Stefano Nava

allenatore di calcio, commentatore sportivo e calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stefano Nava

Stefano Nava (Milano, 19 febbraio 1969) è un allenatore di calcio, commentatore televisivo ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico dei Giovanissimi regionali A del Milan.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Stefano Nava
Stefano Nava nel 2011
Nazionalità Italia
Altezza185 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraMilan (Giov. reg. A)
Termine carriera1º luglio 2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
1985-1986Pro Sesto
1986-1988Milan
Squadre di club1
1988-1989Virescit Bergamo30 (2)
1989-1990Reggiana32 (0)
1990-1991Milan2 (0)
1991-1992Parma19 (0)
1992-1995Milan19 (1)
1995-1996Padova17 (0)
1996-1998Servette21 (1)
1998-1999Sampdoria14 (0)
2000-2001Pro Sesto12 (0)
Carriera da allenatore
2004Pro Sesto
2009 Masseroni Marchese
2011-2012MilanVice Giovanissimi Nazionali
2012-2013MilanCollaboratore tecnico Allievi Naz.
2014-2016MilanBerretti
2016-2017MilanPrimavera
2017-MilanGiov. reg. A
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 luglio 2017
Chiudi

Ha giocato nel Milan a inizio anni novanta, dove era riserva dei difensori Franco Baresi e Alessandro Costacurta.

Biografia

Ha un figlio, Lapo, portiere del Milan. È stato telecronista dei videogiochi di calcio FIFA (EA FC).[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Ha iniziato la carriera nel 1985 alla Pro Sesto, per poi passare alle giovanili del Milan. Nel 1988 ha esordito in Serie C1 con la Virescit Boccaleone e nella stagione successiva è passato in Serie B alla Reggiana.

Nel 1990 è tornato al Milan, dove è stato scelto come riserva dei titolari di difesa Baresi, Maldini, Tassotti, Costacurta. In quattro stagioni in maglia rossonera (1990-1991 e 1992-1995, nel mezzo una stagione in prestito al Parma), Nava ha totalizzato 21 presenze e segnato una rete. È stato uno dei protagonisti della finale di Champions League 1993-1994 del 18 maggio 1994, vinta dal Milan 4-0 sul Barcellona, anche se solo per pochi minuti: è entrato all'83' per sostituire Paolo Maldini.[2]

Dopo l'esperienza milanese, Nava ha disputato una stagione in prestito al Padova, una in Svizzera nel Servette (dove si è trasferito a parametro zero[3]) e due alla Sampdoria, prima di chiudere la carriera alla Pro Sesto a fine stagione 2000-2001.

Dopo il ritiro

Nava ha allenato la Pro Sesto, ultima squadra dove ha militato, per un mese a gennaio 2004 e successivamente è diventato allenatore della Masseroni Marchese nell'ambito del Progetto Giovani del Milan.[4] Nel corso della stagione 2011-2012 è stato allenatore in seconda dei Giovanissimi Nazionali rossoneri[5], in quella seguente collaboratore tecnico di Filippo Inzaghi agli Allievi Nazionali.[6] Nella stagione 2014-2015 ha allenato la formazione dei Berretti del Milan.[7] Il 12 aprile 2016 ha assunto l'incarico di tecnico della Primavera del Milan a seguito della chiamata in prima squadra di Cristian Brocchi[8]; non si è qualificato per la fase finale per la sconfitta del 21 maggio 2016, ai rigori, contro l'Empoli[9]. Il 12 giugno 2016 ha vinto ai rigori contro il Valencia il trofeo Angelo Dossena. Il 26 maggio 2017 è stato annunciato che, a partire dal 1º luglio seguente, sarebbe stato sostituito dall'ex rossonero Gennaro Gattuso.

Ha svolto l'attività di commentatore per Sky Italia. A partire dal videogioco FIFA 15 ha affiancato Pierluigi Pardo, sostituendo la storica coppia Caressa-Bergomi. È rimasto fino all'edizione FIFA 21; in FIFA 22 è stato sostituito da Daniele Adani.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1988-1989Italia (bandiera) Virescit BergamoC1302CI+CI-C5+?0+?------35+2+
1989-1990Italia (bandiera) ReggianaB320CI10------330
1990-1991Italia (bandiera) MilanA20CI70CC00SU+CInt0090
1991-1992Italia (bandiera) ParmaA190CI70CU20---280
1992-1993Italia (bandiera) MilanA140CI50UCL50---240
1993-1994A31CI30UCL20SI+SU+CInt0081
1994-1995A20CI20UCL10SI+SU+CInt1+0+0060
lug.-nov. 1995A00CI00CU00---00
Totale Milan2111708010471
nov. 1995-1996Italia (bandiera) PadovaA170CI--------170
1996-1997Svizzera (bandiera) ServetteLNA10+5[10]1+0CS20------171
lug.dic. 1997LNA110CS00------110
Totale Servette21+51+020----291
gen.-giu. 1998Italia (bandiera) SampdoriaA50CI00------50
1998-1999A90CI30Int.20---140
Totale Sampdoria1403020--190
2000-2001Italia (bandiera) Pro SestoC2120CI-C ? ?------160
Totale carriera171435+0+120102194
Chiudi

Palmarès

Competizioni nazionali

Parma: 1991-1992
Milan: 1992, 1993, 1994
Milan: 1992-1993, 1993-1994

Competizioni internazionali

Milan: 1990, 1994
Milan: 1990
Milan: 1993-1994

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.