Blaise Matuidi

dirigente sportivo e calciatore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Blaise Matuidi

Blaise Matuidi (Tolosa, 9 aprile 1987) è un dirigente sportivo ed ex calciatore francese, di ruolo centrocampista, direttore sportivo del Miami City. È stato campione del mondo con la nazionale francese nel 2018.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Blaise Matuidi
Thumb
Matuidi al Paris Saint-Germain nel 2012
Nazionalità Francia
Altezza175[1] cm
Peso70[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera23 dicembre 2022
Carriera
Giovanili
1993-1998 Fontenay
1998-2001 Vincennes
2001-2002Créteil-Lusitanos
2002-2003INF Clairefontaine
2003-2005Troyes
Squadre di club1
2004-2007Troyes67 (4)
2007-2011Saint-Étienne132 (3)
2011-2017Paris Saint-Germain204 (23)
2017-2020Juventus98 (6)
2020-2022Inter Miami47 (2)[2]
Nazionale
2004-2005 Francia U-189 (0)
2005-2006 Francia U-199 (0)
2006-2009 Francia U-2119 (0)
2010-2019 Francia84 (9)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroRussia 2018
 Europei di calcio
ArgentoFrancia 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Dopo gli esordi nel Troyes ed essersi messo in luce nel Saint-Étienne, sale alla ribalta nel Paris Saint-Germain dove spende la parte più significativa della carriera, dal 2011 al 2017, vincendo quattro campionati francesi consecutivi (dal 2012-13 al 2015-16) e altrettante Coppe di Lega consecutive (dal 2013-14 al 2016-17), oltre a tre Coppe di Francia consecutive (dal 2014-15 al 2016-17) e cinque Supercoppe francesi consecutive (dal 2013 al 2017). Si mantiene ad alti livelli anche nella successiva esperienza alla Juventus, dove milita dal 2017 al 2020, vincendo tre campionati italiani consecutivi (dal 2017-18 al 2019-20), una Coppa Italia (2017-18) e una Supercoppa italiana (2018).

Con la nazionale ha preso parte ai mondiali di Brasile 2014 e Russia 2018, trionfando in quest'ultimo, e agli europei di Polonia-Ucraina 2012 e Francia 2016, finalista in quest'ultimo. È stato inoltre eletto calciatore francese dell'anno da France Football nel 2015[3] e inserito due volte da UNFP nella squadra ideale della Ligue 1 (2013[4] e 2016[5]).

Biografia

Nato a Tolosa, è poi cresciuto a Parigi[6] da genitori angolani, i quali lasciarono il paese d'origine a causa della guerra civile, rifugiandosi nell'allora Zaire.[7][8] Si definisce soprattutto di cultura congolese, visto che conosce la lingua lingala ma non quella portoghese.[8]

Si sposa il 2 luglio 2017 con Isabelle, con la quale ha tre figli.[9]

Caratteristiche tecniche

Mancino, centrocampista completo, era un buon costruttore di gioco che rendeva al meglio in fase di interdizione e recupero, con grande capacità di corsa[10][11] e grinta.[12] Duttile e atletico,[13] all'occorrenza poteva essere impiegato con discreti risultati anche sulla fascia sinistra, come esterno[11] o terzino.[12]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Troyes, Saint-Étienne e Paris Saint-Germain

Dopo essere cresciuto in club minori, ed essere poi transitato per l'accademia nazionale francese di INF Clairefontaine, approda nelle file del Troyes dove milita dal 2004 al 2007; esordisce in prima squadra a 17 anni il 23 novembre 2004, sotto la guida del tecnico Jean-Marc Furlan, il quale lo schiera titolare nella partita di Ligue 2 vinta 2-1 contro il Gueugnon.[14] Viene quindi acquistato dal Saint-Étienne dove rimane per il successivo quadriennio, debuttando con i Verts anche in campo internazionale in occasione della Coppa UEFA 2008-2009.

Nell'estate 2011 si trasferisce al Paris Saint-Germain per 10 milioni di euro.[15] Milita nei Rouge-et-Bleu per sei stagioni, raccogliendo i suoi primi successi tra cui 4 campionati francesi, 5 Supercoppe di Francia, 4 Coppe di Lega e 3 Coppe di Francia; con i Parisiens fa inoltre il suo debutto in Champions League nell'edizione 2012-2013. Resta a Parigi sino all'estate 2017: l'ultimo trofeo vinto sarà la Supercoppa di Francia, aggiudicata in luglio a danno del Monaco.[16]

Juventus e Inter Miami

Nell'agosto 2017 si accasa agli italiani della Juventus, acquistato per 20 milioni di euro (più bonus).[10] Debutta con la maglia bianconera e in Serie A il 19 dello stesso mese, nella vittoria casalinga per 3-0 contro il Cagliari;[17] il suo primo gol arriva il successivo 17 dicembre, chiudendo il tabellino nella vittoria esterna di campionato contro il Bologna (3-0);[18] l'11 aprile 2018 trova la sua prima rete juventina in Champions League, siglando il momentaneo 0-3 nella sfida del Bernabéu contro il Real Madrid (1-3), nel ritorno dei quarti di finale.[19] Presto emerso tra i punti fermi del centrocampo juventino,[18] chiude la sua prima stagione a Torino con un double nazionale.

Si ripete come numero di gol in campionato anche nella stagione seguente (in cui continua a essere un titolare del centrocampo dei torinesi),[20] conquistando di nuovo il titolo italiano insieme alla Supercoppa italiana, e mantiene un ruolo centrale nell'undici bianconero anche nell'annata 2019-2020, dopo l'avvicendamento tecnico tra Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri,[21] nonostante con quest'ultimo vada incontro a un calo di rendimento[13] che lo porta a essere rimpiazzato, nel corso della stagione, dal connazionale Adrien Rabiot;[22] inoltre nel marzo 2020, durante la pandemia di COVID-19, è tra gli sportivi risultati positivi al SARS-CoV-2.[23]

Il 12 agosto 2020, poche settimane dopo la vittoria del suo terzo Scudetto consecutivo, risolve consensualmente il contratto con la società torinese, chiudendo l'esperienza in bianconero dopo tre stagioni e cinque titoli vinti.[24] Il giorno seguente si accorda con l'Inter Miami, club statunitense militante nella Major League Soccer,[25] con cui gioca per il successivo biennio.[26] Lascia la squadra di Miami nel gennaio 2022[26] e, pur intraprendendo nel frattempo la carriera dirigenziale, nell'immediato non dà l'addio al calcio giocato, decisione ufficializzata solo nel dicembre seguente.[27][28]

Nazionale

Thumb
Matuidi in azione con la maglia della Francia nel 2013

Ottiene la sua prima convocazione nella nazionale francese da parte del commissario tecnico Laurent Blanc in occasione dell'amichevole contro la Norvegia dell'11 agosto 2010.[29] Debutta con la maglia della nazionale il successivo 7 settembre, all'età di 23 anni, durante la sfida contro la Bosnia ed Erzegovina giocata a Sarajevo, valida per le qualificazioni al campionato d'Europa 2012, subentrando a Florent Malouda. Viene convocato per la fase finale della manifestazione in Polonia e Ucraina,[30] senza però mai scendere in campo a causa di un infortunio alla coscia rimediato prima dell'inizio del torneo.[31]

Sotto la guida del selezionatore Didier Deschamps, il 5 giugno 2013, in occasione dell'amichevole persa per 1-0 contro l'Uruguay, veste per la prima volta la fascia di capitano dei Bleus dal primo minuto.[32][33] Segna invece il suo primo gol nell'amichevole del 5 marzo 2014 vinta per 2-0 contro i Paesi Bassi.[34] L'8 giugno dello stesso anno arriva la sua prima doppietta in maglia bleu, nella partita amichevole vinta 8-0 contro la Giamaica.[35]

Al campionato del mondo 2014 in Brasile[6] disputa cinque partite, andando a segno nella vittoria francese 5-2 contro la Svizzera.[36] Successivamente convocato per il campionato d'Europa 2016 organizzato dalla Francia,[37] in cui i Bleus si arrendono in finale al Portogallo, e dove Matuidi scende in campo in ogni partita della nazionale transalpina.

Nelle qualificazioni al campionato del mondo 2018, alla penultima giornata realizza alla Bulgaria il decisivo 1-0 che vale la qualificazione francese.[38] Confermato per la fase finale in Russia, è tra i titolari dei Bleus che il 15 luglio 2018, dopo la vittoriosa finale di Mosca contro la Croazia (4-2), si laureano campioni del mondo per la seconda volta nella storia.[39]

Dopo il mondiale russo Matuidi continua a essere convocato sino a novembre 2019, dopodiché, dapprima per i vari lockdown imposti dalla pandemia di COVID-19, periodo in cui la Francia non disputa partite, e poi per il trasferimento del calciatore in MLS, non viene più convocato da Deschamps.[40][41] In totale vanta 84 presenze e 9 reti con la maglia nazionale.[41]

Dirigente

Il 19 maggio 2021, parallelamente all'attività agonistica, intraprende la carriera dirigenziale assumendo il ruolo di direttore sportivo del Miami City, club statunitense militante nella USL League Two.[42]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 novembre 2021.[43]

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005Francia (bandiera) TroyesL220CF+CdL1+00+0------30
2005-2006L1311CF+CdL00------311
2006-2007L1343CF+CdL0+10------353
Totale Troyes67420----694
2007-2008Francia (bandiera) Saint-ÉtienneL1350CF+CdL1+10------370
2008-2009L1272CF+CdL2+10CU90---392
2009-2010L1361CF+CdL3+20------411
2010-2011L1340CF+CdL1+20------370
Totale Saint-Étienne132313090---1543
2011-2012Francia (bandiera) Paris Saint-GermainL1291CF+CdL2+00UEL4[44]0---351
2012-2013L1375CF+CdL4+21+0UCL92---528
2013-2014L1365CF+CdL2+40+1UCL91SF10527
2014-2015L1344CF+CdL5+40UCL101SF00535
2015-2016L1314CF+CdL5+21+0UCL90SF10485
2016-2017L1344CF+CdL6+41+0UCL82SF00527
lug.-ago. 2017L120CF+CdL00UCL00SF1030
Totale Paris Saint-Germain203234044963029533
ago. 2017-2018Italia (bandiera) JuventusA323CI50UCL91SI00464
2018-2019A313CI10UCL90SI10423
2019-2020A350CI40UCL51SI10451
Totale Juventus986100232201338
ago.-dic. 2020Stati Uniti (bandiera) Inter MiamiMLS15+1[45]1+0[45]---------161
2021MLS321---------321
Totale Inter Miami47+12+0000000482
Totale carriera548376548185069950
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2010ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2012-Ingresso al 81’ 81’
29-3-2011Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)0 – 0Croazia (bandiera) CroaziaAmichevole-Uscita al 87’ 87’
6-6-2011Donec'kUcraina Ucraina (bandiera)1 – 4Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 77’ 77’
10-8-2011MontpellierFrancia Francia (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
7-9-2012HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 73’ 73’ Ammonizione al 75’ 75’
11-9-2012Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)3 – 1Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 75’ 75’
12-10-2012Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-Uscita al 46’ 46’
16-10-2012MadridSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012ParmaItalia Italia (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
6-2-2013Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
22-3-2013Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)3 – 1Georgia (bandiera) GeorgiaQual. Mondiali 2014-Uscita al 67’ 67’
26-3-2013Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 67’ 67’
5-6-2013MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)1 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Cap. Uscita al 76’ 76’
9-6-2013Porto AlegreBrasile Brasile (bandiera)3 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 70’ 70’
10-9-2013Homel'Bielorussia Bielorussia (bandiera)2 – 4Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2014-
11-10-2013ParigiFrancia Francia (bandiera)6 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
15-10-2013Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)3 – 0Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Mondiali 2014-Uscita al 70’ 70’
15-11-2013KievUcraina Ucraina (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2014-
19-11-2013Saint-DenissFrancia Francia (bandiera)3 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2014-
5-3-2014Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole1
27-5-2014Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)4 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-Uscita al 74’ 74’
1-6-2014NizzaFrancia Francia (bandiera)1 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-Uscita al 64’ 64’
8-6-2014LillaFrancia Francia (bandiera)8 – 0Giamaica (bandiera) GiamaicaAmichevole2
15-6-2014Porto AlegreFrancia Francia (bandiera)3 – 0Honduras (bandiera) HondurasMondiali 2014 - 1º turno-
20-6-2014SalvadorSvizzera Svizzera (bandiera)2 – 5Francia (bandiera) FranciaMondiali 2014 - 1º turno1
25-6-2014Rio de JaneiroEcuador Ecuador (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaMondiali 2014 - 1º turno-
30-6-2014BrasiliaFrancia Francia (bandiera)2 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaMondiali 2014 - Ottavi di finale-Ammonizione al 56’ 56’
4-7-2014Rio de JaneiroFrancia Francia (bandiera)0 – 1Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2014 - Quarti di finale-
4-9-2014Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 68’ 68’
7-9-2014BelgradoSerbia Serbia (bandiera)1 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Ingresso al 74’ 74’
11-10-2014ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
14-10-2014ErevanArmenia Armenia (bandiera)0 – 3Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Cap. Uscita al 46’ 46’
26-3-2015Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 3Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 84’ 84’
29-3-2015Saint-ÉtienneFrancia Francia (bandiera)2 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
7-6-2015Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)3 – 4Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
4-9-2015LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
7-9-2015BordeauxFrancia Francia (bandiera)2 – 1Serbia (bandiera) SerbiaAmichevole2Uscita al 46’ 46’
8-10-2015NizzaFrancia Francia (bandiera)4 – 0Armenia (bandiera) ArmeniaAmichevole-Uscita al 63’ 63’
11-10-2015CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
13-11-2015Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 87’ 87’
17-11-2015LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
25-3-2016AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 3Francia (bandiera) FranciaAmichevole1Ammonizione al 70’ 70’
30-5-2016NantesFrancia Francia (bandiera)3 – 2Camerun (bandiera) CamerunAmichevole1
4-6-2016Longeville-lès-MetzFrancia Francia (bandiera)3 – 0Scozia (bandiera) ScoziaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
10-6-2016Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 1Romania (bandiera) RomaniaEuro 2016 - 1º turno-
15-6-2016MarsigliaFrancia Francia (bandiera)2 – 0Albania (bandiera) AlbaniaEuro 2016 - 1º turno-
19-6-2016LillaSvizzera Svizzera (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaEuro 2016 - 1º turno-Ingresso al 77’ 77’
26-6-2016LioneFrancia Francia (bandiera)2 – 1Irlanda (bandiera) IrlandaEuro 2016 - Ottavi di finale-
3-7-2016Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)5 – 2Islanda (bandiera) IslandaEuro 2016 - Quarti di finale-
7-7-2016MarsigliaGermania Germania (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaEuro 2016 - Semifinale-
10-7-2016Saint-DenisPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0 dtsFrancia (bandiera) FranciaEuro 2016 - Finale-Ammonizione al 97’ 97’
1-9-2016BariItalia Italia (bandiera)1 – 3Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 63’ 63’
7-10-2016Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)4 – 1Bulgaria (bandiera) BulgariaQual. Mondiali 2018-
10-10-2016AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2018-
11-11-2016Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 2018-
25-3-2017LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)1 – 3Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 32’ 32’ Uscita al 83’ 83’
2-6-2017RennesFrancia Francia (bandiera)5 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-
9-6-2017StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)2 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2018-
7-10-2017SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 20181
10-10-2017Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 1Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Mondiali 2018-
10-11-2017Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0Galles (bandiera) GallesAmichevole-Cap.
14-11-2017ColoniaGermania Germania (bandiera)2 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 64’ 64’
23-3-2018Saint DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 3Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-Uscita al 65’ 65’
27-3-2018San PietroburgoRussia Russia (bandiera)1 – 3Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Ingresso al 81’ 81’
28-5-2018Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-
1-6-2018NizzaFrancia Francia (bandiera)3 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
9-6-2018LioneFrancia Francia (bandiera)1 – 1Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevole-Uscita al 58’ 58’
16-6-2018Kazan'Francia Francia (bandiera)2 – 1Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2018 - 1º turno-Ingresso al 78’ 78’
21-6-2018EkaterinburgFrancia Francia (bandiera)1 – 0Perù (bandiera) PerùMondiali 2018 - 1º turno-Ammonizione al 16’ 16’
30-6-2018Kazan'Francia Francia (bandiera)4 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2018 - Ottavi di finale-Ammonizione al 72’ 72’ Uscita al 75’ 75’
10-7-2018San PietroburgoFrancia Francia (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioMondiali 2018 - Semifinale-Uscita al 86’ 86’
15-7-2018MoscaFrancia Francia (bandiera)4 – 2Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 2018 - Finale-Uscita al 73’ 73’
6-9-2018Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Uscita al 86’ 86’
9-9-2018ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-10-2018Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 1Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-11-2018RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Uscita al 65’ 65’
20-11-2018Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Uscita al 62’ 62’
22-3-2019ChișinăuMoldavia Moldavia (bandiera)1 – 4Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2020-Uscita al 73’ 73’
25-3-2019Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)4 – 0Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2020-
4-6-2019NantesFrancia Francia (bandiera)2 – 0Bolivia (bandiera) BoliviaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
8-6-2019KonyaTurchia Turchia (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2020-Uscita al 46’ 46’
7-9-2019Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)4 – 1Albania (bandiera) AlbaniaQual. Euro 2020-
11-10-2019ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Euro 2020-
14-10-2019Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 1Turchia (bandiera) TurchiaQual. Euro 2020-Uscita al 77’ 77’
Totale Presenze 84 Reti 9
Chiudi

Palmarès

Thumb
Matuidi posa insieme ai suoi figli con la Coppa del Mondo vinta dai Bleus al campionato del mondo 2018

Club

Paris Saint-Germain: 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
Paris Saint-Germain: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017
Paris Saint-Germain: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017
Paris Saint-Germain: 2013, 2014, 2015, 2016, 2017
Juventus: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020
Juventus: 2017-2018
Juventus: 2018

Nazionale

Russia 2018

Individuale

Squadra ideale della Ligue 1: 2013, 2016
2015
Premio alla carriera: 2018

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.