Primera División 1998-1999 (Spagna)

edizione del torneo calcistico spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Primera División 1998-1999 è stata la 68ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputato tra il 29 agosto 1998 e il 20 giugno 1999 e concluso con la vittoria del Barcellona, al suo sedicesimo titolo, il secondo consecutivo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Primera División 1998-1999
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 68ª
Organizzatore RFEF
Date dal 29 agosto 1998
al 20 giugno 1999
Luogo  Spagna
Partecipanti 20
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Barcellona
(16º titolo)
Retrocessioni Extremadura
Villarreal
Tenerife
Salamanca
Statistiche
Miglior marcatore Raúl (25)
Incontri disputati 380
Gol segnati 1 003 (2,64 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Raúl (Real Madrid) con 25 reti[1].

Stagione

Novità

A causa della nuova formula della Champions League e la soppressione della Coppa delle Coppe, i posti disponibili per la massima competizione europea per club salirono a 4 mentre la vincente della Coppa del Re acquisì il diritto di partecipare alla Coppa UEFA.

Squadre partecipanti

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Barcellona 793824778743+44
2.Real Madrid 6838215127762+15
3.Maiorca 6638206124831+17
4.Valencia 6538198116339+24
5.Celta Vigo 6438171386941+28
6.Deportivo La Coruña 6338171295543+12
7.Espanyol 6138161394938+11
8.Athletic Bilbao 6038179125347+6
9.Real Saragozza 5738169135746+11
10.Real Sociedad 54381412124743+4
11.Betis 4938147174758-11
12.Real Valladolid 4838139163544-11
[2]13.Atlético Madrid 46381210165450+4
14.Real Oviedo 45381112154157-16
15.Racing Santander 42381012164153-12
16.Alavés 4038117203663-27
17.Extremadura 3938912172753-26
18.Villarreal 3638812184763-16
19.Tenerife 3438713184163-22
20.Salamanca 273876252966-37
Chiudi

Legenda:

      Campione di Spagna e qualificato alla prima fase a gironi della UEFA Champions League 1999-2000.
      Qualificato alla prima fase a gironi della UEFA Champions League 1999-2000.
      Qualificate al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 1999-2000.
      Qualificato al primo turno di Coppa UEFA 1999-2000.
      Ammessa alla Coppa Intertoto 1999.
  Partecipa allo spareggio interdivisionale.
      Retrocesse in Segunda División 1999-2000

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Regola dei gol fuori casa negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Futbol Club Barcelona 1998-1999.

Spareggi

Play-out

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
Chiudi

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni RMa, RSa ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
MaiorcaBarcellona
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª
Chiudi

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Barcellona (24)
  • Minor numero di sconfitte: Barcellona (7)
  • Migliore attacco: Barcellona (87 reti segnate)
  • Miglior difesa: Maiorca (31 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Barcellona (+44)
  • Maggior numero di pareggi: Celta Vigo, Espanyol, Tenerife (13)
  • Minor numero di pareggi: Real Madrid (5)
  • Maggior numero di sconfitte: Salamanca (25)
  • Minor numero di vittorie: Tenerife, Salamanca (7)
  • Peggior attacco: Extremadura (27 reti segnate)
  • Peggior difesa: Salamanca (66 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Salamanca (-37)

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
25 Spagna (bandiera) Raúl Real Madrid
24 Brasile (bandiera) Rivaldo Barcellona
21 Argentina (bandiera) Claudio López Valencia
19 Spagna (bandiera) Fernando Morientes Real Madrid
19 Panama (bandiera) Julio César Dely Valdés Real Oviedo
17 Jugoslavia (bandiera) Savo Milošević Real Saragozza
16 Spagna (bandiera) Ismael Urzaiz Athletic Bilbao
16 Jugoslavia (bandiera) Darko Kovačević Real Sociedad
14 Argentina (bandiera) José Oscar Flores Deportivo la Coruña
14 Paesi Bassi (bandiera) Roy Makaay Tenerife
14 Paesi Bassi (bandiera) Patrick Kluivert Barcellona
14 Bulgaria (bandiera) Luboslav Penev Celta Vigo
13 Spagna (bandiera) Juan Sánchez Romero Celta Vigo
13 Croazia (bandiera) Alen Peternac Real Valladolid
13 Romania (bandiera) Gheorghe Craioveanu Villarreal
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.