Dominic Calvert-Lewin

calciatore inglese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dominic Calvert-Lewin

Dominic Nathaniel Calvert-Lewin (Sheffield, 16 marzo 1997) è un calciatore inglese, attaccante dell'Everton.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Dominic Calvert-Lewin
Calvert-Lewin con l'Everton nel 2017
Nazionalità Inghilterra
Altezza187 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraEverton
Carriera
Giovanili
2005-2014Sheffield Utd
Squadre di club1
2014-2015Stalybridge Celtic5 (6)
2015Sheffield Utd2 (0)
2015-2016Northampton Town20 (5)
2016Sheffield Utd9 (0)
2016-Everton234 (57)
Nazionale
2016-2017 Inghilterra U-2014 (6)
2018-2019 Inghilterra U-2117 (7)
2020-2021 Inghilterra11 (4)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroCorea del Sud 2017
 Europei di calcio
ArgentoEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 aprile 2024
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Centravanti di ruolo, può giocare anche come seconda punta, nonostante a inizio carriera giocasse da mediano box-to-box.[1] Sa tirare con entranbi i piedi, inoltre possiede un buon senso del posizionamento, bravo anche nei calci di rigore. È molto abile nel gioco aereo grazie anche alla sua altezza, è un buon colpitore di testa, tra l'altro il fisico longilineo gli garantisce anche una buona velocità.[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Sheffield United ed i prestiti a Stalybridge e Northampton

Cresciuto nelle giovanili dello Sheffield United, è ceduto in prestito prima allo Stalybridge Celtic, club di Conference North (la sesta serie del calcio inglese), dove ha segnato sei gol in cinque partite fra dicembre 2014 e febbraio 2015, poi al Northampton Town, in quarta divisione, nel corso della stagione 2015-2016.[2] Dopo aver giocato i primi mesi in League Two torna allo Sheffield United per disputare la seconda parte in League One.

Everton

Il 31 agosto del 2016 l'Everton lo acquista a titolo definitivo facendogli firmare un contratto quadriennale[3], per una cifra che si aggira sul milione e ottocentomila euro. Inizialmente aggregato alla formazione under-23, esordisce il 13 dicembre 2016 in Premier League nella sfida vinta 2-1 sull'Arsenal[4] e segna il suo primo gol nel massimo campionato inglese il 18 marzo 2017, contro l'Hull City (4-0).[5]

Con l'arrivo di Sam Allardyce come manager a fine novembre 2017 comincia a essere utilizzato stabilmente come centravanti[2], le sue prestazioni positive gli valgono il rinnovo di contratto firmato il 14 dicembre 2017 fino al 30 giugno 2023[6].

Migliora i suoi numeri realizzativi nella stagione 2019,la prima in doppia cifra in Premier League con Marco Silva in panchina con 13 goal. La stagione successiva 2020/2021 è la sua migliore con la maglia dei toffees grazie all'arrivo di Carlo Ancelotti che sfrutta al meglio le sue qualità in zona goal,ben 16 reti in campionato.

Nazionale

Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2017 in Corea del Sud con l'Inghilterra, dove ha segnato due gol, il primo battendo per 3-0 l'Argentina e il secondo nella finale vinta il 7 giugno per 1-0 contro il Venezuela.[7]

Ha giocato nella nazionale inglese Under-21, con la quale nel 2019 ha anche partecipato al campionato europeo di categoria.

Il 1º ottobre 2020 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore dal CT Gareth Southgate per le gare di UEFA Nations League 2020-2021.[8] L'8 ottobre successivo fa il suo esordio come titolare con la maglia dei tre leoni, andando anche a segno nella vittoria per 3-0 interna in amichevole contro il Galles.[9]

Nell'estate del 2021 viene inserito nella lista dei convocati per il posticipato campionato d'Europa 2020, dove colleziona due presenze, rispettivamente nei gironi e nei quarti. Al termine della manifestazione la nazionale inglese conquista il secondo posto, perdendo ai rigori la finale di Wembley contro l'Italia.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 24 aprile 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
dic. 2014-feb. 2015 Inghilterra (bandiera) Stalybridge Celtic NLN 5 6 - - - - - - - - - 5 6
feb.-giu. 2015 Inghilterra (bandiera) Sheffield United FL1 2 0 FACup+CdL 0 0 - - - FLT 0 0 2 0
2015-gen. 2016Inghilterra (bandiera) Northampton TownFL2205FACup+CdL2+21+1---FLT21268
gen-giu. 2016Inghilterra (bandiera) Sheffield UnitedFL190FACup+CdL00---FLT0090
ago. 2016 FL1 0 0 FACup+CdL 0+1 0+0 FLT 0 0 1 0
Totale Sheffield United 11 0 1 0 0 0 12 0
2016-2017Inghilterra (bandiera) EvertonPL111FACup+CdL0+00+0-----111
2017-2018PL324FACup+CdL1+20+3UEL91---448
2018-2019PL356FACup+CdL2+10+2------388
2019-2020PL3613FACup+CdL1+40+2------4115
2020-2021PL3316FACup+CdL3+32+3------3921
2021-2022PL175FACup+CdL1+00+0------18 5
2022-2023PL172FACup+CdL1+00+0------182
2023-2024PL296FACup+CdL2+30+1------347
Totale Everton21053241391--23767
Totale carriera246642915912128681
Chiudi

Presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Galles (bandiera) GallesAmichevole1Uscita al 58’ 58’
11-10-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 65’ 65’
14-10-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 72’ 72’
12-11-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole1Uscita al 63’ 63’
15-11-2020LovanioBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 69’ 69’
25-3-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)5 – 0San Marino (bandiera) San MarinoQual. Mondiali 20222Uscita al 63’ 63’
31-3-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 89’ 89’
2-6-2021MiddlesbroughInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Austria (bandiera) AustriaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’ Ammonizione al 66’ 66’
6-6-2021MiddlesbroughInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Uscita al 82’ 82’
13-6-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Croazia (bandiera) CroaziaEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 90+2’ 90+2’
3-7-2021RomaUcraina Ucraina (bandiera)0 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2020 - Quarti di finale-Ingresso al 73’ 73’
Totale Presenze 11 Reti 4
Chiudi

Palmarès

Nazionale

Corea del Sud 2017

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.