Răzvan Lucescu

allenatore di calcio e calciatore rumeno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Răzvan Lucescu

Răzvan Lucescu (Bucarest, 17 febbraio 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore rumeno, tecnico del PAOK.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Răzvan Lucescu
Lucescu nel 2018
Nazionalità Romania
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
SquadraPAOK
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
1981-1985Dinamo Bucarest
1985-1987Sportul Studențesc
Squadre di club1
1987-1992Sportul Studențesc24 (0)
1992-1993Crema3 (0)
1993-1996Sportul Studențesc81 (0)
1996-1997Progresul Bucarest31 (0)
1997-1998Sportul Studențesc31 (0)
1998-2000Progresul Bucarest23 (0)
2000Brașov13 (0)
2000-2001Rapid Bucarest26 (0)
2001-2002Bacău10 (0)
2002-2003Rapid Bucarest1 (0)
Carriera da allenatore
2004[1]Brașov
2004-2007Rapid Bucarest
2007-2009Brașov
2009-2011 Romania
2011-2012Rapid Bucarest
2012-2014Al-Jaish
2014Petrolul Ploiești
2014-2017Skoda Xanthi
2017-2019PAOK
2019-2021Al-Hilal
2021-PAOK
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2021
Chiudi

Biografia

È il figlio dell'allenatore di calcio Mircea Lucescu.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Ha giocato nel ruolo di portiere. In 15 stagioni giocate in Divizia A (ora Liga I) ha giocato 249 partite, vincendo un titolo nazionale nel 2002-2003, la sua ultima stagione, in cui ricopriva anche il ruolo di vicepresidente della società. Nel suo curriculum vanta anche una brevissima esperienza in Italia: difatti ad inizio carriera ha difeso in tre occasioni la porta del Crema 1908, compagine semiprofessionistica lombarda.[2]

Allenatore

Dopo buone stagioni passate ad allenare il Brașov (vittoria schiacciante nel campionato di serie B e storica promozione del club in serie A) ed il Rapid Bucarest (con cui ha partecipato alla Coppa UEFA arrivando fino ai quarti di finale e vincendo la Coppa di Romania), Lucescu è stato ingaggiato dalla Federazione calcistica della Romania per guidare la nazionale. Dopo due anni, nel giugno 2011 viene sostituito nuovamente da Vitor Piturca e torna così ad allenare il Rapid Bucarest dove poi dopo un anno in cui riuscì a qualificare la squadra nei gruppi di Europa League e il quarto posto in campionato, è costretto a lasciare per la crisi economica della società. Si trasferisce quindi in Qatar dove alla guida del Al Jaish ottiene buoni risultati in campionato (secondo posto) e in Champions League asiatica e la prima e storica vittoria del Club nella Qatar Stars Cup. Nel marzo del 2014 ritorna in Romania alla guida del Petrolul Ploiești dove ritrova Adrian Mutu con cui aveva già lavorato in Nazionale. Il 24 Settembre 2014, Lucescu firma un contratto con il Skoda Xanthi militante nella Super League Greca. Guida il club all'ottavo posto e alla sua prima finale della storia nella Coppa di Grecia del 2014. Termina il contratto nel giugno 2017 dopo un sesto posto. Il 11 agosto 2017 diventa il nuovo allenatore del PAOK: sotto la sua guida, il PAOK vince due Coppe di Grecia consecutive (2018 e 2019) e il double nazionale nel 2019, vincendo sia la Coppa sia il campionato greco. Dopo aver sfiorato il titolo l'anno prima, perso ai danni dell'AEK Atene, Lucescu trascina il club di Salonicco a vincere il suo terzo titolo nella storia, a distanza di 34 anni dall'ultimo successo:[3] inoltre, ottiene il titolo di campione di Grecia da imbattuto in trenta partite[4] e interrompe dopo 31 anni il dominio delle tre squadre ateniesi.

A fine stagione lascia l'incarico e si accorda con l'Al-Hilal dove come collaboratori avrà gli italiani Gianpaolo Castorina, Cristiano Bacci e Matteo Spatafora e tra i giocatori Sebastian Giovinco. Con il club saudita vince il campionato, la Coppa del Re dei Campioni e la Champions nel novembre 2019 battendo in finale i giapponesi dell’Urawa Reds; il mese seguente arriva quarto al Mondiale per club perdendo ai rigori la finalina contro i messicani del Monterrey. Nel febbraio del 2021 viene esonerato con la squadra a cinque punti dalla capolista.[5] Successivamente torna al PAOK Salonicco con il quale, dopo un secondo e un quarto posto nelle prime due stagioni, nel 2023-2024 vince il campionato greco.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Allenatore

Statistiche aggiornate all'21 maggio 2024. In grassetto le competizioni vinte.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
gen.-giu. 2004Romania (bandiera) BrașovDA15537--------------- 15 5 3 7 33,33 Sub., 11º
2004-2005Romania (bandiera) Rapid BucarestDA301695CR1001---------- 31 16 9 5 51,61
2005-2006DA301785CR6510CU161042----- 52 32 13 7 61,54
2006-2007LI3416117CR5410CU10451SR1001 50 24 17 9 48,00
2007-2008Romania (bandiera) BrașovLII342464CR3120---------- 37 25 8 4 67,57 (prom.)
2008-2009LI3414137CR2110---------- 36 15 14 7 41,67
Totale Brasov834322185230-------- 88 45 25 18 51,14
2011-2012Romania (bandiera) Rapid BucarestLI3418106CR6501UEL8215----- 48 25 11 12 52,08
Totale Rapid Bucarest1286738231814223416108---- 180 97 50 33 53,89
2012-2013Qatar (bandiera) Al-JaishQSL221318QSC+QCPC7+16+00+01+1-----CEQ2110 32 20 2 10 62,50
2013-gen. 2014QSL14[6]734-----ACL8332----- 22 10 6 6 45,45 Eson.
Totale Al-Jaish3620412860283322110 54 30 8 16 55,56
mar.-giu. 2014Romania (bandiera) Petrolul PloieștiLI12651CR2011---------- 14 6 6 2 42,86 Sub., 3º
lug.-set. 2014LI7421CLR1001UEL6312----- 14 7 3 4 50,00 Dimesso
Totale Petrolul Ploiești19107230126312---- 28 13 9 6 46,43
set. 2014-2015Grecia (bandiera) Skoda XanthiSLE34121111KE10532---------- 44 17 14 13 38,64
2015-2016SLE306159KE3102---------- 33 7 15 11 21,21 13º
2016-2017SLE301398KE7313---------- 37 16 10 11 43,24
Totale Skoda Xanthi9431352820947-------- 114 40 43 35 35,09
ago. 2017-2018Grecia (bandiera) PAOKSLE302145KE101000UEL2101----- 42 32 4 6 76,19
2018-2019SLE302640KE10622UCL+UEL6+63+12+01+5----- 52 36 8 8 69,23
2019-2020Arabia Saudita (bandiera) Al-HilalSPL302262CPS6600ACL5320----- 41 31 8 2 75,61
2020-feb. 2021SPL18963CPS1001ACL0000----- 18 9 6 3 50,00 dimiss.
Totale Al-Hilal483112576015320---- 59 40 14 5 67,80
2021-2022Grecia (bandiera) PAOKSLE3619710KE7241UECL16[7]8[8]3[9]5[7]----- 59 29 14 16 49,15
2022-2023SLE3619107KE6420UECL2[10]011----- 44 23 13 8 52,27
2023-2024SLE362556KE6501UECL16[11]10[12]3[8]3----- 58 40 8 10 68,97
2024-2025SLE141031KE2101UCL+UEL4[10]+12[13]2[14]+5[8]1[14]+11[14]+6----- 32 18 5 9 56,25
Totale PAOK182120332941288574302123---- 287 178 62 57 62,02
Totale carriera5903221551131026518191175527353111 812 443 201 168 54,56
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Rapid Bucarest: 2002-2003

Allenatore

Club

Competizioni nazionali
Rapid Bucarest: 2005–2006, 2006–2007
Al Jaish: 2012–2013
PAOK: 2017-2018, 2018-2019
PAOK: 2018-2019, 2023-2024
Al Hilal: 2019-2020
Al Hilal: 2019–2020
Competizioni internazionali
Al Hilal: 2019

Individuale

2019, 2024

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.