Mircea Lucescu

allenatore di calcio e calciatore romeno (1945-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mircea Lucescu

Mircea Lucescu (Bucarest, 29 luglio 1945) è un allenatore di calcio ed ex calciatore rumeno, di ruolo attaccante, attuale commissario tecnico della nazionale rumena.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Mircea Lucescu
Thumb
Lucescu nel 2017
Nazionalità Romania
Altezza177 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Squadra Romania
Termine carriera1º luglio 1982 - giocatore
Carriera
Giovanili
1960-1963 Școala Sportivă 2 Bucarest
Squadre di club1
1963-1965Dinamo Bucarest3 (0)
1965-1967Sportul Studențesc? (?)
1967-1977Dinamo Bucarest247 (57)
1977-1982Corvinul Hunedoara111 (21)
Nazionale
1966-1979 Romania64 (9)
Carriera da allenatore
1982-1983Corvinul Hunedoara
1981-1986 Romania
1985-1990Dinamo Bucarest
1990-1991Pisa
1991-1996Brescia
1996Reggiana
1997-1998Rapid Bucarest
1998-1999Inter
1999-2000Rapid Bucarest
2000-2002Galatasaray
2002-2004Beşiktaş
2004-2016Šachtar
2016-2017Zenit San Pietroburgo
2017-2019 Turchia
2020-2023Dinamo Kiev
2024- Romania
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2024
Chiudi

Come giocatore il suo periodo più a lungo è stato alla Dinamo Bucarest tra il 1963 e il 1977, e come allenatore ha diretto, tra gli altri, la nazionale rumena, nonché le squadre Corvinul Hunedoara, Dinamo Bucarest, Brescia, Reggiana, Rapid Bucarest, Inter, Galatasaray, Beşiktaş Istanbul, Shakhtar Donetsk, Zenit San Pietroburgo e Dinamo Kiev, e tra il 2017 e il 2019 la nazionale turca. Nel 2015, Lucescu è diventato il quinto uomo ad allenare 100 partite di UEFA Champions League, dopo Alex Ferguson, Carlo Ancelotti, Arsène Wenger e José Mourinho.[1]

Vanta 8 titoli da calciatore e 37 da allenatore (di cui 3 internazionali), che lo collocano al terzo posto nella lista dei tecnici più titolati della storia del calcio dopo Josep Guardiola (40) e Alex Ferguson (49).

Biografia

Lucescu ha imparato sei lingue straniere sin dalla sua giovinezza: inglese, portoghese, spagnolo, italiano, francese e russo.[2] Durante il periodo in cui allenava in Romania, portava spesso i suoi giocatori a teatro e li spronava a leggere libri e seguire corsi universitari.

Anche suo figlio, Răzvan Lucescu, era un calciatore e oggi allenatore, attualmente alla guida del PAOK Salonicco in Grecia.

Il 15 luglio 2009, Lucescu ha avuto un infarto, subendo un intervento d'urgenza al cuore in un ospedale di Donetsk.[3]

Il 6 gennaio 2012 è stato coinvolto in un incidente stradale con un tram, a Bucarest, rimanendo ferito.[4]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Attaccante, ha giocato nella Dinamo Bucarest dal 1963 al 1965 (tre presenze, zero reti) e dal 1967 al 1977 (247 partite, 57 gol). Ha chiuso la carriera da professionista nella Corvinul Hunedoara. Inoltre ha anche giocato 74 incontri con la Nazionale rumena, realizzando nove centri e disputando, da capitano, il mondiale del 1970[5].

Allenatore

Gli inizi

Allenatore dal 1979, guida per un anno il Corvinul Hunedoara (squadra con la quale chiuderà la carriera agonistica nel 1982, essendo impiegato per qualche tempo nella veste di giocatore-allenatore) per poi dirigere la nazionale rumena dal 1981 al 1986. Durante questo periodo la Romania raggiunge per la prima volta nella sua storia la fase finale del campionato europeo di calcio (Francia 1984) eliminando, nel girone di qualificazione, i campioni del mondo in carica dell'Italia. Successivamente gli viene offerta la panchina della Dinamo Bucarest, che occupa fino al 1990, vincendo la coppa nazionale nel 1986 e ottenendo il double campionato-coppa nel 1990.

Pisa, Brescia e Reggiana

Thumb
Lucescu alla guida del Brescia nel 1992.

Nel 1990 approda in Italia come direttore tecnico del Pisa, in Serie A. Il 10 marzo 1991, dopo la sconfitta con il Cagliari, viene sollevato dall'incarico.[6]

Dalla stagione successiva è direttore tecnico del Brescia, in Serie B. Al primo anno con le Rondinelle si piazza al primo posto in campionato, ottenendo la promozione in Serie A, e in Coppa Italia viene eliminato al secondo turno dal Milan. Nel 1992-1993 conduce i lombardi al quindicesimo posto in campionato, ma non evita la retrocessione in Serie B perché perde lo spareggio con l'Udinese. Ricondotte le Rondinelle alla promozione in Serie A grazie al terzo posto nel campionato cadetto 1993-1994, il tecnico rimane in sella per le successive 20 giornate del campionato di Serie A 1994-1995, fino dell'esonero avvenuto nel febbraio 1995, con la squadra all'ultimo posto della graduatoria. Il rumeno viene richiamato in panchina in vista della stagione di Serie B 1995-1996, in cui, malgrado un buon inizio, la squadra entra in una spirale negativa alla quattordicesima giornata, tanto che, dopo il ventiquattresimo turno, Lucescu è sollevato dall'incarico.

Nel campionato di Serie A 1996-1997 siede sulla panchina della Reggiana, ma il 24 novembre 1996 è esonerato dopo dieci giornate, con la squadra ultima in classifica a 4 punti (4 pareggi e 6 sconfitte).[7]

Rapid Bucarest e Inter

Tornato in patria, nell'estate del 1997 è ingaggiato dal Rapid Bucarest, con cui vince la Coppa di Romania battendo in finale l'U Craiova e ottiene il secondo posto in campionato.

Dal dicembre 1998 allena l'Inter[8][9] con scarsi risultati: pur avendo superato la fase a gironi di UEFA Champions League, esce ai quarti di finale contro il Manchester Utd e conclude la propria esperienza in nerazzurro con le dimissioni a seguito della sconfitta per 4-0 in campionato con la Sampdoria del 21 marzo 1999.[10][11]

Rientrato in Romania, conduce per il finale di stagione il Rapid Bucarest alla vittoria in campionato senza perdere alcun incontro: è il secondo titolo nazionale per il club dopo quello del 1966-1967. Alla fine della stagione vince anche la supercoppa nazionale.

Galatasaray e Beşiktaş

Passato nel 2000 sulla panchina del Galatasaray per sostituire Fatih Terim, al suo primo impegno ufficiale con il club turco vince la Supercoppa europea contro il Real Madrid al golden goal grazie a una doppietta di Mario Jardel. Nel 2000-2001 ottiene il secondo posto in campionato dopo un testa a testa con il Fenerbahçe, che elimina il Galatasaray alle semifinali di Coppa di Turchia ai tiri di rigore, mentre in ambito europeo la squadra di Lucescu si ferma ai quarti di finale di UEFA Champions League. Alla sua seconda annata a Istanbul il tecnico rumeno vince il campionato turco e soccombe nel difficile girone di UEFA Champions League dopo cinque pareggi e una sconfitta in sei partite.

Trasferitosi al Beşiktaş nel 2002, alla dodicesima giornata del campionato 2002-2003 porta la squadra in vetta alla classifica e poi alla vittoria del titolo turco, oltre a raggiungere i quarti di finale di Coppa UEFA, migliore prestazione internazionale nella storia del club fino a quel momento. Nel 2003-2004 sembra concretizzarsi un'altra vittoria del campionato (la squadra si laurea campione d'inverno con 8 punti di margine sulla seconda in graduatoria), ma un calo nel girone di ritorno non consente al Beşiktaş di andare oltre il terzo posto. Nella stessa stagione la compagine di Istanbul esce nella fase a gironi di UEFA Champions League e retrocede in Coppa UEFA, dove viene eliminata ai sedicesimi di finale.

Šachtar

Dal 2004 al 2016 Lucescu guida lo Šachtar, squadra ucraina. Decide di basare la propria formazione sul talento dei calciatori offensivi brasiliani[12] e con il club vince 21 trofei nazionali (8 campionati ucraini, 6 coppe nazionali e 7 supercoppe nazionali), contrastando lo storico dominio della Dinamo Kiev nel calcio ucraino. Alla guida dello Šachtar Donec'k si aggiudica anche la Coppa UEFA 2008-2009 nella finale di Istanbul del 20 maggio 2009 contro il Werder Brema (2-1 dopo i tempi supplementari).

Zenit San Pietroburgo e Turchia

Il 21 maggio 2016 lascia lo Šachtar Donetsk dopo dodici anni,[13] e tre giorni dopo firma un contratto biennale con i russi dello Zenit San Pietroburgo.[14] La sua prima annata sulla panchina della formazione russa è caratterizzata dalla vittoria della Supercoppa di Russia, ottenuta contro il CSKA Mosca a inizio stagione, e il terzo posto in campionato con conseguente qualificazione all'Europa League. Il 28 maggio 2017 la società russa decide di risolvere il contratto con il tecnico romeno.[15]

Il 2 agosto 2017 diviene ufficialmente il commissario tecnico della nazionale turca.[16] Dopo 17 partite, nel febbraio 2019 risolve il proprio contratto consensualmente con la federazione calcistica turca.[17]

Dinamo Kiev e Nazionale Romena

Il 23 luglio 2020 diventa il nuovo allenatore della Dinamo Kiev, ma si dimette dall'incarico appena quattro giorni dopo, avendo constatato l'ostilità dei tifosi del club per via dei suoi trascorsi nello Šachtar.[18][19] Tuttavia, grazie all'intervento del presidente Ihor Surkis, Lucescu torna sulla propria decisione e mantiene l'incarico come allenatore del club della capitale ucraina.[20][21] Guida la squadra alla vittoria della Supercoppa d'Ucraina nel 2020. In occasione di Dinamo-Juventus, gara di UEFA Champions League, del 21 ottobre 2020 diventa, all'età di 75 anni, 2 mesi e 21 giorni, l'allenatore più anziano della competizione, battendo il precedente primato di Jupp Heynckes.[22]

Il 28 luglio 2022 dopo la partita di ritorno del secondo turno di qualificazione di Champions League vinta 1-2 ad Istanbul contro il Fenerbahçe, si rifiuta di partecipare alla conferenza stampa per protestare contro i tifosi di casa, che hanno inneggiato a Vladimir Putin con dei cori provocatori.[23]

In seguito alla sconfitta in campionato per 1-0 contro lo Šachtar, il 4 novembre 2023 annuncia le dimissioni da allenatore della squadra ucraina, annunciando il ritiro dal mondo del calcio anche come allenatore.[24]

Il 6 agosto 2024, a seguito delle dimissioni di Iordanescu, torna sui propri passi venendo ingaggiato come CT della nazionale romena.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-11-1966BucarestRomania Romania (bandiera)4 – 2Svizzera (bandiera) SvizzeraQual. Euro 1968-
17-11-1966PloieștiRomania Romania (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
26-11-1966NapoliItalia Italia (bandiera)3 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1968-
3-12-1966NapoliCipro Cipro (bandiera)1 – 5Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 19681
7-12-1966Tel AvivIsraele Israele (bandiera)1 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Uscita al 62’ 62’
8-3-1967AteneGrecia Grecia (bandiera)1 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Uscita al 70’ 70’
22-3-1967ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-
23-4-1967BucarestRomania Romania (bandiera)7 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 19681
24-5-1967ZurigoSvizzera Svizzera (bandiera)7 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1968-
25-6-1967BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 1Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 1968-
24-12-1967KinshasaRep. del Congo Rep. del Congo (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Ingresso al 70’ 70’
27-10-1968LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1970-
6-11-1968BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
23-11-1968BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraQual. Mondiali 1970-Uscita al 46’ 46’
15-1-1969LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-cap.
16-4-1969AteneGrecia Grecia (bandiera)1 – 2Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1970-
30-4-1969ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-
14-5-1969LosannaSvizzera Svizzera (bandiera)0 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1970-
12-10-1969BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1970-cap.
16-11-1969BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera) GreciaQual. Mondiali 1970-cap.
9-2-1970LimaPerù Perù (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole1Uscita al 81’ 81’
8-4-1970StoccardaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-cap. Uscita al 77’ 77’
28-4-1970ReimsFrancia Francia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-cap.
6-5-1970BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-cap.
2-6-1970GuadalajaraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaMondiali 1970 - 1º turno-cap.
6-6-1970GuadalajaraRomania Romania (bandiera)1 – 2Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaMondiali 1970 - 1º turno-cap. Uscita al 68’ 68’
10-6-1970GuadalajaraRomania Romania (bandiera)2 – 3Brasile (bandiera) BrasileMondiali 1970 - 1º turno-cap.
21-4-1971Novi SadJugoslavia Jugoslavia (bandiera)0 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-
16-5-1971BratislavaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1972-
22-9-1971HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 4Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 19721cap.
14-11-1971BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 1Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaQual. Euro 1972-cap.
24-11-1971CardiffRomania Romania (bandiera)2 – 0Galles (bandiera) GallesQual. Euro 19721cap.
8-4-1972BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-cap.
29-4-1972BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1972-cap.
14-5-1972BudapestRomania Romania (bandiera)2 – 2Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Euro 1972-Ingresso al 74’ 74’
17-5-1972BelgradoUngheria Ungheria (bandiera)2 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1972-
17-6-1972BucarestRomania Romania (bandiera)3 – 3Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-cap.
3-9-1972CraiovaRomania Romania (bandiera)1 – 1Austria (bandiera) AustriaAmichevole-cap.
20-9-1972HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1974-cap.
29-10-1972BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Mondiali 1974-cap.
18-4-1973KievUnione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)2 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-cap. Uscita al 60’ 60’
17-4-1974San PaoloBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-
22-4-1974Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)2 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-
29-5-1974BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera) GreciaCoppa dei Balcani 1973-1976 - Semifinale1
5-6-1974RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-
23-7-1974CostanzaRomania Romania (bandiera)4 – 1Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-
13-10-1974CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)0 – 0Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1976-Uscita al 80’ 80’
4-12-1974Tel AvivIsraele Israele (bandiera)0 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
19-3-1975IstanbulTurchia Turchia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole1
31-3-1975PragaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Uscita al 74’ 74’
17-4-1975MadridSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1976-cap.
11-5-1975BucarestRomania Romania (bandiera)6 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaQual. Euro 19761
1-6-1975BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 1Scozia (bandiera) ScoziaQual. Euro 1976-
24-9-1975SaloniccoGrecia Grecia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaCoppa dei Balcani 1973-1976 - Semifinale-
16-11-1975BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 1976-
29-11-1975BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 2Unione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaAmichevole-Uscita al 74’ 74’
17-12-1975GlasgowScozia Scozia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1976-Uscita al 60’ 60’
5-6-1976MilanoItalia Italia (bandiera)4 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevole1
2-7-1976TeheranIran Iran (bandiera)2 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Uscita al 75’ 75’
28-11-1976BucarestRomania Romania (bandiera)3 – 2Bulgaria (bandiera) BulgariaCoppa dei Balcani 1973-1976 - Finale-cap. Uscita al 67’ 67’
27-4-1977BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 1Germania Est (bandiera) Germania EstAmichevole-
5-4-1978Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
21-3-1979BucarestRomania Romania (bandiera)3 – 0Grecia (bandiera) GreciaAmichevole-
4-4-1979CraiovaRomania Romania (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 1980-Uscita al 51’ 51’
Totale Presenze 64 Reti 9
Chiudi

Allenatore

Club

Statistiche aggiornate al 4 novembre 2023. In grassetto le competizioni vinte.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
nov. 1985-1986Romania (bandiera) Dinamo BucarestDA201334CR5410CU0000----- 25 17 4 4 68,00
1986-1987DA3417107CR5401CdC2002----- 41 21 10 10 51,22
1987-1988DA343031CR5401CdC2002----- 41 34 3 4 82,93
1988-1989DA343022CR5401CdC6330----- 45 37 5 3 82,22
1989-1990DA342653CR4310CdC8503----- 46 34 6 6 73,91
Totale Dinamo Bucarest156116231724192318837---- 198 143 28 27 72,22
1990- mar. 1991Italia (bandiera) Pisa[25]A246513CI4202---------- 28 8 5 15 28,57 Eson.
1991-1992Italia (bandiera) Brescia[26]B3814213CI4103---------- 42 15 21 6 35,71 (prom.)
1992-1993A3491213CI2011---------- 36 9 13 14 25,00 15º (retr.)
1993-1994B3815149CI5221CAI7511----- 50 22 17 11 44,00 (prom.)
1994-1995A212613CI2002---------- 23 2 6 15 &&8,70 18º (retr.)
1995-feb. 1996B247611CI1001---------- 25 7 6 12 28,00 Eson.
Totale Brescia155475949143387511---- 176 55 63 58 31,25
lug.-nov. 1996Italia (bandiera) ReggianaA10046CI3102---------- 13 1 4 8 &&7,69 Eson.
1997-1998Romania (bandiera) Rapid BucarestDA342464CR5500Int.2011----- 41 29 7 5 70,73
lug.-dic. 1998DA161321CR2200CdC4211----- 22 17 3 2 77,27 Eson.
dic. 1998-mar. 1999Italia (bandiera) InterA15546CI4103UCL3111----- 22 7 5 10 31,82 Sub., Eson.
1998-1999Romania (bandiera) Rapid BucarestDA121110CR3102CdC0000---- 15 12 1 2 80,00 Sub.
1999-2000DA342266CR5311UCL2020SR1100 42 26 9 7 61,90
Totale Rapid Bucarest9670151115111382321100 120 84 19 15 70,00
2000-2001Turchia (bandiera) GalatasarayTL342347TK4310UCL16745SU1100 55 34 9 12 61,82
2001-2002TL342464TK1010UCL16673----- 51 30 14 7 58,82
Totale Galatasaray68471011532032131181100 106 64 23 19 60,38
2002-2003Turchia (bandiera) BeşiktaşTL342671TK3201CU10532----- 47 33 10 4 70,21
2003-2004TL341888TK2101UCL+CU6+22+01+03+2----- 44 21 9 14 47,73
Totale Beşiktaş6844159530218747---- 91 54 19 18 59,34
2004-2005Ucraina (bandiera) ŠachtarVL302622KU8512UCL+CU10+45+11+14+2SdU1010 53 37 6 10 69,81
2005-2006VL30+123+161KU3201UCL+CU2+80+51+11+2SdU1010 44 31 9 4 70,45
2006-2007VL301965KU7421UCL+CU8+43+13+22+1SdU1001 50 27 13 10 54,00
2007-2008VL302424KU7610UCL10505SdU1010 48 35 4 9 72,92
2008-2009PL301974KU5401UCL+CU8+95+60+23+1SdU1010 53 34 10 9 64,15
2009-2010PL302451KU4301UCL+UEL2+100+62+20+2SU1001 47 33 9 5 70,21
2010-2011PL302334KU5500UCL10703SdU1100 46 36 3 7 78,26
2011-2012PL302541KU5500UCL6123SdU1001 42 31 6 5 73,81
2012-2013PL302541KU5500UCL8323SdU1100 44 34 6 4 77,27
2013-2014PL282125KU5401UCL+UEL6+22+02+12+1SdU1100 42 28 5 9 66,67
2014-2015PL261754KU8620UCL8242SdU1100 43 26 11 6 60,47
2015-2016PL262033KU8611UCL+UEL10+83+52+25+1SdU1100 53 35 8 10 66,04
Totale Šachtar351267493570557813360304312543 565 387 90 88 68,50
2016-2017Russia (bandiera) Zenit San PietroburgoPL301875KR2101UEL8602SR1100 41 26 7 8 63,41
2020-2021Ucraina (bandiera) Dinamo KievPL262051KU8512UCL+UEL9+44+11+14+2SdU1100 48 31 8 9 64,58
2021-2022PL181431KU1100UCL6015SdU1001 26 15 4 7 57,69 [27]
2022-2023PL301866-----UCL+UEL6+63+01+12+5----- 42 21 8 13 50,00
lug.-nov. 2023PL10514KU1001UECL4[28]1[28]03[28]----- 15 6 1 8 40,00 Dimiss.
Totale Dinamo Kiev84571512106133595212101 131 73 21 37 55,73
Totale carriera1057677206174149991634254106579117944 1 484 897 283 302 60,44
Chiudi

Nazionale

Statistiche aggiornate al 6 settembre 2024.

Ulteriori informazioni Squadra, Naz ...
Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Romania Romania (bandiera) 1º novembre 1981 2 ottobre 1986 57 23 19 157363+10 40,35
Turchia Turchia (bandiera) 4 agosto 2017 11 febbraio 2019 17 4 6 71725−8 23,53
Romania Romania (bandiera) 6 agosto 2024 in carica 6 6 0 0183+15 100,00&
Totale 75 28 25 229388+5 37,33
Chiudi

Nazionale rumena nel dettaglio (1º mandato)

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Competizione Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
1981Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiale 1982Sub., 3º nel Gruppo 4, non qualificato 1 0 1 0 &&0,00000
1982Qual. Euro 19841º nel Gruppo 5, qualificato 3 2 1 0 66,6751+4
1983 5 3 1 1 60,00 42+2
giu. 1984Euro 1984Fase a gironi 3 0 1 2 &&0,0024-2
1984Qual. Mondiale 19863º nel Gruppo 3, non qualificato 1 0 0 1 &&0,0023-1
1985 7 3 3 1 42,86 104+6
Dal 1981 al 1986Amichevoli 37 15 12 10 40,545049+1
Totale Romania 57 23 19 15 40,357363+10
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale rumena (1º mandato)

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-11-1981BernaSvizzera Svizzera (bandiera)0 – 0Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1982-Cap: C.Ștefănescu
24-3-1982BruxellesBelgio Belgio (bandiera)4 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleAurel ȚicleanuCap: C.Ștefănescu
14-4-1982RuseBulgaria Bulgaria (bandiera)1 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleRodion Cămătaru
László Bölöni
Cap: C.Ștefănescu
1-5-1982HunedoaraRomania Romania (bandiera)3 – 1Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 1984Florea Văetuș
Rodion Cămătaru
László Bölöni
Cap: C.Ștefănescu
12-5-1982RosarioArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Cap: ?
16-5-1982LimaPerù Perù (bandiera)2 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Cap: ?
18-5-1982Santiago del CileCile Cile (bandiera)2 – 3Romania (bandiera) RomaniaAmichevole2 Michael Klein
Ionel Augustin
Cap: ?
15-7-1982SuceavaRomania Romania (bandiera)4 – 0Giappone (bandiera) GiapponeAmichevoleMichael Klein
Viorel Turcu
László Bölöni
Dudu Georgescu
Cap: C.Ștefănescu
18-7-1982BucarestRomania Romania (bandiera)3 – 1Giappone (bandiera) GiapponeAmichevoleLászló Bölöni
2 Dudu Georgescu
Cap: C.Ștefănescu
1º-9-1982SuceavaRomania Romania (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevoleIlie BalaciCap: ?
8-9-1982BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Euro 1984Ioan Andone
Michael Klein
Cap: ?
17-11-1982ChemnitzGermania Est Germania Est (bandiera)4 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleLászló BölöniCap: ?
4-12-1982FirenzeItalia Italia (bandiera)0 – 0Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1984-Cap: C.Ștefănescu
29-1-1983ŞişliTurchia Turchia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleRomulus GaborCap: L.Bölöni
2-2-1983TyrnavosGrecia Grecia (bandiera)1 – 3Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleLászló Bölöni
2 Rodion Cămătaru
Cap: ?
9-3-1983Târgu MureșRomania Romania (bandiera)3 – 1Turchia (bandiera) TurchiaAmichevole2 Ilie Balaci (1 rig.)
László Bölöni
Cap: I.Balaci
30-3-1983BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Cap: ?
16-4-1983BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 0Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 1984László BölöniCap: C.Ștefănescu
15-5-1983BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 1Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaQual. Euro 1984-Cap: C.Ștefănescu
1º-6-1983SarajevoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Cap: ?
9-6-1983SolnaSvezia Svezia (bandiera)0 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1984Rodion CămătaruCap: C.Ștefănescu
10-8-1983OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Cap: ?
24-8-1983BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 0Germania Est (bandiera) Germania EstAmichevoleNicolae NegrilăCap: ?
7-9-1983CracoviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleLică Movilă
Mircea Irimescu
Cap: ?
12-10-1983CardiffGalles Galles (bandiera)5 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Cap: ?
8-11-1983HaifaIsraele Israele (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleMarcel CorașCap: ?
12-11-1983LimassolCipro Cipro (bandiera)0 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1984László BölöniCap: C.Ștefănescu
30-11-1983BratislavaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1984Ion GeolgăuCap: C.Ștefănescu
7-2-1984BarakiAlgeria Algeria (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleautoreteCap: ?
7-3-1984BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 0Grecia (bandiera) GreciaAmichevoleMarcel Coraș
Dorin Mateuț
Cap: ?
11-4-1984OradeaRomania Romania (bandiera)0 – 0Israele (bandiera) IsraeleAmichevole-Cap: ?
14-6-1984Saint-ÉtienneSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaEuro 1984 - 1º turnoLászló BölöniCap: C.Ștefănescu
17-6-1984LensGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)2 – 1Romania (bandiera) RomaniaEuro 1984 - 1º turnoMarcel CorașCap: C.Ștefănescu
20-6-1984NantesPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaEuro 1984 - 1º turno-Cap: C.Ștefănescu
29-7-1984BucarestRomania Romania (bandiera)4 – 2Cina (bandiera) CinaAmichevoleMircea Rednic
Rodion Cămătaru
Costel Orac
Gavril Balint
Cap: ?
31-7-1984BuzăuRomania Romania (bandiera)1 – 0Cina (bandiera) CinaAmichevoleGavril BalintCap: ?
29-8-1984GeraGermania Est Germania Est (bandiera)2 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleMircea Irimescu (rig.)Cap: ?
12-9-1984BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)3 – 2Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1986Gheorghe Hagi
Ion Geolgău
Cap: C.Ștefănescu
20-11-1984Petah TikvaIsraele Israele (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleMarius LăcătușCap: ?
30-1-1985LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 3Romania (bandiera) RomaniaAmichevole2 Marius Lăcătuș
Gheorghe Hagi
Cap: ?
27-3-1985Târgu MureșRomania Romania (bandiera)0 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-Cap: ?
3-4-1985CraiovaRomania Romania (bandiera)3 – 0Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiali 1986Gheorghe Hagi
2 Rodion Cămătaru
Cap: C.Ștefănescu
1º-5-1985BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 1986-Cap: C.Ștefănescu
6-6-1985HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1986Gheorghe HagiCap: C.Ștefănescu
7-8-1985MoscaUnione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)2 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Cap: ?
28-8-1985TimișoaraRomania Romania (bandiera)2 – 0Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Mondiali 1986Gheorghe Hagi
Dorin Mateuț
Cap: C.Ștefănescu
11-9-1985LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1986Rodion CămătaruCap: C.Ștefănescu
16-10-1985BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 1Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordQual. Mondiali 1986-Cap: G.Hagi
13-11-1985SmirneTurchia Turchia (bandiera)1 – 3Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1986Gino Iorgulescu
Marcel Coraș
Ștefan Iovan
Cap: C.Ștefănescu
28-2-1986Il CairoEgitto Egitto (bandiera)2 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleMarcel Coraș
Gino Iorgulescu (rig.)
Cap: ?
2-3-1986Il CairoEgitto Egitto (bandiera)0 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleRomulus GaborCap: ?
14-3-1986BaghdadIraq Iraq (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleIonel AugustinCap: ?
17-3-1986BaghdadIraq Iraq (bandiera)0 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Cap: ?
26-3-1986GlasgowScozia Scozia (bandiera)3 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Cap: ?
23-4-1986TimişoaraRomania Romania (bandiera)2 – 1Unione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaAmichevoleGheorghe Hagi
Rodion Cămătaru
Cap: ?
4-6-1986BucarestRomania Romania (bandiera)3 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole2 Victor Pițurcă (1 rig.)
Dorin Mateuț
Cap: ?
20-8-1986OsloNorvegia Norvegia (bandiera)2 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevoleautorete
Gheorghe Hagi
Cap: ?
Totale Presenze 57 Reti 73
Chiudi

Nazionale turca nel dettaglio

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Competizione Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2017Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiale 2018Sub., 4º nel Gruppo I, non qualificato 4 1 1 2 25,0037-4
2018UEFA Nations League 2018-2019Risoluzione contratto durante la fase 4 1 0 3 25,0047-3
Dal 2017 al 2019Amichevoli 9 2 5 2 22,221011-1
Totale Turchia 17 4 6 7 23,531725-8
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale turca

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-9-2017CharkivUcraina Ucraina (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiali 2018-Cap: E.Belözoğlu
6-9-2017EskişehirTurchia Turchia (bandiera)1 – 0Croazia (bandiera) CroaziaQual. Mondiali 2018Cenk TosunCap: A.Turan
6-10-2017EskişehirTurchia Turchia (bandiera)0 – 3Islanda (bandiera) IslandaQual. Mondiali 2018-Cap: E.Belözoğlu
9-10-2017TurkuFinlandia Finlandia (bandiera)2 – 2Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiali 20182 Cenk TosunCap: S.İnan
9-11-2017Cluj-NapocaRomania Romania (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera) TurchiaAmichevole-Cap: S.İnan
13-11-2017AdaliaTurchia Turchia (bandiera)2 – 3Albania (bandiera) AlbaniaAmichevoleCengiz Ünder
Emre Akbaba
Cap: O.Özyakup
23-3-2018AdaliaTurchia Turchia (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevoleMehmet TopalCap: M.Topal
27-3-2018PodgoricaMontenegro Montenegro (bandiera)2 – 2Turchia (bandiera) TurchiaAmichevoleCengiz Ünder
Okay Yokuşlu
Cap: M.Topal
28-5-2018IstanbulTurchia Turchia (bandiera)2 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole2 Cenk TosunCap: M.Topal
1º-6-2018GinevraTunisia Tunisia (bandiera)2 – 2Turchia (bandiera) TurchiaAmichevoleCenk Tosun (rig.)
Çağlar Söyüncü
Cap: C.Tosun
5-6-2018MoscaRussia Russia (bandiera)1 – 1Turchia (bandiera) TurchiaAmichevoleYunus MalliCap: H.A.Kaldırım
7-9-2018TrebisondaTurchia Turchia (bandiera)1 – 2Russia (bandiera) RussiaUEFA Nations League 2018-2019 - Lega BSerdar AzizCap: M.Topal
10-9-2018SolnaSvezia Svezia (bandiera)2 – 3Turchia (bandiera) TurchiaUEFA Nations League 2018-2019 - Lega BHakan Çalhanoğlu
2 Emre Akbaba
Cap: M.Topal
11-10-2018RizeTurchia Turchia (bandiera)0 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Cap: O.Özyakup
14-10-2018SočiRussia Russia (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera) TurchiaUEFA Nations League 2018-2019 - Lega B-Cap: O.Özyakup
17-11-2018KonyaTurchia Turchia (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera) SveziaUEFA Nations League 2018-2019 - Lega B-Cap: H.Çalhanoğlu
20-11-2018AdaliaTurchia Turchia (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Cap: O.Özyakup
Totale Presenze 17 Reti 17
Chiudi

Nazionale rumena nel dettaglio (2º mandato)

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Competizione Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2024Romania (bandiera) RomaniaUEFA Nations League 2024-2025 6 6 0 0 100,00&183+3
Dal 2024Amichevoli 0 0 0 0 !00+0
Totale Romania 6 6 0 0 100,00183+3
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale rumena (2º mandato)

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2024PristinaKosovo Kosovo (bandiera)0 – 3Romania (bandiera) RomaniaUEFA Nations League 2024-2025 - Lega CDennis Man
Răzvan Marin (rig.)
Denis Drăguș
Cap: N. Stanciu
Totale Presenze 1 Reti 3
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Dinamo Bucarest: 1963-1964, 1964-1965, 1970-1971, 1972-1973, 1974-1975, 1976-1977
Dinamo Bucarest: 1967-1968
Corvinul Hunedoara: 1979-1980

Allenatore

Competizioni nazionali

Dinamo Bucarest: 1989-1990
Rapid Bucarest: 1998-1999
Dinamo Bucarest: 1985-1986, 1989-1990
Rapid Bucarest: 1997-1998
Brescia: 1991-1992
Rapid Bucarest: 1999
Galatasaray: 2001-2002
Beşiktaş: 2002-2003
Šachtar Donec'k: 2003-2004, 2007-2008, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2015-2016
Dinamo Kiev: 2020-2021
Šachtar Donec'k: 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014
Dinamo Kiev: 2020-2021
Šachtar Donec'k: 2005, 2008, 2010, 2012, 2013, 2014, 2015
Dinamo Kiev: 2020
Zenit S. Pietroburgo: 2016

Competizioni internazionali

Brescia: 1993-1994
Galatasaray: 2000
Šachtar Donec'k: 2008-2009

Onorificenze

Thumb
Lucescu allo Šachtar nel 2016.
Ordine al Merito Sportivo di III classe con due barre - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine al Merito Sportivo di III classe con due barre
 2009

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.