Timeline
Chat
Prospettiva

Paolo Buglioni

attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano (1950-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Paolo Buglioni (Roma, 2 novembre 1950) è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Arriva al professionismo a trent'anni ed esordisce in teatro con la compagnia di Enzo Liberti che aveva da poco ereditato lo spazio artistico lasciato da Checco Durante. Attore anche al cinema e in televisione, è stato spinto ad avvicinarsi al doppiaggio da Riccardo Cucciolla ed è stato quindi allievo di Renato Izzo e Giuseppe Rinaldi.

Ha doppiato Alec Baldwin e Nick Nolte nella maggior parte delle loro interpretazioni, oltre a Samuel L. Jackson, Brendan Gleeson, John Candy, Jean Reno e ai personaggi di Ih-Oh ne Le avventure di Winnie the Pooh, Gargamella ne I Puffi, Cuordipietra Famedoro in DuckTales - Avventure di paperi, Basil l'investigatopo nell'omonimo film realizzato dalla Disney nel 1986 e al gorilla nella pubblicità del Crodino, prima alternandosi con Claudio Fattoretto, per poi doppiarlo solamente lui. Inoltre ha dato la voce a Bender in Futurama nella metà della settima stagione, in sostituzione di Dario Penne, che a sua volta viene rimpiazzato da Carlo Valli, dall'ottava stagione.

Nel corso degli anni ottanta ha svolto l'attività di doppiatore principalmente presso la società Gruppo Trenta, poi ha fatto parte della Cast Doppiaggio. Appare come attore in alcune ricostruzioni di casi di cronaca all'interno della trasmissione "Telefono giallo".

Dal 1991 al 2008 Rai 2 affida alla sua voce la promozione dei suoi programmi e dal 2022 quelli di Rai 1.

È direttore artistico dell'associazione culturale Il Caffè Della Storia.

Nel 2006 partecipa come attore alla serie Cotti e mangiati e nel 2008 alla fiction Ho sposato uno sbirro. Sempre nel 2008 ha recitato nel ruolo del barista Franco nella prima stagione di Romanzo criminale, mentre nel 2018 prende parte al film Loro di Paolo Sorrentino.

Sin dal 2008 è il doppiatore italiano di Samuel L. Jackson nel Marvel Cinematic Universe.

Ha ottenuto riconoscimenti per il proprio lavoro di doppiatore nell'ambito delle manifestazioni Voci nell'ombra e Leggio d'oro[1].

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Cartoni animati

Videogiochi

Documentari

Remove ads

Note

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads