Daniel Boone

esploratore e militare statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Daniel Boone

Daniel Boone (Birdsboro, 2 novembre 1734Saint Louis, 26 settembre 1820) è stato un esploratore statunitense, famoso per le sue esplorazioni nel Kentucky, dove, nonostante la resistenza indiana, fondò l'insediamento di Boonesborough al di là dei monti Appalachi.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Daniel Boone (disambigua).
Fatti in breve Sceriffo della Contea di Fayette, Dati generali ...
Daniel Boone
Thumb

Sceriffo della Contea di Fayette

Dati generali
UniversitàEsploratore
FirmaThumb
Chiudi
Fatti in breve Nascita, Morte ...
Daniel Boone
Thumb
Daniel Boone in un ritratto di Chester Harding (1820)
NascitaBirdsboro, 2 novembre 1734
MorteSaint Louis, 26 settembre 1820
EtniaEuropeo
ReligioneProtestante
Dati militari
Paese servito Regno Unito
 Stati Uniti
Forza armataMilizia del Kentucky
Esercito continentale
Forze di polizia negli Stati Uniti
CorpoUfficio dello Sceriffo della contea di Fayette
GradoUfficiale dell'esercito
GuerreGuerra d'indipendenza americana
Comandante diUfficio dello Sceriffo della contea di Fayette
voci di militari presenti su Wikipedia
Chiudi

Biografia

Boone fece parte della milizia come ufficiale durante la Guerra d'indipendenza americana (1775-1783). Ebbe due figli, Israel e Jemina, dalla moglie Rebecca. Si spense nel 1820 e venne sepolto nel cimitero di Frankfort, Kentucky.

Televisione

Negli anni 1960 fu prodotta la serie tv Daniel Boone. Dedicata alle gesta di Boone, il ruolo del pioniere fu affidato a Fess Parker, famoso per aver interpretato un altro personaggio storico statunitense, Davy Crockett.

Versioni cinematografiche

La storia di Daniel Boone è stata portata sullo schermo numerose volte sin dal 1907. Il personaggio del famoso esploratore è presente anche in molti western:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.