Supercoppa italiana 2019

32ª edizione della Supercoppa italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Supercoppa italiana 2019

La Supercoppa italiana 2019, denominata Coca-Cola Supercup per ragioni di sponsorizzazione,[1] è stata la 32ª edizione della competizione che si è disputata il 22 dicembre 2019 allo stadio dell'Università Re Sa'ud di Riad, in Arabia Saudita. La sfida è stata disputata tra la Juventus, vincitrice della Serie A 2018-2019, e la Lazio, vincitrice della Coppa Italia 2018-2019.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Supercoppa italiana 2019 (disambigua).
Voce principale: Supercoppa italiana.
Fatti in breve Supercoppa italiana 2019 Coca-Cola Supercup 2019, Competizione ...
Supercoppa italiana 2019
Coca-Cola Supercup 2019
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore Lega Serie A
Date 22 dicembre 2019
Luogo  Arabia Saudita
Riad
Partecipanti 2
Formula gara unica
Impianto/i Stadio dell'Università Re Sa'ud
Risultati
Vincitore Lazio
(5º titolo)
Secondo Juventus
Statistiche
Gol segnati 4
Pubblico 23 361
Thumb
Lo Stadio dell'Università Re Sa'ud, teatro della finale
Cronologia della competizione
Chiudi

La finale è stata vinta dalla Lazio, con il risultato di 3-1, ottenendo il suo quinto successo nella manifestazione.

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Juventus Vincitore della Serie A 2018-2019 14 (1990, 1995, 1997, 1998, 2002, 2003, 2005, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018)
Lazio Vincitore della Coppa Italia 2018-2019 7 (1998, 2000, 2004, 2009, 2013, 2015, 2017)
Chiudi

Antefatti

La sfida tra bianconeri e biancocelesti si è svolta per la quinta volta, circostanza che ha reso l'incontro il più ricorrente nella storia della manifestazione.[2] Partecipando alla Supercoppa italiana per l'ottavo anno di fila, la Juventus ha battuto il record detenuto in precedenza dall'Inter.[2]

Per l'undicesima volta il trofeo è stato assegnato fuori dai confini italiani e per la seconda volta in Arabia Saudita, ma a Riad invece che a Gedda come nell'edizione precedente (l'ottava volta nel complesso in Asia).

Tabellino

Riad
22 dicembre 2019, ore 19:45 UTC+3
Juventus1  3
referto
LazioStadio dell'Università Re Sa'ud (23 361 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Lazio
P1Polonia (bandiera) Wojciech Szczęsny
D2Italia (bandiera) Mattia De SciglioUscita al 55’ 55’
D19Italia (bandiera) Leonardo Bonucci (c)
D28Turchia (bandiera) Merih Demiral
D12Brasile (bandiera) Alex Sandro
C30Uruguay (bandiera) Rodrigo Bentancur

 48’, 90+3’

C5Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Miralem Pjanić
C14Francia (bandiera) Blaise MatuidiAmmonizione al 9’ 9’Uscita al 76’ 76’
C10Argentina (bandiera) Paulo Dybala
A21Argentina (bandiera) Gonzalo HiguaínUscita al 66’ 66’
A7Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo
A disposizione:
P31Italia (bandiera) Carlo Pinsoglio
P77Italia (bandiera) Gianluigi Buffon
D4Paesi Bassi (bandiera) Matthijs de Ligt
C8Galles (bandiera) Aaron RamseyIngresso al 66’ 66’
A11Brasile (bandiera) Douglas CostaIngresso al 76’ 76’
D13Brasile (bandiera) Danilo
A16Colombia (bandiera) Juan CuadradoIngresso al 55’ 55’
A20Croazia (bandiera) Marko Pjaca
C23Germania (bandiera) Emre Can
D24Italia (bandiera) Daniele Rugani
C25Francia (bandiera) Adrien Rabiot
A33Italia (bandiera) Federico Bernardeschi
Allenatore:
Italia (bandiera) Maurizio SarriAmmonizione al 90’ 90’
Thumb
P1Albania (bandiera) Thomas Strakosha
D3Italia (bandiera) Luiz Felipe
D33Italia (bandiera) Francesco Acerbi
D26Romania (bandiera) Ștefan Radu
C29Italia (bandiera) Manuel Lazzari
C21Serbia (bandiera) Sergej Milinković-Savić
C6Brasile (bandiera) Lucas LeivaAmmonizione al 35’ 35’Uscita al 64’ 64’
C10Spagna (bandiera) Luis AlbertoAmmonizione al 58’ 58’Uscita al 67’ 67’
C19Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Senad Lulić (c)
A17Italia (bandiera) Ciro ImmobileUscita al 82’ 82’
A11Argentina (bandiera) Joaquín Correa
A disposizione:
P23Italia (bandiera) Guido Guerrieri
P24Belgio (bandiera) Silvio Proto
D4Spagna (bandiera) Patric
C7Kosovo (bandiera) Valon Berisha
D15Angola (bandiera) Bastos
C16Italia (bandiera) Marco ParoloIngresso al 67’ 67’
A20Ecuador (bandiera) Felipe CaicedoIngresso al 82’ 82’
C22Spagna (bandiera) Jony
C28Italia (bandiera) André Anderson
C32Italia (bandiera) Danilo CataldiAmmonizione al 90+2’ 90+2’Ingresso al 64’ 64’
A34Paesi Bassi (bandiera) Bobby Adekanye
D77Montenegro (bandiera) Adam Marušić
Allenatore:
Italia (bandiera) Simone Inzaghi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.