Vincenzo Scifo

allenatore di calcio e calciatore belga Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vincenzo Scifo

Vincenzo Scifo (La Louvière, 19 febbraio 1966) è un ex calciatore e allenatore di calcio belga, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Vincenzo Scifo
Vincenzo Scifo all'Inter nella stagione 1987-1988
Nazionalità Belgio
Altezza178 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera5 dicembre 2000 - giocatore
13 ottobre 2021 - allenatore
Carriera
Giovanili
1973-1982 Louviéroise
Squadre di club1
1983-1987Anderlecht119 (32)
1987-1988Inter28 (4)
1988-1989Bordeaux24 (7)
1989-1991Auxerre67 (25)
1991-1993Torino62 (16)
1993-1997Monaco91 (20)
1997-2000Anderlecht74 (14)
2000Charleroi12 (3)
Nazionale
1984-1998 Belgio84 (18)
Carriera da allenatore
2001-2002Charleroi
2004-2006Tubize
2007-2009R.E. Mouscron
2012-2013Mons
2015-2016 Belgio U-21
2021R.E. Mouscron
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Biografia

È nato in una famiglia di minatori italiani originari di Aragona, nella provincia agrigentina, emigrati in Belgio nel 1952. Iscritto a ragioneria, ha interrotto gli studi un anno prima del conseguimento del diploma per dedicarsi interamente al calcio[1].

Caratteristiche tecniche

Dotato di un buon tiro e di un'eccellente visione di gioco, eccedeva spesso nel possesso del pallone e risultava carente in fase di interdizione[1]. Agli inizi della carriera veniva paragonato a Gianni Rivera[2], mentre Michel Platini, in un'intervista concessa alla Gazzetta dello Sport, lo definì come il suo unico vero "erede" per caratteristiche tecniche, tra tutti i calciatori europei della sua epoca[3].

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Thumb
Scifo in azione al Torino nella stagione 1992-1993

Cresciuto nelle giovanili del R.A.A. Louviéroise, passò quindi all'Anderlecht, dove fece il suo debutto in prima squadra nel 1983, all'età di diciassette anni. Trasferitosi all'Inter nel 1987 per 7,5 miliardi di lire[2][4][5], dopo un'annata deludente sul piano del rendimento[3], venne ceduto al Bordeaux a fine stagione.

Nel 1989 giocò per l'Auxerre, e da lì di nuovo in Italia al Torino nel 1991 (pagato 8,7 miliardi di lire),[6] in due stagioni nelle quali raggiunse la finale di Coppa UEFA (persa contro l'Ajax) nel 1991-1992 e vinse la Coppa Italia l'anno seguente (contro la Roma). Da qui andò poi al Monaco nel 1993 e all'Anderlecht nel 1997, terminando la carriera nello Charleroi nel 2001, dopo aver scoperto di soffrire di artrite cronica[7].

Nazionale

Nonostante Enzo Bearzot avesse tentato di farlo giocare per l'Italia, nazionale delle sue origini, optò per rappresentare il Belgio,[8] con cui esordì nel giugno 1984, contro la Jugoslavia.

Partecipò ai mondiali di Messico 1986, Italia 1990, Stati Uniti 1994 e Francia 1998, giocando 16 partite. Totalizzò 84 presenze internazionali, segnando 18 gol.

La rete che realizzò il 17 giugno 1990 a Verona, nella fase a gironi del mondiale disputatosi in Italia, contro l'Uruguay, e che valse il 2-0 per il Belgio, entrò nella top ten nella classifica del gol del secolo, ricevendo quasi 3.000 voti: un tiro rasoterra angolato da 35 metri[9].

Allenatore

Intraprese quindi la carriera di allenatore, iniziando dallo Charleroi, nella stagione 2001-2002. Si dimise nel giugno 2002.

Dopo aver allenato una squadra della seconda divisione belga, lo A.F.C. Tubize, e aver avuto un ruolo manageriale nel Bruges, alla fine del 2007 passa ad allenare il R.E. Mouscron, nella massima serie belga. Nel febbraio 2012 ha ricevuto l'incarico di guidare la squadra del Mons[10].

Dopo aver guidato il Belgio Under-21 nel 2015-2016, è tornato ad allenare nell’estate del 2021, venendo chiamato dal R.E. Mouscron,[11] retrocesso in seconda divisione belga.[12]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1983-1984Belgio (bandiera) AnderlechtI255CB20CU81336
1984-1985I3014CB62CU614217
1985-1986I315CB20CC52387
1986-1987I338CB70CC51459
1987-1988Italia (bandiera) InterA284CI100CU61445
1988-1989Francia (bandiera) BordeauxD1247CF00---247
1989-1990Francia (bandiera) AuxerreD13311CF20CU954416
1990-1991D13414CF30---3714
Totale Auxerre672550958130
1991-1992Italia (bandiera) TorinoA309CI50CU423911
1992-1993A327CI62CU20409
Totale Torino6216112628820
1993-1994Francia (bandiera) MonacoD1316CF20UCL112448
1994-1995D1112CF+CdL21---133
1995-1996D1347CF+CdL63CU204210
1996-1997D1155CF+CdL30CU50235
Totale Monaco912014418212326
1997-1998Belgio (bandiera) AnderlechtI304CB21CU51376
1998-1999I278CB11CU30319
1999-2000I172CB10CU10192
Totale Anderlecht1934621433624756
2000-2001Belgio (bandiera) CharleroiI123CB10---133
Totale carriera47712161107216610147
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-6-1984BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 2Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-
13-6-1984LensBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaEuro 1984 - 1º turno-
16-6-1984NantesFrancia Francia (bandiera)5 – 0Belgio (bandiera) BelgioEuro 1984 - 1º turno-Uscita al 52’ 52’
19-6-1984StrasburgoBelgio Belgio (bandiera)2 – 3Danimarca (bandiera) DanimarcaEuro 1984 - 1º turno-
5-9-1984BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
17-10-1984BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Albania (bandiera) AlbaniaQual. Mondiali 19861
19-12-1984AmarousioGrecia Grecia (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1986-
22-12-1984TiranaAlbania Albania (bandiera)2 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1986-Uscita al 46’ 46’
27-3-1985BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Grecia (bandiera) GreciaQual. Mondiali 19861
1-5-1985BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 1986-Uscita al 82’ 82’
11-9-1985ChorzówPolonia Polonia (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1986-
19-2-1986ElcheSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
19-5-1986BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 3Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
3-6-1986Città del MessicoMessico Messico (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioMondiali 1986 - 1º turno-
8-6-1986TolucaBelgio Belgio (bandiera)2 – 1Iraq (bandiera) IraqMondiali 1986 - 1º turno1Uscita al 68’ 68’
11-6-1986TolucaBelgio Belgio (bandiera)2 – 2Paraguay (bandiera) ParaguayMondiali 1986 - 1º turno-
15-6-1986LeónBelgio Belgio (bandiera)4 – 3 dtsUnione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaMondiali 1986 - Ottavi di finale1
22-6-1986Puebla de ZaragozaBelgio Belgio (bandiera)1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 1986 - Quarti di finale-
25-6-1986Città del MessicoArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Belgio (bandiera) BelgioMondiali 1986 - Semifinale-
28-6-1986Puebla de ZaragozaBelgio Belgio (bandiera)2 – 4Francia (bandiera) FranciaMondiali 1986 - Finale 3º posto-Uscita al 64’ 64’
10-9-1986BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 2Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Euro 19881Ammonizione al 43’ 43’
14-10-1986LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 6Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 1988-Uscita al 56’ 56’
19-11-1986BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Bulgaria (bandiera) BulgariaQual. Euro 1988-
4-2-1987BragaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
1-4-1987AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)4 – 1Scozia (bandiera) ScoziaQual. Euro 1988-Uscita al 74’ 74’
29-4-1987DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 1988-
23-9-1987SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)2 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 1988-Uscita al 72’ 72’
5-6-1988OdenseDanimarca Danimarca (bandiera)3 – 1Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
12-10-1988AnversaBelgio Belgio (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 60’ 60’
19-10-1988BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraQual. Mondiali 1990-
16-11-1988BratislavaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1990-Uscita al 77’ 77’
15-2-1989LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1990-
27-5-1989BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
1-6-1989LillaLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 5Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1990-Ingresso al 74’ 74’
11-10-1989BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)2 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1990-Ingresso al 46’ 46’
25-10-1989BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Mondiali 1990-
26-5-1990BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 2Romania (bandiera) RomaniaAmichevole1
2-6-1990BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
6-6-1990BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
12-6-1990VeronaBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Corea del Sud (bandiera) Corea del SudMondiali 1990 - 1º turno-
17-6-1990VeronaBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Uruguay (bandiera) UruguayMondiali 1990 - 1º turno1
21-6-1990VeronaBelgio Belgio (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 1990 - 1º turno-
26-6-1990BolognaBelgio Belgio (bandiera)0 – 1 dtsInghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 1990 - Ottavi di finale-
12-9-1990AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Germania Est (bandiera) Germania EstAmichevole-Uscita al 46’ 46’
17-10-1990CardiffGalles Galles (bandiera)3 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 1992-
27-2-1991AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Euro 19921
27-3-1991AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Galles (bandiera) GallesQual. Euro 1992-
1-5-1991HannoverGermania Germania (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 1992-
11-9-1991LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 19921
9-10-1991SzékesfehérvárUngheria Ungheria (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioAmichevole1Ammonizione al 58’ 58’ Uscita al 90’ 90’
20-11-1991AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)0 – 1Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 1992-
25-3-1992ParigiFrancia Francia (bandiera)3 – 3Belgio (bandiera) BelgioAmichevole1
22-4-1992AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Mondiali 1994-
3-6-1992ToftirFær Øer Fær Øer (bandiera)0 – 3Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1994-
2-9-1992PragaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1994-
14-10-1992AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaQual. Mondiali 1994-
18-11-1992AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Galles (bandiera) GallesQual. Mondiali 1994-
13-2-1993NicosiaCipro Cipro (bandiera)0 – 3Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 19942Uscita al 89’ 89’
31-3-1993CardiffGalles Galles (bandiera)2 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1994-
22-5-1993AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Fær Øer (bandiera) Fær ØerQual. Mondiali 19941
13-10-1993BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 19941
17-11-1993AnderlechtBelgio Belgio (bandiera)0 – 0Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaQual. Mondiali 1994-cap.
4-6-1994BruxellesBelgio Belgio (bandiera)9 – 0Zambia (bandiera) ZambiaAmichevole-
8-6-1994BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Uscita al 86’ 86’
19-6-1994OrlandoBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Marocco (bandiera) MaroccoMondiali 1994 - 1º turno-
25-6-1994OrlandoBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 1994 - 1º turno-
29-6-1994WashingtonBelgio Belgio (bandiera)0 – 1Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaMondiali 1994 - 1º turno-Ammonizione al 61’ 61’
2-7-1994ChicagoBelgio Belgio (bandiera)2 – 3Germania (bandiera) GermaniaMondiali 1994 - Ottavi di finale-
7-6-1995SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)0 – 5Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 19962
6-9-1995BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 3Danimarca (bandiera) DanimarcaQual. Euro 1996-
7-10-1995ErevanArmenia Armenia (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 1996-cap.
27-3-1996BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-cap.
24-4-1996BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 0Russia (bandiera) RussiaAmichevole-cap.
29-5-1996CremonaItalia Italia (bandiera)2 – 2Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-cap.
31-8-1996BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 1Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiali 1998-cap.
11-2-1997BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)3 – 0Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-cap. Uscita al 78’ 78’
29-3-1997CardiffGalles Galles (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1998-Ingresso al 80’ 80’
30-4-1997IstanbulTurchia Turchia (bandiera)1 – 3Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1998-cap. Uscita al 87’ 87’
6-9-1997RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 1998-cap. Uscita al 73’ 73’
29-5-1998CasablancaBelgio Belgio (bandiera)0 – 0
(4 - 3 dtr)
Inghilterra (bandiera) InghilterraTrofeo di calcio Hassan II 1998-cap.
3-6-1998BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
6-6-1998BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole1Ingresso al 46’ 46’
20-6-1998BordeauxMessico Messico (bandiera)2 – 2Belgio (bandiera) BelgioMondiali 1998 - 1º turno-
25-6-1998ParigiCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioMondiali 1998 - 1º turno-cap. Uscita al 66’ 66’
Totale Presenze (13º posto) 84 Reti 18
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Anderlecht: 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1999-2000
Monaco: 1996-1997
Torino: 1992-1993

Individuale

Messico 1986
1984

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.