Julian Nagelsmann

allenatore di calcio e calciatore tedesco (1987-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Julian Nagelsmann

Julian Nagelsmann (Landsberg am Lech, 23 luglio 1987) è un allenatore di calcio tedesco, commissario tecnico della nazionale tedesca.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Julian Nagelsmann
Nagelsmann nel 2020
Nazionalità Germania
Altezza189 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra Germania
Termine carriera1º gennaio 2008 - giocatore
Carriera
Giovanili
1997-2002Augusta
2002-2006Monaco 1860
Squadre di club1
2006-2007Monaco 1860 II0 (0)
2007-2008Augusta0 (0)
Carriera da allenatore
2008Augusta IIColl. tecnico
2008-2010Monaco 1860Coll. tecnico
2010-2016HoffenheimGiovanili
2016-2019Hoffenheim
2019-2021RB Lipsia
2021-2023Bayern Monaco
2023- Germania
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2023
Chiudi

Intrapresa nel 2008 la carriera di allenatore all'età di ventun anni, nel 2016 ha esordito alla guida di una prima squadra, l'Hoffenheim, squadra che ha allenato fino al 2019. Dal 2019 al 2021 è stato allenatore del RB Lipsia e dal 2021 al 2023 ha allenato il Bayern Monaco, con cui ha vinto un campionato tedesco (2021-2022) e due Supercoppe di Germania (2021, 2022). Dal 2023 siede sulla panchina della nazionale tedesca.

A livello individuale ha vinto il premio di Allenatore tedesco dell'anno nel 2017.

Caratteristiche tecniche

Nel corso della sua carriera Nagelsmann ha dimostrato di saper cambiare spesso formazione, ma quelle più utilizzate sono il 3-4-3, il 3-4-2-1 e il 4-2-3-1.[1][2] Le sue squadre alternano partite in cui hanno il dominio del possesso ad altre in cui fanno uso delle verticalizzazioni. In fase difensiva, invece, prediligono il pressing alto e la marcatura a zona.[1][2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

A livello giovanile ha giocato per l'Augusta (1997-2002) e il Monaco 1860 (2002-2006).[3]

Nella stagione 2006-2007 ha fatto parte della rosa della seconda squadra del Monaco 1860, non scendendo però mai in campo a causa di vari infortuni al ginocchio e al menisco.[3] Tornato all'Augusta l'anno successivo, nel gennaio 2008 i persistenti problemi fisici portano il tedesco a decidere di porre fine alla sua carriera calcistica a soli 20 anni.[4]

Allenatore

Thumb
Nagelsmann come allenatore dell'Hoffenheim nel 2019

Subito dopo il ritiro viene assunto per sei mesi come collaboratore tecnico dello staff di Thomas Tuchel, all'epoca sulla panchina dell'Augusta II.[5] Nel luglio 2008 torna al Monaco 1860 per ricoprire lo stesso ruolo sotto Alexander Schmidt, restandovi fino al 2010.[5]

Viene quindi ingaggiato dall'Hoffenheim come allenatore della formazione U-17.[4] Grazie a buoni risultati, il 1º gennaio 2013 assume il ruolo di vice allenatore della prima squadra.[6] L'esperienza dura solo sei mesi, dato che il tedesco preferisce essere relegato a tecnico dell'U-19, con cui conquista il titolo di categoria nel 2014.[7]

Hoffenheim

L'11 febbraio 2016 viene nominato, a soli 28 anni, tecnico della prima squadra dell'Hoffenheim, diventando l'allenatore più giovane nella storia della Bundesliga.[8] Due giorni dopo esordisce con un pareggio sul campo del Werder Brema (1-1),[9] mentre la settimana seguente conquista la sua prima vittoria in campionato ai danni del Magonza.[10] Sotto la sua guida tecnica, i biancoazzurri vincono sette delle ultime quattordici giornate, passando dal penultimo posto in classifica a un'insperata salvezza (15°).[11]

Nell'annata 2016-2017 guida la squadra al quarto posto finale guadagnandosi, a tre turni dalla conclusione del campionato, la certezza aritmetica di disputare almeno i preliminari di UEFA Champions League.[12] Tale risultato gli permette, il 9 giugno 2017, di rinnovare con il club fino al 2021.[13] Conduce poi l'Hoffenheim al terzo posto nella stagione 2017-2018,[14] qualificando la compagine tedesca ai gironi della massima competizione UEFA per la prima volta nella storia della società.[15]

Nella stagione 2018-2019, l'ultima alla guida del club, porta la squadra al nono posto finale.[16]

Thumb
Nagelsmann nel 2020 come tecnico del RB Lipsia

RB Lipsia

Il 1º luglio 2019 diventa, tramite un contratto quadriennale, il nuovo allenatore del RB Lipsia.[17] Esordisce con i tori rossi l'11 agosto, vincendo per 2-3 il primo turno di Coppa nazionale contro l'Osnabrück.[18] La settimana seguente è la volta del campionato, dove vince la prima giornata per 4-0 in casa dell'Union Berlino.[19] Il 2 novembre, alla decima giornata di Bundesliga, vince per 8-0 contro il Magonza, stabilendo la più grande vittoria nella storia del club.[20] Conclude l'annata 2019-2020 in terza posizione, alle spalle del Bayern Monaco campione e del Borussia Dortmund.[21] In UEFA Champions League, dopo aver superato da vincitore il gruppo G,[22] elimina prima il Tottenham e poi l'Atlético Madrid,[23][24] accedendo così in semifinale, poi persa per 3-0, contro il Paris Saint-Germain.[25]

Nella stagione 2020-2021 conduce il RB Lipsia al secondo posto in campionato, alle spalle del Bayern Monaco,[26] mentre in UEFA Champions League viene eliminato agli ottavi di finale dal Liverpool.[27] In Coppa di Germania porta la squadra in finale, venendo però sconfitto dal Borussia Dortmund per 4-1.[28]

Bayern Monaco

Il 1º luglio 2021 assume l'incarico di tecnico del Bayern Monaco, firmando con i bavaresi un contratto quinquennale.[29] Debutta sulla panchina dei bavaresi il 13 agosto, pareggiando la prima giornata di campionato contro il Borussia M'gladbach.[30] Quattro giorni dopo vince il suo primo trofeo da allenatore di una prima squadra, la Supercoppa di Germania, grazie alla vittoria per 3-1 sul Borussia Dortmund.[31][32] Il 24 agosto, durante il primo turno di Coppa di Germania contro il Bremer SV, stabilisce con un netto 12-0 la più larga vittoria per il Bayern Monaco negli ultimi vent'anni; il precedente record (16-1) venne sancito sempre in tale competizione nel 1997.[33] Il 27 ottobre successivo viene eliminato al secondo turno dal Borussia M'gladbach.[34] L'8 dicembre, grazie alla vittoria per 3-0 contro il Barcellona,[35] supera a punteggio pieno il girone E della UEFA Champions League, accedendo così agli ottavi di finale,[36] nei quali supera agevolmente il Salisburgo (8-2 tra andata e ritorno),[37] venendo poi eliminato al turno successivo dal Villarreal.[38] Il 23 aprile 2022 vince la Bundesliga con tre giornate di anticipo.[39]

Inizia la stagione 2022-2023 vincendo la Supercoppa di Germania ai danni del RB Lipsia (5-3).[40] Il 24 marzo 2023, a seguito di alcune divergenze con i vertici del club, viene esonerato,[41][42] lasciando la squadra al secondo posto in campionato e ai quarti di finale di UEFA Champions League.[43]

Germania

Il 22 settembre 2023 viene nominato commissario tecnico della nazionale tedesca, sostituendo l'esonerato Hans-Dieter Flick e firmando con la federazione un contratto valido fino al campionato europeo del 2024,[44][45] esteso, nell'aprile 2024, fino al mondiale del 2026. È il secondo più giovane tecnico della Mannschaft dopo Otto Nerz. Nel campionato europeo giocato in casa la Germania di Nagelsmann viene eliminata ai quarti di finale dalla Spagna.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 16 novembre 2024. In grassetto le competizioni vinte.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
feb.-giu. 2016Germania (bandiera) HoffenheimBL14725CG-------------- 14 7 2 5 50,00 Sub. 15º
2016-2017BL3416144CG2101---------- 36 17 14 5 47,22
2017-2018BL3415109CG2101UCL+UEL2+60+10+22+3----- 44 17 12 15 38,64
2018-2019BL3413129CG2101UCL6033----- 42 14 15 13 33,33
Totale Hoffenheim116513827630314158---- 136 55 43 38 40,44
2019-2020Germania (bandiera) RB LipsiaBL3418124CG3201UCL10622----- 47 26 14 7 55,32
2020-2021BL341987CG6501UCL8404----- 48 28 8 12 58,33
Totale RB Lipsia683720119702181026---- 95 54 22 19 56,84
2021-2022Germania (bandiera) Bayern MonacoBL342455CG2101UCL10721SG1100 47 33 7 7 70,21
2022-mar. 2023BL251573CG3300UCL8800SG1100 37 27 7 3 72,97 Eson.
Totale Bayern Monaco593912854011815212200 84 60 14 10 71,43
Totale carriera243127704620140650269152200 315 169 79 67 53,65
Chiudi

Nazionale tedesca

Ulteriori informazioni Squadra, Naz ...
Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Germania Germania (bandiera) 22 settembre 2023 in carica 19 11 5 34218+24 57,89
Chiudi

Nazionale tedesca nel dettaglio

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % vittorie GF GS DR
giu.-lug. 2024Germania (bandiera) GermaniaEuro 2024Quarti di finale 5 3 1 1 60,00114+7
2024UEFA Nations League 2024-2025 6 4 2 0 66,67 184+14
Dal 2023Amichevoli 8 4 2 2 50,00 1310+3
Totale Germania 19 11 5 3 57,89 4218+24
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale tedesca

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-10-2023East HartfordStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 3Germania (bandiera) GermaniaAmichevoleİlkay Gündoğan
Niclas Füllkrug
Jamal Musiala
Cap: İ. Gündoğan
18-10-2023FiladelfiaMessico Messico (bandiera)2 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevoleAntonio Rüdiger
Niclas Füllkrug
Cap: İ. Gündoğan
18-11-2023BerlinoGermania Germania (bandiera)2 – 3Turchia (bandiera) TurchiaAmichevoleKai Havertz
Niclas Füllkrug
Cap: İ. Gündoğan
21-11-2023ViennaAustria Austria (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Cap: İ. Gündoğan
23-3-2024Décines-CharpieuFrancia Francia (bandiera)0 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevoleFlorian Wirtz
Kai Havertz
Cap: İ. Gündoğan
26-3-2024Francoforte sul MenoGermania Germania (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevoleMaximilian Mittelstädt
Niclas Füllkrug
Cap: İ. Gündoğan
3-6-2024NorimbergaGermania Germania (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Cap: İ. Gündoğan
7-6-2024MönchengladbachGermania Germania (bandiera)2 – 1Grecia (bandiera) GreciaAmichevoleKai Havertz
Pascal Groß
Cap: İ. Gündoğan
14-6-2024Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)5 – 1Scozia (bandiera) ScoziaEuro 2024 - 1º turnoFlorian Wirtz
Jamal Musiala
Kai Havertz
Niclas Füllkrug
Emre Can
Cap: İ. Gündoğan
19-6-2024StoccardaGermania Germania (bandiera)2 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaEuro 2024 - 1º turnoJamal Musiala
İlkay Gündoğan
Cap: İ. Gündoğan
23-6-2024Francoforte sul MenoSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaEuro 2024 - 1º turnoNiclas FüllkrugCap: İ. Gündoğan
29-6-2024DortmundGermania Germania (bandiera)2 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaEuro 2024 - Ottavi di finaleKai Havertz (rig.)
Jamal Musiala
Cap: İ. Gündoğan
5-7-2024StoccardaSpagna Spagna (bandiera)2 – 1 dtsGermania (bandiera) GermaniaEuro 2024 - Quarti di finaleFlorian WirtzCap: İ. Gündoğan
7-9-2024DüsseldorfGermania Germania (bandiera)5 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turnoNiclas Füllkrug
Jamal Musiala
Florian Wirtz
Aleksandar Pavlović
Kai Havertz (rig.)
Cap: J. Kimmich
10-9-2024AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turnoDeniz Undav
Joshua Kimmich
Cap: J. Kimmich
11-10-2024ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno2 Deniz UndavCap: J. Kimmich
14-10-2024Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)1 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turnoJamie LewelingCap: J. Kimmich
16-11-2024Friburgo in BrisgoviaGermania Germania (bandiera)7 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turnoJamal Musiala
2 Tim Kleindienst
Kai Havertz
2 Florian Wirtz
Leroy Sané
Cap: J. Kimmich
19-11-2024BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turnoFelix NmechaCap: J. Kimmich
Totale Presenze 19 Reti 42
Chiudi

Palmarès

Allenatore

Club

Competizioni giovanili
Hoffenheim: 2013-2014
Competizioni nazionali
Bayern Monaco: 2021, 2022
Bayern Monaco: 2021-2022

Individuale

2017

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.