Jordan Henderson

calciatore inglese (1990-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jordan Henderson

Jordan Brian Henderson (Sunderland, 17 giugno 1990) è un calciatore inglese, centrocampista dell'Ajax, di cui è capitano, e della nazionale inglese, con cui è stato vicecampione d'Europa nel 2021.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jordan Henderson
Henderson con la nazionale inglese al campionato del mondo 2018
Nazionalità Inghilterra
Altezza187 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAjax
Carriera
Giovanili
2006-2009Sunderland
Squadre di club1
2008-2009Sunderland1 (0)
2009Coventry City10 (1)
2009-2011Sunderland70 (4)
2011-2023Liverpool360 (29)
2023-2024Al-Ettifaq17 (0)
2024-Ajax28 (0)
Nazionale
2008-2009 Inghilterra U-191 (0)
2009-2010 Inghilterra U-201 (0)
2010-2013 Inghilterra U-2127 (4)
2010- Inghilterra81 (3)
Palmarès
 UEFA Nations League
BronzoPortogallo 2019
 Europei di calcio
ArgentoEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2025
Chiudi

Ha legato la sua carriera principalmente al Liverpool, in cui ha militato, ininterrottamente, dal 2011 al 2023, affermandosi come uno dei perni del centrocampo della squadra e della nazionale inglese.

Con i Reds ha vinto due Football League Cup nel 2012 e nel 2022, una UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA, una Coppa del mondo per club FIFA, tutte nel 2019, una Premier League nel 2020, una FA Cup ed una FA Community Shield nel 2022.

Caratteristiche tecniche

Può giocare da centrocampista centrale, esterno destro o trequartista.[1] Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[2] Attualmente gioca stabilmente in mezzo al campo.

Descritto come un "centrocampista atletico e laborioso", Henderson ha sviluppato il suo gioco durante il suo periodo al Liverpool, evolvendo in un giocatore più completo; in particolare, l'ex giocatore del Liverpool Danny Murphy ha notato che il suo raggio di passaggio è aumentato, cosa che gli ha permesso di assumere un ruolo sempre più creativo per la sua squadra.[3][4] Inoltre, pressa costantemente in alto sul campo ogni volta che l'opposizione è in possesso.[5] Oltre alle doti fisiche e alle abilità calcistiche, è stato anche lodato per la sua intelligenza tattica,[6] la costanza,[7] e la sua leadership sia dentro che fuori dal campo.[8] È inoltre noto per la sua capacità di vincere contrasti, trasportare la palla in avanti e fare corse offensive dal centrocampo per arrivare in buone posizioni offensive.[9]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi, Sunderland

Henderson ha frequentato la Farringdon Community Sports College, prima di diventare un calciatore del Sunderland. Ha giocato la prima gara con i Black Cats il 1º novembre 2008, entrando in campo da sostituto nella sconfitta per cinque a zero della sua squadra contro il Chelsea.[10] Il debutto da titolare, invece, è arrivato nella Football League Cup, in un incontro casalingo disputato con il Blackburn Rovers, giocato il 12 novembre dello stesso anno e vinto dagli ospiti per due a uno.[11]

Coventry City

A gennaio 2009, si è trasferito al Coventry City, in Championship, in prestito per un mese.[12] Ha esordito con la nuova squadra nella sconfitta in trasferta per due a uno contro il Derby County.[13] Il 23 febbraio 2009, è stato annunciato il prolungamento del prestito del calciatore fino al termine della stagione.[14]

Henderson ha espresso la sua gioia per la permanenza a Coventry e ha così potuto segnare qui la sua prima rete da professionista, ai danni del Norwich City, il 29 febbraio.[15]

Durante il prestito al Coventry City, però, Henderson si è fratturato l'osso del quinto metatarso ed è così tornato al Sunderland anticipatamente, l'8 aprile 2009.

Ritorno al Sunderland

Nel campionato 2009-2010, Henderson si è imposto nella prima squadra del Sunderland e ha accumulato diverse presenze in squadra. Ha anche siglato la prima rete col club al terzo turno della Football League Cup contro il Birmingham City.[16] Successivamente, il 19 dicembre 2009, ha realizzato anche la prima marcatura in campionato, nella sconfitta per quattro a tre contro il Manchester City.[17]

Henderson ha passato la maggior parte della stagione sulla fascia destra del centrocampo, ma ha giocato anche da centrale quando Lee Cattermole è stato assente: la sua versatilità e la consistenza delle sue prestazioni gli hanno fatto guadagnare un rinnovo di contratto quinquennale, legandosi così al Sunderland fino al 2015.[18] Ha anche vinto il premio di "Giovane dell'anno" per i suoi tifosi.[19]

In totale, in quella che è stata praticamente la prima stagione professionistica col Sunderland, ha vinto un riconoscimento personale, ha segnato due reti e ha realizzato sei assist tra tutte le competizioni.[20]

La stagione successiva è cominciata bene per Henderson, che ha segnato due reti nelle amichevoli pre-stagionali, entrambi in trasferta e contro Leicester City e Hoffenheim. Pochi giorni dopo, il 13 agosto, il Sunderland ha assegnato i nuovi numeri di maglia ed Henderson è passato dal 16 al 10, cioè l'ex-numero della leggenda del club Kevin Phillips.

Liverpool

Thumb
Henderson con la maglia del Liverpool nel 2014.

L'8 giugno 2011 il Sunderland ufficializza il passaggio del calciatore, a titolo definitivo, al Liverpool per 16 milioni di sterline.[21] Il 13 agosto 2011 fa il suo esordio con i Reds proprio contro il Sunderland, nella gara terminata col risultato di 1-1. Il 27 agosto 2011 segna il suo primo gol con la maglia dei Reds alla terza giornata della Premier League contro il Bolton.[22]

Il 15 settembre 2014, in seguito alla partenza di Daniel Agger, viene nominato vice-capitano del club.[23] Il 23 aprile 2015 rinnova il suo contratto con il Liverpool fino al 2020.

Nella stagione 2015-2016, dopo l'addio di Steven Gerrard, diventa ufficialmente il capitano della squadra.[24] Durante la stagione viene però fermato continuamente da un infortunio: saranno solo 26, infatti, le presenze totali del giocatore e 2 le reti realizzate. Nella stagione successiva, trova la prima presenza nel big match vinto 4-3 sul campo dell'Arsenal, valevole per la prima giornata di campionato. Il 16 settembre 2016 segna il primo gol stagionale nel big match vinto 2-1 in casa del Chelsea.

Nella stagione 2018-2019 sfiora la vittoria della Premier League, ma alla fine i Reds devono accontentarsi del secondo posto dietro al Manchester City. Più fortunato il cammino in Champions League: il 1º giugno 2019 il Liverpool batte 2-0 il Tottenham ed Henderson può sollevare il trofeo da capitano.

Nella stagione 2019-2020 arrivano i successi in Supercoppa UEFA e nel Mondiale per club, ma soprattutto quello nel campionato inglese, a distanza di 30 anni dall'ultima volta. Henderson diventa il primo capitano del Liverpool ad alzare il trofeo della Premier League.

Complessivamente con il Liverpool in 12 anni mette insieme 492 presenze, 33 reti e 61 assist vincendo 8 trofei.[25]

Al-Ettifaq e Ajax

Il 27 luglio 2023 si trasferisce all'Al-Ettifaq, squadra della massima divisione saudita con cui sottoscrive un contratto triennale da 30 milioni di euro a stagione.[26][27] Dopo soli sei mesi chiede di essere ceduto per tornare in Europa, risolvendo il contatto con la società araba.[28]

Il 18 gennaio 2024 firma un contratto di due anni e mezzo con l'Ajax.[29]

Nazionale

Thumb
Henderson in allenamento con la nazionale inglese nel 2018.

Henderson gioca per tre delle rappresentative giovanili dell'Inghilterra: Inghilterra under 19, Inghilterra under 20 e Inghilterra under 21.

Debutta con la nazionale maggiore il 17 novembre 2010 nell'amichevole giocata a Wembley contro la Francia. Il 31 maggio 2012 il CT della nazionale inglese Roy Hodgson annuncia la sua convocazione ad Euro 2012 al posto di Frank Lampard, infortunato; nella manifestazione continentale scende in campo in due occasioni.

Convocato anche per i Mondiali in Brasile del 2014, Henderson gioca due partite, conclusesi con due sconfitte di misura. Viene convocato anche per gli Europei 2016 in Francia,[30] competizione in cui scende in campo in una sola occasione.

L'11 ottobre 2016 indossa per la prima volta la fascia da capitano dell'Inghilterra, in occasione della partita di qualificazione al campionato del mondo 2018 disputata a Lubiana contro la Slovenia.[31][32]

Convocato per il campionato del mondo 2018,[33] nella manifestazione intercontinentale scende in campo in cinque occasioni.

Convocato per Euro 2020, gioca cinque partite tutte da subentrato, fra cui anche la finale persa contro l'Italia. Segna il suo primo gol in nazionale il 3 luglio 2021 allo Stadio Olimpico di Roma contro l'Ucraina, nella gara valida per i quarti di finale.[34][35]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-gen. 2009Inghilterra (bandiera) SunderlandPL10FACup+CdL0+10------20
gen.-giu. 2009Inghilterra (bandiera) Coventry CityFLC101FACup+CdL3+00------131
2009-2010Inghilterra (bandiera) SunderlandPL331FACup+CdL2+30+1------382
2010-2011PL373FACup+CdL1+10------393
Totale Sunderland71481----795
2011-2012Inghilterra (bandiera) LiverpoolPL372FACup+CdL5+60------482
2012-2013PL305FACup+CdL2+20UEL10[36]1---446
2013-2014PL354FACup+CdL3+20+1------405
2014-2015PL376FACup+CdL7+40UCL+UEL5+11+0---547
2015-2016PL172FACup+CdL0+30UEL60---262
2016-2017PL241FACup+CdL0+30------271
2017-2018PL271FACup+CdL1+10UCL12[37]0---411
2018-2019PL321FACup+CdL0+10UCL110---441
2019-2020PL304FACup+CdL0+00UCL60CS+SU+Cmc1+1+20404
2020-2021PL211FACup+CdL1+00UCL60CS00281
2021-2022PL352FACup+CdL5+50UCL121---573
2022-2023PL350FACup+CdL2+10UCL40CS10430
Totale Liverpool360295417335049233
2023-gen. 2024Arabia Saudita (bandiera) Al-EttifaqSPL170KC20------190
gen.-giu. 2024Paesi Bassi (bandiera) AjaxED90CO--UECL30---120
2024-2025ED190CO2-UEL14[38]0---350
Totale Ajax28020170--470
Totale carriera471346927935062439
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-2010LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Ammonizione al 49’ 49’
26-5-2012OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Ingresso al 73’ 73’
2-6-2012LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Ingresso al 83’ 83’
11-6-2012Donec'kFrancia Francia (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2012 - 1º turno-Ingresso al 78’ 78’
24-6-2012KievInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
Italia (bandiera) ItaliaEuro 2012 - Quarti di finale-Ingresso al 90+4’ 90+4’
15-11-2013LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 2Cile (bandiera) CileAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
19-11-2013LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Ingresso al 56’ 56’
5-3-2014LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-Uscita al 77’ 77’
30-5-2014LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Perù (bandiera) PerùAmichevole-
4-6-2014Miami GardensEcuador Ecuador (bandiera)2 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Ingresso al 84’ 84’
7-6-2014Miami GardensInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Honduras (bandiera) HondurasAmichevole-Uscita al 83’ 83’
14-6-2014ManausInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaMondiali 2014 - 1º turno-Uscita al 73’ 73’
19-6-2014San PaoloUruguay Uruguay (bandiera)2 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2014 - 1º turno-Uscita al 87’ 87’
3-9-2014LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-
8-9-2014BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2016-
9-10-2014LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)5 – 0San Marino (bandiera) San MarinoQual. Euro 2016-Uscita al 46’ 46’
12-10-2014TallinnEstonia Estonia (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2016-Ammonizione al 53’ 53’ Uscita al 64’ 64’
15-11-2014LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 1Slovenia (bandiera) SloveniaQual. Euro 2016-
27-3-2015LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Lituania (bandiera) LituaniaQual. Euro 2016-Uscita al 71’ 71’
31-3-2015TorinoItalia Italia (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 74’ 74’
7-6-2015DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
14-6-2015LubianaSlovenia Slovenia (bandiera)2 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2016-
26-3-2016BerlinoGermania Germania (bandiera)2 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
22-5-2016ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Turchia (bandiera) TurchiaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
27-5-2016SunderlandInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-
2-6-2016LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Ingresso al 90’ 90’
20-6-2016Saint-ÉtienneSlovacchia Slovacchia (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2016 - 1º Turno-
4-9-2016TrnavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2018-Uscita al 64’ 64’
8-10-2016LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016LubianaSlovenia Slovenia (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2018-cap.
11-11-2016LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Scozia (bandiera) ScoziaQual. Mondiali 2018-
15-11-2016LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-cap.
1-9-2017Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2018-cap.
4-9-2017LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Mondiali 2018-cap.
5-10-2017LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Slovenia (bandiera) SloveniaQual. Mondiali 2018-
8-10-2017VilniusLituania Lituania (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2018-
7-6-2018LeedsInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole-cap. Uscita al 64’ 64’
18-6-2018VolgogradTunisia Tunisia (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2018 - 1º turno-
24-6-2018Nižnij NovgorodInghilterra Inghilterra (bandiera)6 – 1Panama (bandiera) PanamaMondiali 2018 - 1º turno-
3-7-2018TušinoColombia Colombia (bandiera)1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2018 - Ottavi di finale-Ammonizione al 56’ 56’
7-7-2018SamaraSvezia Svezia (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2018 - Quarti di finale-Uscita al 84’ 84’
11-7-2018MoscaCroazia Croazia (bandiera)2 – 1 dtsInghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2018 - Semifinale-Uscita al 97’ 97’
8-9-2018LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Ammonizione al 18’ 18’ Uscita al 64’ 64’
11-9-2018LeicesterInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-Ingresso al 68’ 68’
12-10-2018FiumeCroazia Croazia (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Ammonizione al 6’ 6’
15-11-2018LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
22-3-2019LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)5 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Euro 2020-
25-3-2019PodgoricaMontenegro Montenegro (bandiera)1 – 5Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2020-Ingresso al 64’ 64’ Ammonizione al 90+2’ 90+2’
6-6-2019GuimarãesPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 1 dtsInghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale-Ingresso al 77’ 77’
7-9-2019LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Bulgaria (bandiera) BulgariaQual. Euro 2020-Uscita al 67’ 67’
10-9-2019SouthamptonInghilterra Inghilterra (bandiera)5 – 3Kosovo (bandiera) KosovoQual. Euro 2020-
11-10-2019PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2020-Ammonizione al 90+2’ 90+2’
14-10-2019SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)0 – 6Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2020-Ammonizione al 4’ 4’
11-10-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-cap. Uscita al 65’ 65’
14-10-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 76’ 76’ Ammonizione al 85’ 85’
15-11-2020LovanioBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
6-6-2021MiddlesbroughInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
22-6-2021LondraRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
29-6-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaEuro 2020 - Ottavi di finale-Ingresso al 88’ 88’
3-7-2021RomaUcraina Ucraina (bandiera)0 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2020 - Quarti di finale1Ingresso al 57’ 57’
7-7-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1 dtsDanimarca (bandiera) DanimarcaEuro 2020 - Semifinale-Ingresso al 95’ 95’
11-7-2021LondraItalia Italia (bandiera)1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2020 - Finale-Ingresso al 74’ 74’ Uscita al 120’ 120’
2-9-2021BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2022-Ingresso al 88’ 88’
5-9-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Mondiali 2022-cap.
12-10-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 76’ 76’
12-11-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)5 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Mondiali 20221
26-3-2022LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-
26-9-2022LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 3Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 90+1’ 90+1’
25-11-2022Al KhawrInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 68’ 68’
29-11-2022Al RayyanGalles Galles (bandiera)0 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2022 - 1º turno-
4-12-2022Al KhorInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Senegal (bandiera) SenegalMondiali 2022 - Ottavi di finale1Uscita al 82’ 82’
10-12-2022Al KhorInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaMondiali 2022 - Quarti di finale-Uscita al 80’ 80’
26-3-2023LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2024-
16-6-2023Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2024-Uscita al 59’ 59’
19-6-2023ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)7 – 0Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordQual. Euro 2024-Uscita al 58’ 58’
9-9-2023BreslaviaUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2024-
13-10-2023LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-cap. Uscita al 62’ 62’
17-10-2023LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 1Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 2024-Ingresso al 70’ 70’
17-11-2023LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Euro 2024-Uscita al 61’ 61’
Totale Presenze 81 Reti 3
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Liverpool: 2011-2012, 2021-2022
Liverpool: 2019-2020
Liverpool: 2021-2022
Liverpool: 2022

Competizioni internazionali

Liverpool: 2018-2019
Liverpool: 2019
Liverpool: 2019

Individuale

2019-2020
  • PFA Team of the Year: 1
2019-2020

Onorificenze

Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al calcio e alla beneficenza in particolare durante la pandemia di Covid-19.»
 12 giugno 2021[39]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.