Sebastiano Luperto
calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Sebastiano Luperto (Lecce, 6 settembre 1996) è un calciatore italiano, difensore del Cagliari.
Sebastiano Luperto | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Cagliari | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Inizia la carriera da esterno sinistro di centrocampo[1][2][3], salvo poi abbassare il proprio raggio d'azione sotto la guida di Claudio Luperto[1] - suo ex tecnico ai tempi in cui militava nelle giovanili del Lecce - che lo adatta prima a terzino[1][2], poi a difensore centrale.[2][3][1]
Paragonato a Raúl Albiol[3][1] - a cui ha dichiarato di ispirarsi[1] - per prestanza fisica e doti tecniche, è un centrale possente fisicamente[2][3][1], efficace nel gioco aereo[2][1] - dote che lo rende pericoloso su palla inattiva[1][2] - diligente tatticamente[3][2][1] e in possesso di una discreta visione di gioco[2][1] che gli consente di impostare l'azione dalle retrovie.[1][2]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club

Esordio in Serie A e prestiti a Pro Vercelli ed Empoli
Muove i suoi primi passi nella scuola calcio Lecce Due all'età di cinque anni[3] dell'ex calciatore Giuseppe Cartisano, prima di approdare all'Aria Sana di San Cesario[3][4]; qui viene visionato dal Lecce, che decide di inserirlo nel proprio settore giovanile, svolgendo tutta la trafila.[3] Esordisce in prima squadra il 4 agosto 2013 in Coppa Italia contro il Santhià, subentrando al 56' al posto di Diniz.[5]
Il 23 agosto passa al Napoli in prestito con diritto di riscatto della metà[6], venendo aggregato alla formazione Primavera. Entrato nel giro della prima squadra sotto la guida di Benítez[2], esordisce con i partenopei il 3 maggio 2015 contro il Milan alla 34ª giornata di campionato, subentrando al 38' della ripresa al posto di David López.[7] A fine stagione il Napoli acquista il cartellino del giocatore in cambio di 500.000 euro.[8] Il 10 dicembre 2015 esordisce nelle competizioni europee contro il Legia Varsavia, incontro valido per l'ultima giornata della fase a gironi di Europa League, sostituendo Vlad Chiriches al 79'.[9]
Il 26 agosto 2016 passa in prestito alla Pro Vercelli.[10] Esordisce in Serie B il 4 settembre contro il Trapani, subentrando all'83' al posto di Morra.[11] Con il passare delle giornate riesce a ritagliarsi una maglia da titolare[12], rendendosi autore di un'ottima stagione[12][13].
Il 3 agosto 2017 passa in prestito all'Empoli.[14] Esordisce con i toscani il 26 agosto contro la Ternana (1-1).[15] A fine stagione la squadra archivia la promozione in Serie A.[16]
Ritorno al Napoli e prestito a Crotone
Nel 2018 torna a Napoli, venendo aggregato all'organico del tecnico Carlo Ancelotti. Dopo aver trascorso due stagioni da riserva[17][18], il 5 ottobre 2020 passa in prestito al Crotone.[19][20]
Ritorno ad Empoli
Il 13 agosto 2021, fa ritorno all'Empoli,[21][22] a cui viene ceduto in prestito con diritto di riscatto, fissato a 3 milioni di euro.[23]
Il 18 luglio 2022, viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto ai toscani.[24] Il 28 gennaio 2023 realizza la sua prima rete in Serie A in occasione del pareggio per 2-2 contro il Torino.[25]
Cagliari
L'8 luglio 2024, Luperto viene acquistato a titolo definitivo dal Cagliari, sempre in Serie A,[26][27] con cui firma un contratto quadriennale e dove ritrova Davide Nicola come allenatore,[27] che l'ha richiesto alla società rossoblù dopo averlo allenato all'Empoli.[28] Debutta con i rossoblu il 12 agosto 2024 nel match valido per la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Carrarese, match poi vinto 3-1. [29] Il debutto in Serie A avviene qualche giorno dopo in occasione del match contro la Roma, finito 0-0. [30]
Il 19 gennaio 2025, alla 21ª giornata di campionato, mette a segno il primo gol in maglia rossoblù, con cui contribuisce alla vittoria casalinga per 4-1 contro il Lecce.[31][32]
Nazionale
Conta diverse apparizioni con le selezioni giovanili azzurre.[33]
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
ago. 2013 | ![]() | 1D | 0 | 0 | CI+CI-LP | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2013-2014 | ![]() | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
2014-2015 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | SI | 0 | 0 | 1 | 0 | |
2015-2016 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
2016-2017 | ![]() | B | 32 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 |
2017-2018 | ![]() | B | 28 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 |
2018-2019 | ![]() | A | 12 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL+UEL | 0+3 | 0 | - | - | - | 15 | 0 |
2019-2020 | A | 9 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 12 | 0 | |
Totale Napoli | 22 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 | - | - | 29 | 0 | |||||
2020-2021 | ![]() | A | 23 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 |
2021-2022 | ![]() | A | 24 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 |
2022-2023 | A | 36 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 2 | |
2023-2024 | A | 34 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | |
Totale Empoli | 122 | 5 | 3 | 0 | - | - | - | - | 125 | 5 | |||||
2024-2025 | ![]() | A | 31 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 |
Totale carriera | 230 | 6 | 8 | 0 | 6 | 0 | - | - | 244 | 6 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
25-5-2018 | Estoril | Portogallo under 21 ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
29-5-2018 | Besançon | Francia under 21 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
11-9-2018 | Cagliari | Italia under 21 ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
21-3-2019 | Trieste | Italia under 21 ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
25-3-2019 | Frosinone | Italia under 21 ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Napoli: 2014
- Empoli: 2017-2018
Coppa Italia: 1
- Napoli: 2019-2020
Nazionale
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.