Sex symbol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Viene definito sex symbol un personaggio famoso, maschile o femminile, che per le sue virtù fisiche sia in grado di suscitare l'attrazione sessuale in individui terzi. Il termine entrò in uso nel 1911, con l'affermarsi del cosiddetto star system e, specialmente in quell'epoca, dell'industria cinematografica. [senza fonte]

Thumb
Marilyn Monroe e Jane Russell, due celebri sex symbol

Origini

Il modello del sex symbol sorse nel primo Novecento assieme alla proliferazione del cinema muto che, non avendo barriere linguistiche, rappresentò un formidabile veicolo per la trasmissione dei modelli sessuali universali, tra cui la prima fu senza dubbio l'attrice danese Asta Nielsen, che spopolò negli anni dieci e venti. Famosa vamp fu Pola Negri, mentre primo sex symbol maschile fu l'italiano Rodolfo Valentino, anch'egli protagonista del cinema muto.

Sex symbol oggi

Riepilogo
Prospettiva

Tra le più celebri sex symbol di oggi, figura Marilyn Monroe, famosissima icona del cinema degli anni cinquanta, che impose il modello di bellezza ancora oggi valido: capelli folti, lisci e biondi, corpo snello e prosperosità. In quell'epoca di sex symbol fanno anche parte star come Mae West, Clark Gable, Audrey Hepburn, James Dean, Elvis Presley, Marlon Brando, Jean Harlow, Rita Hayworth, Lana Turner, Ava Gardner, Sean Connery, Paul Newman, Brigitte Bardot, Raquel Welch e Grace Kelly.

Thumb
Hind Rostom, sex symbol

Canoni ancora non tramontati, cui va però affiancata la mediterraneità di simboli sessuali nostrani, tra cui si distinguono, per la fama mondiale: Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Claudia Cardinale, Virna Lisi, Elsa Martinelli, Raffaella Carrà e Monica Bellucci. Il grande schermo ha comunque creato una moltitudine di sex symbol: alcuni dei più famosi dei nostri tempi sono senza dubbio Richard Gere, Kevin Costner, George Clooney, Kate Winslet, Angelina Jolie, Tom Cruise, Johnny Depp, Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Kim Basinger, Sharon Stone, Demi Moore e Scarlett Johansson. Oltre a quello del cinema, anche il mondo della moda ha creato sex symbol: basti pensare a celebri top model come Claudia Schiffer, Christy Turlington, Linda Evangelista, Stephanie Seymour, Naomi Campbell o Cindy Crawford.

Celebre nel mondo delle pin-up e grande icona femminile sexy del XX secolo è stata Bettie Page.

Esempi

Anni 1920

Anni 1930

Anni 1940

Anni 1950

Anni 1960

Anni 1970

Anni 1980

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.