Supercoppa di Germania 2020

21ª edizione della Supercoppa tedesca di calcio maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Supercoppa di Germania 2020 (ufficialmente DFL-Supercup 2020) è stata la ventunesima edizione della Supercoppa di Germania.

Voce principale: DFL-Supercup.
Fatti in breve Supercoppa di Germania 2020 DFL-Supercup 2020, Competizione ...
Supercoppa di Germania 2020
DFL-Supercup 2020
Competizione Supercoppa di Germania
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore DFL
Date 30 settembre 2020
Luogo  Germania
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Bayern Monaco
(8º titolo)
Secondo Borussia Dortmund
Statistiche
Miglior giocatore Joshua Kimmich
Incontri disputati 1
Gol segnati 5 (5 per incontro)
Pubblico 0
(0 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Si è svolta il 30 settembre 2020 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera tra il Bayern Monaco, vincitore della Bundesliga 2019-2020 e della Coppa di Germania 2019-2020 e il Borussia Dortmund, secondo classificato in campionato.

Il trofeo è stato vinto dal Bayern Monaco, che ha battuto il Borussia Dortmund per 3-2. I bavaresi hanno conseguito l'ottavo successo nella competizione, migliorando il record di vittorie che già detenevano.

Per la prima volta nella storia della competizione la partita è stata diretta da un arbitro donna, la tedesca Bibiana Steinhaus, alla sua ultima direzione in carriera.[1]

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Bayern Monaco Vincitore della Bundesliga 2019-2020 e della DFB-Pokal 2019-2020 13 (1987, 1989, 1990, 1994, 2010, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019)
Borussia Dortmund Secondo classificato della Bundesliga 2019-2020 10 (1989, 1995, 1996, 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019)
Chiudi

Tabellino

Monaco di Baviera
30 settembre 2020, ore 20:30 CEST
Bayern Monaco3  2
referto
Borussia DortmundAllianz Arena (0[2] spett.)
Arbitro:  Bibiana Steinhaus (Langenhagen)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Bayern Monaco
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Borussia Dortmund
P1Germania (bandiera) Manuel Neuer
D5Francia (bandiera) Benjamin PavardUscita al 76’ 76’
D4Germania (bandiera) Niklas Süle
D21Francia (bandiera) Lucas HernándezAmmonizione al 66’ 66’
D19Canada (bandiera) Alphonso Davies
C6Germania (bandiera) Joshua Kimmich
C8Spagna (bandiera) Javi MartínezUscita al 84’ 84’
C24Francia (bandiera) Corentin Tolisso
A25Germania (bandiera) Thomas Müller
A9Polonia (bandiera) Robert LewandowskiUscita al 83’ 83’
A29Francia (bandiera) Kingsley ComanUscita al 54’ 54’
A disposizione:
P35Germania (bandiera) Alexander Nübel
D17Germania (bandiera) Jérôme Boateng
D27Austria (bandiera) David Alaba
D41Stati Uniti (bandiera) Chris RichardsIngresso al 76’ 76’
C7Germania (bandiera) Serge GnabryIngresso al 54’ 54’
C30Germania (bandiera) Adrian Fein
C40Germania (bandiera) Malik Tillman
C42Inghilterra (bandiera) Jamal MusialaIngresso al 84’ 84’
A14Paesi Bassi (bandiera) Joshua ZirkzeeIngresso al 83’ 83’
Allenatore:
Germania (bandiera) Hans-Dieter Flick
Thumb
P35Svizzera (bandiera) Marwin Hitz
D23Germania (bandiera) Emre Can
D15Germania (bandiera) Mats HummelsUscita al 76’ 76’
D16Svizzera (bandiera) Manuel Akanji
C24Belgio (bandiera) Thomas MeunierUscita al 67’ 67’
C6Danimarca (bandiera) Thomas Delaney
C8Germania (bandiera) Mahmoud Dahoud
C30Germania (bandiera) Felix Passlack
A11Germania (bandiera) Marco Reus Uscita al 72’ 72’
A9Norvegia (bandiera) Erling HaalandUscita al 68’ 68’
A19Germania (bandiera) Julian BrandtUscita al 76’ 76’
A disposizione:
P40Germania (bandiera) Stefan Drljača
D13Portogallo (bandiera) Raphaël Guerreiro
D14Germania (bandiera) Nico SchulzIngresso al 67’ 67’
D26Polonia (bandiera) Łukasz PiszczekIngresso al 76’ 76’
C20Brasile (bandiera) ReinierIngresso al 68’ 68’
C22Inghilterra (bandiera) Jude BellinghamIngresso al 76’ 76’
C27Germania (bandiera) Marius Wolf
C28Belgio (bandiera) Axel Witsel
C32Stati Uniti (bandiera) Giovanni ReynaIngresso al 72’ 72’
Allenatore:
Svizzera (bandiera) Lucien Favre

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.