Supercoppa UEFA 1987

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Supercoppa UEFA 1987 è stata la dodicesima edizione della Supercoppa UEFA.

Voce principale: Supercoppa UEFA.
Fatti in breve Supercoppa UEFA 1987 UEFA Super Cup 1987, Competizione ...
Supercoppa UEFA 1987
UEFA Super Cup 1987
Competizione Supercoppa UEFA
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore UEFA
Date 21 novembre 1987 e 13 gennaio 1988
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Porto
(1º titolo)
Secondo Ajax
Statistiche
Incontri disputati 2
Gol segnati 2 (1 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Si è svolta il 21 novembre 1987 e il 13 gennaio 1988 in gara di andata e ritorno tra la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni 1986-1987, ovvero i portoghesi del Porto, e la squadra vincitrice della Coppa delle Coppe 1986-1987, ossia gli olandesi dell'Ajax.

A conquistare il titolo è stato il Porto che ha vinto la gara di andata ad Amsterdam per 1-0 e la gara di ritorno a Porto con lo stesso risultato.

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Portogallo (bandiera) Porto Vincitrice della Coppa dei Campioni 1986-1987 Nessuna
Paesi Bassi (bandiera) Ajax Vincitrice della Coppa delle Coppe 1986-1987 1 (1973)
Chiudi

Tabellini

Andata

Amsterdam
21 novembre 1987
Ajax0  1
referto
PortoStadio Olimpico (27.000 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Bob Valentine

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Ajax
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Porto
Ajax (3-5-2)
P1Paesi Bassi (bandiera) Stanley Menzo
DPaesi Bassi (bandiera) Danny Blind
DPaesi Bassi (bandiera) Frank Verlaat
DPaesi Bassi (bandiera) Aron WinterUscita al 68’ 68’
CPaesi Bassi (bandiera) Rob Witschge
CPaesi Bassi (bandiera) John van 't Schip
CPaesi Bassi (bandiera) Jan Wouters
CPaesi Bassi (bandiera) Arnold Mühren (c)Uscita al 46’ 46’
CScozia (bandiera) Ally Dick
APaesi Bassi (bandiera) Dennis Bergkamp
APaesi Bassi (bandiera) John Bosman
Sostituzioni:
CPaesi Bassi (bandiera) Richard WitschgeIngresso al 46’ 46’
CPaesi Bassi (bandiera) Ronald de BoerIngresso al 68’ 68’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Johan Cruijff
Porto (4-4-1-1)
P1Polonia (bandiera) Józef Młynarczyk
DPortogallo (bandiera) João Pinto (c)
DPortogallo (bandiera) Augusto Inácio
DBrasile (bandiera) Geraldão
DPortogallo (bandiera) António Lima Pereira
CPortogallo (bandiera) António André
CPortogallo (bandiera) António FrascoUscita al 84’ 84’
CPortogallo (bandiera) Jaime Magalhães
CPortogallo (bandiera) António Sousa
A8Portogallo (bandiera) Rui Barros
APortogallo (bandiera) Fernando Gomes
Sostituzioni:
CPortogallo (bandiera) QuimIngresso al 84’ 84’
Allenatore:
Jugoslavia (bandiera) Tomislav Ivić

Ritorno

Porto
13 gennaio 1988
Porto 1  0
referto
AjaxEstádio das Antas (50.000 spett.)
Arbitro: Germania Ovest (bandiera) Aron Schmidhuber

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Porto
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Ajax
Porto (4-4-1-1)
P1Polonia (bandiera) Józef Młynarczyk
DPortogallo (bandiera) João Pinto (c)
DPortogallo (bandiera) Augusto Inácio
DBrasile (bandiera) Geraldão
DPortogallo (bandiera) António Lima Pereira
CPortogallo (bandiera) Fernando BandeirinhaUscita al 83’ 83’
CPortogallo (bandiera) Jaime Magalhães
CPortogallo (bandiera) António Sousa
CPortogallo (bandiera) António André
APortogallo (bandiera) Rui Barros
APortogallo (bandiera) Fernando GomesUscita al 89’ 89’
Sostituzioni:
CPortogallo (bandiera) José SemedoIngresso al 83’ 83’
APortogallo (bandiera) Jorge PlácidoIngresso al 89’ 89’
Allenatore:
Jugoslavia (bandiera) Tomislav Ivić
Ajax (3-5-2)
P1Paesi Bassi (bandiera) Stanley Menzo
DPaesi Bassi (bandiera) Danny Blind
DSvezia (bandiera) Peter Larsson
DPaesi Bassi (bandiera) Danny Hesp
CPaesi Bassi (bandiera) Jan WoutersAmmonizione
CPaesi Bassi (bandiera) John van 't Schip
CPaesi Bassi (bandiera) Arnold Mühren (c)
CPaesi Bassi (bandiera) Aron Winter
CPaesi Bassi (bandiera) Rob WitschgeUscita al 64’ 64’
APaesi Bassi (bandiera) Dennis BergkampUscita al 81’ 81’
APaesi Bassi (bandiera) John Bosman
Sostituzioni:
APaesi Bassi (bandiera) Bryan RoyIngresso al 64’ 64’
APaesi Bassi (bandiera) Hennie MeijerIngresso al 81’ 81’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Barry Hulshoff

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.