Ryad Boudebouz

calciatore algerino (1990-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ryad Boudebouz

Ryad Boudebouz (in arabo رياض بودبوز?; Colmar, 19 febbraio 1990) è un calciatore francese naturalizzato algerino, centrocampista o ala del JS Kabylie.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Ryad Boudebouz
Boudebouz in azione con l'Algeria nel 2012
Nazionalità Francia
 Algeria (dal 2010)
Altezza177 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, ala
SquadraJS Kabylie
Carriera
Giovanili
2000-2004Colmar
2004-2008Sochaux
Squadre di club1
2008-2013Sochaux164 (24)
2013-2015Bastia66 (8)
2015-2017Montpellier71 (13)
2017-2019Betis36 (2)
2019Celta Vigo11 (1)
2019-2022Saint-Étienne68 (4)[1]
2022-2023Al-Ahli29 (9)
2023-2024Ohod26 (3)
2024-JS Kabylie0 (0)
Nazionale
2006 Francia U-172 (0)
2008-2009 Francia U-1910 (1)
2010-2017 Algeria25 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 settembre 2024
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Gioca prevalentemente come trequartista ma può giocare anche come ala su entrambe le fasce. Mancino di piede, possiede una buona tecnica individuale è abile nei dribbling. È inoltre un eccellente rigorista. Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Nato a Colmar da genitori algerini, Boudebouz ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del SR Colmar, squadra della sua città natale, militante nel campionato amatoriale francese (equivalente alla quarta divisione). All'età di 14 anni passò invece alle giovanili del Sochaux: due anni dopo ha esordito nella squadra delle riserve del club francese, anch'essa militante nel CFA, con la quale ha vinto la Coppa Gambardella nella stagione 2006-2007[3]. Poco dopo il compimento della maggiore età, il 15 maggio 2008, ha firmato con la squadra di Sochaux il suo primo contratto da professionista, della durata di tre anni e valido quindi fino al 2011[4].

L'esordio in prima squadra arrivò il 4 ottobre 2008, nella partita giocata da titolare contro il Nizza, terminata 1-1[5]: la prima rete in carriera è stata segnata l'8 novembre 2008, quando Boudebouz ha siglato il gol della vittoria per 2-1 contro il Le Mans, dopo essere subentrato nel secondo tempo[6]. Nella sua prima stagione da professionista ha marcato 25 presenze in campionato, buona parte delle quali entrando a gara in corso.[7] Nella stagione 2009-2010 il numero di partite giocate in campionato è salito a 31 (di cui 20 da subentrante).[7] Si rese inoltre protagonista nel quarto di finale della Coppa di Francia 2009-2010 contro il Monaco, segnando una rete da oltre 45 metri.[8] Nell'estate 2013 passa al Bastia dove firma un contratto triennale. Il 7 luglio 2015 si trasferì al Montpellier per circa 2 milioni, dove firma un contratto quadriennale, scegliendo di indossare la maglia numero 10. Dopo una prima stagione in cui segnò solo 2 goal (in 38 partite su 38), nella seconda si riscattò ampiamente segnando 11 goal, andando così per la prima volta in doppia cifra in carriera. Il 10 agosto 2017 viene ingaggiato dal Real Betis per 9 milioni di euro, con cui firma un contratto quadriennale.[9]

Il 31 gennaio 2019 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Celta Vigo.[10]

Il 27 luglio 2019 viene acquistato dal Saint-Étienne per 3,5 milioni di euro. Il giocatore algerino, firma un contratto triennale, valido fino al 30 giugno 2022.[11]

L'8 settembre 2022 diventa ufficialmente un nuovo giocatore dell'Al-Ahli, firmando un contratto biennale.[12]

Nazionale

Boudebouz, già convocato per la Francia under 17, ricevette nel 2009 la convocazione per la Francia under 21 per un'amichevole contro la Danimarca under 21: lo scopo era quello di rinnovare la squadra dopo il mancato accesso alla fase finale del Campionato europeo di calcio Under-21 2009. Il centrocampista decise però di rifiutare la convocazione in favore della Francia under 19, impegnata nelle qualificazioni per il Campionato europeo di calcio Under-19 2009, dove la squadra giunse fino alle semifinali.

Nel febbraio 2010 ha dichiarato che non avrebbe rinunciato ad un'eventuale convocazione da parte del CT della Nazionale algerina, Rabah Saâdane, a patto che si trattasse di una convocazione per la Nazionale maggiore e non per quelle inferiori.[13] Il 4 maggio 2010 il tecnico algerino ha annunciato i 25 pre-convocati per il Campionato mondiale di calcio 2010 in Sudafrica, includendo anche il giovane centrocampista.[14]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009Francia (bandiera) SochauxL1253CF+CdL1+10------273
2009-2010L1313CF+CdL4+12+2------367
2010-2011L1388CF+CdL1+10------408
2011-2012L1366CF+CdL1+10UEL20---406
2012-2013L1323CF+CdL1+21+1------355
ago. 2013L121CF+CdL0+00------21
Totale Sochaux1642414620--18030
set. 2013-2014Francia (bandiera) BastiaL1323CdF+CdL2+10------353
2014-2015L1345CF1+30------385
Totale Bastia66870----738
2015-2016Francia (bandiera) MontpellierL1382CdF+CdL1+00------392
2016-2017L13311CdF+CdL0+10------3411
Totale Montpellier711320----7313
2017-2018Spagna (bandiera) BetisPD272CR21------293
2018-gen. 2019PD90CR20UEL10---120
Totale Betis3824110--433
gen.-giu. 2019Spagna (bandiera) Celta VigoPD111CR00------111
2019-2020Francia (bandiera) Saint-ÉtienneL1241CF+CdL3+01+0UEL30---302
2020-2021L1140CF10------150
2021-2022L130+2[15]3+0CF21------344
Totale Saint-Etienne7046230--796
2022-2023Arabia Saudita (bandiera) Al-AhliPD279--------279
Totale carriera4456129960--48070
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Algeria, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Algeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-5-2010DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)3 – 0Algeria (bandiera) AlgeriaAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
5-6-2010FürthAlgeria Algeria (bandiera)1 – 0Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
18-6-2010Città del CapoInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Algeria (bandiera) AlgeriaMondiali 2010 - 1º turno-Uscita al 74’ 74’
11-8-2010AlgeriAlgeria Algeria (bandiera)1 – 2Gabon (bandiera) GabonAmichevole-
3-9-2010BlidaAlgeria Algeria (bandiera)1 – 1Tanzania (bandiera) TanzaniaQual. Coppa d'Africa 2012-Uscita al 69’ 69’
17-11-2010LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 0Algeria (bandiera) AlgeriaAmichevole-
27-3-2011AnnabaAlgeria Algeria (bandiera)1 – 0Marocco (bandiera) MaroccoQual. Coppa d'Africa 2012-Uscita al 81’ 81’
4-6-2011MarrakechMarocco Marocco (bandiera)4 – 0Algeria (bandiera) AlgeriaQual. Coppa d'Africa 2012-Ingresso al 46’ 46’
12-11-2011BlidaAlgeria Algeria (bandiera)1 – 0Tunisia (bandiera) TunisiaAmichevole1Uscita al 75’ 75’
29-2-2012BakauGambia Gambia (bandiera)1 – 2Algeria (bandiera) AlgeriaQual. Coppa d'Africa 2012-Ingresso al 82’ 82’
2-6-2012BlidaAlgeria Algeria (bandiera)4 – 0Ruanda (bandiera) RuandaQual. Mondiali 2014-Uscita al 66’ 66’
10-6-2012OuagadougouMali Mali (bandiera)2 – 1Algeria (bandiera) AlgeriaQual. Mondiali 2014-Uscita al 58’ 58’
15-6-2012BlidaAlgeria Algeria (bandiera)4 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2013-Ingresso al 80’ 80’
14-11-2012AlgeriAlgeria Algeria (bandiera)0 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
12-1-2013JohannesburgSudafrica Sudafrica (bandiera)0 – 0Algeria (bandiera) AlgeriaAmichevole-Ingresso al 80’ 80’
30-1-2013RustenburgAlgeria Algeria (bandiera)2 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2013 - 1º turno-
13-6-2015BlidaAlgeria Algeria (bandiera)4 – 0Seychelles (bandiera) SeychellesQual. Coppa d'Africa 2017-
6-9-2015MaseruLesotho Lesotho (bandiera)1 – 3Algeria (bandiera) AlgeriaQual. Coppa d'Africa 2017-Uscita al 46’ 46’
17-11-2015BlidaAlgeria Algeria (bandiera)7 – 0Tanzania (bandiera) TanzaniaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 82’ 82’
25-3-2016BlidaAlgeria Algeria (bandiera)7 – 1Etiopia (bandiera) EtiopiaQual. Coppa d'Africa 2017-Ingresso al 67’ 67’
29-3-2016Addis AbebaEtiopia Etiopia (bandiera)3 – 3Algeria (bandiera) AlgeriaQual. Coppa d'Africa 2017-Ingresso al 58’ 58’
2-6-2016VictoriaSeychelles Seychelles (bandiera)0 – 2Algeria (bandiera) AlgeriaQual. Coppa d'Africa 2017-
4-9-2016BlidaAlgeria Algeria (bandiera)6 – 0Lesotho (bandiera) LesothoQual. Coppa d'Africa 20171Uscita al 46’ 46’
9-10-2016BlidaAlgeria Algeria (bandiera)1 – 1Camerun (bandiera) CamerunQual. Mondiali 2018-Uscita al 56’ 56’
6-6-2017BlidaAlgeria Algeria (bandiera)2 – 1Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-Ingresso al 72’ 72’
Totale Presenze 25 Reti 2
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Sochaux: 2006-2007

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.