Timeline
Chat
Prospettiva
Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Remove ads
Remove ads
Stagione
La stagione 2014-2015 del Paris SG è la 42ª in Ligue 1. Laurent Blanc viene riconfermato nel ruolo di allenatore del club. La prima partita di campionato viene pareggiata 2-2 sul campo dello Stade Reims mentre la prima vittoria arriva alla seconda giornata in casa al Parc des Princes contro il Bastia per 2-0. In Champions League l'avventura inizia con un pareggio sul campo dell'Ajax mentre il 30 settembre 2014 arriva la prima vittoria del girone nella gara giocata in casa contro il Barcellona per 3-2.
Remove ads
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Fly Emirates. La prima maglia è blu con una doppia striscia verticale rossa e bianca, calzoncini e calzettoni blu.[1] La seconda maglia è bianca, calzoncini rossi e calzettoni bianchi.[2]
Rosa
Calciomercato
Riepilogo
Prospettiva
Sessione estiva (dal 10/6 all'1/9)
La sessione estiva di mercato si apre con l'acquisto del difensore David Luiz dal Chelsea per la cifra record di 49,5 milioni di euro e con l'acquisto in prestito del difensore ivoriano Serge Aurier dal Tolosa con la formula del prestito. Ritornano alla base anche il centrocampista Clément Chantôme e l'attaccante Jean-Christophe Bahebeck avendo terminato i prestiti rispettivamente al Tolosa e al Valenciennes. Sul fronte cessioni invece lasciano il club il difensore Alex, l'attaccante Jérémy Ménez che si accasano entrambi al Milan e l'attaccante Kingsley Coman che invece sceglie di indossare la maglia della Juventus. Successivamente viene ceduto il difensore Christophe Jallet al Lione per 1,5 milioni di euro e vengono ceduti in prestito il portiere Alphonse Areola e l'attaccante Hervin Ongenda entrambi al Bastia.
Sessione invernale (dal 3/1 al 2/2)
Remove ads
Risultati
Ligue 1
Girone d'andata
Reims 8 agosto 2014, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Stade Reims | 2 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Auguste Delaune (18.540[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 16 agosto 2014, ore 17:00 CEST 2ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Bastia | Parc des Princes (45.258[22] spett.)
| ||||||
|
Annecy 22 agosto 2014, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Évian TG | 0 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Parc des Sports (14.600[22] spett.)
|
Parigi 31 agosto 2014, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Paris Saint-Germain | 5 – 0 referto | Saint-Étienne | Parc des Princes (46.088[22] spett.)
| ||||||
|
Rennes 13 settembre 2014, ore 17:00 CEST 5ª giornata | Rennes | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade de la Route de Lorient (27.290[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 21 settembre 2014, ore 21:00 CEST 6ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 1 referto | Olympique Lione | Parc des Princes (45.428[22] spett.)
| ||||||
|
Caen 24 settembre 2014, ore 21:00 CEST 7ª giornata | Caen | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Michel d'Ornano (19.988[22] spett.)
| ||||||
|
Tolosa 27 settembre 2014, ore 17:00 CEST 8ª giornata | Tolosa | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stadium Municipal (20.762[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 5 ottobre 2014, ore 21:00 CEST 9ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 1 referto | Monaco | Parc des Princes (45.308[22] spett.)
| ||||||
|
Lens 17 ottobre 2014, ore 20:30 CEST 10ª giornata | Lens | 1 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade Félix Bollaert (70.785[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 25 ottobre 2014, ore 17:00 CEST 11ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 0 referto | Bordeaux | Parc des Princes (46.077[22] spett.)
| ||||||
|
Lorient 1º novembre 2014, ore 17:00 CET 12ª giornata | Lorient | 1 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade du Moustoir (15.652[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 9 novembre 2014, ore 21:00 CET 13ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Olympique Marsiglia | Parc des Princes (45.961[22] spett.)
| ||||||
|
Metz 21 novembre 2014, ore 20:30 CET 14ª giornata | Metz | 2 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade Saint-Symphorien (25.012[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 29 novembre 2014, ore 17:00 CET 15ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Nizza | Parc des Princes (45.542[22] spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 3 dicembre 2014, ore 21:00 CET 16ª giornata | Lilla | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Pierre-Mauroy (45.771[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 6 dicembre 2014, ore 17:00 CET 17ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Nantes | Parc des Princes (46.161[22] spett.)
| ||||||
|
Guingamp 14 dicembre 2014, ore 17:00 CET 18ª giornata | Guingamp | 1 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stade de Roudourou (17.636[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 20 dicembre 2014, ore 17:00 CET 19ª giornata | Paris Saint-Germain | 0 – 0 referto | Montpellier | Parc des Princes (46.157[22] spett.)
|
Girone di ritorno
Furiani 10 gennaio 2015, ore 17:00 CET 20ª giornata | Bastia | 4 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Armand Cesari (13.028[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 18 gennaio 2015, ore 14:00 CET 21ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 2 referto | Évian TG | Parc des Princes (45.561[22] spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 25 gennaio 2015, ore 21:00 CET 22ª giornata | Saint-Étienne | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Geoffroy-Guichard (32.302[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 30 gennaio 2015, ore 20:30 CET 23ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Rennes | Parc des Princes (44.955[22] spett.)
| ||||||
|
Lione 8 febbraio 2015, ore 21:00 CET 24ª giornata | Olympique Lione | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade de Gerland (37.581[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 14 febbraio 2015, ore 16:00 CET 25ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 2 referto | Caen | Parc des Princes (45.571[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 21 febbraio 2015, ore 17:00 CET 26ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 1 referto | Tolosa | Parc des Princes (45.628[22] spett.)
| ||||||
|
Principato di Monaco 1º marzo 2015, ore 21:00 CET 27ª giornata | Monaco | 0 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stade Louis II (12.065[22] spett.)
|
Parigi 7 marzo 2015, ore 17:00 CET 28ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | Lens | Parc des Princes (46.279[22] spett.)
| ||||||
|
Bordeaux 15 marzo 2015, ore 17:00 CET 29ª giornata | Bordeaux | 3 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Chaban-Delmas (32.236[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 20 marzo 2015, ore 20:30 CET 30ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 1 referto | Lorient | Parc des Princes (45.705[22] spett.)
| ||||||
|
Marsiglia 5 aprile 2015, ore 21:00 CEST 31ª giornata | Olympique Marsiglia | 2 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade Vélodrome (65.148[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 28 aprile 2015, ore 21:00 CEST 32ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 1 referto | Metz | Parc des Princes (46.337[22] spett.)
| ||||||
|
Nizza 18 aprile 2015, ore 17:00 CEST 33ª giornata | Nizza | 1 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Allianz Riviera (25.145[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 25 aprile 2015, ore 17:00 CEST 34ª giornata | Paris Saint-Germain | 6 – 1 referto | Lilla | Parc des Princes (45.001[22] spett.)
| ||||||
|
Nantes 3 maggio 2015, ore 21:00 CEST 35ª giornata | Nantes | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade de la Beaujoire (34.088[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 8 maggio 2015, ore 20:30 CEST 36ª giornata | Paris Saint-Germain | 6 – 0 referto | Guingamp | Parc des Princes (46.683[22] spett.)
| ||||||
|
Montpellier 16 maggio 2015, ore 21:00 CEST 37ª giornata | Montpellier | 1 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stadio della Mosson (27.930[22] spett.)
| ||||||
|
Parigi 23 maggio 2015, ore 21:00 CEST 38ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 2 referto | Stade Reims | Parc des Princes (46.297[22] spett.)
| ||||||
|
Coppa di Francia
Fase a eliminazione diretta
Montpellier 5 gennaio 2015, ore 20:45 CET Trentaduesimi di finale | Montpellier | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stadio della Mosson (11.396[23] spett.)
| ||||||
|
Parigi 21 gennaio 2015, ore 21:00 CET Sedicesimi di finale | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Bordeaux | Parc des Princes (40.000[24] spett.)
| ||||||
|
Parigi 11 febbraio 2015, ore 21:00 CET Ottavi di finale | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Nantes | Parc des Princes (35.000[25] spett.)
| ||||||
|
Parigi 4 marzo 2015, ore 21:00 CET Quarti di finale | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Monaco | Parc des Princes (45.000[26] spett.)
| ||||||
|
Parigi 8 aprile 2015, ore 21:00 CET Semifinali | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | Saint-Étienne | Parc des Princes (43.000[27] spett.)
| ||||||
|
Saint-Denis 30 maggio 2015, ore 21:00 CEST Finale | Auxerre | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade de France (80.000[28] spett.)
| ||||||
|
Coppa di Lega
Fase a eliminazione diretta
Ajaccio 17 dicembre 2014, ore 21:00 CET Ottavi di finale | Ajaccio | 1 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade François Coty (4.980[29] spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 13 gennaio 2015, ore 21:00 CET Quarti di finale | Saint-Étienne | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Geoffroy-Guichard (28.855[29] spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 4 febbraio 2015, ore 21:00 CET Semifinali | Lilla | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Pierre-Mauroy (41.977[29] spett.)
| ||||||
|
Saint-Denis 11 aprile 2015, ore 21:00 CEST Finale | Bastia | 0 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stade de France (71.969[29] spett.)
| ||||||
|
Champions League
Fase a gironi
Amsterdam 17 settembre 2014, ore 20:45 CEST Gruppo F - 1ª giornata | Ajax | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Amsterdam ArenA (50.430[30] spett.)
| ||||||
|
Parigi 30 settembre 2014, ore 20:45 CEST Gruppo F - 2ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 2 referto | Barcellona | Parc des Princes (46.400[31] spett.)
| ||||||
|
Nicosia 21 ottobre 2014, ore 20:45 CEST Gruppo F - 3ª giornata | APOEL | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Neo GSP (18.659[32] spett.)
| ||||||
|
Parigi 5 novembre 2014, ore 20:45 CET Gruppo F - 4ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | APOEL | Parc des Princes (45.816[33] spett.)
| ||||||
|
Parigi 25 novembre 2014, ore 20:45 CET Gruppo F - 5ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 1 referto | Ajax | Parc des Princes (46.130[34] spett.)
| ||||||
|
Barcellona 10 dicembre 2014, ore 20:45 CET Gruppo F - 6ª giornata | Barcellona | 3 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Camp Nou (82.570[35] spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
Parigi 17 febbraio 2015, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Paris Saint-Germain | 1 – 1 referto | Chelsea | Parc des Princes (46.146[36] spett.)
| ||||||
|
Londra 11 marzo 2015, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Chelsea | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Paris Saint-Germain | Stamford Bridge (37.692[37] spett.)
| ||||||
|
Parigi 15 aprile 2015, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Andata | Paris Saint-Germain | 1 – 3 referto | Barcellona | Parc des Princes (45.893[38] spett.)
| ||||||
|
Barcellona 21 aprile 2015, ore 20:45 CEST Ritorno | Barcellona | 2 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Camp Nou (84.477[39] spett.)
| ||||||
|
Supercoppa di Francia
Pechino 2 agosto 2014, ore 21:00 UTC+8 | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Guingamp | Workers Stadium (39.752[40] spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Fonte: Classements, su lfp.fr, LFP.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads