Laurent Blanc

allenatore di calcio e calciatore francese (1965-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Laurent Blanc

Laurent Robért Blanc (Alès, 19 novembre 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo difensore, tecnico dell'Al-Ittihad.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Laurent Blanc
Blanc nel 2013
Nazionalità Francia
Altezza192[1] cm
Peso85[1] kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraAl-Ittihad
Termine carriera1º luglio 2003 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1983-1991Montpellier251 (76)
1991-1992Napoli31 (6)
1992-1993Nîmes29 (1)
1993-1995Saint-Étienne70 (18)
1995-1996Auxerre24 (2)
1996-1997Barcellona28 (1)
1997-1999Olympique Marsiglia63 (14)
1999-2001Inter68 (6)
2001-2003Manchester Utd48 (1)
Nazionale
1989-2000 Francia97 (16)
Carriera da allenatore
2007-2010Bordeaux
2010-2012 Francia
2013-2016Paris Saint-Germain
2020-2022Al-Rayyan
2022-2023Olympique Lione
2024-Al-Ittihad
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroFrancia 1998
 Europei di calcio
OroBelgio-Paesi Bassi 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 luglio 2024
Chiudi

Con la nazionale francese si è laureato campione del mondo nel 1998 e campione d'Europa nel 2000.

Caratteristiche tecniche

Era un difensore centrale forte fisicamente e molto abile in fase di impostazione della manovra,[2] seppur non rapidissimo.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Gli inizi
Thumb
Blanc in allenamento al Napoli nel 1992

Ha iniziato a giocare nel Montpellier, con il quale ha militato nel campionato francese dal 1983 al 1991, segnando in quattro stagioni più di 70 reti con il record di 18 nel 1986-1987.

Nel 1991 si trasferisce in Italia, al Napoli, per 5,5 miliardi di lire.[4] In maglia azzurra, allenato da Claudio Ranieri, è uno dei protagonisti del quarto posto in campionato dei partenopei con 6 gol all'attivo, ma per contrasti con la società torna appena un anno dopo in Francia, approdando in prestito al Nimes; dopo una stagione il Napoli lo cede definitivamente al Saint-Etienne. Andrà poi all'Auxerre, da dove poi, tornato ai massimi livelli, prenderà il volo per la Spagna, al Barcellona nel 1996-1997.

Olympique Marsiglia

Trasferitosi all'Olympique Marsiglia, sigla una doppietta nella prima giornata di campionato contro il Le Havre (3-1).[5] Nella stagione 1998-1999, segna una rete su calcio di rigore nella semifinale di ritorno di Coppa UEFA contro il Bologna, che permetterà ai francesi di raggiungere la finale,[6][7] poi persa col Parma.

Inter, Manchester Utd e ritiro

Dal 1999 al 2001 ha giocato ancora in Italia all'Inter, voluto da Marcello Lippi, prima di chiudere la carriera in Inghilterra al Manchester United.

Nazionale

Con la Nazionale francese ha esordito il 7 febbraio 1989 a Dublino contro l'Irlanda, disputando un totale di 97 partite e segnando 16 reti fino al 2000. Con la Nazionale si è laureato campione del mondo nel 1998 e campione d'Europa nel 2000; in entrambe le manifestazioni segnò una rete: nella rassegna mondiale francese tra l'altro risultò decisivo il suo golden goal negli ottavi contro il Paraguay. È stato inserito nella squadra ideale di tutti e tre gli Europei da lui disputati (1992, 1996 e 2000).[8]

Al suo periodo in Nazionale è legato un gesto portafortuna che è divenuto celebre: poco prima dell'inizio delle partite, quando era capitano, Blanc era solito baciare sulla testa il portiere Fabien Barthez.[9][10]

Allenatore

Club

Bordeaux
Thumb
Blanc alla guida del Bordeaux nel 2009

L'8 giugno 2007 è stato scelto come allenatore del Bordeaux, sostituendo Ricardo Raymundo Gomes. Nel campionato 2007-2008 la squadra si piazza secondo in campionato con 75 punti dietro al vincitore Lione con 79 punti. In Coppa UEFA supera il Tampere United al 1º turno e passa il girone come prima classificato con 12 punti; l'avventura finisce però ai sedicesimi, dove viene eliminato dall'Anderlecht.

La stagione 2008-2009 inizia bene vincendo la Supercoppa di Francia contro il Lione 5-4 ai rigori. In campionato domina, vincendo con 80 punti la Ligue 1 davanti al Marsiglia (77 punti) e al Lione (71 punti). In Champions League è nel girone della Roma, del Chelsea e del Cluj: si piazza al terzo posto con 7 punti, passando così in Coppa Uefa ma esce subito perdendo con il Galatasaray ai sedicesimi. Si consola vincendo la Coppa di Lega francese 4-0 contro il Vannes.

Riconfermato al Bordeaux vince subito la Supercoppa di Francia 2-0 contro il Guingamp. In Champions League è nel girone della Juventus, del Bayern Monaco e del Maccabi Haifa: lo vince raggiungendo così gli ottavi di finale ed esce dalla Champions League contro il Lione ai quarti di finale. In campionato invece, dopo essere stato primo fino all'inizio del girone di ritorno, crolla e finisce sesto, fuori dalle coppe europee. Il 16 maggio 2010 risolve consensualmente il contratto che lo legava ancora un anno ai girondini; gli subentra Jean Tigana[11].

Paris Saint-Germain

Il 25 giugno 2013 viene ufficializzato come nuovo allenatore del Paris Saint-Germain, firmando un contratto biennale. Vince subito la Supercoppa francese e chiude il primo anno vincendo anche il campionato e la Coppa di Lega francese. Inizia la sua seconda stagione al club capitolino vincendo un'altra Supercoppa. L'11 aprile 2015 vince la sua terza Coppa di Lega battendo 4-2 il Marsiglia.[12] Vince il campionato nazionale anche nel 2015 e nel 2016. Il 2 giugno 2016 viene esonerato.[13]

Al-Rayyan

Il 19 dicembre 2020 viene ingaggiato dall’Al-Rayyan.[14] Termina il campionato al 3º posto qualificandosi per la AFC Champions League 2022. Nel febbraio del 2022 viene esonerato con la squadra a metà classifica; su 48 partite giocate ne ha vinte 19, pareggiate 7 e perse 22.

Olympique Lione

Il 9 ottobre 2022 sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2024, insieme al suo vice Franck Passi, con l'Olympique Lione, andando a sostituire l'esonerato Peter Bosz.[15] In Ligue 1 si piazza settimo mentre in Coppa di Francia 2022-2023 viene eliminato in semifinale dal Nantes.

L'11 settembre 2023 viene annunciato la separazione consensuale tra Blanc e il Lione, ultimo in Ligue 1 con un punto raccolto nelle prime quattro partite.[16]

Al-Ittihād

Il 13 luglio 2024 firma un contratto pluriennale con l'Al-Ittihad, squadra della Saudi Professional League.[17][18]

Nazionale

Nazionale francese

Il 2 luglio 2010 viene ufficializzata la nomina di Blanc come nuovo commissario tecnico della Nazionale francese[19], in sostituzione di Raymond Domenech. Nel periodo di aprile-maggio 2011 è molto vicino a dare le dimissioni[20][21] in seguito alle polemiche riguardanti il problema razziale in Francia, con le pesanti accuse di Lilian Thuram[22][23] e la sospensione del D.T. della nazionale François Blaquart in seguito alla proposta di inserimento di una quota del solo 30% di ragazzi africani e arabi nei vivai delle squadre[24]. Secondo Mediapart[25] Blanc e Eric Mombaerts, allenatore dell'Under-21, avrebbero accettato; secondo altri in realtà Blanc sarebbe stato favorevole alla proposta di Mombaerts di affrontare il problema limitando l'ingresso del numero di ragazzini che possono cambiare nazionalità, visto che molti calciatori di nazionalità francese decidono poi di giocare con le loro nazionali d'origine.[26][27][28] Il 30 giugno 2012 lascia la guida della Nazionale francese, rassegnando le dimissioni dopo i quarti di finale raggiunti agli Europei; al suo posto viene ingaggiato Didier Deschamps.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1983-1984Francia (bandiera) MontpellierD2200---------200
1984-1985D2325CF10------335
1985-1986D2306CF20------326
1986-1987D23418CF10------3518
1987-1988D1246CF10------256
1988-1989D13515CF31CU30---4116
1989-1990D13612CF62------4214
1990-1991D13814CF20CdC61---4615
Totale Montpellier2497616381--27380
1991-1992Italia (bandiera) NapoliA316CI30------346
1992-1993Francia (bandiera) NîmesD1291CF10------301
1993-1994Francia (bandiera) Saint-ÉtienneD1335CF10------345
1994-1995D13713CF+CdL1+10+0------3913
Totale Saint-Étienne701830----7318
1995-1996Francia (bandiera) AuxerreD1232CF+CdL6+22CU10---324
1996-1997Spagna (bandiera) BarcellonaPD281CR40CdC50SS10381
1997-1998Francia (bandiera) O. MarsigliaD13111CF+CdL1+30+2------3513
1998-1999D1322CF+CdL1+10CU101---443
Totale O. Marsiglia631362101--7916
1999-2000Italia (bandiera) InterA343CI80------423
2000-2001A333CI20UCL+CU2+70---443
Totale Inter67610090--866
2001-2002Inghilterra (bandiera) Manchester UtdPL291FACup20UCL152---463
2002-2003PL190FACup10UCL91---291
Totale Manchester United48130243--754
Totale carriera60812454757510720136
Chiudi

Presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-2-1989DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 66’ 66’
8-3-1989GlasgowScozia Scozia (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 1990-
29-4-1989ParigiFrancia Francia (bandiera)0 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 1990-
16-8-1989MalmöSvezia Svezia (bandiera)2 – 4Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Ingresso al 70’ 70’
5-9-1989OsloNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 1990-Ingresso al 75’ 75’
18-11-1989TolosaFrancia Francia (bandiera)2 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Mondiali 19901Ingresso al 17’ 17’
21-1-1990Al KuwaitKuwait Kuwait (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole1
24-1-1990Al KuwaitFrancia Francia (bandiera)3 – 0Germania Est (bandiera) Germania EstAmichevole-Uscita al 84’ 84’
28-2-1990MontpellierFrancia Francia (bandiera)2 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-Ingresso al 49’ 49’
28-3-1990BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 3Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Ingresso al 79’ 79’
5-9-1990ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 1992-Uscita al 76’ 76’
13-10-1990ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 1Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaQual. Euro 1992-
17-11-1990TiranaAlbania Albania (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 1992-
20-2-1991ParigiFrancia Francia (bandiera)3 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 19921
30-3-1991ParigiFrancia Francia (bandiera)5 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Euro 1992-
14-8-1991PoznańPolonia Polonia (bandiera)1 – 5Francia (bandiera) FranciaAmichevole1
4-9-1991BratislavaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 1992-
12-10-1991SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 1992-
20-11-1991ParigiFrancia Francia (bandiera)3 – 1Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 1992-
19-2-1992LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
27-5-1992LosannaSvizzera Svizzera (bandiera)2 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
5-6-1992LensFrancia Francia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-
10-6-1992StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)1 – 1Francia (bandiera) FranciaEuro 1992 - 1º turno-
14-6-1992MalmöFrancia Francia (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 1992 - 1º turno-
17-6-1992MalmöFrancia Francia (bandiera)1 – 2Danimarca (bandiera) DanimarcaEuro 1992 - 1º turno-
26-8-1992ParigiFrancia Francia (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 65’ 65’
9-9-1992SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 1994-Ingresso al 61’ 61’ Ammonizione al 61’ 61’
17-2-1993Tel AvivIsraele Israele (bandiera)0 – 4Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 19942
27-3-1993ViennaAustria Austria (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 1994-
28-4-1993ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 1994-
28-7-1993CaenFrancia Francia (bandiera)3 – 1Russia (bandiera) RussiaAmichevole-
22-8-1993StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)1 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 1994-
8-9-1993TampereFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 19941
13-10-1993ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 3Israele (bandiera) IsraeleQual. Mondiali 1994-
17-11-1993ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 2Bulgaria (bandiera) BulgariaQual. Mondiali 1994-
26-5-1994KōbeFrancia Francia (bandiera)1 – 0Australia (bandiera) AustraliaKirin Cup 1994-
29-5-1994TokyoGiappone Giappone (bandiera)1 – 4Francia (bandiera) FranciaKirin Cup 1994-
17-8-1994BordeauxFrancia Francia (bandiera)2 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-
7-9-1994BratislavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 1996-
8-10-1994Saint-ÉtienneFrancia Francia (bandiera)0 – 0Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 1996-
16-11-1994ZabrzeFrancia Francia (bandiera)0 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 1996-
13-12-1994TrebisondaAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 1996-
18-1-1995UtrechtPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
29-3-1995Ramat GanIsraele Israele (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 1996-
26-4-1995NantesFrancia Francia (bandiera)4 – 0Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Euro 19961
22-7-1995OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
27-3-1996BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
1-6-1996StoccardaGermania Germania (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole1
5-6-1996Villeneuve d'AscqFrancia Francia (bandiera)2 – 0Armenia (bandiera) ArmeniaAmichevole-
10-6-1996Newcastle upon TyneRomania Romania (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaEuro 1996 - 1º turno-
15-6-1996LeedsFrancia Francia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera) SpagnaEuro 1996 - 1º turno-Ammonizione al 42’ 42’
18-6-1996Newcastle upon TyneBulgaria Bulgaria (bandiera)1 – 3Francia (bandiera) FranciaEuro 1996 - 1º turno1
22-6-1996LiverpoolFrancia Francia (bandiera)0 – 0 dts
(5 – 4 dtr)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEuro 1996 - Quarti di finale-
26-6-1996ManchesterRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 0 dts
(6 – 5 dtr)
Francia (bandiera) FranciaEuro 1996 - Semifinale-cap.
31-8-1996ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
9-10-1996ParigiFrancia Francia (bandiera)4 – 0Turchia (bandiera) TurchiaAmichevole1
22-1-1997BragaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
26-2-1997ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-cap.
2-4-1997ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-cap.
3-6-1997LioneFrancia Francia (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera) BrasileTorneo di Francia-
7-6-1997MontpellierFrancia Francia (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraTorneo di Francia-
11-10-1997LensFrancia Francia (bandiera)2 – 1Sudafrica (bandiera) SudafricaAmichevole-
12-11-1997Saint-ÉtienneFrancia Francia (bandiera)2 – 1Scozia (bandiera) ScoziaAmichevole-
28-1-1998Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
25-2-1998MarsigliaFrancia Francia (bandiera)3 – 3Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole1Ammonizione al 12’ 12’
22-4-1998SolnaSvezia Svezia (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
27-5-1998CasablancaFrancia Francia (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioTrofeo di calcio Hassan II 1998-
29-5-1998CasablancaMarocco Marocco (bandiera)2 – 2
(6 - 5 dtr)
Francia (bandiera) FranciaTrofeo di calcio Hassan II 19981cap.
5-6-1998HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-cap.
12-6-1998MarsigliaFrancia Francia (bandiera)3 – 0Sudafrica (bandiera) SudafricaMondiali 1998 - 1º turno-
18-6-1998MarsigliaFrancia Francia (bandiera)4 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaMondiali 1998 - 1º turno-Ammonizione al 36’ 36’
28-6-1998LensFrancia Francia (bandiera)1 – 0 ggParaguay (bandiera) ParaguayMondiali 1998 - Ottavi di finale1
3-7-1998Saint-DenisItalia Italia (bandiera)0 – 0 dts
(3 – 4 dtr)
Francia (bandiera) FranciaMondiali 1998 - Quarti di finale-
8-7-1998Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 1Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 1998 - Semifinale- 74’
10-10-1998MoscaRussia Russia (bandiera)2 – 3Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2000-
14-10-1998Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Euro 2000-
20-1-1999MarsigliaFrancia Francia (bandiera)1 – 0Marocco (bandiera) MaroccoAmichevole-Uscita al 46’ 46’
10-2-1999LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
27-3-1999Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2000-
31-3-1999Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0Armenia (bandiera) ArmeniaQual. Euro 2000-
5-6-1999Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 3Russia (bandiera) RussiaQual. Euro 2000-
18-8-1999BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-cap.
4-9-1999KievUcraina Ucraina (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2000-
8-9-1999ErevanArmenia Armenia (bandiera)2 – 3Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2000-Ammonizione al 55’ 55’
9-10-1999Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)3 – 2Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2000-
23-2-2000Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
29-3-2000GlasgowScozia Scozia (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
26-4-2000Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)3 – 2Slovenia (bandiera) SloveniaAmichevole1
28-5-2000ZagabriaCroazia Croazia (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 75’ 75’
4-6-2000CasablancaGiappone Giappone (bandiera)2 – 2
(2 – 4 dtr)
Francia (bandiera) FranciaTrofeo di calcio Hassan II 2000 - Semifinale-cap. Ammonizione al 77’ 77’
11-6-2000BrugesFrancia Francia (bandiera)3 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaEuro 2000 - 1º turno1
16-6-2000BrugesRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaEuro 2000 - 1º turno-
25-6-2000BrugesSpagna Spagna (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaEuro 2000 - Quarti di finale-
28-6-2000BruxellesFrancia Francia (bandiera)2 – 1 ggPortogallo (bandiera) PortogalloEuro 2000 - Semifinale-
2-7-2000RotterdamFrancia Francia (bandiera)2 – 1 ggItalia (bandiera) ItaliaEuro 2000 - Finale-[29]
16-8-2000MarsigliaFrancia Francia (bandiera)5 – 1World Stars (bandiera) World StarsAmichevole-Uscita al 51’ 51’
2-9-2000Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 59’ 59’
Totale Presenze 97 Reti 16
Chiudi

Statistiche da allenatore

Club

Statistiche aggiornate al 7 aprile 2025. In grassetto le competizioni vinte.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
2007-2008Francia (bandiera) BordeauxL1382297CF+CdL4+13+01+00+1CU8521----- 51 30 12 9 58,82
2008-2009L1382486CF+CdL1+40+40+01+0UCL+CU6+22+01+13+1SF1010 52 30 11 11 57,69
2009-2010L13819712CF+CdL3+42+30+01+1UCL10811SF1100 56 33 8 15 58,93
Totale Bordeaux1146524251712142615562110 159 93 31 35 58,49
2013-2014Francia (bandiera) Paris Saint-GermainL1382783CF+CdL2+41+40+01+0UCL10712SF1100 55 40 9 6 72,73
2014-2015L13824113CF+CdL6+46+40+00+0UCL10433SF1100 59 39 14 6 66,10
2015-2016L1383062CF+CdL6+46+40+00+0UCL10622SF1100 59 47 8 4 79,66
Totale Paris Saint-Germain114812582625013017673300 173 126 31 16 72,83
dic. 2020-2021Qatar (bandiera) Al-RayyanQSL13715CSQ+CEQ2+4303ACL----CQ1001 20 10 1 9 50,00 Sub.
2021-feb. 2022QSL16457CSQ+CEQ8+0404ACL6024----- 30 8 7 15 26,67 Eson.
Totale Al-Rayyan29116121470760241001 50 18 8 24 36,00
ott. 2022-2023Francia (bandiera) Olympique LioneL1281468CF5311---------- 33 17 7 9 51,52 Sub., 7°
lug.-set. 2023L14013CF-------------- 4 0 1 3 &&0,00 Risoluz.
Totale Olympique Lione32147115311-------- 37 17 8 12 45,95
2024-2025Arabia Saudita (bandiera) Al-IttihadSPL261952KC4310---------- 30 22 6 2 73,33 in corso
Totale carriera31519067586650313623213176411 449 276 84 89 61,47
Chiudi

Nazionale francese

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2012.

Ulteriori informazioni Squadra, Naz ...
Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR Vittorie %
Francia Francia (bandiera) 2 luglio 2010 30 giugno 2012 27 16 7 44017+23 59,26
Chiudi

Nazionale francese nel dettaglio

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Torneo Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2010-2011Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 20121º nel Gruppo D, qualificato 10 6 3 1 60,00154+11
giu.-lug. 2012Euro 2012Quarti di finale 4 1 1 2 25,0035-2
Dal 2010 al 2012Amichevoli 13 9 3 1 69,23228+14
Totale Francia 27 16 7 4 59,264017+23
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale francese

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-8-2010OsloNorvegia Norvegia (bandiera)2 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevoleHatem Ben ArfaCap: P. Mexès
3-9-2010ParigiFrancia Francia (bandiera)0 – 1Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Euro 2012-Cap: F. Malouda
7-9-2010SarajevoBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2012Karim Benzema
Florent Malouda
Cap: A. Diarra
9-10-2010ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 0Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 2012Loïc Rémy
Yoann Gourcuff
Cap: A. Diarra
12-10-2010MetzFrancia Francia (bandiera)2 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Euro 2012Karim Benzema
Yoann Gourcuff
Cap: A. Diarra
17-11-2010LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevoleKarim Benzema
Mathieu Valbuena
Cap: H. Lloris
9-2-2011ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevoleKarim BenzemaCap: A. Diarra
25-3-2011LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2012Philippe Mexès
Yoann Gourcuff
Cap: A. Diarra
29-3-2011ParigiFrancia Francia (bandiera)0 – 0Croazia (bandiera) CroaziaAmichevole-Cap: A. Diarra
3-6-2011MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)1 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2012Florent MaloudaCap: A. Diarra
6-6-2011Donec'kUcraina Ucraina (bandiera)1 – 4Francia (bandiera) FranciaAmichevoleKevin Gameiro
2 Marvin Martin
Younes Kaboul
Cap: S. Mandanda
9-6-2011VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevoleautoreteCap: A. Diarra
10-8-2011MontpellierFrancia Francia (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileAmichevoleLoïc RémyCap: G. Clichy
2-9-2011TiranaAlbania Albania (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2012Karim Benzema
Yann M'Vila
Cap: A. Diarra
6-9-2011BucarestRomania Romania (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2012-Cap: H. Lloris
7-10-2011ParigiFrancia Francia (bandiera)3 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Euro 2012Florent Malouda
Loïc Rémy
Anthony Réveillère
Cap: H. Lloris
11-10-2011ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2012Samir NasriCap: H. Lloris
11-11-2011ParigiFrancia Francia (bandiera)1 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevoleLoïc RémyCap: A. Diarra
15-10-2011ParigiFrancia Francia (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Cap: H. Lloris
29-2-2012BremaGermania Germania (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevoleOlivier Giroud
Florent Malouda
Cap: H. Lloris
27-5-2012ValenciennesFrancia Francia (bandiera)3 – 2Islanda (bandiera) IslandaAmichevoleMathieu Debuchy
Franck Ribéry
Adil Rami
Cap: P. Mexes
31-5-2012ReimsFrancia Francia (bandiera)2 – 0Serbia (bandiera) SerbiaAmichevoleFranck Ribéry
Florent Malouda
Cap: H. Lloris
5-6-2012Le MansFrancia Francia (bandiera)4 – 0Estonia (bandiera) EstoniaAmichevoleFranck Ribéry
2 Karim Benzema
Jérémy Ménez
Cap: H. Lloris
11-6-2012Donec'kFrancia Francia (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2012 - 1º turnoSamir NasriCap: H. Lloris
15-6-2012Donec'kUcraina Ucraina (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaEuro 2012 - 1º turnoJérémy Ménez
Yohan Cabaye
Cap: H. Lloris
19-6-2012KievSvezia Svezia (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaEuro 2012 - 1º turno-Cap: H. Lloris
23-6-2012Donec'kSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaEuro 2012 - Quarti di finale-Cap: H. Lloris
Totale Presenze 27 Reti 40
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Montpellier: 1989-1990
Auxerre: 1995-1996
Auxerre: 1995-1996
Barcellona: 1996
Barcellona: 1996-1997
Manchester United: 2002-2003
Competizioni internazionali
Barcellona: 1996-1997

Nazionale

Francia 1998
Belgio-Paesi Bassi 2000

Individuale

1990
1995-1996, 1997-1998, 1998-1999

Allenatore

Club

Bordeaux: 2008-2009
Paris Saint-Germain: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
Bordeaux: 2008-2009
Paris Saint-Germain: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
Bordeaux: 2008, 2009
Paris Saint-Germain: 2013, 2014, 2015
Paris Saint-Germain: 2014-2015, 2015-2016

Individuale

2008
2009, 2015

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.