Timeline
Chat
Prospettiva

Supertaça Cândido de Oliveira 1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Supertaça Cândido de Oliveira 1993
Remove ads

La Supertaça Cândido de Oliveira 1993 è stata la 15ª edizione di tale edizione, l'annuale incontro di apertura della stagione calcistica portoghese che vede di fronte i vincitori della Primeira Divisão della stagione precedente e della Taça de Portugal (o la finalista di quest'ultima in caso il vincitore di campionato e coppa coincidano).

Fatti in breve Supercoppa portoghese 1993, Competizione ...
Remove ads

Nella Supercoppa del 1993 si affrontarono il Porto (campione della Primeira Divisão 1992-93) e il Benfica, detentore della Taça de Portugal[1][2].

La gara d'andata, giocatasi l'11 agosto 1993 allo Stadio da Luz di Lisbona, vide la vittoria per 1-0 dei padroni di casa del Benfica per effetto della rete decisiva di Rui Águas. Il Porto pareggiò i conti quattro giorni dopo nel match di ritorno al Das Antas col medesimo punteggio:1-0 con gol vittoria del subentrato Vinha.

L'anno successivo, il 17 agosto 1994, si disputò la ripetizione in campo neutro per decretare il vincitore della Supercoppa. La partita, giocata allo Stadio Città di Coimbra, venne vinta dal Porto ai rigori dopo il 2-2 ai tempi supplementari. Per i Dragões si tratta del settimo trofeo di Supercoppa portoghese.

Thumb
Il campo neutro dello Stadio Città di Coimbra, impianto scelto come sede della sfida decisiva
Remove ads

Tabellini

Andata

Lisbona
11 agosto 1993
Andata
Benfica1  0
referto
PortoEstádio da Luz
Arbitro:  Valente (Setúbal)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb

Benfica
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb

Porto

Formazioni

Benfica
P 1 Portogallo (bandiera) Neno
D 2 Portogallo (bandiera) Abel Silva Uscita al 79’ 79’
D 5 Portogallo (bandiera) Hélder
D 3 Brasile (bandiera) Carlos Mozer
D 5 Portogallo (bandiera) António Veloso Capitano
C 7 Portogallo (bandiera) Vítor Paneira
C 10 Portogallo (bandiera) Rui Costa
C 8 Portogallo (bandiera) João Pinto
C 6 Brasile (bandiera) Isaías Ammonizione
A 9 Portogallo (bandiera) Rui Águas Uscita al 89’ 89’
A 11 Russia (bandiera) Sergei Yuran
Sostituti:
C Russia (bandiera) Aleksandr Mostovoj Ingresso al 89’ 89’
A Portogallo (bandiera) César Brito Ingresso al 79’ 79’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Toni
Porto
P 1 Portogallo (bandiera) Vítor Baía
D 2 Portogallo (bandiera) João Pinto Capitano
D 4 Brasile (bandiera) Aloísio
D 5 Portogallo (bandiera) Fernando Couto Ammonizione
D 6 Brasile (bandiera) Zé Carlos
D 3 Portogallo (bandiera) Rui Jorge Ammonizione
C 11 Portogallo (bandiera) António André
C 7 Portogallo (bandiera) Jaime Magalhães Uscita al 60’ 60’
C 10 Portogallo (bandiera) José Semedo
C 9 Portogallo (bandiera) Jorge Couto
A 8 Bulgaria (bandiera) Emil Kostadinov
Sostituti:
C Portogallo (bandiera) Paulinho Santos Ingresso al 60’ 60’
Allenatore:
Croazia (bandiera) Tomislav Ivić

Ritorno

Oporto
Ritorno
Porto1  0
referto
BenficaStadio das Antas
Arbitro:  Azevedo (Braga)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb

Porto
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb

Benfica

Formazioni

Porto
P 1 Portogallo (bandiera) Vítor Baía
D 2 Portogallo (bandiera) João Pinto Capitano Ammonizione
D 4 Brasile (bandiera) Aloísio Ammonizione
D 5 Portogallo (bandiera) Fernando Couto
D 3 Brasile (bandiera) Paulo Pereira
C 11 Portogallo (bandiera) António André
C Portogallo (bandiera) José Semedo
C Romania (bandiera) Ion Timofte Uscita al 54’ 54’
A Bulgaria (bandiera) Emil Kostadinov
A Portogallo (bandiera) António Folha Ammonizione
A Portogallo (bandiera) Toni Uscita al 54’ 54’
Sostituti:
C Portogallo (bandiera) Jaime Magalhães Ingresso al 54’ 54’
A Capo Verde (bandiera) Vinha Ingresso al 54’ 54’
Allenatore:
Croazia (bandiera) Tomislav Ivić
Benfica
P 1 Portogallo (bandiera) Neno
D 2 Portogallo (bandiera) Abel Silva
D 5 Portogallo (bandiera) Hélder
D 4 Brasile (bandiera) Carlos Mozer

, 50’

D 5 Portogallo (bandiera) António Veloso Capitano
C 7 Portogallo (bandiera) Vítor Paneira Ammonizione Uscita al 45’ 45’
C 10 Portogallo (bandiera) Rui Costa
C 8 Portogallo (bandiera) João Pinto
C 6 Brasile (bandiera) Isaías
A 9 Portogallo (bandiera) Rui Águas Ammonizione
A 11 Russia (bandiera) Sergei Yuran Uscita al 84’ 84’
Sostituti:
C 14 Portogallo (bandiera) Hernâni Ingresso al 45’ 45’
A 15 Portogallo (bandiera) César Brito Ingresso al 84’ 84’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Toni

Ripetizione

Coimbra
17 agosto 1994
Ripetizione
Benfica2  2
(d.t.s.)
referto
PortoStadio Città di Coimbra
Arbitro:  Trigo (Beja)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb

Benfica
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb

Porto

Formazioni

P 1 Belgio (bandiera) Michel Preud'homme
D 3 Portogallo (bandiera) Paulo Madeira
D 4 Portogallo (bandiera) Hélder Ammonizione
D 2 Brasile (bandiera) William
D 5 Portogallo (bandiera) Dimas Ammonizione
C 6 Portogallo (bandiera) Abel Xavier
C 7 Portogallo (bandiera) Vítor Paneira Capitano Uscita al 86’ 86’
C 6 Portogallo (bandiera) Nelo Ammonizione Uscita al 69’ 69’
C 9 Portogallo (bandiera) José Tavares
C 8 Portogallo (bandiera) João Pinto Ammonizione
A 11 Brasile (bandiera) Isaías
Sostituti:
D Portogallo (bandiera) Daniel Kenedy Ingresso al 69’ 69’
A 16 Portogallo (bandiera) César Brito Ingresso al 86’ 86’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Artur Jorge
P 1 Portogallo (bandiera) Vítor Baía
D 2 Portogallo (bandiera) João Pinto Capitano Ammonizione
D 4 Brasile (bandiera) Aloísio

, 99’

D 5 Brasile (bandiera) Zé Carlos Ammonizione
D 7 Portogallo (bandiera) Carlos Secretário
C 3 Portogallo (bandiera) Paulinho Santos
C 8 Brasile (bandiera) Emerson
C 6 Portogallo (bandiera) Rui Filipe
C 10 Portogallo (bandiera) Rui Barros

, 101’

A 11 Portogallo (bandiera) António Folha Uscita al 87’ 87’
A 9 Portogallo (bandiera) Domingos Ammonizione Uscita al 86’ 86’
Sostituti:
A 15 Serbia e Montenegro (bandiera) Ljubinko Drulović Ingresso al 87’ 87’
A 16 Bulgaria (bandiera) Emil Kostadinov Ingresso al 86’ 86’
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Bobby Robson
Remove ads

Note

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads