Associazione Calcio Fiorentina 2001-2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Voce principale: ACF Fiorentina.
Fatti in breve AC Fiorentina, Stagione 2001-2002 ...
AC Fiorentina
Stagione 2001-2002
Sport calcio
SquadraFiorentina
Allenatore Roberto Mancini (1ª-17ª)
Luciano Chiarugi (ad interim, 18ª) e
Angelo Adamo Gregucci (ad interim,18ª)
Ottavio Bianchi (19ª-29ª)
Luciano Chiarugi (30ª-34ª)
All. in seconda Luciano Chiarugi (1ª-29ª)
Domenico Casati (30ª-34ª)
Presidente Ugo Poggi, poi
Ottavio Bianchi
Serie A17º (in serie B)
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa UEFASedicesimi di finale
Supercoppa ItalianaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Di Livio (32)
Totale: Di Livio (37)
Miglior marcatoreCampionato: Adriano (6)
Totale: Nuno Gomes (7)
StadioArtemio Franchi
Maggior numero di spettatori22 000 vs Inter
(30 marzo 2002)
Minor numero di spettatori13 815 vs Atalanta
(16 settembre 2001)
Media spettatori18 800
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Thumb
Adriano Leite Ribeiro, giunto in prestito dall'Inter nel mercato di gennaio: nonostante i 6 gol in 15 partite del brasiliano, la squadra non riuscirà a evitare la retrocessione.

Questa difficile stagione 2001-2002, per la Fiorentina è iniziata male e finita peggio, prima del campionato ha perso la Supercoppa italiana, battuta (3-0) dalla Roma, mentre il campionato lo ha terminato al penultimo posto, a seguito di un'annata negativa fin dalle prime battute, retrocedendo dunque in Serie B. Una discesa nel campionato cadetto che non si ripeteva dalla Serie A 1992-1993, quindi dopo 8 stagioni consecutive, dalla 1994-1995 fino a quest'ultima, nell'era Cecchi Gori. Successivamente, a causa dei mancati pagamenti degli stipendi dei calciatori e degli arretrati, ed anche per l'impossibilità a sostenere gli sforzi economici relativi alla partecipazione al torneo cadetto che gli competeva a seguito della retrocessione, la società non si è iscritta alla Serie B 2002-2003 ed in seguito è stata dichiarata dal Tribunale, finanziariamente, fallita.[1] La viola riparte così nella prossima stagione dalla Serie C2, il quarto livello del calcio nazionale con una nuova società.

Divise e sponsor

Per questa stagione la Fiorentina ha avuto la prima divisa completamente viola, la seconda bianca con inserti viola, la terza metà bianca e metà rossa con pantaloncini neri. Lo Sponsor ufficiale è Toyota, mentre lo Sponsor tecnico è Mizuno.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Terza divisa

Rosa

Risultati

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2001.
Roma
19 agosto 2001, ore 20:30
Roma3  0
referto
FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Cesari (Genova)

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2001-2002.

Girone di andata

Firenze
26 agosto 2001
1ª giornata
Fiorentina0  2
referto
ChievoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Milano
9 settembre 2001, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Milan5  2
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (54.849 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Firenze
16 settembre 2001, ore 15:15 CEST
3ª giornata
Fiorentina3  1
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (13.815 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Roma
23 settembre 2001, ore 15:00
4ª giornata
Roma2  1
referto
FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Firenze
30 settembre 2001, ore CEST
5ª giornata
Fiorentina3  1
referto
VeneziaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Firenze
19 dicembre 2001, ore 15:00 CET
6ª giornata[5]
Fiorentina1  1
referto
JuventusStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Lecce
14 ottobre 2001
7ª giornata
Lecce4  1
referto
FiorentinaStadio Via del Mare
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Firenze
21 ottobre 2001
8ª giornata
Fiorentina0  2
referto
VeronaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Udine
28 ottobre 2001
9ª giornata
Udinese1  2
referto
FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Bologna
4 novembre 2001
10ª giornata
Bologna3  2
referto
FiorentinaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Firenze
18 novembre 2001, ore 15:00 CET
11ª giornata
Fiorentina0  0
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (16.364 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Milano
25 novembre 2001, ore 20:30 CET
12ª giornata
Inter2  0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (60.000 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Firenze
2 dicembre 2001, ore 15:00 CET
13ª giornata
Fiorentina1  3PiacenzaStadio Artemio Franchi (18.000 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Roma
9 dicembre 2001, ore 15:00
14ª giornata
Lazio3  0FiorentinaStadio Olimpico (40.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Firenze
16 dicembre 2001, ore 15:00 CET
15ª giornata
Fiorentina1  0
referto
BresciaStadio Artemio Franchi (10.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)

Parma
23 dicembre 2001, ore 15:00
16ª giornata
Parma2  0
referto
FiorentinaStadio Ennio Tardini (17.000 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Firenze
6 gennaio 2002, ore 15:00
17ª giornata
Fiorentina1  3
referto
PerugiaStadio Artemio Franchi (15.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Girone di ritorno

Verona
13 gennaio 2002
18ª giornata
Chievo2  2
referto
FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Firenze
20 gennaio 2002, ore 20:30 CET
19ª giornata
Fiorentina1  1
referto
MilanStadio Artemio Franchi (17.652 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Bergamo
27 gennaio 2002, ore 15:00 CET
20ª giornata
Atalanta2  0
referto
FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.856 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Firenze
3 febbraio 2002, ore 15:00
21ª giornata
Fiorentina2  2
referto
RomaStadio Artemio Franchi (30.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Venezia
10 febbraio 2002, ore CET
22ª giornata
Venezia2  0
referto
FiorentinaStadio Pierluigi Penzo (6.942 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Torino
16 febbraio 2002, ore 15:00 CET
23ª giornata
Juventus2  1
referto
FiorentinaStadio delle Alpi (38.416 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Firenze
24 febbraio 2002, ore 15:00
24ª giornata
Fiorentina 1  2LecceStadio Artemio Franchi (20.981 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Verona
3 marzo 2002, ore 15:00
25ª giornata
Verona1  2 FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (14.663 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Firenze
10 marzo 2002, ore 15:00
26ª giornata
Fiorentina0  0
referto
UdineseStadio Artemio Franchi (21.639 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Firenze
17 marzo 2002, ore 15:00
27ª giornata
Fiorentina1  1
referto
BolognaStadio Artemio Franchi (15.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Torino
24 marzo 2002, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Torino1  0
referto
FiorentinaStadio delle Alpi (15.534 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Firenze
30 marzo 2002, ore 15:00 CET
29ª giornata
Fiorentina0  1
referto
InterStadio Artemio Franchi (22.000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Piacenza
7 aprile 2002, ore 15:00
30ª giornata
Piacenza3  0 FiorentinaStadio Leonardo Garilli (6.700 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Firenze
14 aprile 2002, ore 20:30
31ª giornata
Fiorentina0  1
referto
LazioStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Brescia
21 aprile 2002, ore 15:00
32ª giornata
Brescia3  0
referto
FiorentinaStadio Mario Rigamonti (15.013 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Firenze
28 aprile 2002, ore 15:00
33ª giornata
Fiorentina1  2
referto
ParmaStadio Artemio Franchi (13.054 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Perugia
5 maggio 2002, ore 15:00
34ª giornata
Perugia2  0
referto
FiorentinaStadio Renato Curi (6.637 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002.
Como
3 ottobre 2001[6], ore 17.00 CEST
Secondo turno - andata
Como2  0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Firenze
24 ottobre 2001, ore 20.45 CEST
Secondo turno - ritorno
Fiorentina0  2
referto
ComoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2001-2002.
Dnipropetrovsk
20 settembre 2001, ore 18:00
Primo turno - andata
Dnipro0  0
referto
FiorentinaMeteor Stadium
Arbitro: Svizzera (bandiera) Leuba

Firenze
27 settembre 2001, ore 21:00
Primo turno - ritorno
Fiorentina2  1
referto
DniproStadio Artemio Franchi
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Barber

Firenze
18 ottobre 2001, ore 20:45
Secondo turno - andata
Fiorentina2  0
referto
Tirol InnsbruckStadio Artemio Franchi (18.000 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Ingvarsson

Innsbruck
1º novembre 2001, ore 21:00
Secondo turno - ritorno
Tirol Innsbruck2  2
referto
FiorentinaTivoli-Neu Stadion (15.000 spett.)
Arbitro: Grecia (bandiera) Douros

Firenze
22 novembre 2001, ore 20:45
Sedicesimi di finale - andata
Fiorentina0  1
referto
LillaStadio Artemio Franchi (7.699 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Mejuto Gonzalez

Lilla
6 dicembre 2001, ore 17:30
Sedicesimi di finale - ritorno
Lilla2  0
referto
FiorentinaStade Grimonprez-Jooris (17.000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Fandel

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Giocatore Serie ACoppa ItaliaCoppa UEFASupercoppa ItalianaTotale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Adani, D. D. Adani232??0000510010002930+0+
Adriano, Adriano156??0000000000001560+0+
Agostini, A. A. Agostini130??2000201000001701+0+
Amaral, Amaral250??2000300000003000+0+
Leandro Amaral, Leandro Amaral10??000000001000200+0+
Amoroso, C. C. Amoroso281??1010601000003512+0+
Bartolucci, G. G. Bartolucci00??200000000000200+0+
Baronio, R. R. Baronio211??0000501010002711+0+
Benin, M. M. Benin71??2000401000001311+0+
Cassano, M. M. Cassano2-4??1-2000-0000-0003-60+0+
Ceccarelli, L. L. Ceccarelli120??2000200000001600+0+
Chiesa, E. E. Chiesa55??000021101000861+0+
Cois, S. S. Cois110??0000301010001501+0+
Crocetti, L. L. Crocetti10??000000000000100+0+
Di Livio, A. A. Di Livio321??0000400010103711+0+
Fanasca, O. O. Fanasca10??200000000000300+0+
Fedeli, F. F. Fedeli20??100010000000400+0+
Ficagna, D. D. Ficagna00??200000000000200+0+
Franceschetti, M. M. Franceschetti10??000000000000100+0+
Ganz, M. M. Ganz152??0000000000001520+0+
Gomes, N. N. Gomes235??0000620010003070+0+
González, E. E. González191??2000401010002611+0+
Guzzo, N. N. Guzzo00??100010000000200+0+
Manninger, A. A. Manninger24-39??0-0006-6000-00030-450+0+
Mijatović, P. P. Mijatović131??0000400000001710+0+
Moretti, E. E. Moretti271??0000600010003410+0+
Morfeo, D. D. Morfeo182??1000320010002340+0+
Palombo, A. A. Palombo100??1000000000001100+0+
Pierini, A. A. Pierini150??0000000010001600+0+
Řepka, T. T. Řepka10??000000000000100+0+
Robbiati, A. A. Robbiati50??000000000000500+0+
Rossi, M. M. Rossi150??0000400010002000+0+
Rossitto, F. F. Rossitto30??201000000000501+0+
Taddei, R. R. Taddei20??101020000000501+0+
Taglialatela, G. G. Taglialatela9-20??1-2000-0001-30011-250+0+
Tarozzi, A. A. Tarozzi180??1010301010002302+0+
Torricelli, M. M. Torricelli290??0000300000003200+0+
Vanoli, P. P. Vanoli171??0000500000002210+0+
Vakouftsīs, G. G. Vakouftsīs70??100000000000800+0+
Chiudi

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.