Predrag Mijatović

dirigente sportivo e calciatore montenegrino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Predrag Mijatović

Predrag MijatovićIPA: /prêdrag mijǎtoʋit͡ɕ/, detto Pedja – (in cirillico: Предраг Мијатовић; Podgorica, 19 gennaio 1969) è un dirigente sportivo ed ex calciatore montenegrino, di ruolo attaccante.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Predrag Mijatović
Mijatović nel 2007
Nazionalità Jugoslavia
 Jugoslavia (dal 1992)
 Serbia e Montenegro (dal 2003)
 Montenegro (dal 2006)
Altezza177 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2004
Carriera
Giovanili
1985-1987Partizan
Squadre di club1
1987-1989Budućnost72 (10)
1989-1993Partizan104 (44)
1993-1996Valencia104 (56)
1996-1999Real Madrid90 (29)
1999-2002Fiorentina42 (4)
2002-2004Levante21 (3)
Nazionale
1987 Jugoslavia U-202+ (3)
1989-1992 Jugoslavia9 (0)
1994-2002 Jugoslavia59 (25)
2003 Serbia e Montenegro5 (1)
Palmarès
 Jugoslavia
 Mondiali Under-20
OroCile 1987
 Europei di calcio Under-21
Argento1990
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Da giocatore ha vinto 8 titoli con i club, comprese una Champions League e una Coppa Intercontinentale nel 1998 con il Real Madrid. A livello individuale, è giunto secondo nella graduatoria del Pallone d'oro nel 1997.

Dal 2006 al 2009 ha ricoperto la carica di direttore sportivo del Real Madrid.

Caratteristiche tecniche

Era un attaccante dotato di ottimo fiuto del gol, esaltandosi nelle partite decisive.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Thumb
Mijatović (a sinistra) alla Fiorentina nel 2001, alle prese con il leccese Popescu.

Mijatović crebbe nel vivaio del Partizan Belgrado, che lo mandò a fare esperienza nel Budućnost Podgorica per due anni, dal 1987 al 1989. Dal 1989 al 1993 militò nel Partizan, con cui vinse due campionati jugoslavi (1992 e 1993) e due Coppe di Jugoslavia (1989 e 1992).

Trasferitosi in Spagna, vestì per tre anni la maglia del Valencia (dal 1993 al 1996) e per altri tre quella del Real Madrid (dal 1996 al 1999). La stagione 1995-1996 con il Valencia fu particolarmente felice: con 28 gol in 40 partite di campionato si affermò come uno dei giocatori più ambiti nel palcoscenico iberico e internazionale. Fu acquistato dal Real Madrid, con cui si aggiudicò la Primera División e la Supercopa de España nel 1997 (arrivando al secondo posto nella classifica del Pallone d'oro dello stesso anno[2]) e il double Coppa dei Campioni-Coppa Intercontinentale nel 1998. Un suo gol decise le sorti della finale della UEFA Champions League 1997-1998 tra Real Madrid e Juventus, partita terminata 1-0 per i Blancos, che ritornarono dopo più di trent'anni a vincere il massimo trofeo europeo.

Nel 1999 approdò in Serie A, in Italia, dove disputò tre campionati con la Fiorentina, che lo pagò 17 miliardi di lire.[3] La sua parentesi viola si chiuderà con appena 4 gol all'attivo, ma gli porterà in dote una Coppa Italia (2000-2001) da aggiungere al suo palmarès. Segnato da alcuni infortuni, a 33 anni si trasferì al Levante, in Segunda División, dove chiuse la carriera dopo due anni.[4]

Nazionale

Militò nella Nazionale jugoslava fin dalle giovanili, con cui vinse un campionato del mondo Under-20 nel 1987. Nel 1989 passò nella Nazionale maggiore, di cui fece parte fino al 2003. In Nazionale (prima quella jugoslava, poi quella serbomontenegrina) fu titolare pressoché fisso. Collezionò 73 presenze segnando 28 gol. Partecipò alla Coppa del Mondo 1998 e al campionato d'Europa 2000. In entrambe le occasioni la Jugoslavia, superata la fase a gironi, fu eliminata dai Paesi Bassi nella prima partita della seconda fase: nel 1998 per 2-1, nel 2000 per 6-1.

Dopo il ritiro

Dal 2 luglio 2006 al 20 maggio 2009 ha ricoperto la carica di direttore sportivo del Real Madrid.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1987-1988Jugoslavia (bandiera) BudućnostPL314CJ??------31+4+
1988-1989PL282CJ??------28+2+
1989-gen. 1990 PL134CJ??------13+4+
Totale Budućnost7210 ??----72+10+
gen.-giu. 1990Jugoslavia (bandiera) PartizanPL151CJ??CdC20SJ--17+1+
1990-1991PL3314CJ??CU61---39+15+
1991-1992PL2513CJ??CU21---27+14+
1992-1993PL3117CJ??------31+17+
Totale Partizan10444 ? ?102--114+46+
1993-1994Spagna (bandiera) ValenciaPD3516CR21CU42---4119
1994-1995PD2912CR93------3815
1995-1996PD4028CR96------4934
Totale Valencia10456201042--12868
1996-1997Spagna (bandiera) Real MadridPD3814CR20------4014
1997-1998PD2410CR00UCL81SS213412
1998-1999PD285CR42UCL72SU+CInt1+10+0419
Totale Real Madrid9029621534111535
1999-2000Italia (bandiera) FiorentinaA162CI00UCL9[5]1---253
2000-2001A131CI42CU22---195
2001-2002A131CI10CU40SI00181
Totale Fiorentina4245215300629
2002-2003Spagna (bandiera) LevanteSD62CR00------62
2003-2004SD151CR32------183
Totale Levante21332----245
Totale carriera43314634+16+441041484186+
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

RSF Jugoslavia

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-8-1989KuopioFinlandia Finlandia (bandiera)2 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
20-9-1989Novi SadJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 0Grecia (bandiera) GreciaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
28-10-1989AmarousioCipro Cipro (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
27-2-1991SmirneTurchia Turchia (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 65’ 65’
8-8-1991AostaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)0 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Ingresso al 60’ 60’
16-10-1991LandskronaFær Øer Fær Øer (bandiera)0 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Euro 1992-Ingresso al 64’ 64’
30-10-1991VarginhaBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 77’ 77’
13-11-1991ViennaAustria Austria (bandiera)0 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Euro 1992-Ingresso al 46’ 46’
25-3-1992AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Ingresso al 17’ 17’
Totale Presenze 9 Reti 0
Chiudi

RF Jugoslavia

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-12-1994Porto AlegreBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 64’ 64’
27-12-1994Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 74’ 74’
20-9-1995SaloniccoGrecia Grecia (bandiera)0 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
27-3-1996BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Ammonizione
24-4-1996BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 1Fær Øer (bandiera) Fær ØerQual. Mondiali 1998-
2-6-1996BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)6 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Mondiali 19981
6-10-1996ToftirFær Øer Fær Øer (bandiera)1 – 8Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 19981
10-11-1996BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 19981
14-12-1996ValenciaSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 1998-
12-3-1997BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)0 – 0Russia (bandiera) RussiaAmichevole-
2-4-1997PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 19981
30-4-1997BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 1998-
8-6-1997BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)2 – 0Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Mondiali 19981
10-9-1997BratislavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 1998-
11-10-1997Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 5Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 19981
29-10-1997BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 7Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 19983Uscita al 52’ 52’
15-11-1997BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)5 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 19984
25-3-1998BogotàColombia Colombia (bandiera)0 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-cap.
29-5-1998BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole1
3-6-1998LosannaJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-
6-6-1998BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
14-6-1998Saint-ÉtienneJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Iran (bandiera) IranMondiali 1998 - 1º turno-
21-6-1998LensGermania Germania (bandiera)2 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaMondiali 1998 - 1º turno1
25-6-1998NantesStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaMondiali 1998 - 1º turno-Uscita al 30’ 30’
29-6-1998TolosaJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 1998 - Ottavi di finale-
2-9-1998NišJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-Uscita al 61’ 61’
23-9-1998São LuísBrasile Brasile (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-cap. Uscita al 75’ 75’
18-11-1998BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Euro 20001
10-2-1999Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 3Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Euro 2000-cap.
8-6-1999SaloniccoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)4 – 1Malta (bandiera) MaltaQual. Euro 20001
18-8-1999BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)0 – 0Croazia (bandiera) CroaziaQual. Euro 2000-cap.
1-9-1999DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)2 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Euro 2000-
5-9-1999BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 1Macedonia (bandiera) MacedoniaQual. Euro 2000-
8-9-1999SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)2 – 4Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Euro 2000-
9-10-1999ZagabriaCroazia Croazia (bandiera)2 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Euro 20001Uscita al 73’ 73’
23-2-2000SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole2cap. Uscita al 46’ 46’
28-3-2000BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Cina (bandiera) CinaAmichevole1cap. Uscita al 46’ 46’
25-5-2000PechinoCina Cina (bandiera)0 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole1Ingresso al 46’ 46’
28-5-2000SeulCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
30-5-2000SeongnamCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
13-6-2000CharleroiJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 3Slovenia (bandiera) SloveniaEuro 2000 - 1º turno-cap. Uscita al 82’ 82’
18-6-2000LiegiJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaEuro 2000 - 1º turno-Uscita al 87’ 87’
21-6-2000BrugesSpagna Spagna (bandiera)4 – 3Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaEuro 2000 - 1º turno-
25-6-2000RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)6 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaEuro 2000 - Quarti di finale-
16-8-2000BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole1cap.
3-9-2000LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 2002-cap. Uscita al 70’ 70’
15-11-2000BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-cap.
2-6-2001MoscaRussia Russia (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 20021cap. Uscita al 64’ 64’
6-6-2001ToftirFær Øer Fær Øer (bandiera)0 – 6Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 2002-cap. Ammonizione al 87’ 87’
15-8-2001BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)2 – 0Fær Øer (bandiera) Fær ØerQual. Mondiali 2002-cap.
1-9-2001BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 2002-cap. Uscita al 80’ 80’
5-9-2001BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 1Slovenia (bandiera) SloveniaQual. Mondiali 2002-cap.
6-10-2001BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)6 – 2Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Mondiali 20021cap.
13-2-2002PhoenixMessico Messico (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-cap. Uscita al 78’ 78’
27-3-2002FortalezaBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-cap. Uscita al 54’ 54’
8-5-2002East RutherfordEcuador Ecuador (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-cap. Uscita al 89’ 89’
19-5-2002MoscaRussia Russia (bandiera)1 – 1
(5 – 6 dtr)
Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaLG Cup 2002 (Russia) - Finale 3º posto-cap. Uscita al 71’ 71’
12-10-2002NapoliItalia Italia (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Euro 20041cap. Uscita al 65’ 65’
Totale Presenze 58 Reti 26
Chiudi

Serbia e Montenegro

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia e Montenegro, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia e Montenegro
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-2-2003PodgoricaSerbia e Montenegro Serbia e Montenegro (bandiera)2 – 2Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianQual. Euro 20041cap. Uscita al 70’ 70’
30-4-2003BremaGermania Germania (bandiera)1 – 0Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e MontenegroAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
3-6-2003LeicesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e MontenegroAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
7-6-2003TampereFinlandia Finlandia (bandiera)3 – 0Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e MontenegroQual. Euro 2004-cap.
11-6-2003BakuAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)2 – 1Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e MontenegroQual. Euro 2004-cap. Uscita al 69’ 69’
Totale Presenze 5 Reti 1
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Partizan Belgrado: 1988-1989, 1991-1992
Partizan Belgrado: 1992-1993
Real Madrid: 1996-1997
Real Madrid: 1997
Fiorentina: 2000-2001

Competizioni internazionali

Real Madrid: 1997-1998
Real Madrid: 1998

Nazionale

Jugoslavia: Cile 1987

Individuale

1992, 1993, 1998

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.