Fernando Couto

dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore portoghese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fernando Couto

Fernando Manuel Silva Couto OIH, noto più semplicemente come Fernando Couto (Espinho, 2 agosto 1969), è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo difensore.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Fernando Couto
Couto al Parma nel 1994
Nazionalità Portogallo
Altezza184 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1º luglio 2008 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19??Lusitânia
1986-1987Porto
Squadre di club1
1987-1988Porto1 (0)
1988-1989Famalicão0 (0)
1989-1990Académica28 (3)
1990-1994Porto107 (10)
1994-1996Parma39 (4)
1996-1998Barcellona44 (0)
1998-2005Lazio145 (9)
2005-2008Parma63 (1)
Nazionale
1986-???? Portogallo U-1811 (0)
1989 Portogallo U-204 (0)
1989-1990 Portogallo U-217 (1)
1990-2004 Portogallo110 (8)
Carriera da allenatore
2012-2014BragaVice
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroArabia Saudita 1989
 Europei di calcio
ArgentoPortogallo 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2013
Chiudi

Caratteristiche tecniche

In grado di agire sia da centrale difensivo che come libero[1], è ricordato per la durezza negli interventi che sfociò spesso in scontri con gli avversari.[2]

Eccelleva poi nel gioco aereo.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Thumb
Couto (a destra) in maglia ducale, alle prese con lo juventino Vialli nella finale di ritorno della Coppa UEFA 1994-1995.

Quinto di otto fratelli[4], cresce nel settore giovanile del Porto per poi trasferirsi al Parma nell'estate 1994.[5][6] Esordisce in Serie A il 4 settembre[3], realizzando un gol nella vittoria per 2-0 contro la Cremonese.[7] A fine stagione conquista la Coppa UEFA, vinta dai ducali nella finale con la Juventus.[8]

Nel 1996 viene ceduto al Barcellona[9], con cui si aggiudica due coppe nazionali e un titolo spagnolo.[3] Rientra in Italia nel 1998, acquistato dalla Lazio insieme a Iván de la Peña.[10] A contraddistinguere la permanenza nella capitale furono numerosi successi sportivi – tra i quali uno Scudetto, una Coppa delle Coppe UEFA e una Supercoppa UEFA[3] cui fecero tuttavia da contraltare episodi discussi: squalificato per doping nel 2001[11][12], provvedimento che il calciatore contestò giudicando involontaria l'assunzione di nandrolone[13], nel dicembre 2002 subì uno stop di due turni tramite la prova televisiva per un calcio a Fabio Cannavaro.[14][15][16]

Thumb
Couto in azione alla Lazio nel campionato 1998-1999

Divenuto capitano biancoceleste nel 2004 ereditando la fascia da Paolo Negro[17], conclude in anticipo la stagione per un infortunio subìto nel maggio 2005.[18] All'età di 36 anni fa quindi ritorno al Parma.[19]

Nella primavera 2007 viene condannato a quattro mesi di reclusione per i fatti relativi al doping, ricevendo inoltre un'ammenda di 4 000 euro.[20] L'ultima stagione agonistica è parimenti segnata da controversie quali la squalifica per uno sputo a Bogdani in Parma-Livorno[21][22][23], l'espulsione nella gara con l'Inter per un discusso fallo da rigore[24][25] e un pugno a Chiellini: quest'ultimo comportamento, unito agli applausi ironici rivolti all'arbitro Banti, ne causò uno stop di quattro giornate e una sanzione di 5 000 euro.[26]

In seguito alla retrocessione parmense nel campionato 2007-2008[27], termina la propria carriera.[28]

Nazionale

Conta 110 presenze in Nazionale portoghese, con la quale ha raggiunto le semifinali all'Europeo 2000 e il secondo posto nell'edizione successiva.[3] Ha inoltre segnato 8 reti con la formazione lusitana, la prima delle quali contro l'Italia nelle eliminatorie per i Mondiali 1994: il gol fu tuttavia convalidato erroneamente, in quanto viziato da un tocco con il braccio del quale l'arbitro non si avvide per i lunghi capelli del calciatore.[29]

Dopo il ritiro

Dal 2009 ha intrapreso la carriera di dirigente sportivo, divenendo membro dirigenziale della Federazione portoghese. Il 19 giugno 2010 viene nominato direttore sportivo del Braga,[30][31] che giunge con Domingos Paciência fino in finale dell'Europa League.

Dopo aver intrapreso nel Braga la carriera manageriale, si cimenta nella stessa società portoghese nel ruolo di vice allenatore a partire dall'estate del 2012, andando ad affiancare il tecnico José Peseiro. Dopo il cambio dell'allenatore resta nello staff di Jesualdo Ferreira.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2008.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1987-1988Portogallo (bandiera) PortoPD10CP00------10
1988-1989Portogallo (bandiera) FamalicãoTD00CP00------00
1989-1990Portogallo (bandiera) AcadémicaSD283CP00------283
1990-1991Portogallo (bandiera) PortoPD253CP00CC41---294
1991-1992PD322CP00CdC40---362
1992-1993PD264CP00UCL72---336
1993-1994PD231CP00UCL90---321
Totale Porto1071000243--13113
1994-1995Italia (bandiera) ParmaA274CI92CU81---447
1995-1996A120CI00CdC20SI10150
1996-1997Spagna (bandiera) BarcellonaPD260CR51CdC41---352
1997-1998PD180CR20UCL50SS+SU00250
Totale Barcellona440719100602
1998-1999Italia (bandiera) LazioA222CI50CdC80SI10362
1999-2000A140CI50UCL70SU00260
2000-2001A180CI40UCL80---300
2001-2002A291CI20UCL40---351
2002-2003A150CI40CU121---311
2003-2004A233CI41UCL40---314
2004-2005A243CI00CU30SI10283
Totale Lazio14592414612021711
2005-2006Italia (bandiera) ParmaA230CI10------240
2006-2007A231CI10CU20---261
2007-2008A170CI10------180
Totale Parma1025122121101278
Totale carriera426274349163056337
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-12-1990MaiaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevole-
4-9-1991PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Austria (bandiera) AustriaAmichevole-
11-9-1991PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Euro 1992-
12-10-1991LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
16-10-1991RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 1992-
20-11-1991LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Grecia (bandiera) GreciaQual. Euro 1992-
15-1-1992Torres NovasPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
31-5-1992New HavenItalia Italia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloU.S. Cup 1992-Uscita al 38’ 38’
3-6-1992ChicagoStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloU.S. Cup 1992-
7-6-1992FoxboroughPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 2Irlanda (bandiera) IrlandaU.S. Cup 1992-
2-9-1992LinzAustria Austria (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
14-10-1992GlasgowScozia Scozia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1994-
24-1-1993Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1994-Ammonizione al 14’ 14’
10-2-1993FaroPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-
24-2-1993PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 3Italia (bandiera) ItaliaQual. Mondiali 19941Ammonizione al 16’ 16’
28-4-1993LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 0Scozia (bandiera) ScoziaQual. Mondiali 1994-Ammonizione al 61’ 61’
19-6-1993PortoPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Mondiali 1994-
5-9-1993TallinnEstonia Estonia (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1994-Ammonizione al 14’ 14’
10-11-1993PortoPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera) EstoniaQual. Mondiali 1994-
17-11-1993MilanoItalia Italia (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1994- 89’
19-1-1994VigoSpagna Spagna (bandiera)2 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
18-12-1994LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)8 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Euro 19961
22-2-1995RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Ammonizione
26-4-1995DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 1996-
3-6-1995PortoPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 2Lettonia (bandiera) LettoniaQual. Euro 1996-
15-8-1995VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 7Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 1996-
3-9-1995LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordQual. Euro 1996-
15-11-1995LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Euro 1996-
12-12-1995LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-cap.
24-1-1996ParigiFrancia Francia (bandiera)3 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole1cap.
21-2-1996PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
29-5-1996DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
9-6-1996SheffieldDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 1996 - 1º turno-
14-6-1996NottinghamPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Turchia (bandiera) TurchiaEuro 1996 - 1º turno1
19-6-1996NottinghamCroazia Croazia (bandiera)0 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 1996 - 1º turno-
23-6-1996BirminghamRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 1996 - Quarti di finale-
31-8-1996ErevanArmenia Armenia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1998-
5-10-1996KievUcraina Ucraina (bandiera)2 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1998-
9-10-1996TiranaAlbania Albania (bandiera)0 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1998-
9-11-1996PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 19981
14-12-1996LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 1998-
22-1-1997BragaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
19-2-1997Nea FiladelfiaGrecia Grecia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
29-3-1997BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1998-Ammonizione al 69’ 69’
7-6-1997PortoPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Mondiali 1998-
20-8-1997SetúbalPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 1Armenia (bandiera) ArmeniaQual. Mondiali 1998-cap. Ammonizione al 44’ 44’
11-10-1997LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordQual. Mondiali 1998-
22-4-1998LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
19-8-1998Ponta DelgadaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Mozambico (bandiera) MozambicoAmichevole-
10-10-1998PortoPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 1Romania (bandiera) RomaniaQual. Euro 2000-Ammonizione al 90’ 90’
14-10-1998BratislavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)0 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2000-
18-11-1998SetúbalPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Israele (bandiera) IsraeleAmichevole1
10-2-1999ParigiPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Uscita al 62’ 62’
26-3-1999GuimarãesPortogallo Portogallo (bandiera)7 – 0Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianQual. Euro 2000-
31-3-1999VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 5Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2000-
5-6-1999LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Euro 2000-
9-6-1999CoimbraPortogallo Portogallo (bandiera)8 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Euro 2000-
4-9-1999BakuAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2000-
8-9-1999BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2000-Ammonizione al 53’ 53’
23-2-2000CharleroiBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap. Uscita al 70’ 70’
29-3-2000LeiriaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-cap.
26-4-2000Reggio CalabriaItalia Italia (bandiera)2 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap.
2-6-2000ChavesPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Galles (bandiera) GallesAmichevole-
12-6-2000EindhovenPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2000 - 1º turno-
17-6-2000ArnhemRomania Romania (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2000 - 1º turno-
20-6-2000RotterdamPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Germania (bandiera) GermaniaEuro 2000 - 1º turno-cap.
24-6-2000AmsterdamTurchia Turchia (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2000 - Quarti di finale-Ammonizione al 37’ 37’
28-6-2000BruxellesFrancia Francia (bandiera)2 – 1 ggPortogallo (bandiera) PortogalloEuro 2000 - Semifinale-
16-8-2000ViseuPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 1Lituania (bandiera) LituaniaAmichevole-
3-9-2000TallinnEstonia Estonia (bandiera)1 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2002-cap.
7-10-2000LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Mondiali 2002-cap. Ammonizione al 15’ 15’
11-10-2000RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2002-cap.
15-11-2000BragaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Israele (bandiera) IsraeleAmichevole-cap.
28-2-2001FunchalPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Mondiali 2002-cap. Uscita al 46’ 46’
28-3-2001PortoPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2002-cap.
25-4-2001Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)4 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap.
15-8-2001FaroPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Moldavia (bandiera) MoldaviaAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
6-10-2001LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 0Estonia (bandiera) EstoniaQual. Mondiali 2002-cap.
14-11-2001LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 1Angola (bandiera) AngolaAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
13-2-2002BarcellonaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap. Ammonizione al 39’ 39’
27-3-2002PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 4Finlandia (bandiera) FinlandiaAmichevole-cap. Ammonizione
17-4-2002LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
25-5-2002MacaoCina Cina (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
5-6-2002SuwonStati Uniti Stati Uniti (bandiera)3 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2002 - 1º turno-cap.
10-6-2002JeonjuPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 2002 - 1º turno-cap.
14-6-2002IncheonPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudMondiali 2002 - 1º turno-cap.
7-9-2002BirminghamInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
12-10-2002LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Tunisia (bandiera) TunisiaAmichevole-cap.
16-10-2002GöteborgSvezia Svezia (bandiera)2 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap.
20-11-2002BragaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera) ScoziaAmichevole-cap. Ammonizione
12-2-2003GenovaItalia Italia (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap. Ammonizione al 78’ 78’ Uscita al 83’ 83’
29-3-2003PortoPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-cap. Ammonizione al 43’ 43’
2-4-2003LosannaMacedonia Macedonia (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap. Ammonizione al 86’ 86’
30-4-2003RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap.
6-6-2003BragaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-cap.
10-6-2003OeirasPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 0Bolivia (bandiera) BoliviaAmichevole1cap. Uscita al 58’ 58’
20-8-2003ChavesPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Kazakistan (bandiera) KazakistanAmichevole-cap.
6-9-2003GuimarãesPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-cap. Ammonizione al 43’ 43’
10-9-2003OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-cap.
11-10-2003LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 3Albania (bandiera) AlbaniaAmichevole-cap.
15-11-2003AveiroPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera) GreciaAmichevole-cap. Uscita al 70’ 70’
19-11-2003LeiriaPortogallo Portogallo (bandiera)8 – 0Kuwait (bandiera) KuwaitAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
18-2-2004FaroPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 83’ 83’
31-3-2004BragaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-cap. Ammonizione al 53’ 53’ Uscita al 62’ 62’
28-4-2004CoimbraPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 2Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-cap.
29-5-2004ÁguedaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoAmichevole-cap.
5-6-2004SetúbalPortogallo Portogallo (bandiera)4 – 1Lituania (bandiera) LituaniaAmichevole1cap. Uscita al 46’ 46’
12-6-2004PortoPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Grecia (bandiera) GreciaEuro 2004 - 1º turno-cap.
20-6-2004LisbonaSpagna Spagna (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2004 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’
30-6-2004LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEuro 2004 - Semifinale-Ingresso al 87’ 87’
Totale Presenze (6º posto) 110 Reti 8
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Porto: 1990-1991, 1993-1994
Porto: 1991, 1993, 1994
Porto: 1987-1988, 1991-1992, 1992-1993
Barcellona: 1996
Barcellona: 1996-1997, 1997-1998
Barcellona: 1997-1998
Lazio: 1998, 2000
Lazio: 1999-2000
Lazio: 1999-2000, 2003-2004
Competizioni internazionali
Porto: 1987
Barcellona: 1997
Lazio: 1999
Porto: 1987
Parma: 1994-1995
Barcellona: 1996-1997
Lazio: 1998-1999

Nazionale

Arabia Saudita 1989

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.