Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa delle Coppe 1989-1990

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa delle Coppe 1989-1990
Remove ads

La Coppa delle Coppe 1989-1990 è stata la 30ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Venne vinta dalla Sampdoria nella finale contro l'Anderlecht a Göteborg.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa delle Coppe 1989-1990 (disambigua).
Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads
Remove ads

Turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle Coppe 1989-1990.
Göteborg
9 maggio 1990, ore 20:15 UTC+2
Sampdoria2  0
(d.t.s.)
AnderlechtUllevi (20.103 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Galler

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Sampdoria
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Anderlecht
Sampdoria:
P1Italia (bandiera) Gianluca Pagliuca
D2Italia (bandiera) Moreno ManniniAmmonizione al 38’ 38’
D3Italia (bandiera) Amedeo CarboniAmmonizione al 36’ 36’
C4Italia (bandiera) Fausto Pari
D5Italia (bandiera) Pietro Vierchowod
D6Italia (bandiera) Luca Pellegrini Captain
C7Italia (bandiera) Giovanni InvernizziUscita al 53’ 53’
C8Jugoslavia (bandiera) Srečko KatanecUscita al 93’ 93’
A9Italia (bandiera) Gianluca Vialli
A10Italia (bandiera) Roberto Mancini
C11Italia (bandiera) Giuseppe Dossena
Sostituzioni:
C14Italia (bandiera) Attilio LombardoIngresso al 53’ 53’
C15Italia (bandiera) Fausto SalsanoIngresso al 93’ 93’
Allenatore:
Jugoslavia (bandiera) Vujadin Boškov
Anderlecht:
P1Belgio (bandiera) Filip De Wilde
D2Belgio (bandiera) Georges Grün Captain
D3Belgio (bandiera) Guy Marchoul
D4Nigeria (bandiera) Stephen KeshiAmmonizione al 29’ 29’
D5Paesi Bassi (bandiera) Wim Kooiman
C6Zambia (bandiera) Charly Musonda
C7Belgio (bandiera) Patrick Vervoort
C8Islanda (bandiera) Arnór Guðjohnsen
A9Belgio (bandiera) Marc DegryseUscita al 103’ 103’
C10Jugoslavia (bandiera) Milan JankovićUscita al 112’ 112’
A11Belgio (bandiera) Marc Van Der Linden
Sostituzioni:
A14Belgio (bandiera) Luc NilisIngresso al 103’ 103’
A15Belgio (bandiera) Luís OliveiraIngresso al 112’ 112’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Aad de Mos
Remove ads

Classifica marcatori

Note

Loading content...

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads