Virgil van Dijk

calciatore olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Virgil van Dijk

Virgil van Dijk (Breda, 8 luglio 1991) è un calciatore olandese, difensore del Liverpool e della nazionale olandese, delle quali è capitano.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Virgil Van Dijk
Thumb
Van Dijk con la nazionale olandese nel 2016
Nazionalità Paesi Bassi
Altezza195 cm
Peso92 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLiverpool
Carriera
Giovanili
1997-2001WDS '19
2001-2010Willem II
2010-2011Groningen
Squadre di club1
2011-2013Groningen62 (7)[1]
2013-2015Celtic76 (9)
2015-2018Southampton67 (4)
2018-Liverpool229 (20)
Nazionale
2011 Paesi Bassi U-191 (0)
2011-2013 Paesi Bassi U-213 (0)
2015- Paesi Bassi80 (9)
Palmarès
 UEFA Nations League
ArgentoPortogallo 2019
 Europei di calcio
BronzoGermania 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025
Chiudi

Considerato uno dei migliori difensori centrali della sua generazione,[2][3][4] si è consacrato nel 2019, vincendo la UEFA Champions League con il Liverpool e venendo eletto Calciatore dell'anno della Premier League[5][6] e Calciatore UEFA dell'anno.[7] Nello stesso anno si è piazzato secondo nella classifica del Pallone d'oro, dietro al vincitore Lionel Messi e davanti a Cristiano Ronaldo.

Biografia

È nato da una famiglia di origini surinamesi. Il padre abbandonò la famiglia quando Virgil e i due fratelli erano piccoli, per questo Van Dijk ha scelto di utilizzare sulla maglia solo il nome di battesimo e non il cognome del padre.

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale di grande fisicità, spicca per la sua capacità d'anticipo[4] e per la pulizia negli interventi difensivi,[4] ma si dimostra anche abile in marcatura,[4] oltre a essere un ottimo colpitore di testa, cosa che gli permette di essere molto pericoloso sui calci piazzati;[4][8][9] è dotato di piedi educati,[4] che gli permettono di essere utile anche in fase di impostazione del gioco.[4] Alle doti tecniche unisce una spiccata capacità di leadership.[4]

Ha dimostrato di essere dotato di un grande spirito di sacrificio in più occasioni, prime tra tutte, le due partite a ridosso dell'ottobre del 2018, quando scese in campo volontariamente, pur avendo due costole rotte. In entrambe le partite, risultò essere uno dei migliori in campo.[10]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Groningen

Van Dijk ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Groningen per poi passare in prima squadra dove fa il suo debutto in campionato il 1º maggio 2011 nella vittoria esterna per 4-2 contro l'ADO Den Haag. Durante la sua militanza nel Groningen subisce un importante intervento chirurgico per una peritonite. Come confesserà il giocatore anni più tardi, questo evento lo stava per spingere ad abbandonare il calcio per stare più vicino alla madre. In tre stagioni totalizza 66 presenze segnando 7 reti tra Eredivisie e coppa olandese.

Celtic

Thumb
Van Dijk con la maglia del Celtic nel 2015.

Il 21 giugno 2013 viene ceduto agli scozzesi del Celtic per 2.6 milioni firmando un contratto quadriennale. Debutta il 17 agosto seguente nella vittoria esterna contro l'Aberdeen per 2-0. In tre stagioni con gli Hoops colleziona complessivamente 115 presenze e 15 reti.

Southampton

Il 1º settembre 2015 si trasferisce per 13 milioni agli inglesi del Southampton dove firma un contratto quinquennale. Fa il suo debutto in Premier League il 12 settembre seguente nella partita contro il West Bromwich Albion. Nella stagione 2016-2017 diventa vicecapitano del club. In due stagioni e mezza gioca 80 partite in tutte le competizioni segnando 7 reti.

Liverpool

Il 27 dicembre 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento al Liverpool,[11] per una cifra riportata dai media di 75 milioni di sterline (circa 84 milioni di euro[12]), che ne fanno l'acquisto più costoso nella storia del club inglese nonché il quarto difensore più oneroso di sempre dopo Harry Maguire, Matthijs de Ligt e Joško Gvardiol.[13] Il 5 gennaio 2018 fa il suo esordio con la nuova maglia, nel derby di FA Cup vinto per 2-1 contro l'Everton, decidendo la partita con un gol all'84º minuto di gioco. Nel corso delle settimane si afferma rapidamente come uno dei punti fermi della squadra, contribuendo al raggiungimento della finale di Champions League poi persa per 1-3 contro il Real Madrid.[4] A fine stagione viene inserito nella squadra ideale della Champions League.

Thumb
Van Dijk in contrasto con il giocatore del Chelsea Tammy Abraham durante una fase di gioco della Supercoppa UEFA 2019.

Il primo gol in Premier League con la maglia del Liverpool arriva l'anno successivo, durante la partita contro il Wolverhampton del 21 dicembre 2018. Il 27 febbraio 2019, in occasione della gara casalinga contro il Watford, segna la sua prima doppietta con i Reds.[14] Il 13 marzo successivo segna anche il suo primo gol in Champions League, in occasione della vittoria esterna per 3-1 contro il Bayern Monaco agli ottavi di finale.[15] Il 1º giugno si laurea campione d'Europa sconfiggendo 2-0 il Tottenham, nella finale di Champions League giocata al Wanda Metropolitano di Madrid. Sarà premiato come miglior giocatore della partita,[6][16] aggiungendo così un altro premio individuale a quello di PFA's Best Player of the Year.[5][6] Il suo eccellente rendimento è confermato da una singolare statistica: nel corso della stagione 2018-2019 viene saltato in dribbling una sola volta, in nazionale, durante la partita di Nations League Germania-Paesi Bassi.[17]

Il 14 agosto 2019 vince la Supercoppa UEFA battendo ai tiri di rigore per 5-4 il Chelsea (i tempi supplementari erano terminati con il risultato di 2-2). Il 29 agosto successivo viene premiato come miglior difensore della stagione europea nonché come UEFA Men's Player of the Year.[7] Nel dicembre successivo prende parte alla Coppa del mondo per club, vinta battendo in finale il Flamengo per 1-0 ai tempi supplementari.[18] In Premier League il Liverpool tiene un ritmo insostenibile per le inseguitrici: dopo un inizio perfetto con 24 punti conquistati nelle prime otto giornate,[19] conclude infatti il girone d'andata da imbattuto e con diciotto vittorie su diciannove partite,[20] eguagliando inoltre il record di diciotto vittorie consecutive (a febbraio 2020).[21] Dopo la pausa causata dall'emergenza COVID-19, alla ripresa del campionato, il 24 giugno 2020 il Liverpool supera il Crystal Palace[22] e il giorno successivo, grazie alla sconfitta per 2-1 del Manchester City in casa del Chelsea, viene decretato matematicamente campione d'Inghilterra per la diciannovesima volta (la prima dall'istituzione della Premier League) e a trent'anni dall'ultima affermazione. In tale occasione, il Liverpool fa segnare anche il record per il titolo conquistato con il maggior anticipo (sette giornate) e quello per il distacco maggiore dalla seconda (23 punti al momento della vittoria matematica).[23]

Il 17 ottobre 2020, in occasione del match di Premier League contro l'Everton, riporta la rottura del legamento crociato dopo uno scontro con il portiere avversario Jordan Pickford, ed è costretto a terminare in anticipo la stagione.[24]

Nella stagione 2021-2022, raggiunge nuovamente la finale di Champions League, persa contro il Real Madrid per 1-0.

Il 31 luglio 2023, dopo la partenza di Jordan Henderson, viene nominato nuovo capitano dei Reds.[25]

Nazionale

Tra il 2011 e il 2013 colleziona una presenza con la nazionale Under-19 e qualche apparizione con la nazionale Under-21.

Debutta in nazionale maggiore il 10 ottobre 2015, a 24 anni, giocando da titolare nella partita vinta dagli Orange per 2-1 contro il Kazakistan ad Astana, valida per le qualificazioni a Euro 2016.[26] Da lì in poi diviene un punto fermo della difesa olandese, ma con i CT Danny Blind e Dick Advocaat la nazionale fallisce la qualificazione per l'Europeo 2016 e per il Mondiale 2018.

Nel marzo 2018 viene nominato nuovo capitano della squadra dal neo CT Ronald Koeman.[27][28] Dopo avere indossato per la prima volta la fascia il 23 marzo 2018 nell'amichevole contro l'Inghilterra (persa 1-0),[29] alla seconda gara da capitano giocata 3 giorni più tardi segna la sua prima rete in nazionale nel successo per 3-0 contro il Portogallo.[30]

Nel giugno 2019 arriva con gli Oranje fino alla finale della neonata Nations League, cedendo tuttavia 0-1 al Portogallo;[31] sul piano personale, viene inserito nel Team of the Tournament relativo le final four della competizione.[32] Dopo aver preso parte alle qualificazioni non viene convocato per euro 2020 svoltosi nel 2021. Con il ritorno di Louis van Gaal sulla panchina olandese partecipa alle qualificazione del mondiale del 2022, dove viene convocato e gioca tutte le 5 partite da capitano e nei quarti di finale sbaglia il primo rigore degli Oranje che vengono eliminati 3-4 dall'Argentina di Scaloni.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011Paesi Bassi (bandiera) GroningenED2+3[33]0+2[33]CO00------52
2011-2012ED233CO10------243
2012-2013ED32+2[33]2CO30------372
Totale Groningen57+55+240----667
2013-2014Scozia (bandiera) CelticSP365SC+CdL2+10UCL8[34]0---475
2014-2015SP354SC+CdL5+44+0UCL+UEL6[35]+82[35]+0---5810
ago. 2015SP50SC+CdL00UCL5[35]0---100
Totale Celtic769124272--11515
2015-2016Inghilterra (bandiera) SouthamptonPL343FACup+CdL1+30UEL00---383
2016-2017PL211FACup+CdL1+21+0UEL62---304
2017-gen. 2018PL120FACup+CdL00------120
Totale Southampton6747162--807
gen.-giu. 2018Inghilterra (bandiera) LiverpoolPL140FACup+CdL2+01UCL60---221
2018-2019PL384FACup+CdL00UCL122---506
2019-2020PL385FACup+CdL1+00UCL80CS+SU+Cmc1+1+10505
2020-2021PL51FACup+CdL0+20UCL00CS1081
2021-2022PL343FACup+CdL5+30UCL90---513
2022-2023PL323FACup+CdL00UCL80CS10413
2023-2024PL362FACup+CdL3+41+1UEL50---484
2024-2025PL192FACup+CdL0+00+0UCL61---253
Totale Liverpool216202035435029526
Totale carriera421404388775055655
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-2015AstanaKazakistan Kazakistan (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2016-
13-10-2015AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 3Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Euro 2016-Uscita al 64’ 64’
13-11-2015CardiffGalles Galles (bandiera)2 – 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-Uscita al 46’ 46’
25-3-2016AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 3Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
27-5-2016DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-
1-6-2016DanzicaPolonia Polonia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-
4-6-2016ViennaAustria Austria (bandiera)0 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-
6-9-2016SolnaSvezia Svezia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 50’ 50’
7-10-2016RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 1Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Mondiali 2018-
10-10-2016AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2018-
9-11-2016AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
13-11-2016LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)1 – 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2018-
7-10-2017BorisovBielorussia Bielorussia (bandiera)1 – 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2018-
10-10-2017AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 2018-Cap.
9-11-2017AberdeenScozia Scozia (bandiera)0 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-
14-11-2017BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-
23-3-2018AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Cap.
26-3-2018GinevraPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole1Cap.
4-6-2018TorinoItalia Italia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-Cap.
6-9-2018AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 1Perù (bandiera) PerùAmichevole-
9-9-2018ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Cap.
13-10-2018AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 0Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1Cap.
16-11-2018RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Cap.
19-11-2018GelsenkirchenGermania Germania (bandiera)2 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1Cap.
21-3-2019RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 0Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Euro 20201Cap.
24-3-2019AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 3Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 2020-Cap.
6-6-2019GuimarãesPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 1 dtsInghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale-Cap.
9-6-2019PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2018-2019 - Finale-Cap. Ammonizione al 90+1’ 90+1’[36]
6-9-2019AmburgoGermania Germania (bandiera)2 – 4Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2020-Cap.
9-9-2019TallinnEstonia Estonia (bandiera)0 – 4Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2020-Cap.
10-10-2019RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 1Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordQual. Euro 2020-Cap.
13-10-2019MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2020-Cap.
16-11-2019BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)0 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2020-Cap.
4-9-2020AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Cap.
7-9-2020AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Italia (bandiera) ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Cap.
7-10-2020AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Messico (bandiera) MessicoAmichevole-Cap. Uscita al 46’ 46’
11-10-2020ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Cap.
14-10-2020BergamoItalia Italia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Cap.
1-9-2021OsloNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2022-Cap.
7-9-2021AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)6 – 1Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiali 2022-Cap. Ammonizione al 78’ 78’
8-10-2021RigaLettonia Lettonia (bandiera)0 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2022-Cap.
11-10-2021RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)6 – 0Gibilterra (bandiera) GibilterraQual. Mondiali 20221Cap.
13-11-2021PodgoricaMontenegro Montenegro (bandiera)2 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2022-Cap.
16-11-2021RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Mondiali 2022-Cap.
26-3-2022AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 2Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-Cap.
29-3-2022AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Cap.
3-6-2022BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 4Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap.
22-9-2022VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)0 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap.
25-9-2022AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Cap.
21-11-2022DohaSenegal Senegal (bandiera)0 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 2022 - 1º turno-Cap.
25-11-2022Al RayyanPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Ecuador (bandiera) EcuadorMondiali 2022 - 1º turno-Cap.
29-11-2022Al KhawrPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Qatar (bandiera) QatarMondiali 2022 - 1º turno-Cap.
3-12-2022Al RayyanPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 1Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiMondiali 2022 - Ottavi di finale-Cap.
9-12-2022LusailPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - Quarti di finale-Cap.
24-3-2023Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)4 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2024-Cap.
27-3-2023RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 0Gibilterra (bandiera) GibilterraQual. Euro 2024-Cap.
14-6-2023RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 4 dtsCroazia (bandiera) CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale-Cap.
18-6-2023EnschedePaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 3Italia (bandiera) ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto-Cap.
7-9-2023EindhovenPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 0Grecia (bandiera) GreciaQual. Euro 2024-Cap. Ammonizione al 90+1’ 90+1’
10-9-2023DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2024-Cap.
13-10-2023EindhovenPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2024-Cap.
16-10-2023AteneGrecia Grecia (bandiera)0 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 20241Cap.
18-11-2023AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Euro 2024-Cap.
21-11-2023FaroGibilterra Gibilterra (bandiera)0 – 6Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2024-Cap. Uscita al 46’ 46’
22-3-2024AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 0Scozia (bandiera) ScoziaAmichevole-Cap.
26-3-2024Francoforte sul MenoGermania Germania (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-Cap. Uscita al 66’ 66’
6-6-2024RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 0Canada (bandiera) CanadaAmichevole1Ingresso al 72’ 72’
10-6-2024RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 0Islanda (bandiera) IslandaAmichevole1Cap.
16-6-2024AmburgoPolonia Polonia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEuro 2024 - 1º turno-Cap.
21-6-2024LipsiaPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaEuro 2024 - 1º turno-Cap.
25-6-2024BerlinoPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 3Austria (bandiera) AustriaEuro 2024 - 1º turno-Cap.
2-7-2024Monaco di BavieraRomania Romania (bandiera)0 – 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEuro 2024 - Ottavi di finale-Cap.
6-7-2024BerlinoPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 1Turchia (bandiera) TurchiaEuro 2024 - Quarti di finale-Cap. Ammonizione al 64’ 64’
10-7-2024DortmundPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2024 - Semifinale-Cap. Ammonizione al 87’ 87’
7-9-2024EindhovenPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)5 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Cap.
10-9-2024AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Cap.
11-10-2024BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Cap.

 76’, 79’

16-11-2024AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)4 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Cap.
20-3-2025RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-cap. Ammonizione al 79’ 79’
23-3-2025ValenciaSpagna Spagna (bandiera)3 – 3 dts
(5 – 4 dtr)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-cap.
Totale Presenze 80 Reti 9
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Celtic: 2013-2014, 2014-2015
Celtic: 2014-2015
Liverpool: 2019-2020
Liverpool: 2021-2022, 2023-2024
Liverpool: 2021-2022
Liverpool: 2022

Competizioni internazionali

Liverpool: 2018-2019
Liverpool: 2019
Liverpool: 2019

Individuale

  • PFA Scotland Team of the Year: 2
2013-2014, 2014-2015
2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
2018, 2019, 2020
2018-2019
2018-2019
2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
2018-2019
Miglior difensore: 2018-2019
2019, 2020, 2022, 2024
2019, 2020, 2022
2020

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.