Timeline
Chat
Prospettiva
Unione Sportiva Fiorenzuola 1922 2023-2024
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'US Fiorenzuola 1922 nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.
Remove ads
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Nella stagione 2023-2024 il Fiorenzuola disputa il quindicesimo campionato della sua storia in Serie C, il terzo consecutivo.
I rossoneri vengono inseriti, diversamente dall’annata precedente, nel girone A, che comprende squadre del nord Italia[2]; all'inizio della stagione la squadra, reduce dalla salvezza ottenuta nel campionato precedente, parte con l'obiettivo dichiarato di conquistare la permanenza in categoria[3]. Dopo quattro stagioni viene interrotto il rapporto con l'allenatore Luca Tabbiani[4], che si trasferisce al neopromosso Catania e viene sostituito da Andrea Bonatti, reduce dall'esonero dalla panchina della Triestina avvenuto nella stagione precedente[5]. Al suo fianco, in veste di allenatore in seconda, viene promosso l'ex capitano Ettore Guglieri, che nell'annata precedente aveva svolto il ruolo di collaboratore tecnico[6].
La prima partita della stagione è la gara casalinga contro il Renate valida per la prima giornata di campionato, che vede i rossoneri sconfitti per 1-0 dai nerazzurri brianzoli[7]. I primi punti stagionali arrivano alla terza giornata, con la vittoria casalinga per 2-1 contro l'AlbinoLeffe[8].
Il 3 ottobre si disputa il primo turno di Coppa Italia, che vede il Fiorenzuola ospitare il Novara, la partita si conclude sul 3-2 per i piemontesi, con la conseguente eliminazione dei rossoneri dalla competizione[9].
Il 15 ottobre, due giorni dopo la sconfitta casalinga per 4-0 con il Legnago, l'allenatore Andrea Bonatti viene sollevato dalla guida tecnica della prima squadra[10] con la squadra al terzultimo posto in classifica con 6 punti in 8 giornate; contestualmente viene annunciato che la conduzione della squadra viene affidata a Francesco Turrini, allenatore della formazione Primavera[10]. Nelle giornate successive al cambio di allenatore il rendimento della squadra non varia, con i rossoneri che ottengono diverse sconfitte e dopo 15 giornate occupano l'ultimo posto in classifica a pari punti con il Novara[11].
Dopo aver terminato il girone di andata al penultimo posto in classifica con 14 punti, un paio in più dell'Alessandria ultimo[12], il 31 dicembre viene annunciato il ritorno di Turrini sulla panchina della formazione Primavera[13], mentre il giorno successivo la panchina della prima squadra viene affidata a Luca Tabbiani, di ritorno alla guida dei rossoneri dopo che la sua esperienza a Catania è culminata con un esonero[14].
Con il ritorno dell'allenatore genovese alla guida dei rossoneri, dopo una sconfitta, all'esordio contro il Renate[15], arriva una serie positiva di sei turni, che si interrompe solo alla ventisettesima giornata, con la sconfitta contro il Legnago[16], permettendo ai rossoneri di rimanere in zona play-out, distanziandosi dall'ultimo posto. Alla penultima giornata, con il pareggio casalingo per 1-1 contro il Padova, il Fiorenzuola ottiene la certezza matematica di disputare i play-out per garantirsi un posto in terza serie nella stagione 2024-2025[17]; a seguito della sconfitta per 2-0 contro il Novara nell'ultima giornata viene definito l'avversario dei rossoneri che chiudono il torneo al diciottesimo posto e si ritrovano contro agli stessi azzurri piemontesi negli spareggi salvezza[18].
Nei play-out i fiorenzuolani vengono sconfitti dai piemontesi per 3-1 nella gara casalinga di andata e per 2-1 nel ritorno in Piemonte, retrocedendo in Serie D dopo tre stagioni in terza serie[19].
Remove ads
Divise e sponsor
Organigramma societario
Dal sito internet ufficiale della società[20].
Area direttiva
- Presidente: Luigi Pinalli
- Vice presidenti: Giovanni Pighi e Daniele Baldrighi
- Consiglieri: Luca Baldrighi e Pier Fiorenzo Orsi
Area organizzativa
- Direttore sportivo: Marco Bernardi
- Segretario generale: Giuseppe Romeo
- Segretaria amministrativa: Alessandra Foletti
- Collaboratore societario: Roberto Pezza
- Responsabile comunicazione: Andrea Fanzini
- Direttore sportivo Academy: Mariano Guarneri
- Segretario Academy: Nicolò Marcotti
- Magazzinieri: Giacomo Grolli e Gianni Rossetti
Dal sito internet ufficiale della società[6].
Area tecnica
- Allenatore: Andrea Bonatti (fino al 15 ottobre 2023), dal 15 ottobre 2023 Francesco Turrini[10], dal 1º gennaio 2024 Luca Tabbiani[14]
- Vice allenatore: Ettore Guglieri (fino al 1º gennaio 2024), dal 1º gennaio 2024 Michele Coppola[14]
- Preparatore atletico: Francesco Pellegrini (fino al 3 gennaio 2024)[21], dal 1º gennaio 2024 Paolo Bertoncini[14]
- Preparatore dei portieri: Claudio Rapacioli
- Collaboratore tecnico: dal 1º gennaio 2024 Ettore Guglieri[14]
Rosa
Remove ads
Calciomercato
Riepilogo
Prospettiva
Dei giocatori parte della rosa durante la stagione precedente vengono rinnovati i contratti in scadenza del portiere Sorzi[26] e dei difensori Coghetto[27] e Potop[28].
Lasciano la squadra i difensori Cavalli, Dimarco e Frison, i centrocampisti Bontempi, Fiorini e Piccinini e gli attaccanti Egharevba, Giani e Sereni che fanno ritorno, alla scadenza del prestito, alle società detentrici del loro cartellino[29], il portiere Iselle, in prestito al Colorno[30], il difensore Quaini, ceduto a titolo definitivo al Catania[31], i centrocampisti Caffarra, ceduto in prestito al Brescello Piccardo[30], e Giallombardo, in prestito al Bra[32], il portiere Battaiola, il difensore Danovaro, il centrocampista Currarino e gli attaccanti Mastroianni, Sartore e Scardina, svincolati[29], nonché il portiere Maini, il difensore Marmiroli e i centrocampisti Arduini e Baldini, anch’essi svincolati dopo il rientro dai rispettivi prestiti.
Nella sessione estiva vengono acquistati il portiere Guadagno, in prestito dal Pisa[33], i difensori Gentile, in prestito dalla Fiorentina[34], Nava, svincolatosi dal Piacenza[35], e Silvestro, in prestito dall'Inter[36], i centrocampisti Beretta, liberatosi dal Carpi[37], Di Quinzio, in prestito dal Pisa[38], Gonzi, svincolatosi dal Piacenza[39], Musatti, in prestito dall Feralpisalò[40], Nelli, a titolo definito dal Modena[41] e Sussi, in prestito dal Pisa[42], e gli attaccanti Alberti, liberatosi dal Brusaporto[43], Ceravolo, svincolatosi dal Padova[44], Omoregbe, in prestito dal Milan[45] e Seck, in prestito dala Pisa[46].
L'11 ottobre viene annunciata la firma del difensore Cremonesi, svincolato dopo l'esperienza con la Reggiana[47]. Il 30 novembre successivo viene invece annunciata la rescissione del contratto col il difensore Francesco Coghetto, utilizzato solo in Coppa Italia Serie C durante la prima parte di stagione[48].
Nella sessione invernale vengono acquistati il portiere Bertozzi, svincolato[49], i difensori Brogni, in prestito dall'Atalanta[50], Maffei, in prestito dal Catania[51], e Reali, in prestito dalla Entella[52], i centrocampisti D'Amico, in prestito dall'Avellino[53], e Mora, a titolo definitivo dal Pescara[54] e gli attaccanti Bočić e Popovic, entrambi in prestito dal Catania[55][56].
Vengono invece ceduti il portiere Guadagno, che rientra al Pisa dopo la risoluzione del prestito[57], i difensori Oddi, a titolo definitivo al Rimini[58], e Silvestro, che rientra all'Inter per la conclusione del suo prestito[59], i centrocampisti Beretta, che il cui contratto viene risolto[60], Kenzin, a titolo definitivo al Nibbiano & Valtidone[61], e Stronati, a titolo definitivo al Crotone[62], e l'attaccante Omoregbe, che fa ritorno al Milan per fine prestito[63].
Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)
Sessione invernale (dal 02/01 allo 01/02)
Operazioni esterne alle sessioni
Remove ads
Risultati
Serie C
Girone di andata
Fiorenzuola 4 settembre 2023, ore 20.45 CEST 1ª giornata | Fiorenzuola | 0 – 1 referto | Renate | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (502[64] spett.)
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 10 settembre 2023, ore 18.30 CEST 2ª giornata | Pro Sesto | 3 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Ernesto Breda (600[65] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 17 settembre 2023, ore 18.30 CEST 3ª giornata | Fiorenzuola | 2 – 1 referto | AlbinoLeffe | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (414[64] spett.)
| ||||||
|
Lumezzane 20 settembre 2023, ore 18.30 CEST 4ª giornata | Lumezzane | 2 – 0 referto | Fiorenzuola | Stadio Tullio Saleri (220[64] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 24 settembre 2023, ore 14.00 CEST 5ª giornata | Fiorenzuola | 2 – 1 referto | Trento | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (479[66] spett.)
| ||||||
|
Vercelli 30 settembre 2023, ore 18.30 CEST 6ª giornata | Pro Vercelli | 4 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Silvio Piola (659[67] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 8 ottobre 2023, ore 20.45 CEST 7ª giornata | Fiorenzuola | 0 – 2 referto | Pergolettese | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (467[64] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 13 ottobre 2023, ore 20.45 CEST 8ª giornata | Fiorenzuola | 0 – 4 referto | Legnago | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (446[68] spett.)
| ||||||
|
Verona 20 ottobre 2023, ore 20.45 CEST 9ª giornata | Virtus Verona | 1 – 0 referto | Fiorenzuola | Centro sportivo Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini (442[64] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 24 ottobre 2023, ore 20.45 CEST 10ª giornata | Fiorenzuola | 3 – 1 referto | L.R. Vicenza | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (669[69] spett.)
| ||||||
|
Trieste 28 ottobre 2023, ore 18.30 CEST 11ª giornata | Triestina | 2 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Nereo Rocco (4 712[70] spett.)
| ||||||
|
Caravaggio 5 novembre 2023, ore 20.45 CET 12ª giornata | Atalanta U23 | 1 – 0 referto | Fiorenzuola | Stadio comunale (329[71] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 11 novembre 2023, ore 16.15 CET 13ª giornata | Fiorenzuola | 2 – 3 referto | Mantova | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (954[72] spett.)
| ||||||
|
Busto Arsizio 18 novembre 2023, ore 14.00 CET 14ª giornata | Pro Patria | 1 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Carlo Speroni (625[73] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 26 novembre 2023, ore 14.00 CET 15ª giornata | Fiorenzuola | 1 – 2 referto | Giana Erminio | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (429[74] spett.)
| ||||||
|
Alessandria 3 dicembre 2023, ore 16.15 CET 16ª giornata | Alessandria | 0 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Giuseppe Moccagatta (681[64] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 8 dicembre 2023, ore 17.00 CET 17ª giornata | Fiorenzuola | 0 – 0 referto | Arzignano | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (277[75] spett.)
|
Padova 17 dicembre 2023, ore 20.45 CET 18ª giornata | Padova | 3 – 0 referto | Fiorenzuola | Stadio Euganeo (3 095[76] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 22 dicembre 2023, ore 18.30 CET 19ª giornata | Fiorenzuola | 1 – 2 referto | Novara | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (271[77] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Meda 7 gennaio 2024, ore 14.00 CET 20ª giornata | Renate | 3 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Mino Favini (700[78] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 13 gennaio 2024, ore 18.30 CET 21ª giornata | Fiorenzuola | 0 – 0 referto | Pro Sesto | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (462[79] spett.)
|
Zanica 21 gennaio 2024, ore 18.30 CET 22ª giornata | AlbinoLeffe | 1 – 2 referto | Fiorenzuola | AlbinoLeffe Stadium (338[80] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 27 gennaio 2024, ore 18.30 CET 23ª giornata | Fiorenzuola | 1 – 1 referto | Lumezzane | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (426[81] spett.)
| ||||||
|
Trento 5 febbraio 2024, ore 20.30 CET 18ª giornata | Trento | 0 – 2 referto | Fiorenzuola | Stadio Briamasco (1 000[82] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 10 febbraio 2024, ore 18.30 CET 25ª giornata | Fiorenzuola | 3 – 3 referto | Pro Vercelli | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (408[83] spett.)
| ||||||
|
Crema 14 febbraio 2024, ore 18.30 CET 26ª giornata | Pergolettese | 1 – 2 referto | Fiorenzuola | Stadio Giuseppe Voltini (398[64] spett.)
| ||||||
|
Legnago 19 febbraio 2024, ore 20.45 CET 27ª giornata | Legnago | 2 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Mario Sandrini (666[64] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 25 febbraio 2024, ore 18.30 CET 28ª giornata | Fiorenzuola | 1 – 1 referto | Virtus Verona | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (280[84] spett.)
| ||||||
|
Vicenza 19 marzo 2024[85], ore 19.30 CET 29ª giornata | L.R. Vicenza | 1 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Romeo Menti (7488[86] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 6 marzo 2024, ore 18.30 CET 30ª giornata | Fiorenzuola | 0 – 3 referto | Triestina | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (315[87] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 11 marzo 2024, ore 20.45 CET 31ª giornata | Fiorenzuola | 2 – 1 referto | Atalanta U23 | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (272[88] spett.)
| ||||||
|
Mantova 16 marzo 2024, ore 16.15 CET 32ª giornata | Mantova | 2 – 0 referto | Fiorenzuola | Stadio Danilo Martelli (6 503[64] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 23 marzo 2024, ore 14.00 CET 33ª giornata | Fiorenzuola | 3 – 1 referto | Pro Patria | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (404[89] spett.)
| ||||||
|
Gorgonzola 30 marzo 2024, ore 18.30 CET 34ª giornata | Giana Erminio | 2 – 0 referto | Fiorenzuola | Stadio Città di Gorgonzola (446[64] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 6 aprile 2024, ore 18.30 CEST 35ª giornata | Fiorenzuola | 2 – 0 referto | Alessandria | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (801[90] spett.)
| ||||||
|
Arzignano 12 aprile 2024, ore 20.45 CEST 36ª giornata | Arzignano | 3 – 0 referto | Fiorenzuola | Stadio Tommaso Dal Molin (921[91] spett.)
| ||||||
|
Fiorenzuola 20 aprile 2024, ore 18.30 CEST 37ª giornata | Fiorenzuola | 1 – 1 referto | Padova | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (486[17] spett.)
| ||||||
|
Novara 28 aprile 2024, ore 16.30 CEST 38ª giornata | Novara | 2 – 0 referto | Fiorenzuola | Stadio Silvio Piola (2 916[92] spett.)
| ||||||
|
Play-out
Fiorenzuola 12 maggio 2024, ore 18.00 CEST Andata | Fiorenzuola | 1 – 3 referto | Novara | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda (1 475[93] spett.)
| ||||||
|
Novara 19 maggio 2024, ore 18.00 CEST Ritorno | Novara | 2 – 1 referto | Fiorenzuola | Stadio Silvio Piola (2 964[94] spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia Serie C
Fiorenzuola 3 ottobre 2023, ore 18.30 CEST Primo turno | Fiorenzuola | 2 – 3 referto | Novara | Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Remove ads
Giovanili
Riepilogo
Prospettiva
Organigramma
- Responsabile settore giovanile: Settimio Lucci[95]
- Segretario settore giovanile: Nicolò Marcotti[95]
- Responsabile amministrativo: Elio Bravi[95]
- Medico sociale: Bruno Sartori[95]
- Psicologa in formazione: Chiara Scarabelli[95]
- Collaboratore segreteria: Giovanni Segalini[95]
- Magazziniere: Angelo Pollastri[95]
- Collaboratori: Maurizio Monti e Stefano Marmiroli[95]
Primavera
- Allenatore: Francesco Turrini[95], dal 25 ottobre 2023 Elia Oliverio[96], dal 30 ottobre 2023 Francesco Zanoncelli[97], dal 31 dicembre 2023 Francesco Turrini[13]
- Preparatore atletico: Matteo Zanghi[95]
- Preparatore dei portieri: Giovanni Villani[95]
- Team Manager: Giovanni Segalini[95]
Under 17
- Allenatore: Simone Benecchi[95]
- Preparatore atletico: Marco Barbacini[95]
- Preparatore dei portieri: Nicola Cassinelli[95]
- Collaboratore tecnico: Rocco Feroleto[95]
Under 15
Piazzamenti
- Primavera 3:
- Campionato: in corso
- Under-17:
- Campionato: in corso
- Under-15:
- Campionato: in corso
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads