 | 0 | +3 | 10 |
![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 4 | 1 | +3 | 9 |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 9 | 3 | +6 | 6 |
![]() |
4 | 0 | 2 | 2 | 1 | 6 | -5 | 2 |
![]() |
4 | 0 | 1 | 3 | 2 | 9 | -7 | 1 |
1ª giornata | |||
Galatasaray | 1 - 0 | Olympiakos | |
Hertha Berlino | 1 - 1 | Benfica | |
2ª giornata | |||
Metalist Charkiv | 0 - 0 | Hertha Berlino | |
Benfica | 0 - 2 | Galatasaray | |
3ª giornata | |||
Galatasaray | 0 - 1 | Metalist Charkiv | |
Olympiakos | 5 - 1 | Benfica | |
4ª giornata | |||
Metalist Charkiv | 1 - 0 | Olympiakos | |
Hertha Berlino | 0 - 1 | Galatasaray | |
5ª giornata | |||
Benfica | 0 - 1 | Metalist Charkiv | |
Olympiakos | 4 - 0 | Hertha Berlino |
Gruppo C
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 | 9 |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 3 | +3 | 7 |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 | 7 |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 2 | +3 | 6 |
![]() |
4 | 0 | 0 | 4 | 1 | 8 | -7 | 0 |
1ª giornata | |||
Partizan Belgrado | 1 - 2 | Sampdoria | |
Siviglia | 2 - 0 | Stoccarda | |
2ª giornata | |||
Stoccarda | 2 - 0 | Partizan Belgrado | |
Standard Liegi | 1 - 0 | Siviglia | |
3ª giornata | |||
Partizan Belgrado | 0 - 1 | Standard Liegi | |
Sampdoria | 1 - 1 | Stoccarda | |
4ª giornata | |||
Standard Liegi | 3 - 0 | Sampdoria | |
Siviglia | 3 - 0 | Partizan Belgrado | |
5ª giornata | |||
Stoccarda | 3 - 0 | Standard Liegi | |
Sampdoria | 1 - 0 | Siviglia |
Gruppo D
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 6 | 4 | +2 | 9 |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 4 | +3 | 7 |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 7 | 5 | +2 | 6 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | -1 | 4 |
![]() |
4 | 1 | 0 | 3 | 4 | 9 | -5 | 3 |
1ª giornata | |||
Dinamo Zagabria | 3 - 2 | N.E.C. | |
Udinese | 2 - 0 | Tottenham | |
2ª giornata | |||
Tottenham | 4 - 0 | Dinamo Zagabria | |
Spartak Mosca | 1 - 2 | Udinese | |
3ª giornata | |||
N.E.C. | 0 - 1 | Tottenham | |
Dinamo Zagabria | 0 - 1 | Spartak Mosca | |
4ª giornata | |||
Spartak Mosca | 1 - 2 | N.E.C. | |
Udinese | 2 - 1 | Dinamo Zagabria | |
5ª giornata | |||
N.E.C. | 2 - 0 | Udinese | |
Tottenham | 2 - 2 | Spartak Mosca |
Gruppo E
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 1 | 0 | 13 | 7 | +6 | 10 |
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 5 | +3 | 8 |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 7 | 5 | +2 | 6 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2 | 7 | 8 | -1 | 4 |
![]() |
4 | 0 | 0 | 4 | 3 | 13 | -10 | 0 |
1ª giornata | |||
Braga | 3 - 0 | Portsmouth | |
Heerenveen | 1 - 3 | Milan | |
2ª giornata | |||
Milan | 1 - 0 | Braga | |
Wolfsburg | 5 - 1 | Heerenveen | |
3ª giornata | |||
Portsmouth | 2 - 2 | Milan | |
Braga | 2 - 3 | Wolfsburg | |
4ª giornata | |||
Wolfsburg | 3 - 2 | Portsmouth | |
Heerenveen | 1 - 2 | Braga | |
5ª giornata | |||
Portsmouth | 3 - 0 | Heerenveen | |
Milan | 2 - 2 | Wolfsburg |
Gruppo F
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 3 | +4 | 9 |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 | 7 |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 6 | -1 | 6 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | -1 | 4 |
![]() |
4 | 0 | 2 | 2 | 2 | 5 | -3 | 2 |
1ª giornata | |||
Žilina | 1 - 2 | Amburgo | |
Aston Villa | 2 - 1 | Ajax | |
2ª giornata | |||
Ajax | 1 - 0 | Žilina | |
Slavia Praga | 0 - 1 | Aston Villa | |
3ª giornata | |||
Žilina | 0 - 0 | Slavia Praga | |
Amburgo | 0 - 1 | Ajax | |
4ª giornata | |||
Aston Villa | 1 - 2 | Žilina | |
Slavia Praga | 0 - 2 | Amburgo | |
5ª giornata | |||
Amburgo | 3 - 1 | Aston Villa | |
Ajax | 2 - 2 | Slavia Praga |
Gruppo G
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 9 | 4 | +5 | 8 |
![]() |
4 | 1 | 3 | 0 | 8 | 4 | +4 | 6 |
![]() |
4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 5 | -1 | 5 |
![]() |
4 | 0 | 3 | 1 | 2 | 3 | -1 | 3 |
![]() |
4 | 0 | 2 | 2 | 1 | 8 | -7 | 2 |
1ª giornata | |||
FC Copenaghen | 1 - 3 | Saint-Etienne | |
Rosenborg | 0 - 0 | Brugge | |
2ª giornata | |||
Saint-Etienne | 3 - 0 | Rosenborg | |
Valencia | 1 - 1 | FC Copenaghen | |
3ª giornata | |||
Brugge | 1 - 1 | Saint-Etienne | |
Rosenborg | 0 - 4 | Valencia | |
4ª giornata | |||
Valencia | 1 - 1 | Brugge | |
FC Copenaghen | 1 - 1 | Rosenborg | |
5ª giornata | |||
Brugge | 0 - 1 | FC Copenaghen | |
Saint-Etienne | 2 - 2 | Valencia |
Gruppo H
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 4 | 0 | 0 | 12 | 5 | +7 | 12 |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 | 7 |
![]() |
4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 5 | 0 | 5 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2 | 8 | 7 | +1 | 4 |
![]() |
4 | 0 | 0 | 4 | 1 | 10 | -9 | 0 |
1ª giornata | |||
Nancy | 3 - 0 | Feyenoord | |
CSKA Mosca | 3 - 0 | Deportivo La Coruña | |
2ª giornata | |||
Feyenoord | 1 - 3 | CSKA Mosca | |
Lech Poznań | 2 - 2 | Nancy | |
3ª giornata | |||
Deportivo La Coruña | 3 - 0 | Feyenoord | |
CSKA Mosca | 2 - 1 | Lech Poznań | |
4ª giornata | |||
Lech Poznań | 1 - 1 | Deportivo La Coruña | |
Nancy | 3 - 4 | CSKA Mosca | |
5ª giornata | |||
Deportivo La Coruña | 1 - 0 | Nancy | |
Feyenoord | 0 - 1 | Lech Poznań |
Fase ad eliminazione diretta
Riepilogo
Prospettiva
Tabellone
Sedicesimi di finale
Il sorteggio per i sedicesimi di finale è stato effettuato il 19 dicembre 2008 secondo i seguenti criteri:
- Le prime classificate contro le terze classificate
- Le seconde classificate contro le squadre provenienti dalla Champions League
- Le prime e le seconde classificate nei gironi di Coppa UEFA hanno diritto a giocare il ritorno dei sedicesimi in casa
- Nei sedicesimi di finale non potranno incontrarsi squadre inserite nello stesso girone, tantomeno squadre della stessa nazione
Le partite sono ad eliminazione diretta, con gare d'andata (18 e 19 febbraio) e di ritorno (26 febbraio 2009).
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Werder Brema ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
1 - 1 | 2 - 2 |
Olympiakos ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 3 | 1 - 2 |
Aston Villa ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Zenit San Pietroburgo ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 1 |
Paris SG ![]() |
5 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 3 - 1 |
Braga ![]() |
4 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 1 |
Dinamo Kiev ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
1 - 1 | 2 - 2 |
Sampdoria ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
Aalborg ![]() |
6 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 3 - 1 |
N.E.C. ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 1 |
Bordeaux ![]() |
3 - 4 | ![]() |
0 - 0 | 3 - 4 |
Lech Poznań ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 2 |
Shakhtar Donetsk ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 1 |
FC Copenaghen ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 2 |
O. Marsiglia ![]() |
1 - 1 (7 - 6 dcr) | ![]() |
0 - 1 | 1 - 0 (dts) |
Fiorentina ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 1 |
Ottavi di finale
Il sorteggio per gli ottavi di finale della manifestazione si è tenuto il 19 dicembre 2008, immediatamente dopo il sorteggio per i sedicesimi. Ogni accoppiamento dei sedicesimi è stato numerato e l'estrazione si è svolta tra "vincitrice gara 1", "vincitrice gara 2", ecc. La squadra estratta per prima giocherà la prima gara in casa.
Le partite di andata si sono giocate il 12 marzo 2009, le partite di ritorno il 18 e il 19 marzo 2009.[13]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Werder Brema ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 2 |
CSKA Mosca ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Udinese ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 1 |
Paris Saint-Germain ![]() |
1 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 0 |
Dinamo Kiev ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
1 - 0 | 2 - 3 |
Manchester City ![]() |
2 - 2 (4 - 3 dcr) | ![]() |
2 - 0 | 0 - 2 (dts) |
O. Marsiglia ![]() |
4 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 2 (dts) |
Amburgo ![]() |
4 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 3 - 2 |
Quarti di finale
Il sorteggio dei quarti di finale, che ha abbinato le squadre anche per le semifinali, si è tenuto il 20 marzo. Le gare di andata si sono giocate il 9 aprile, quelle di ritorno il 16 aprile 2009.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Amburgo ![]() |
4 - 3 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 2 |
Paris Saint-Germain ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 3 |
Shakhtar Donetsk ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
Werder Brema ![]() |
6 - 4 | ![]() |
3 - 1 | 3 - 3 |
Semifinali
Le gare di andata si sono giocate il 30 aprile, quelle di ritorno il 7 maggio 2009.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Werder Brema ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
0 - 1 | 3 - 2 |
Dinamo Kiev ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 2 |
Finale
Istanbul 20 maggio 2009, ore 20:45 CEST | Šachtar | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Werder Brema | Stadio Şükrü Saraçoğlu (53.100 spett.)
| ||||||
|
Formazioni
|
|
Classifica marcatori
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.