Coppa UEFA 1989-1990

19ª edizione della Coppa UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa UEFA 1989-1990

La Coppa UEFA 1989-1990 è stata la 19ª edizione dell'omonima competizione.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Coppa UEFA 1989-1990
Competizione Coppa UEFA
Sport Calcio
Edizione 19ª
Organizzatore UEFA
Date 9 agosto 1989 - 16 maggio 1990
Partecipanti 65
Nazioni 31
Risultati
Vincitore Juventus
(2º titolo)
Secondo Fiorentina
Semi-finalisti Colonia
Werder Brema
Statistiche
Miglior marcatore Falko Götz
Karl-Heinz Riedle (6 a testa)
Incontri disputati 128
Gol segnati 327 (2,55 per incontro)
Thumb
La Juventus, vincitrice dell'edizione
Cronologia della competizione
Chiudi

Venne vinta dalla Juventus, vittoriosa contro la Fiorentina nella prima finale internazionale tra due squadre italiane: nella storia dei tornei UEFA, si trattò della terza finale in assoluto tra due formazioni di uno stesso paese;[1] fu inoltre il secondo trionfo nella manifestazione per una Juventus che peraltro, in quest'edizione, divenne la prima squadra a vincere il torneo senza subire neanche un gol in trasferta.

Capocannonieri della competizione furono i tedeschi Götz (militante nel Colonia) e Riedle (giocatore del Werder Brema), entrambi con 6 gol.

Formula

In base al coefficiente UEFA del 1988, si creò una singolare parità tra la Francia e la Jugoslavia nella candidatura a un terzo posto derivato dalla spartizione della quota inglese: la confederazione calcistica europea risolse con equità la questione deliberando uno speciale turno di spareggio fra i due paesi. Inoltre, la Finlandia strappò un secondo posto alla Bulgaria.

Partite

Turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Auxerre Francia (bandiera) 3 - 2 Jugoslavia (bandiera) Dinamo Zagabria 0 - 1 3 - 1
Chiudi

Trentaduesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Austria Vienna Austria (bandiera) 4 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Ajax 1 - 0 3 - 0[2]
Levski Sofia Bulgaria (bandiera) 3 - 4 Belgio (bandiera) Anversa 0 - 0 3 - 4
Apollōn Limassol Cipro (bandiera) 1 - 4 Spagna (bandiera) Real Saragozza 0 - 3 1 - 1
Aberdeen Scozia (bandiera) 2 - 2 (gfc) Austria (bandiera) Rapid Vienna 2 - 1 0 - 1
Hibernian Scozia (bandiera) 4 - 0 Ungheria (bandiera) Fehérvár 1 - 0 3 - 0
Atlético Madrid Spagna (bandiera) 1 - 1 Italia (bandiera) Fiorentina 1 - 0 0 - 1 (1-3 dtr)
Valencia Spagna (bandiera) 4 - 2 Romania (bandiera) Victoria Bucarest 3 - 1 1 - 1
Kuusysi Finlandia (bandiera) 2 - 3 Francia (bandiera) Paris Saint-Germain 0 - 0 2 - 3
RoPS Finlandia (bandiera) 2 - 1 Polonia (bandiera) GKS Katowice 1 - 1 1 - 0
Auxerre Francia (bandiera) 8 - 0 Albania (bandiera) Apolonia Fier 5 - 0 3 - 0
Sochaux Francia (bandiera) 12 - 0 Lussemburgo (bandiera) Jeunesse Esch 7 - 0 5 - 0
Iraklis Grecia (bandiera) 1 - 2 Svizzera (bandiera) Sion 1 - 0 0 - 2
Glentoran Irlanda del Nord (bandiera) 1 - 5 Scozia (bandiera) Dundee Utd 1 - 3 0 - 2
ÍA Akraness Islanda (bandiera) 1 - 6 Belgio (bandiera) RFC Liegi 0 - 2 1 - 4
Atalanta Italia (bandiera) 0 - 2 Unione Sovietica (bandiera) Spartak Mosca 0 - 0 0 - 2
Valletta Malta (bandiera) 1 - 7 Austria (bandiera) First Vienna 1 - 4 0 - 3
Lillestrøm Norvegia (bandiera) 1 - 5 Germania (bandiera) Werder Brema 1 - 3 0 - 2
Twente Paesi Bassi (bandiera) 1 - 4 Belgio (bandiera) Club Bruges 0 - 0 1 - 4
Górnik Zabrze Polonia (bandiera) 2 - 5 Italia (bandiera) Juventus 0 - 1 2 - 4
Sporting Lisbona Portogallo (bandiera) 0 - 0 Italia (bandiera) Napoli 0 - 0 0 - 0 (3-4 dtr)
Porto Portogallo (bandiera) 4 - 1 Romania (bandiera) Flacăra Moreni 2 - 0 2 - 1
Colonia Germania (bandiera) 5 - 1 Rep. Ceca (bandiera) Nitra 4 - 1 1 - 0
Stoccarda Germania (bandiera) 3 - 2 Paesi Bassi (bandiera) Feyenoord 2 - 0 1 - 2
Orgryte IS Svezia (bandiera) 2 - 7 Germania (bandiera) Amburgo 1 - 2 1 - 5
Wettingen Svizzera (bandiera) 5 - 0 Irlanda (bandiera) Dundalk 3 - 0 2 - 0
Galatasaray Turchia (bandiera) 1 - 3 Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 1 - 1 0 - 2
Dinamo Kiev Unione Sovietica (bandiera) 6 - 1 Ungheria (bandiera) MTK Budapest 4 - 0 2 - 1
Zenit Leningrado Unione Sovietica (bandiera) 3 - 1 Danimarca (bandiera) Næstved 3 - 1 0 - 0
Žalgiris Unione Sovietica (bandiera) 2 - 1 Svezia (bandiera) IFK Göteborg 2 - 0 0 - 1
FK Rad Jugoslavia (bandiera) 2 - 3 Grecia (bandiera) Olympiacos 2 - 1 0 - 2
Karl-Marx-Stadt Germania Est (bandiera) 3 - 2 Portogallo (bandiera) Boavista 1 - 0 2 - 2 (dts)
Hansa Rostock Germania Est (bandiera) 2 - 7 Rep. Ceca (bandiera) Baník Ostrava 2 - 3 0 - 4
Chiudi

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
First Vienna Austria (bandiera) 3 - 3 (gfc) Grecia (bandiera) Olympiacos 2 - 2 1 - 1
Anversa Belgio (bandiera) 6 - 3 Scozia (bandiera) Dundee Utd 4 - 0 2 - 3
Club Bruges Belgio (bandiera) 4 - 6 Austria (bandiera) Rapid Vienna 1 - 2 3 - 4
Hibernian Scozia (bandiera) 0 - 1 Belgio (bandiera) RFC Liegi 0 - 0 0 - 1 (dts)
Real Saragozza Spagna (bandiera) 1 - 2 Germania (bandiera) Amburgo 1 - 0 0 - 2 (dts)
RoPS Finlandia (bandiera) 0 - 8 Francia (bandiera) Auxerre 0 - 5 0 - 3
Paris Saint-Germain Francia (bandiera) 1 - 3 Italia (bandiera) Juventus 0 - 1 1 - 2
Fiorentina Italia (bandiera) 1 - 1 (gfc) Francia (bandiera) Sochaux 0 - 0 1 - 1
Porto Portogallo (bandiera) 5 - 4 Spagna (bandiera) Valencia 3 - 1 2 - 3
Werder Brema Germania (bandiera) 5 - 2 Austria (bandiera) Austria Vienna 5 - 0 0 - 2
Colonia Germania (bandiera) 3 - 1 Unione Sovietica (bandiera) Spartak Mosca 3 - 1 0 - 0
Sion Svizzera (bandiera) 3 - 5 Germania Est (bandiera) Karl-Marx-Stadt 2 - 1 1 - 4
Wettingen Svizzera (bandiera) 1 - 2 Italia (bandiera) Napoli 0 - 0 1 - 2
Dinamo Kiev Unione Sovietica (bandiera) 4 - 1 Rep. Ceca (bandiera) Baník Ostrava 3 - 0 1 - 1
Zenit Leningrado Unione Sovietica (bandiera) 0 - 6 Germania (bandiera) Stoccarda 0 - 1 0 - 5
Stella Rossa Jugoslavia (bandiera) 4 - 1 Unione Sovietica (bandiera) Žalgiris 3 - 0 1 - 1
Chiudi

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Rapid Vienna Austria (bandiera) 2 - 3 Belgio (bandiera) RFC Liegi 1 - 0 1 - 3
Anversa Belgio (bandiera) 2 - 1 Germania (bandiera) Stoccarda 1 - 0 1 - 1
Olympiacos Grecia (bandiera) 1 - 1 (gfc) Francia (bandiera) Auxerre 1 - 1 0 - 0
Fiorentina Italia (bandiera) 1 - 0 Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Kiev 1 - 0 0 - 0
Napoli Italia (bandiera) 3 - 8 Germania (bandiera) Werder Brema 2 - 3 1 - 5
Juventus Italia (bandiera) 3 - 1 Germania Est (bandiera) Karl-Marx-Stadt 2 - 1 1 - 0
Amburgo Germania (bandiera) 2 - 2 (gfc) Portogallo (bandiera) Porto 1 - 0 1 - 2
Stella Rossa Jugoslavia (bandiera) 2 - 3 Germania (bandiera) Colonia 2 - 0 0 - 3
Chiudi

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
RFC Liegi Belgio (bandiera) 3 - 4 Germania (bandiera) Werder Brema 1 - 4 2 - 0
Fiorentina Italia (bandiera) 2 - 0 Francia (bandiera) Auxerre 1 - 0 1 - 0
Colonia Germania (bandiera) 2 - 0 Belgio (bandiera) Anversa 2 - 0 0 - 0
Amburgo Germania (bandiera) 2 - 3 Italia (bandiera) Juventus 0 - 2 2 - 1
Chiudi

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Juventus Italia (bandiera) 3 - 2 Germania (bandiera) Colonia 3 - 2 0 - 0
Werder Brema Germania (bandiera) 1 - 1 (gfc) Italia (bandiera) Fiorentina 1 - 1 0 - 0
Chiudi

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa UEFA 1989-1990.
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Juventus Italia (bandiera) 3 - 1 Italia (bandiera) Fiorentina 3 - 1 0 - 0
Chiudi

Andata

Torino
2 maggio 1990, ore 20:30
Juventus3  1
referto
FiorentinaStadio Comunale Vittorio Pozzo (47 519 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Emilio Soriano Aladrén

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Juventus
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Fiorentina
Juventus
P1Italia (bandiera) Stefano TacconiAmmonizione al 87’ 87’
D2Italia (bandiera) Nicolò Napoli
D3Italia (bandiera) Luigi De Agostini
C4Italia (bandiera) Roberto Galia
D5Italia (bandiera) Sergio Brio CaptainUscita al 46’ 46’
D6Italia (bandiera) Dario BonettiAmmonizione al 85’ 85’
C7Unione Sovietica (bandiera) Sergej Alejnikov
C8Portogallo (bandiera) Rui Barros
A9Italia (bandiera) Pierluigi Casiraghi
C10Italia (bandiera) Giancarlo Marocchi
A11Italia (bandiera) Salvatore Schillaci
Substitutes:
C14Italia (bandiera) Angelo AlessioIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Italia (bandiera) Dino Zoff
Fiorentina
P1Italia (bandiera) Marco Landucci
D2Italia (bandiera) Antonio Dell'Oglio
D3Italia (bandiera) Giuseppe Volpecina
C4Brasile (bandiera) Dunga
D5Italia (bandiera) Celeste Pin
D6Italia (bandiera) Sergio Battistini Captain
A7Italia (bandiera) Marco NappiAmmonizione al 78’ 78’
C8Rep. Ceca (bandiera) Luboš KubíkUscita al 46’ 46’
A9Italia (bandiera) Renato Buso
C10Italia (bandiera) Roberto Baggio
C11Italia (bandiera) Alberto Di Chiara
Substitutes:
D13Italia (bandiera) Alberto MalusciIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Italia (bandiera) Francesco Graziani

Ritorno

Avellino
16 maggio 1990, ore 20:25
Fiorentina0  0
referto
JuventusStadio Partenio (30 999 spett.)
Arbitro: Germania Ovest (bandiera) Aron Schmidhuber

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Fiorentina
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Juventus
Fiorentina
P1Italia (bandiera) Marco Landucci
D2Italia (bandiera) Antonio Dell'OglioAmmonizione al 27’ 27’
D3Italia (bandiera) Giuseppe Volpecina
C4Brasile (bandiera) Dunga
D5Italia (bandiera) Celeste Pin
D6Italia (bandiera) Sergio Battistini Captain
A7Italia (bandiera) Marco NappiAmmonizione al 52’ 52’Uscita al 72’ 72’
C8Rep. Ceca (bandiera) Luboš Kubík
A9Italia (bandiera) Renato BusoAmmonizione al 72’ 72’
C10Italia (bandiera) Roberto Baggio
C11Italia (bandiera) Alberto Di ChiaraAmmonizione al 84’ 84’
Sostituzioni:
C16Italia (bandiera) Mauro ZironelliIngresso al 72’ 72’
Allenatore:
Italia (bandiera) Francesco Graziani
Juventus
P1Italia (bandiera) Stefano Tacconi Captain
D2Italia (bandiera) Nicolò Napoli
D3Italia (bandiera) Luigi De Agostini
D4Italia (bandiera) Roberto Galia
D5Italia (bandiera) Pasquale Bruno

 41’, 63’

C6Italia (bandiera) Angelo Alessio
C7Unione Sovietica (bandiera) Sergej AlejnikovAmmonizione al 55’ 55’
C8Portogallo (bandiera) Rui BarrosUscita al 72’ 72’
A9Italia (bandiera) Pierluigi CasiraghiUscita al 78’ 78’
C10Italia (bandiera) Giancarlo Marocchi
A11Italia (bandiera) Salvatore Schillaci
Sostituzioni:
D14Italia (bandiera) Massimiliano RosaIngresso al 78’ 78’
C15Italia (bandiera) Salvatore AvalloneIngresso al 72’ 72’
Allenatore:
Italia (bandiera) Dino Zoff

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.